Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao ragazzi ho capito che non ho capito niente dei miei discus mi aiutate? breve descrizione : vasca 200 litri numero 6 dischetti che non crescono...... valori acquario gh 3 kh 2 condutti 290 nitrati e nitriti assenti ph 6.3 luce 7 ore al giorno filtro esterno ed interno cambio acqua settimanale di osmosi con sali e biocondizionatore con estratti di quercia filtro maturo da Febbraio 2011 . Valori acqua del rubinetto dopo acquisto nuovi test gh 16 kh 9 ph 7.3 condutti 600 proprietario dell'acquario sciocco per essere gentile. Per tony intendevi il tropol jbl? ho trovato solo quello in negozio..... vi prego aiutatemi e grazie per tutti i consigli gia' dati Sam :dft004: :dft004:

post-1826-0-55099800-1314550337_thumb.jpg

post-1826-0-13896700-1314550376_thumb.jpg

  • Replies 220
  • Views 30k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • grazie merito vostro!

  • utilizzerai acqua di rubinetto? se si riempi la tanica 2 giorni prima ci metti del biocondizionatore e accendi la porosa e il giorno prima del cambio la scaldi..25litri ogni 3 giorni possono andare be

  • vanno benissimo i valori i nitriti vanno anche bene così nn sono pericolosi..se vuoi puoi alzare il kh di un punto ma nn è fondamentale l importante e che siano costanti e che i valori della tanica d

Posted Images

Ciao Detersivo,

Cominciamo dalla vasca, mi dai le misure?

mi sembra troppo stretta e alta.

non è proprio la classica vasca :huh: i ntrati non possono essere a zero,misurali bene ^_^

  • Author

ecco fatto ho trovato un metro: altezza 82 cm lunghezza 75 cm profondita' 45 cm era di un mio collega..... lui ha tenuto la moglie ma ha dovuto dare a me l'acuqario fatto su misura incastonato tra quattro travi !!! i nitrati sono assenti grazie alle resine servono? Sam

diciamo che la tipica vasca discus dovrebbe essere larga almeno 1m per permettere il nuoto ed alta da garantire una colonna d'acqua di circa 40-50cm....visto che parliamo di vasca ed accennavi alle resine,ci fai una descrizione su come hai caricato il filtro...

Edited by brex89

Mi sembra più una vasca per scalari che per discus, secondo me dobbiamo propio cominciare con il sostituirla, poi i valori a zero non sono normali nemmeno con le resine, controlla che il test sia ancora buono. :-)

  • Author

seguendo il percorso dell'acqua: lana, resine spugne cannolicchi

  • Author

davvero? e' indispensabile?

non so se dotto sia concorde,però una vasca cosi puo andar bene per discus di piccole misure,proprio cuccioli diciamo ^_^ inoltre 82 cm di altezza sono scomodi per le sifonature del fondo...

  • Author

non parlarmi di sifonature ..... e' una tragedia ma mi sono attrezzato e ora ci riesco

io cmq un pensierino per sostituirla lo farei perche hai 75cm di larghezza ma ad occhio 15 sono di filtro..percui te ne restano 60...un discus ha bisogno di spazio per nuotare e solitamente stanno sul fondo vasca alla ricerca di cibo...percui gli 80cm di altezza non li sfrutti...

e poi rischi che si sressano e il nuoto comincia ad essere compulsivo su e giù davanti al vetro.

Non hai la possibilità di sostituirla?

  • Author

si dovrei comprarla e' che questa ha i cristalli spessi 2cm e' bellissima se non fosse per la forma strana

so che parliamo di discus ma come ti suggeriva dotto potresti dedicarla agli scalari...sempre ciclidi,ma un po meno ingombranti ^_^

  • Author

so che parliamo di discus ma come ti suggeriva dotto potresti dedicarla agli scalari...sempre ciclidi,ma un po meno ingombranti ^_^

 

 

 

 

mai e poi mai nulla da dire contro gli scalari ma i dischi non li cambio! piuttosto butto la vasca dalla finestra

:011: :011: :011:

 

bene bene...allora se vuoi stare su quel litraggio cerchiamo un 100-120 cm :dft010:

  • Author

certo la vasca se reputate essere completamente fuori luogo la cambiero' non domani ma mi attrezzo pero' che fatica!

Sembra complicaro , ma non lo è.....l'importante è partire con il piede giusto :-)

  • Author

ragazzi ditemi cosa devo fare e lo faccio!

cerca un'offerta su internet di qualche vasca usata,,,io la mia 200 lt gli ho dato 150 euro con mobile e tutto...poi quando l'hai a casa vediamo come allestirla es i vari accessori (filtraggio,co2 e cosi via)...e poi parliamo anche delle resine perche bisogna fare attenzione su come e quanto usarle

  • Author

,

:044: :044: :044: :044: :044:

dai dai viene adesso il bello :funny: :funny: :funny: :funny: :funny: :funny:

una vasca tutta nuova su cui passarci le ore... :011:

Porca miseria, ci credo che non hai messo il fondo! Con una profondità del genere non è assolutamente possibile gestirlo!

Visto che la foto della vasca serviva!

 

Se cambiare la vasca può sembrare un casino tieni conto che poi potrai gestirtela con un fondo, magari di sabbia bianca finissima e qualche radice o legno messo in verticale in modo da creare ripari. Tutta un'altra cosa.

Se hai spazio in casa prenditi una vasca anche più grande di 200 Lt. Più grande è e più ti dura, inoltre i valori saranno molto più stabili. Meno complicata tutta la gestione insomma!

 

Per l'acqua, anche con gli ultimi valori postati, a mio parere puoi usare quella di rubinetti stabulata. In ogni caso rimettiamoci al parere degli esperti!

l'allestimento è la parte più interessante .......vedrai che ti diverti :-)

  • Author

a pezzi! ricominciare si ma cosi' e' proprio buttare via tutto

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.