Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

questi esemplari sono i tre piu' belli che abbiamo tenuti dalla riproduzione della coppia chiamata "green f1",che di green aveva ben poco pero' io ho sempre creduto in loro.adesso hanno 10 mesi dimensioni 13/16 cm,un bel disegno ed una bella forma,forse niente di eccezzionale,pero' secondo mè una buona base su cui lavorare.rinsanguando con dei wild per tentare di avere una selezione tipo Germani stile,con un bel anello nero. e qui entrate in gioco voi,per consigli su quali wild prendere.io ho pensato a dei green,e mi sembra che il buon Titi abbia un maschio e forse è disponibile a cederlo.vi allego alcune foto:

 

post-1334-0-10401800-1315164576_thumb.jpg post-1334-0-30574600-1315164586_thumb.jpg

 

post-1334-0-80428100-1315164596_thumb.jpg post-1334-0-14296400-1315164608_thumb.jpg

 

post-1334-0-45186600-1315164620_thumb.jpg

  • Replies 39
  • Views 6.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Io non posso consigliarti ma ti posso dire che mi piacciono molto! Il primo ....non so se è la foto ma mi sembra il più bello!

Interessante direi che si potete lavorarci assolutamente :-)

Magari a Naq qualche idea nuova vi viene per questi rt con cui incrociare ;.)

Mi raccomando pappa e cambi e ....cambi e pappa (Pastoneeeeeeeeee=)

  • Author

agl'ordini allora.

concordo con maury in tutto :)

anche a me piaciono!!!!! io li incrocerei con un bel Blu Royal!!!!! lo vedrei perfetto per tirare fuori un bel RT ;) ;) ;)

ma anche uno di quegli rt del signor nuzzo con la corona nera non sarebbe male ... ovviamente se si vuole rimanere sul classico , poi se i progetti sono altri o li svelate o ci lasciate qualche indizio :P

  • Author

il desiderio sarebbe tentare la via dei wild,piu' tortuosa ma affascinante.

Ragazzi, dai andiamoci pensanti con le idee e fantastichiamo!!! se li incrocio con dei green, per ottenere un bel colore di fondo e l'anello nero, secondo voi è fattibile?

Ieri non potevo risponderti perché ero impegnato sulla home, che sto sistemando e mi porta via una marea di tempo. Sarebbe meno indolore il trasloco di un edificio.

Sarò realistico. Tornando ai tuoi esemplari che Heiko chiama "Sports" in inglese, nel secondo volume, che vuol dire "Eccezioni", se io li vedessi per la prima volta in un negozio, penserei a delle varietà asiatiche, col pattern stile "Checkerboard" o "Mosaic" (ho detto "stile", non dico che lo sono), e li prenderei, magari con la convinzione che anche i genitori avevano il medesimo disegno fenotipico. Ovviamente non so cosa ne verrebbe fuori, ma non certo pesci con lo stesso pattern.

Ora, se vuoi divertirti a incrociarli, anche io ti consiglierei prima di fare una vasca di selvatici tipo quella che mi son fatta io ma maggiormente selezionati, e poi scegliere con cosa accoppiarli (sicuramente Royal Blue), o in alternativa con degli RT 'purosangue'.

Però mi chiedo: questi pesci avevano genitori F1 di non si è capito bene cosa (Green X Blue, ma abbiamo visto solo la madre), quindi portano una quantità di geni recessivi che scoraggerebbe qualsiasi selettore. Cosa si vuol fare? Giocare un pochino? però il gioco è un pò caro, perché continuare con la linea delle forme incerte o "sports" per voi allevatori è una ingente spesa, non è un hobby nell'hobby.

Comunque se posso dire, o un RT deciso, tipo un Piwo (o sullo stile dei), o un Green, o..boh, è una tale commistione di caratteri che non è facile fare previsioni.

Ottimo Salvo, vogliamo capire appunto... allora accantoniamo per un momento questi pesci,e prendiamo per esempio gli altri RT che abbiamo, che derivano da una coppia di LSS, vale lo stesso discorso quindi?

Forse un pò meno: dotto ha giocato con degli snake x RT tipo Stendker, e ha ottenuto pesci strepitosi. Ma sempre molto meno di pesci che hanno una genealogia talmente mista che mi perdo solo a ricomporla. Secondo me, comunque.

Sicuramente non mi aspetto risultati eccezionali ( e neanche buoni) alla prima figliata (F1), ma magari con gli F2... che ne dici? lo sai che il tuo parere vale molto per noi... Aspetto anche Dotto e tutti gli altri comunque! :dft010:

Io piu che con un green come vi ho detto prima andrei su un Royal blue per cercare di tirare fuori un bel RT come dio comanda anello nero,strisce orizzontali belle marcateche partono dalla testa e arrivano fino alla cosa e un bel colore rosso mattone di fondo e basta ehehehhehehe ;) ;) ;) condivido la tua idea Andre del fatto che 99% alla prima generazione non saltranno fuori dei campioni ma nelle altre chi lo sa!!!

L'una cosa come dice Salvo è che se si pensa a pesci con un sangue che non si sa cosa può esserci dentro,significa tempo e tempo significa soldi!!! quindi da una parte prima si riesce a tirare fuori qualcosa di selezionato e bello con poche generazioni sarebbe meglio.....anche perchè prima dei 10-12 mesi non iniziano a riprodurre (io aspetteri fino ai 14-16 mesi prima della ripro).

