Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti!

vista l'esperienza che sto maturando giorno dopo giorno, avrei deciso di regalare ai miei discus una nuova casa, rettangolare e non più angolare, dove possano nuotare più liberi e avere meno stress quando "s'infilano le mani in vasca", cosa che con l'angolare purtroppo accade...non sono espertissimo, ma ho sentito ben parlare delle juwell e cayman, qualcuno sa consigliarmi? anche per le luci che hanno in dotazione e il fltro:))

grazie mille xle risposte""!!!

  • Replies 159
  • Views 23.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • hahahahah! diciamo che sono un discus cronico, perchè ho solo loro, ne ho 5 e vorrei aumentare ed arrivare ad almeno 10!! Però, conoscendo sane84 e il forum, sta volta per non sbagliare vorrei chie

  • fai bene a pensare che filtri utilizzare sono il cuore dell acquario e devono essere sempre dimensionati a seconda della vasca ed anche e sopratutto alla fauna presente se vuoi 10 discus ti devi butta

  • ti meriti un bel +1 per l'umiltà   a mio parere meglio sovraddimensionare e non usare che trovarsi un giorno con troppi pesci ed un filtro poco potente. Se vuoi avere 10 discus (non ci credo, vedra

Posted Images

quanto vuoi spendere? di che litraggio la vuoi? quanto spazio hai a disposizione per la vasca? gli juwel sono acquari di fascia commerciali acquisibili a tutti per il loro prezzo e buone finiture...

  • Author

ciao! grazie per la risposta, non vengo calcolato tantissimo ma non saprei a chi chiedere..

comunque ho visto che ci sono juwell da 240 a 300 lt, e anche altre marche, e questa volta tra luci e filtro non vorrei sbagliare, anche per non stare sempre con le mani in vasca :dft010:

  • Author

questi per darti un idea sui prezzi e farti fare un confronto..io ti consiglierei un aquatlantis ambiance 120 o 150

http://www.theroyald...=284&Itemid=507

Beeelli! ma me li consigli per luci e filtri ecc? cmq i prezzi sono alti... e poi cosa devo fare per luci, filtro interno o estero ecc...? ho letto su degli altri post dei juwell o caymann, che ho visto prezzi più moderati...

ricky per prima cosa devi capire che i discus mangiano molto e quindi sporcano molto. Le vasche in commercio in genere hanno filtraggi dimensionati per guppy e platy da salotto. Se intendi tenere 4 discus in 300 litri allora va tutto bene, ogni settimana farai un buon cambio del 30% e tutto finisce là. Se invece come noi malati di discusite cronica arriverai ad avere decine di esemplari tutto cambia.

 

Dove ti collochi? Discusofilo cronico? Discusofilino? :dft010:

 

per esempio si trovano degli usati molto belli a prezzi ottimi con sistemi artigianali ma molto performanti

  • Author

ricky per prima cosa devi capire che i discus mangiano molto e quindi sporcano molto. Le vasche in commercio in genere hanno filtraggi dimensionati per guppy e platy da salotto. Se intendi tenere 4 discus in 300 litri allora va tutto bene, ogni settimana farai un buon cambio del 30% e tutto finisce là. Se invece come noi malati di discusite cronica arriverai ad avere decine di esemplari tutto cambia.

 

Dove ti collochi? Discusofilo cronico? Discusofilino? :dft010:

 

per esempio si trovano degli usati molto belli a prezzi ottimi con sistemi artigianali ma molto performanti

hahahahah!

diciamo che sono un discus cronico, perchè ho solo loro, ne ho 5 e vorrei aumentare ed arrivare ad almeno 10!!

Però, conoscendo sane84 e il forum, sta volta per non sbagliare vorrei chiedere a voi che ne sapere di più cosa scegliere:)))xkè proprio non ne ho idea...

fai bene a pensare che filtri utilizzare sono il cuore dell acquario e devono essere sempre dimensionati a seconda della vasca ed anche e sopratutto alla fauna presente se vuoi 10 discus ti devi buttare su acquario da 400l netti e come filtraggio puntare su un paio di filtri esterni tipo eheim o jbl.o meglio ancora una sump..

ti meriti un bel +1 per l'umiltà

 

a mio parere meglio sovraddimensionare e non usare che trovarsi un giorno con troppi pesci ed un filtro poco potente.

Se vuoi avere 10 discus (non ci credo, vedrai che ne vorrai sempre più) pensa ad una 400/500 litri, studiala con una SUMP così non occupi posto in vasca e fai manutenzione senza stressarli/ti troppo.

Al limite puoi sempre avere più vasche medie se non hai problemi di spazio

 

ottimo tony un +1 anche per te

  • Author

ti meriti un bel +1 per l'umiltà

 

a mio parere meglio sovraddimensionare e non usare che trovarsi un giorno con troppi pesci ed un filtro poco potente.

Se vuoi avere 10 discus (non ci credo, vedrai che ne vorrai sempre più) pensa ad una 400/500 litri, studiala con una SUMP così non occupi posto in vasca e fai manutenzione senza stressarli/ti troppo.

