Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve a tutti,

Ho una trentina di piccoli discus di 30 gg di nuoto libero e un amico mi ha detto che lui a 30 gg ha integrato l'alimentazione con uova di gambero rosso e che le gradiscono moltissimo.

A lui le ha date un allevatore, ma mi ha detto che potevo trovarle in pescheria prendendo i gamberi. Allora ho provato a cercarle in una pescheria ma mi hanno guardato come un appestato... neanche avessi chiesto il latte di dinosauro!!!

Si trattava di gamberi decongelati e sono sicuro che non le avrei trovate perche' il processo di decongelamento temo le danneggi...

In alternativa mi sono state proposte le uova di lompo che non mi pare proprio siano la stessa cosa...

Qualcuno ha esperienza in proposito sia sulle uova di gambero ed eventuamente sull'uso di uova di lompo?

Ovviamente mi guardo bene da dare uova di lompo... a meno che non ci sia qualcun altro che l'ha fatto..

E soprattutto.... sapete come e dove posso reperire uova di gambero?

 

A.

  • Risposte 10
  • Visite 4,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • http://www.tropicalfish.it/discus/html/food.htm qui parla anche di usare uova di caviale per il pastone..

Inviato:

Ciao è una cosa molto interessante!!! a me piace molto scoprire nuove tipologie di accrescimento,quindi seguo con interesse questo post!!! purtroppo non ho la piu pallida idea dove poter reperire delle uova di gambero......

Una cosa il tuo amico che miglioramenti ha notato negli avannotti???? crescono piu velocemente?????

Cmq leggendo il volume 2 di Heiko mi sembra di ricordare che qualche allevatore usa della uova per alimentare i sui discus,non ricordo se piccoli o grandi e che tipo di uova usa,ma cmq qualcosa di simile.........

Quindi tienici aggiornati e facci sapere dell'evolversi della cosa!!!!miraccomando!!!

Inviato:

Ciao.

Trovi congelate le uova di aragosta, per l'accrescimento dei piccoli, che in passato ho usato. Ti avverto che ci sono piccoli problemi con queste uova (che sono poco più grandi dei nauplii schiusi): inquinano parecchio e vanno somministrate (secondo me) con un pastoncino fatto per i piccoli. Invece sui valori nutrizionali non penso che come uova, e come uova di crostacei si facciano mancare nulla: dagli omega-3 ai pigmentanti naturali. Ottime.

P.S. se non sbaglio gamberi e scampi con le uova non solo sono di difficile reperibilità (prova a girare gambero per gambero alla ricerca delle uova :notfair: ), ma non si possono proprio pescare. Non ricordo bene.

Escludo totalmente le uova di lompo.

Inviato:

non ho mai sentito questa soluzione,pero' puo' darsi che vadano bene.rimango un po' perplesso sulla reperibilita'.

Inviato:

le uova di aragosta le avevo usate anche io, e per i grandi uso uova(fresche) di carpa o altro pesce che mi capita a pescare. i miei discus vano matti

Inviato:

bravo Tony,utile, come sempre.

Inviato:

Ammazza..ma è Gennaro Nuzzo che scrive. Sarà un piacere in seguito avere una sua parola su questo tipo di alimento. Non penso che si riferisca al caviale iraniano o Beluga, ma alle uova di lompo appunto.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.