Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti, e ciao a chiunque risponderà e parteciperà alla discussione!

come anticipato nella mia presentazione, vivo giorni difficili...Un po di storia:

Ho sempre avuto acquari e, da 7anni, ne ho uno da 280lt con discus, il mio pesce preferito..i dischetti sn sempre cresciuti benissimo e, se pur nella mia ignoranza e poca documentazione che apprendevo da libri e riviste, sn sempre cresciuti e anche riprodotti (non sn mai però riuscito a far sviluppare gli avanotti ma aimè è operazione assai difficile per me che lavoro oltre 12ore al giorno)

nell'ultimo anno, tra studi e esami vari molto importanti, l'ho curato meno...e 3 di 5 sn venuti a mancare...

ora ho ripreso in mano il tutto, ma aggiungendo nuovi discus da allevamento ed effettuando delle modifiche consigliate (come la catappa, temperatura più alta ecc) di punto in bianco non son più capace di farli star bene!

sono sempre spaventati, ivalori dell'acqua mi presentavano nitriti alti e sto cambiando, secondo indicazione del negoziante, 25-30% d'acqua al giorno, ma nulla..ho rimosso i legni, non capisco più se il problema è la sabbia, chi dice che è troppo fine chi va bene , chi dice che è meglio marrone chi la sconsiglia, le luci o altro...il negoziante non mi ha dato il n° dei valori rilevati e non so rispondere a chi mi chiede i valori...so solo che sono rinchiusi in un angolo e non so davvero più che fare, non vorrei che modificando con consigli a destra e a manca vado solo a peggiorare le cose!

Grazie a tutti per la lettura intanto (magari lunghiiiiiiiisssssima) ma almeno completa :dft010:

Ciao!!!

  • Replies 13
  • Views 4.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ti ringrazio per aver spostato la discussione!

Ora ho letto una cosa che prima non ho notato o non letto: i nitriti: può essere che il filtro dopo l'inserimento dei nuovi discus non riesca a fare più bene il suo lavoro a causa dell'aumento organico. Di solito per i discus si consiglia di raddoppiare la capacita' di filtrazione: ad esempio: se ho una vasca da 280 litri ed ho un filtro consigliato per un'acquario da 300 lt, è utile o cambiare filtri e prenderne uno con capacità di filtrazione da 600 lt o meglio acquistarne un altro da 300 lt.

Quanti nitriti hai? ti ha comunicato il valore il tuo negoziante?

Comunque è il primo test da comperarsi ed avere a portata di mano!

Questo dei nitriti non preclude quello che abbiamo detto prima: Radici come ombrello , luce scarsa e niente mani in vasca o movimenti bruschi!

Un punto di reputazione per essere entrato nel Discusclub e aver spostato il topic come richiesto!!!

  • Author

Intanto ti ringrazio per la disponibilità, cmq non è facile star a sentire e prodigarsi in consigli utili cercando di capire il mio problema o cmq quelli altrui, e grazie er il punto, non ho fatto nulla di speciale se non essere corretto e seguire le regole di un forum molto serio :)

detto questo, il negoziante non mi ha detto nulla se non metti questo, cambia l'acqua, hai l'acqua avvelenata , probabilmente mi pensa troppo stupido per dirmi i valori, cambierò negozio...questa sera, al mio ritorno notturno in casa , modificherò le luci..mi vien da ridere come, non sapendo nulla di discus, avevo già messo anni fa una pompa aggiuntiva,facendo tutta la predisposizione e cablaggio interno,ma che purtroppo da un mese si è rotta, e per il tanto lavoro spesso nn ho mai tempo per fare le cose...per i tronchi provvederò, ma poi immergendoli non mi modificheranno di nuovo tutti i valori?Grazie!

I tronchi se rilasciano qualcosa di solito è benefico per i discus perchè il loro habitat naturale è pieno di rami e ne traggono beneficio. Compera pero' quelli nei negozi non cose che trovi sul letto di un fiume o nei boschi!