Al limite puoi sempre avere più vasche medie se non hai problemi di spazio

 

ottimo tony un +1 anche per te

Ti ringrazio intanto tantissimo per la disponibilità, tua e di altri come tony così gentili da aiutare chi non ne sa, ma ama questi pescetti e vuole fa le cose fatte bene!:)direi però che non so cos'è una SUMP :( ma concordo che ne vorrò sempre di più , perchè già vedo ora :))) diciamo che in un appartamento non posso eccedere, ora ho un 250 lt mi pare per cui su cosa vado, su un 200lt o....??

Devi vedere quanto hai intenzione di spendere, ma ricorda che un acquario dura molti anni , quindi non affrettarti se hai spazio. Fatti un pò di "cassetto" e comprati un bell'acquario capiente se puoi! Io se potessi me ne prenderei uno da 500-600 lt !

  • Author

Devi vedere quanto hai intenzione di spendere, ma ricorda che un acquario dura molti anni , quindi non affrettarti se hai spazio. Fatti un pò di "cassetto" e comprati un bell'acquario capiente se puoi! Io se potessi me ne prenderei uno da 500-600 lt !

Bè condivido, anche perchè la fretta è cattiva consigliera!:)) io a 500-600 lt non arrivo per spazio e budget, ma ho letto proprio in un tuo post che avevi una juwell e che ne prendevi un altra...consigli?

Devi vedere quanto hai intenzione di spendere, ma ricorda che un acquario dura molti anni , quindi non affrettarti se hai spazio. Fatti un pò di "cassetto" e comprati un bell'acquario capiente se puoi! Io se potessi me ne prenderei uno da 500-600 lt !

Bè condivido, anche perchè la fretta è cattiva consigliera! :)) io a 500-600 lt non arrivo per spazio e budget, ma ho letto proprio in un tuo post che avevi una juwell e che ne prendevi un altra...consigli?

 

No...ho un Askol 180 lt e prendero' un Juwel 300 lt.

Ora devo scappare (lavoro)ma ci sentiamo presto ciao!

  • Author

Devi vedere quanto hai intenzione di spendere, ma ricorda che un acquario dura molti anni , quindi non affrettarti se hai spazio. Fatti un pò di "cassetto" e comprati un bell'acquario capiente se puoi! Io se potessi me ne prenderei uno da 500-600 lt !

Bè condivido, anche perchè la fretta è cattiva consigliera! :)) io a 500-600 lt non arrivo per spazio e budget, ma ho letto proprio in un tuo post che avevi una juwell e che ne prendevi un altra...consigli?

 

No...ho un Askol 180 lt e prendero' un Juwel 300 lt.

Ora devo scappare (lavoro)ma ci sentiamo presto ciao!

Ha ok, non avevo capito sorry:) ma un 200lt che mi hanno consigliato come lo vedi? o è piccolo?

Io quando avevo la vasca in casa tenevo 6 discus adulti (18-20 cm)nel mio askoll 120 (200 litri netti), ma secondo me, con un buon filtraggio (io usavo due filtri esterni collegati in serie), e cambi d'acqua del 30 % 2 volte a settimana( ne facevo solo 1), si potrebbe spingere anche un pò di più... 10 discus secondo voi sono improponibili?... a mio avviso la regola dei 50 litri a pesce è da scartare,

personalmente preferirei consigliare all'amico ricky di fare un pochino di esperienza seguendo le linee guida e limitando il numero di esemplari a quelli che può gestire. Poi pian pianino avrà modo e tempo per "sconfinare". La sensibilità viene dall'esperienza e iniziare correndo non la vedo una buona idea.

per me sono improponibili..per un neofita meglio seguire la regola dei 50l discus..

secondo voi quanti pesci si possono tenere in una vasca simile, pensando a Richy?

4 o 5 direi non di più, ad aggiungere si fa in tempo e gli consiglierei i pidgeon che sono robusti.

Inoltre li prenderei giovani da 5/7 cm così da seguirne la crescita.

  • Author

Correre è sempre una cosa che non mi piace fare, troppe volte mi sono rotto il muso :) e far patire i dischetti sarebbe triste e non corretto, non sono un gioco...

non saprei, se andare su un 200lt o puntare più in alto, non vorrei pentirmene...

  • Author

Ps..tra l'altro da quando ho inserito i legni a "ombrello" come dai consigli nell'altra discussione, i pesci sn sempre rintanati :012:

Correre è sempre una cosa che non mi piace fare, troppe volte mi sono rotto il muso :) e far patire i dischetti sarebbe triste e non corretto, non sono un gioco...

non saprei, se andare su un 200lt o puntare più in alto, non vorrei pentirmene...

 

 

 

 

richy gestire una vasca grande è molto più facile di una piccola molto spesso si fa l errore perchè consigliati male di cominciare con una piccola vasca perchè si pensa sia più facile da gestire..più grande è il biotopo che andrai a realizzare tanto più stabile sarà l ecosistema che andrai a creare..basta seguire tante piccole e semplici regole acquariofile come ad esempio stabilità dei valori da ottenere con i cambi, alimentazione regolare adatta e più varia possibile ,filtraggio dimensionato

  • Author

e immaginavo una cosa del genere...quindi tu cosa mi consiglieresti?perchè ovviamente come dicevo a mauri ieri un 500 o 600lt non me lo posso permettere per spazio e soldi!:)

Guest
This topic is now closed to further replies.

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.