Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Vorrei aprire questa discussione per capire dal nostro punto di vista come vorremmo il negozio ideale (e il commerciante ideale).

Sembra una stupidaggine , ma per me dove abito ho pochissimi negozi di riferimento, e quei pochi non mi soddisfano tanto.

 

Punto primo: difficilissimo trovare discus: A volte si trovano esemplari validi ma costano veramente tanto e bisogna ripiegare su quelli giovani.

Punto secondo: Niente Wild

Punto terzo: I soliti pesci di routine

Punto quarto: Cortesia pari a zero e negozianti che si sentono dei professori del settore.

Punto quinto: Accessori a volte che costano se va bene un 30-40% in piu' con punte al 80%

 

Forse è una mia visione ma:

@ un negozio non necessariamente grandissimo con vasche dimensionate per specie e quantità di specie;

@ spazio ricavato a parte in un ambiente idoneo per i discus (magari una stanzetta più tranquilla per loro),

@ accessori non necessariamente allineati a internet ma che non si scostino più del un 20%,

@ cortesia e professionalità del gestore, potrebbero e dovrebbero essere la carta vincente.

Come lo vedreste voi il vostro negozio ideale?

  • Replies 64
  • Views 10.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • maury tanto per stare con te a tema, ieri ho ordinato online una spugna da 50x50 19 euro - il negoziante mi faceva 36 della stessa spugna....stessa cosa per mangimi,pompe e tutti i prodotti... purtro

  • Tu l'hai detto e io l'avevo pensato! Pensa a quanti interesserebbe vedere una cosa del genere in Italia!!! Bravo Brex! P.S. Parlo del negozio suddiviso per biotopi...non della bionda!....anche se....

  • Riccardone, potevi anche non intervenire, perché come io ti sto convincendo che stiamo parlando per il puro gusto di parlare, tu continui a parlare della tua attività come se fosse quella chiamata in

  • Non devo sentirmi in colpa quando entro in un negozio
  • Non deve avere prezzi (come detto da Maury) due volte il prezzo online, sempre pronti con la solita pippa che online non c'è assistenza: NON E' VERO: i negozi online, anche per il diritto di recesso o per la garanzia, ti cambiano il prodotto, alle medesime condizioni dei negozianti (che ti chiedono i soldi per la spedizione in fabbrica)
  • Non deve fare i prezzi "ad personam"(spesso alcuni ti vedono girare intorno ad una vasca e sanno che possono "picchiare").
  • Deve amare la sua attività, non il registratore di cassa.
  • Deve avere le inutilità, ma deve venderle come tali...l'acquirente ci sarà sempre.

Come al solito Maury ottima idea per il post mi piace molto!!!!

 

Anche io sono in una situazione particolare.....essendo lontano da grandi città non c'è una grande scelta...qua da me ho 3 negozi d'acquari (ovviamente non nella stessa città......ad imperia ce n'è uno solo!!!,uno sta 30 km Sanremo e l'altro a 25 km alassio.......) cmq devo dire che ho abbastanza confidenza con i proprietari e sono tutte e tre bravissime persone alla mano,educate e simpatiche!!!!

Come preparazione chi piu chi meno preparato......ma non ad altissimi livelli a mio parere.....il grosso problema che riscontro io sono i prezzi che hanno.......molte volte mi è capitato di vedere gli stessi prodotto che costavano un 80-90% in piu rispetto ad internet!!!!!!!

Per quanto riguarda i pesci,ho notato che qua da me i negozianti punto praticamente tutto su animali classici.....(intendo poecilidi,scalari,pesci rossi,colisa,betta ecc.... i classici pesci d'acquario......mi è capitato rarissimamente di vedere pesci particolari come loricaridi di varietà diverse da Hypostomus o gibbiceps o ancitrus.......ciclidi aficani......grandi ciclidi sud americani........o qualcosa di particolare........)

il motivo che mi sono sentito spesso dire è che qua da noi nessuno comprerebbe mai pesci cosi particolari......mah......

Se parliamo di Discus anche qua siamo messi un po maluccio!!!! poca scelta per le varietà......e a mio parere discus di qualità medio-bassa!!!!!

Wild non ne ho mai visti!!!!!!!!mai!!!!!non sapevo neanche come erano fatti!!!!! arowana mai viste!!!!!!!

E se parliamo di marino siamo messi male anche qua!!!! pesci particolari lasciamo perdere e come coralli praticamente tutto molli qualche lps e 0 sps!!!!!!!! motivo sempre lo stesso "tanto non si vendono!!!!!" certo se non ci sono non si vendono!!!!

Questa è la situazione qua da me........