  • Author

ha be si, non mi metto a raccogliere senza aver le giuste conoscenze...cmq io sn dubbioso,perchè vedo filmati anche su youtube, di acquari con discus belli, vivaci e quindi sani, senza alcun allestimento...sn quindi in contrapposizione

può darsi che ci sia una presenza di nitriti ammoniaca tale da rendere i pesci apatici o portarli anche alla morte per avvelenamento data da una gestione nn ottimale della vasca..i tronchi li puoi anche lasciare e a mollo per qualche giorno cambiando l acqua ogni giorno e poi inserirli in vasca..per aiutarti nella disposizione ci servono delle foto..che filtraggio hai?

  • Author

ok...in che senso che filtraggio ho?

che tipo di filtro hai in vasca? interno o esterno?

  • Author

haaaaaa ok:) scusa ma devi considerare che risp dal lavoro e non ho magari la vostra esperienza nella terminologia:) cmq interna

Ciao benvenuto :) se puoi mettere qualche foto sono sempre di aiuto... cerca di fare foto dalle varie prospettive, con le luci accese e tutto.. così possiamo ragionare se è un poblema risolvibile velocemente o se c'è qualcosa di più grosso ...

 

una cosa importane è come è la respirazione dei pesci?? per capirci meglio guarda le branchie e prova a contare in 10secondi quante volte si apre e chiude la branchia... cerca di guardare anche se entrambe le branchie "respirano" dato che alcune volte un sintomo può essere la respirazione con una sola branchia..

avevo già messo anni fa una pompa aggiuntiva,facendo tutta la predisposizione e cablaggio interno,ma che purtroppo da un mese si è rotta,

 

Cosa intendi per pompa aggiuntiva? Vuoi dire un altro filtro o una pompa per movimentare l'acqua?

  • Author

Pompa di movimento :dft010:

  • Author

Ciao benvenuto :) se puoi mettere qualche foto sono sempre di aiuto... cerca di fare foto dalle varie prospettive, con le luci accese e tutto.. così possiamo ragionare se è un poblema risolvibile velocemente o se c'è qualcosa di più grosso ...

 

una cosa importane è come è la respirazione dei pesci?? per capirci meglio guarda le branchie e prova a contare in 10secondi quante volte si apre e chiude la branchia... cerca di guardare anche se entrambe le branchie "respirano" dato che alcune volte un sintomo può essere la respirazione con una sola branchia..

ok perfetto, allora sta sera guarderò...cmq da ieri sera iniziano a uscire e sa mattina erano più allegri:))) grazie per il benvenuto e xla risposta !

Eccoci qui Riccardo... Partiamo col fatto delel luci che come ti han già detto sono inadeguate, Quante lampade monta la tua plafoniera? se due metterei una da 3000 °K (philips 830 o equivalente, le trovi in tutti i negozi di elettrodomestica) e una da 4500 °K (philips 840). se una sola metti la 840.

 

Ci servono veramente i valori e le foto, vai in un altro negozio al limite, e fatti fare:

Nitriti (NO2)

Nitrati (NO3)

pH

Conducibilità

Ammoniaca (NH3).

 

Digli prima di farteli che vuoi sapere i valori, e non un giudizio, se non te li fa cambia negozio. Enki, che è tuo compaesano, può aiutarti nella scelta del negozio giusto, anche se mi ha dato buona impressione quello che d.sta in C.SO Orbassano.

 

permettimi di dire una cosa...

 

Durante i primi giorni di ambientamento, Riccardo ha avuto un problema di temperatura, in quanto il suo termometro segnava 26 gradi, io gli ho consigliato di portarlo a 29-30, lui l'ha fatto e da li i primi problemi di anossia e apatia... Collegandolo all'aumento di temperatura gli consigliai di prendere un secondo termometro, Riccardo mi ha ascoltato e il secondo termometro segnava 35-36 gradi, mentre l'altro 30... Sicuramente quei pesci non avranno problemi di flagellati intestinali (HIHIHIHi), e son sicuro che si riprenderanno, era solo per l'onor di cronaca e spiegare tutti i retroscena...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.