Ragazzi io sono con voi!!! le vostre esperienze sono anche mie!!!!( me le rubo ehehhehehhe)

mi servirebbe un corso accelerato di genetica per consigliarvi..ma cercate di andare su qualcosa di chiaro diretto e di forte impatto e più fattibile possibile per la quanto la genetica lo possa essere..forza e pazienza...

Interessante. Pattern e forma completi e importanti, ma una genetica troppo incerta per fare discorsi futuri su anello nero e striature classiche del RT. A mio parere dovete scartare la pista green, tortuosa e ancora più incerta come incrocio e scegliere se virare su un Wild --> Royal Blu, oppure un RT che ha sangue Wild --> come quelli di DM farm.

Per semplicità di allevamento e siccome non conoscete bene (anzi per niente) la storia (genetica) di questi esemplari in foto vi consiglierei di scegliere un bel RT di DM farm, perché almeno ne conoscete il "pedigree"..e quale occasione migliore diversamente da NaQ?

;)

comunque fissare geneticamente una varietà di colore non è cosa alla nostra portata e con i tempi a disposizione avendolo come hobby.

Personalmente li incrocerei con degli snake skin con prevalenza rossa tentando di ottenere un fondo più rosseggiante e un pattern con rigatura più sottile e delle spottature rosse. Non utilizzerei wild fatta eccezione per i RB al limite.

  • Author

gli RT DM Farm,sicuramente entreranno nella nostra serra,questo era gia' pianificato,sono troppo belli. pero' rimarranno sempre RT DM Farm. a noi piacerebbe (non inventare ) avere una nostra linea.partendo anche dai selvatici,chi se ne frega se ci vogliono 10 anni!!!!! se riusciremo vorra dire che crediamo in questo hobby se no amen.aspettiamo di incontrarci e vedere al Naq cosa succede poi si vedra'.

mmmmmm....ci devo pensare ........ho un paio di varianti.....poi vi dico :-)

Sicuramente non green

naturale fabrizio, incrocia ciò che meglio credi ma se chiedi pareri è normale che ognuno di noi ti dia il proprio.....

Pensandoci su ,do ragione a tutti quelli che parlano di genetica troppo incerta... cioè davvero rischi di passare anni e anni per poi non arrivare a niente..

ti faccio un esempio con l'unica coppia che ho... entrambi LSS , padre LSS di tony tan e femmina LSS ( in selezione ) della dm farm... i pochi piccoli portati avanti nella prima covata sono 60% 14 bande ( possibili futuri LSS ) , 20% 9bande e 20% 16bande... in questo caso sappiamo che il padre è una linea ancora in selezione,ma che ha una buona quantità di geni LSS da trasmettere dato che i fratelli Tan ci stanno dietro da parecchi anni... la mamma invece è una linea nuova di LSS , quindi la sua prole sarà molto varia ...

Immagina a prendere un rt con sangue mix ( i tuoi ) ed accoppiarlo con un wild il cui sangue è ancora più un punto interrogativo .. davvero ci sarebbe una rimescolanza genetica assurda... Dovrai crescere tutta la prola fine al 13-14esimo mese per vedere cosa è uscito fuori, far accoppiare i più interessanti col rischo che nella F1 non ci sarà nemmeo un piccolo uguale ai genitori.. e così via ... insomma un po troppo incasinata la cosa..

 

FOssi in te stabilizzerei la linea di rt che hai, verso la F3 la incroci con qualcosa di particolare ma che comunque si tenga geneticamente vicina agli rt... almeno ti eviti anche gli "insulti" di chi non vuole altri ibridi assurdi in giro ( gli scarti di selezione dove li metti? li vendi/regali ad amici e quindi li diffondi )...

Edited by Mustang

  • Author

certo,è questo il bello, un'idea c'è ed è abbastanza chiara,volevo sentire le vostre e come sempre accade raccogliere qualche buon consiglio da ogniuno di voi.

ah io parlo al singolare ( "ti consiglio" "fossi in te" etc etc ) dimenticando che dietro c'è l'armata sanelli :P

 

Cmq se propio volete , come si dice a Napoli, SBARIARE ( fare qualcosa con gusto , anche se è complicato ) allora li incorcerei con red nuamunda o red alenquer ... :|

comunque fissare geneticamente una varietà di colore non è cosa alla nostra portata e con i tempi a disposizione avendolo come hobby.

Personalmente li incrocerei con degli snake skin con prevalenza rossa tentando di ottenere un fondo più rosseggiante e un pattern con rigatura più sottile e delle spottature rosse. Non utilizzerei wild fatta eccezione per i RB al limite.

 

Grazie Enki, anche se io eviterei (infatti sono già stati isolati) di incrociare con degli snake, a parte che è un carattere che a me non piace, poi a quel punto altro che selezione, ma mi allontano ancora di più dal fissare una linea... a mio avviso!

Ma posso farvi una domanda netta a entrambi i fratelli? Sperando di avere due risposte, anche se identiche: ma voi, che cercate? Quali sono le varietà che vi piacciono? Cosa mettete sulla carta come elementi certi? Ecco, partiamo da quello che vi piace e dalle cose certe. A voi la parola adesso!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.