Il mio sogno di un negozio d'acquari è questo:

Un proprietario competente pronto a tutto e a dare consigli utili per fare stare al meglio i pesci!!!! che abbia animali di qualità a prezzi decenti!!!! e non da capogiro!!! che quando si entra nel negozio sia un piacere ammirare vasche con pesci mai visti e particolari e non sempre i soliti!!!!!

Vedere la passione in ogni angolo del negozio!!!!! e trovare prezzi all'altezza di quelli che si riescono a trovare sul web!!!!!

io qui da me nn ho negozi nel mio paesello..dovrei fare una quarantina di km per trovare un negozio con una persona competente e che ha grande passione e gentile..purtroppo il discus è un ramo dell acquariofilia in generale e solo in pochi sanno trattarlo visto che è un pesce esigente ma nn difficile da tenere..un negozio ideale lo si otterrebbe con una persona appassionata e compentente dell acquariofilia e onesta a prescindere se ha o nn ha un certo tipo di pesci..

  • Author

Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa proprio riguardo gli accessori: come sapete ho ordinato il rio 300 Juwel. Su internet i prezzi erano abbastanza allineati: io l'ho preso a 489 comprese le spese di spedizione. Ho telefonato a un commerciante che conosco (a 55 Km da me) e piuttosto fornito di acquari.Mi ha fatto 760 euro e ha aggiunto: qualcosa di sconto ti riesco a fare: Io non penso che lo paghi più di quello che l'ho comprato io, quindi il ricarico (più del 50%) mi sembra eccessivo!

maury tanto per stare con te a tema, ieri ho ordinato online una spugna da 50x50 19 euro - il negoziante mi faceva 36 della stessa spugna....stessa cosa per mangimi,pompe e tutti i prodotti...

purtroppo negozianti con passione ed esperienza ve ne sono pochi,percui scordiamoci di trovare stanzette adibite a discus e tantomeno discus selvatici o loricaridi. questo penso sia dovuto sia a motivi di costi (perdere un discus selvatico ed un ibrido fa la differenza) e sia per motivi di praticità (acqua uguale per tutte le vasche).....di negozi intorno a vicenza ce ne sono 5-6... di cui solo 1-2 hanno discus bellini ma di taglie piccole,mentre quando si inizia ad andare sui 10-12 cm sono tutti malati....

 

io notavo che in tutti i negozi la new generation di negozianti è formata da studenti universitari o altra gente che non trova lavoro...esperienza sotto zero...loro hanno imparato il primo giorno come si usa un retino e sono apposto....il loro compito è pescare nelle vasche...

la sump l'ho comprata da una signora che ha chiuso il negozietto di paese tempo fa a causa della nuova apertura di due centri garden in zona e parlando effettivamente non ha tutti i torti: la maggior parte delle vendite consistevano in guppy,platy,neon,caridinali...."pesci facili" che cmq hanno il loro costo di mantenimento...questi garden vendono ad un prezzo inferiore i pesci ma di qualità scadente però la gente non è molto formata in merito e guarda solo il prezzo (ho visto vendere discus a 60 euro al posto di 120 perche erano senza un occhio e ce chi li ha comprati...)..percio il mercato taglia fuori i piccoli senza guardare l'effettiva capacità di negoziare....

 

mi dispiace dirlo ma piu passa il tempo,piu leggo i forum e piu mi rendo conto che io negoziante "di una volta" è destinato a sparire...

se uno vuole fare il salto di qualità deve autocercarsi le nozioni in autonomia perchè il negoziante non è piu una figura affidabile

Escludendo il lato prezzi, tutti i punti dei primi 2 interventi (Mauri e Tatore) devono essere la regola del negozio acquariofilo tutto il resto è garden & Co.

Riguardo i prezzi, ecludendo i truffatori, io non credo che ci sia davvero tutta quella differenza che dite (80%) mauri sei sicuro che il negozio non ti aveva incluso nel prezzo anche il mobile ?

Posso capire che a volte il prodotto che costa 10 euro magari in negozio si trovi anche a 15 ma su un certo livello di prezzi non credo che il rincaro sia così elevato.

Io penso sinceramente che i posti di cui parlate più o meno ci siano, ma ahimè si comportano come negozi di nicchia, con ricarichi esagerati "tanto a quelli che veramente interessa il pesce particolare........ non ha alternative, lo compra". Il punto è che manca l'alternativa. Internet è valido solo per acessori e per il prezzo, tragico per quei punti vendita che fanno vendita di vivo on-line (a meno che non siano veramente seri come persone che ho conosciuto recentemente).

