Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Quando avevo visto le foto di Titi in home me ne sono subito innamorato. L'ho preso che era minuscolo e nel giro di 3 mesi e mezzo è diventato il doppio. Ha un caratterino pero'.... quando passa il Gibby dalle sue parti gli fa fare una bella corsa e poi se ne torna a poltrire sul suo tronco. Quando si trova con la coda a misura della sabbia comincia a fare un polverone per farsi spazio e forse per delimitare il suo territorio.

Metto un pò di foto per far arrabbiare Tatore perchè so che lo vuole anche lui!! :011: :011: :011:

Grazie a Titi per avermelo fatto scoprire e a Nicola per avermelo procurato!

DSC_0062_l.jpg

DSC_0077_l.jpg

DSC_0104_l.jpg

DSC_0107_l.jpg

  • Replies 17
  • Views 4.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

molto bello e complimenti per le foto,vero Salvo?

maury posso chiederti come lo alimenti?

  • Author

Si mangia quello che dò ai dischi! Spirulina ,Granuli,Tubifex, clorella ecc.appena sente odore di cibo esce , mangia e ritorna al suo posto. Mi dimentico di dare le pasticche da fondo ma non è per niente schizzinoso! Si vede che gli va bene perchè cresce in fretta!

perche il mio L18 non esce a mangiare ..forse perchè l'ho abituato che una volta spente le luci gli do due pastiglie per loricaridi...però non noto una crescita cosi enorme..è da un anno con me e sara corca 10-12cm

  • Author

Non saprei darti delle risposte. Ad esempio un mio amico aveva un Gibby e in diversi mesi non gli era cresciuto molto. Stava sempre rintanato sotto le rocce. Quando l'ho preso io nel giro di pochi mesi è cresciuto considerevolmente. Sarà che gli piacciono i legni che ho (me li pulisce tutti molto bene) saranno i parametri dell'acqua che sono di suo gradimento...sarà la clorella o la spirulina.... non so sinceramente. Provare a cambiargli dieta?Hai legni in vasca?Scusa se te lo chiedo ma è un po' che sono assente dal forum e non mi ricordo la tua vasca! Ciao!

Maury io e Tato ti odiamo hihhihihih

Cresce di più perchè gli alimenti dei discus sono molto proteici e meno fibrosi :-)

  • Author

Ahahahah! Sono contento che mi odiate!!! Vuol dire che vi piace!!!!! :011: :011: :011:

è normale si nutre di lignina di cui ne vannoghiotti..il tuo brex ormai si è abituato sa che esce di notte e trova la sua pappa pronta e poi loro sono proprio pesci notturni e fai bene a nutrirlo con le pasticche vegetali

complimenti Maury, un bell acquisto ! ogni tanto buttali dentro qualche pezzettino di pesce, sono anche carnivori. :turkey:

Maury, quanto è bello!!!! Adesso parlo io con Nicola e me ne faccio dare qualcuno.

 

OT: si parla di alimentazione, il mio L190 che sta in una vasca da 100 litri con dentro 2 coppie di ancistrus e una miriade di avannotti, se ne sta sempre rintanato in un nascondiglio di terracotta (Tatore e Dotto non fate battute, Thanks) e non se ne esce mai, dite che anche lui se ne esce di notte?

certo che esce di notte è un pesce gatto.. il suo tronco c'è l ha? e le alghe ne ha da mangiare? altrimenti gli dai della spirulina in tabs o verdure sbollentate..

certo che esce di notte è un pesce gatto.. il suo tronco c'è l ha? e le alghe ne ha da mangiare? altrimenti gli dai della spirulina in tabs o verdure sbollentate..

 

si ha parecchi tronchi, alghe poche, gli diamo appunto alimenti a base di spirulina...

stupendo esemplare! ma cresce molto?

anche il mio l30 sta sempre nascosto, lo vedo poco anche nel momento dei pasti purtroppo!

  • Author

Possono arrivare a 40 cm. Spero di no altrimenti devo cederlo o farlo in padella!!!

Bellissimo, ma non sono i 40 cm di un discus, quindi anche se fosse, nemmeno te ne accorgeresti. Questo pesce è molto particolare, e dovrebbe essere anche molto delicato ma è alla faccia dei luoghi comuni un loricaride bello e robusto. Come ha detto titi ha però bisogno anche di proteine animali, per quanto la caratteristica dei loricaridi è di avere un tratto intestinale molto lungo, e solo le fibre che devono assumere in quantità abbondanti, permette loro di evacuare (e quanto evacuano) evitando infezioni a carico dell'apparato digerente. 7

Bello, Maury6263, anche perché le tue foto mi son sempre piaciute parecchio. E si, ti odio più che invidiarti :011:

  • Author

In effetti mangia anche granuli - chironomus insomma, tutto. La sua caratteristica è di stare nel suo posto tutto il giorno (in un incavo di un tronco) e appena "sente" il cibo parte come un fulmine, mangia e ritorna, se trova il suo amico gibby in mezzo gli fa fare una corsa e se ne ritorna al suo posto. Però l'ho sistemato in un posto dove lo vedo sempre!

calcola che io li ho visti i miei dopo circa 5-6 mesi . mi ero dimenticato di loro, pensavo che erano morti.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.