Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

diversi amici mi hanno consigliato di utiliazzare dei fertilizzanti.. chi dice liquidi.. chi dice in pastiglie... voi cosa usate?

  • Replies 19
  • Views 4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • le metti vicino alle radici....

  • queste sono adatte per le echinodorus http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-tabs-echinodorus-fertilizzante-specifico-echinodorus-compresse-p-3482.html oppure questo.. http://www.aquariumline

  • mille grazie tony!

Posted Images

protocolli di fertilizzazione come il dennerle o il seachem liquidi sono veramente efficaci per avere piante in ottima forma naturalmente unita ad una buona gestione di tutto l insieme della vasca. poi ci sono pastiglie a lento rilascio o pastiglie adatte per ogni tipo di pianta..oppure il protocollo sera sia liquido che in pastiglie..

Domanda molto vaga. Ci sono delle piante che hanno un apparato radicale e in natura vivono in condizioni semi-emerse, quindi non particolarmente idrofile. Quelle piante hanno bisogno di attingere più dalle radici, che dall'acqua, nella quale invece rilasciano in risposta alla fotosintesi, una discreta quantità d ossigeno.

Altre piante che hanno radici aeree, e sono piante che sviluppano un apparato radicale fittizio e solo ai fini della presa con il substrato, e quelle piante volentieri assorbono direttamente dall'acqua. Ecco: se ci dici quali piante hai (anche con delle foto), posso darti qualche dritta su del fertilizzante, anche generico, senza buttarsi in protocolli complicatissimi e costosissimi.

  • Author

io ho delle classiche echinodorus e vallisneria

E allora delle pasticche di fertilizzante per piante con apparato radicale va più che bene. Inutile eccedere con altri prodotti, perché rischi solo di favorire la crescita delle alghe, regine opportuniste degli ambienti eutrofici (ricchi di sostanze organiche).

  • Author

le pastiglie basta che le metto sotto il fondo?

di solito si insabbiano vicino alle piante + importanti...

  • Author

mille grazie tony!

Grazie per la fiducia, ragazzi. Se prende lo specifico per Echinodorus la Vallisnera (spero sia la gigantea) farà festa. Per la Vallisneria basta molto poco, la Echino invece è un pò 'costretta' alla vita sommersa, pertanto confermo l'importanza e la validità indistinta dei prodotti che hai linkato, Tony, proprio per l'apparato radicale importante di questa pianta. La Valli è bella e infestante spesso, e da sola arriva ai nutrimenti anche se avvelena un pochino il fondo (allelopatia). Avvelenare è una parolona, ma è vero che rilascia ormoni che inibiscono la crescita di altre piante, nella ricerca dei nutrimenti.

  • Author

si è la gigantea!!! sapevo di questa caratteristica della vallisneria... ma la trovo una pianta molto affascinante non so perchè

Io per anni ho usato il fertilizzante fai-da-te, il cosidetto PMDD (poor man dosing drop), che come dice l'acronimo inglese, costa infinitamente meno di quelli commerciali, i risultati? giudicateli voi, questo è il mio primo acquario, le foto sono dall'allestimento in poi, considerate che ho perso le ultime foto dove L'echinodorus centrale era diventata enorme, al punto di soffocarmi le altre, e aveva gettato 4 stoloni dai quali ho ricavato circa 100 piantine figlie....

post-1337-0-26975700-1313224843_thumb.jpg

post-1337-0-24910600-1313224883_thumb.jpg

post-1337-0-14797400-1313224989_thumb.jpg

Ellamiseria! Fertilizzavi pure gli scalari? Che botte che sono. Se ci riesci, anche in virtù del tuo articolo sulle soluzioni madri, fai uno specchietto degli oligoelementi che di possono ottenere in casa. Io avevo la ricetta del Potassio, (K), che costa un botto nei negozi di acquariofilia, ma a farlo in casa ne devi pure buttare o regalare.

E dalle foglie della Echino che non hanno alcuna venatura di carenze...immagino te lo facevi da solo e non mancava.

penso bisogna avere un pò di dimestichezza con la chimica per il pmdd...in rete ci sono delle "ricette" di fertilizzanti fai da te..

mi interessa molto la questione di farsi i fertilizzanti in casa!!!! perchè come tutti i prodotti aquariofili essendo cose specifiche le fanno pagare parecchio!!!! quindi se si può risparmiare perchè no.......

Andre se ti va apriresti un post dove spieghi come potersi fare alcuni fertilizzanti da se e anche i costi che uno deve sostenere!!! sarebbe una cosa davvero interessante!!!!

Perchè vorrei farmeli da me per la vasca dei pesci rossi dove andrò a mettere delle anubias,cryptocorine,echinodorus,le radici di un photos e della vallisnera!!!!! quindi se preparo i prodotti io poi li lascio a mia madre da dosare,visto che la vasca è a casa loro!!! e vorrei risparmiare il piu possibile!!!!

  • 1 month later...

raga, mi hanno suggerito di comprare il flora vital della aquili.... due litri costano 16 euro circa.... e pare dia ottimi risultati. due litri durano + di un anno....

 

qualcuno lo conosce?

IO niente non uso fertilizzanti credo ma forse sbaglio che siano dannosi per i nostri pesciotti

rimango in attesa di leggere qualche commento sull'utilizzo della ricetta dei pmdd a distanza di un mese

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.