Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

in compenso ho comprato una coppia di heckel che ne dite?

post-1744-0-04192000-1312641820_thumb.jpg

post-1744-0-64886800-1312641829_thumb.jpg

post-1744-0-32050100-1312641837_thumb.jpg

post-1744-0-75642400-1312641843_thumb.jpg

post-1744-0-49560400-1312641859_thumb.jpg

post-1744-0-19821600-1312641874_thumb.jpg

post-1744-0-65888100-1312641883_thumb.jpg

post-1744-0-58881500-1312641893_thumb.jpg

  • Replies 60
  • Views 13.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

bella complimenti ottima scelta..fra qualche tempo vedremo altri colori.. :54: :54: :54:

  • Author

bella complimenti ottima scelta..fra qualche tempo vedremo altri colori.. :54: :54: :54:

grazieeeeee :funny:

Caspita! Mi è sfuggito parecchio.

Quelli sono heckel che provengono all'85% da acque nere...sono tostarelli, ma li vedo bene. A parte l'arredo, che so essere in fase di allestimento con legni giusti ecc.. ma che valori hai adesso in vasca per ospitare questi animali?

Perché io ti consiglio a questo punto di orientarti sul biotopo più fedele, non inteso solo come piante o animali, ma anche come arredo: poca luce, molti legni, acqua ambrata e particolare attenzione per i valori.

Mi fai un quadro dei valori che hai in vasca attualmente?

Gli esemplari sono belli e stanno bene, veramente.

belli complimenti!!!!!!!!!!

ma sono una coppia perchè sono 2 o sono una coppia certa?

belli complimenti Luca :-)

sono belli veramente ! non ti voglio mettere paura ma devi stare attento con loro, hanno bisogno di cure particolari. io adesso direi che mi sento pronto per loro.

titi dicendo cosi non sei proprio rassicurante..uno che tiene 22 wild insieme (vivi) deve per forza avere una grande esperienza ....

cmq iz non sono un esperto di heckel,però i tuoi mi sembrano proprio belli....

  • Author

ma sono una coppia perchè sono 2 o sono una coppia certa?

belli complimenti Luca :-)

sono una coppia certa provengono dal brasile

  • Author

i valori che ho in vasca sono

ph:6.8

gh:6

kh:4

no2 assenti

no3 20

temp:29

  • Author

Caspita! Mi è sfuggito parecchio.

Quelli sono heckel che provengono all'85% da acque nere...sono tostarelli, ma li vedo bene. A parte l'arredo, che so essere in fase di allestimento con legni giusti ecc.. ma che valori hai adesso in vasca per ospitare questi animali?

Perché io ti consiglio a questo punto di orientarti sul biotopo più fedele, non inteso solo come piante o animali, ma anche come arredo: poca luce, molti legni, acqua ambrata e particolare attenzione per i valori.

Mi fai un quadro dei valori che hai in vasca attualmente?

Gli esemplari sono belli e stanno bene, veramente.

si infatti vorrei fare un vero e proprio biotopo per i wild con radici acqua nera 2 / 3 piante sopratutto attento ai valori

Edited by lz92

Onestamente tra tutti i discus, è giusto che si dica, gli heckel sono quelli meno facili. Entrare nella routine del loro allevamento non è proprio una passeggiata... però non è difficile. Il punto è: stanno in vasca, e bisogna fare le cose con maggiore attenzione, perché con degli heckel in vasca gli esperimenti o le prove layout devono essere ridotti a zero. Il mio passato è fatto esclusivamente di heckel, ragion per cui adesso mi rilasso con altre forme e varietà, anche se sono innamorato della famiglia.

Se titi ha detto quello che ha detto, evidentemente ha i suoi motivi.

In genere i selvatici risultano essere anche più robustid degli ibridi, se parliamo di trasbordi, situazioni estreme di trasporto e nicchie biologiche dove vivono solo loro.

Hanno tutti però una linea di confine, che io definisco di non ritorno, ossia quella linea superata la quale si lasciano letteralmente andare. Metto al primo posto gli heckel, come sensibilità, e poi tutto il resto. Gli ultimi (i più resistenti) sicuramente i brown, gli Alenquer, ecc...

Ecco perché adesso più che prima seguirò questo topic con estrema attenzione.

sono una coppia certa provengono dal brasile

Attenzione: se io ho una coppia certa di heckel non la vendo nemmeno a 1500 euro. Che provengano dal Brasile OK, ci sta.

La vasca è matura? Puoi benissimo torbare direttamente per i primi tempi, fino a raggiungere °dKH inferiori di molto. Se vuoi mantenerti sulla linea degli heckel.