Ora ci sono i "Garden" in franchising, come ha detto brex con commessi alle prime armi a maneggiare pesci e coralli, impensabile tentare di ottenere un servizio decente, in quanto semplicemente non è il loro scopo. I pet shop direi che sono più o meno sullo stesso piano. Sono anni che tento di far cambiare idea a negozianti che ormai sono amici, ma non c'è verso. Pensate che ad uno ho proposto di preparare 2 metri di struttura, i pesci li mettevo io gratis e mi pagava sul venduto mentre io gli curavo anche la gestione delle vasche e dei pesci. Risposta, non me la sento, e poi il mio fornitore ufficiale potrebbe storcere il naso... e comunque non mi hanno mai chiesto questo tipo di animali (ma va? e io cosa ho fatto negli ultimi 10 anni?).

E vogliamo poi parlare di tutte le cazzate che ci sentiamo dire, vi ricordate qualche tempo fà che un negoziante ha fatto mettere 21 pasticche di flagil in 150lt ed in 3 giorni ad un utente di questo forum? Ma vi rendete conto?

Comunque c'è poco da fare, la situazione è questa. E quello che mi ha sconvolto di più ultimamente è l'assoluta delusione e schifìo che ho provato quando ho visitato i negozi di quelli che dovrebbero essere i fiori all'occhiello della nostra acquariofilia, una vergogna.

  • Author

Escludendo il lato prezzi, tutti i punti dei primi 2 interventi (Mauri e Tatore) devono essere la regola del negozio acquariofilo tutto il resto è garden & Co.

Riguardo i prezzi, ecludendo i truffatori, io non credo che ci sia davvero tutta quella differenza che dite (80%) mauri sei sicuro che il negozio non ti aveva incluso nel prezzo anche il mobile ?

Posso capire che a volte il prodotto che costa 10 euro magari in negozio si trovi anche a 15 ma su un certo livello di prezzi non credo che il rincaro sia così elevato.

 

Era senza mobile! Per quanto riguarda i rincari, la differenza tra 10 e 15 euro è il 50% di ricarico in più e scusa se è poco... se spendi 100 euro on line dovresti pagarlo 150 in negozio...ti sembra poca differenza? Per me è tanta Mauro....

Secondo me, ma posso essere smentito, una maggiore onestà, porta più clienti. Io sono disposto a pagare un pò di più, ma devo avere qualcosa in cambio: cortesia professionalità e disponibilità!

  • Author

mi dispiace dirlo ma piu passa il tempo,piu leggo i forum e piu mi rendo conto che io negoziante "di una volta" è destinato a sparire...

 

Il negoziante "di una volta" deve evolversi.

Come può un negoziante ignorare o disprezzare internet?(molti lo fanno)

Deve usare tutte le armi che ha a disposizione. Internet deve essere un alleato del negoziante e non un avversario!

Ma secondo voi deve essere un cliente che entra e gli dice: "mi serve un discus wild...me lo ordini?"

Mi sono innamorato dei discus perchè li ho visti fisicamente...ma non sapevo che esistessero prima di quel momento.

Le persone vanno incentivate non accontentate!

Questo è il mio personalissimo pensiero....non voglio offendere nessuno, voglio solo creare opinioni!

maury a tutti farebbe comodo un negoziante con i controc*****ni con cui comfrontarsi e magari fare 2 chiacchere sui discus...però oggettivamente saranno i costi,sarà la cultura italiana scarsa ma la realtà è questa...

 

tutto questo caos/ignoranza generale è una forturna per gli allevamenti amatoriali, dove siamo "quasi" sicuri di trovare persone che ci mettono anima e cuore per la loro passione....abbiamo gli esempi reali qui nel forum...

Ragazzi il prezzo maggioe in un negozio è d'obbligo... forse non vi rendete conto ma le spese che ha un negoziante sono 10 volte in più rispetto a chi vende online...

vi faccio un esempio:

 

negozio online di oggettistica e pesci

spese:

locale 200-300euro tanto può stare anche nel luogo piu sperduto del mondo..

corrente : basta riscaldare la stanza e risparmi un botto.. 60-70euro al emse ( anche troppo)

 

neogzio :

locale : 800-1000 euro al mese se ti va bene e becchi una buona posizione trafficata..

corrente: 800-1000 euro al mese, devi riscaldare ogni singola vasca, non puoi riscaldare l'ambiente oppure il cliente dura 10minuti li dentro e si scoccia, devi tenere luci accese ovunque per non tenere al buio i clienti... etc etc

 

2 sole spese che differiscono di quasi 1500euro al mese di spese.... è normale che in qualche modo questi soldi devono essere recuperati

 

i COnti non sono stati fatti a caso, sono le spese medie di un buon negozio

quoto mustang

si mustang sono daccordo che ci sono le spese, però in qualche caso ce il raddoppio del prezzo o poco ci manca....e fidati che li ho visti,solamente che non posso mettermi la a fare le foto ai cartellini....

e dimenticavo...l'acqua d'osmosi...concordo che ci sono i filtri da cambiare, ma 20cent/litro è una ladrata....