  • Author

Onestamente tra tutti i discus, è giusto che si dica, gli heckel sono quelli meno facili. Entrare nella routine del loro allevamento non è proprio una passeggiata... però non è difficile. Il punto è: stanno in vasca, e bisogna fare le cose con maggiore attenzione, perché con degli heckel in vasca gli esperimenti o le prove layout devono essere ridotti a zero. Il mio passato è fatto esclusivamente di heckel, ragion per cui adesso mi rilasso con altre forme e varietà, anche se sono innamorato della famiglia.

Se titi ha detto quello che ha detto, evidentemente ha i suoi motivi.

In genere i selvatici risultano essere anche più robustid degli ibridi, se parliamo di trasbordi, situazioni estreme di trasporto e nicchie biologiche dove vivono solo loro.

Hanno tutti però una linea di confine, che io definisco di non ritorno, ossia quella linea superata la quale si lasciano letteralmente andare. Metto al primo posto gli heckel, come sensibilità, e poi tutto il resto. Gli ultimi (i più resistenti) sicuramente i brown, gli Alenquer, ecc...

Ecco perché adesso più che prima seguirò questo topic con estrema attenzione.

grazie tatore che mi segui :thumbsu: per il momento li ho messi in un'altra vasca quindi stanno tranquilli!!! :045:

Perfetto! Se veramente vuoi partire da 10 (l'ho fatto anche io e Dio è stato con me) facciamo tutto 'a mestiere'. Adesso tienili tranquilli, preparati ad una discreta acidità, prepara loro molti intrecci (percorribili) e piante galleggianti. Alimentazione: molta spirulina.

si può dividere il topic qui continuiamo con l allestimento e dalle foto in poi continuiamo la discussione sugli heckel? se iz92 e tatore sono daccordo..

Si, hai ragione, Tony.

Lasciamo la facolta di scegliere all'autore. Ovviamente continuiamo a parlare del layout qui. Scusatemi se sono uscito fuori... :dft003:

  • Author
Perfetto! Se veramente vuoi partire da 10 (l'ho fatto anche io e Dio è stato con me) facciamo tutto 'a mestiere'. Adesso tienili tranquilli, preparati ad una discreta acidità, prepara loro molti intrecci (percorribili) e piante galleggianti. Alimentazione: molta spirulina.

si tatore voglio fare una cosa perfetta ed avere molte soddisfazioni...... si l'altro acquario lo sto preparando proprio "wild" :funny: domani metto le foto così mi bombardate di consigli!!

  • Author

si può dividere il topic qui continuiamo con l allestimento e dalle foto in poi continuiamo la discussione sugli heckel? se iz92 e tatore sono daccordo..

per me va bene

Edited by lz92

  • Author

un po di foto dei miei heckel...... valori vasca:

ph:6.8

gh:6

kh:4

no2 assenti

no3 20

temp:29

post-1744-0-45728800-1312668567_thumb.jpg

post-1744-0-78699300-1312668576_thumb.jpg

post-1744-0-28863400-1312668585_thumb.jpg

post-1744-0-96210000-1312668592_thumb.jpg

post-1744-0-69179300-1312668602_thumb.jpg

post-1744-0-02961100-1312668611_thumb.jpg

post-1744-0-51163800-1312668620_thumb.jpg

post-1744-0-09686100-1312668630_thumb.jpg

Qualche ripetizione ma siamo riusciti a dividere.

Allora...che sistemazione provvisoria hanno attualmente i Re dell'Amazzonia?

Provenienza? Sentiti libero di citare negozio ecc...(se puoi).

  • Author

Qualche ripetizione ma siamo riusciti a dividere.

Allora...che sistemazione provvisoria hanno attualmente i Re dell'Amazzonia?

Provenienza? Sentiti libero di citare negozio ecc...(se puoi).

ok basta che ce l'abbiamo fatta :funny: ora stanno nel mio vecchio rio 180lt con un filtro pratiko 300.... con qulche radice per schermare l'acqua piante galleggianti a volontà...li ho presi in un negozio a Cisterna di Latina gold reef (mi sembra che si chiama). mi ha detto solo che erano brasiliani e non ricordava il nome preciso (quando vado a prendere altri wild me lo faccio dire con più precisione :045:

Edited by lz92

beh, si...a noi basta questo. Possono provenire da importatori europei, ma sicuramente gli heckel sono sempre natii sudamericani. Quelli che stai mostrando sono i veri heckel, quelli che a me piacevano da morire. E non esistono F1 (rarissime eccezioni). Mantienili bene che sono strepitosi: valori bassi, acqua acida e ....chiedi tutto quello che ti pare e ti passa per il cervello: ti risponderò volentieri.

  • Author

grazie tato...... volevo sapere i valori ottimali per questi heckel...... e che cibo gli devo somministrare?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.