  • Author

Sicuramente hai ragione Mustang e io non ho detto che i prezzi devono essere uguali , ma neanche di una differenza esorbitante!

Non puoi recuperare quei soldi a danno di qualche cliente!

si su questo hai ragione... ma in quest'ultimo anno sono entrato parecchio nella "mente" dei negozianti... i loro ragionamento è semplice : un acquario da 300-400lt lo compri 1 volta , al contrario dei pesci che possono morire , fare quindi il maggior guadagno possibile è un obbligo...

 

Cmq per il prezzo non ho capito il perchè , ma ti assicuro che per quel rio 300 il negoziante non voleva assolutamente farsi il 50%, anzi se ci ha messo su solo il 20% è anche troppo

brex 20cent/l è nella media .... trovi a molto meno ? (a parità di condizioni: kh, gh, cond. ) ho letto su forum gente che la paga anche 40/50 cent e chi la paga 10/15.

 

maury però vedila in questo modo, paragoniamo per un attimo i negozi di elettronica tv, cell,stereo ecc... vai dal negozietto specializzato di fiducia e un nuovo tv led sony ti costa 1000 euro.... vai a fare un giro mentre ci rifletti e capiti al mediaworld che ti costa 800 euro, poi ti fai un giro su internet e lo trovi a 700 euro !!! e che cacchio non penso che il negozio online ci perde... quanto ci guadagna il negozietto?

Come ha detto mustag, il negozio online è un magazzino in cui lavora 1 persona che deve solo rpeparare la merce per il corriere. stop nessun spesa particolare e ordini per 200 pezzi a volta tanto coi prezzi bassi li vende tutti in pochissimo tempo e non ha perdite..... sopratutto non ha ritture del cliente se dopo i 10 giorni l'appparecchio ha problemi.

Il mediaworld ordina anche lui 200 pezzi ma ha 20 commessi che lavorano e servono i clienti, e tutte le TV accese per farti vedere l'immagine... oltre a tutte le luci del negozio e spese varie.

Il negozietto di fiducia ordina quando va bene 2 o 3 tv che prezzo gli farà la ditta fornitrice ? considerando che ha spese di luce e mantenimento negozio anche lui quanto dovrà essere il rincaro visto che ci deve mangiare con quella TV lui e magari la famiglia pure ? se dopo 10 giorni la tv non funziona tu ti rivolgi direttamente alla ditta o provi ad andare da lui a vedere se riesce a risolverti qualcosa ?

Non si offende nessuno e penso che si capisca che è un discorso generalizzato ma bisogna vedere le cose anche dalla parte del negoziante non solo dell'acquirente.... comunque negozi online ce ne sono a bizzeffe basta comprare li.

  • Author

Cmq per il prezzo non ho capito il perchè , ma ti assicuro che per quel rio 300 il negoziante non voleva assolutamente farsi il 50%, anzi se ci ha messo su solo il 20% è anche troppo

 

 

Scusa ma la matematica non è un opinione. Se io lo pago 490 da qualsiasi parte on-line e lui lo vende a 760 non è un ricarico del 50%?(è di più!)

O vuoi dirmi che lo paga di più di me? Secondo me lo prende più o meno ai prezzi che lo acquistano i negozi on-line, quindi lo paga sicuramente meno di 490.

Ma non vorrei continuare a insistere su delle opinioni che abbiamo diverse altrimenti non andiamo più da nessuna parte.

Il mio è solo un tentativo di capire come vorremmo che fosse un negozio e un negoziante a nostra misura senza abbandonarsi a chimere impossibili!

  • Author

Non si offende nessuno e penso che si capisca che è un discorso generalizzato ma bisogna vedere le cose anche dalla parte del negoziante non solo dell'acquirente.... comunque negozi online ce ne sono a bizzeffe basta comprare li.

 

E' chiaro che basta comprare lì ,ma non è quello il discorso. A parte che la vita non è semplice anche on-line perchè avrai visto anche tu in questi anni realtà che sono fallite o ridimensionate notevolmente, Ma hai centrato un bel punto: "bisogna vedere le cose anche dalla parte del negoziante".....verissimo!..... ma il negoziante sta guardando le cose dalla parte del cliente?

come vorrei il negoziante? una bella bionda alta e magra !!! >:D :57:

 

stando seri...un negozio suddiviso con stanze "a tema" sarebbe il top...stanza rio amazzoni,stanza asiatica,stanza africana..un sogno ma ci sono troppi costi dietro...anche se sarebbe affascinante

O vuoi dirmi che lo paga di più di me? Secondo me lo prende più o meno ai prezzi che lo acquistano i negozi on-line, quindi lo paga sicuramente meno di 490.

 

Non credere molto meno ...... come ho scritto è molto probabile che i negozi online acquistino merce in quantità molto alte per ottenere prezzi vantaggiosi e avendo spese minori possono tenere i prezzi piu bassi... guadangare meno sul singolo per vendere di piu.

Se un sito online vende 10 acquari in un giorno il negozietto quando ne vede 1 a settimana (parlo di acquari da 500 e passa euro) può dire che vende bene.

come vorrei il negoziante? una bella bionda alta e magra !!! >:D :57:

 

stando seri...un negozio suddiviso con stanze "a tema" sarebbe il top...stanza rio amazzoni,stanza asiatica,stanza africana..un sogno ma ci sono troppi costi dietro...anche se sarebbe affascinante

 

Parlando ipoteticamente sarebbe il top.

  • Author

come vorrei il negoziante? una bella bionda alta e magra !!! >:D :57:

 

stando seri...un negozio suddiviso con stanze "a tema" sarebbe il top...stanza rio amazzoni,stanza asiatica,stanza africana..un sogno ma ci sono troppi costi dietro...anche se sarebbe affascinante

 

Tu l'hai detto e io l'avevo pensato! Pensa a quanti interesserebbe vedere una cosa del genere in Italia!!! Bravo Brex!

P.S. Parlo del negozio suddiviso per biotopi...non della bionda!....anche se.......

Maury un +1 da me per l'interessante argomento.

Io ho avuto la fortuna/sfortuna di lavorare in ben 2 negozi.

Uno era del tipo "fregatene-basta-incassare" e non vi dico che razza di trattamento era riservato ai pesci, però questo ai tempi è diventato miliardario. Inutile dire che col tempo però ha perso tutti i clienti.

 

Il 2° era l'opposto, molta attenzione per i particolari, sistemi all'avanguardia ma scarsa propensione verso l'imprenditoria, scelte sbagliate anche questo è andato in malora dopo molte scelte sbagliate (molti e molti anni dopo che io smisi di lavorarci)

 

Entrambi erano molto ben forniti il secondo mi ha insegnato moltissimo perchè a livello di competenza era grandioso.

 

Oggi come oggi io sono un pessimo cliente per i negozi perchè acquisto praticamente on line e i pesci me li danno amici allevatori quasi gratis, e ache a pagarli preferisco aiutare i sanelli o altri amici allevatori che prenderli in negozio.

 

Più che dire come mi piacerebbe un negozio dico come non mi piace:

un esempio a settimo torinese c'è un tizio che ha la competenza di un'anguria ammuffita, passa il tempo a giocare a poker on line, non ordina pesci e piante perchè "Poi muoiono", quando prende i cardinali ne compra 5 di numero così van via in fretta, i discus sembrano space shuittle, se un cliente chiede cosa può dar da mangiare ai discus oltre al granulato economico lui gli dice che va benissimo così.......i congelati sono troppo impegnativi da prendere in freezer.....

Quando non ci sono clienti spegne le luci delle strutture così non spende soldi inutilemnte, somministra scaglie che tiene in uno shopper bucato quindi umido e semi muffito e che spesso raccoglie da terra.

Consiglia di tenere i discus a 25° perchè lui li abitua così e se gli dici che devono stare almeno a 28° ti da' del "professore".

Il negozio tematico e settoriale sarebbe non solo il punto vendita ideale, ma una vera e propria attrazione per cui la gente sarebbe anche disposta a fare strada e magari portare il proprio figlio a vedere animali e biotopi. L'unica volta che ho visto roba simile è stato a 1000km da qua, in Germania ed Olanda, ma noi certe cose ce le sognamo......

Tempo fa ho discusso con un noto negoziante con cui si parlava di pesci e prezzi. Dopo sono stato contattato in privato per sentitmi dire che non posso fare il paragone con altri paesi, perchè in Italia è così e non ci si può fare niente, praticamente mi sono sentito fare la predica da uno che ricarica circa dal 300 al 500% sul vivo (e non per sentito dire....).

Quindi le alternative che abbiamo? Il garden di cui già si è parlato, il petshop che ormai lì stiamo, o il negozio specializzato che ti chiede 120€ per un panaque. Molto triste.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.