Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti!

non sono sicuro questa sia la sezione adatta per questa discussione, in caso non lo sia, mi scuso con i moderatori

 

si dice che i modi migliori per allevare i discus siano in coppia o in gruppo

purtroppo ho sempre avuto pessime esperienze con i gruppi, quanto deve essere folto un gruppo per non avere problemi di lotte continue ?

con altri ciclidi ho imparato che è meglio sovraffollare la vasca che averne pochi, ma non sono sicuro che questo valga con il discus

premetto che la mia vasca è un 200l (anche se sto seriamente pensando di espandermi a un 300)

  • Replies 15
  • Views 4.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

è sconsigliato avere 3 discus perchè il terzo più debole verrà preso di mira e escluso dagli altri 2..meglio partire 4 esemplari per il tuo 200l..cmq le lotte o scaramucce sarebbe preoccupante se nn le facciano vuol dire che nn potrebbero godere di ottima salute sul 300l 6 8 esemplari ci stanno con gestione ottimale

  • Author

si si in gestione ottimale direi quasi il 50% di cambio settimanale

mi son dimenticato di dire che parlo di pesci adulti non per selezionare la coppia, ma per mantenerli in gruppo

 

 

 

geppo in 200lt io riuscivo a tenere 5 discus adulti ma con continui cambi e sifonature....adesso ho dato via 3 discus che non mi interessavano tenendo solo i due "prediletti" ma col passare del tempo noto che il loro comportamento è cambiato:prima erano dei gran lottatori mentre adesso sono diventati come due nonni sul divano a guardare la tv.non fanno nemmeno le corse per mangiare...percui come numero ti consiglio 4 adulti o solamente una coppia già formata...(per un breve periodo ne ho tenuti 3 ma logicamente il piu debole è stato massacrato)

  • Author

è il motivo per cui vorrei aggiungere altri pesci, la mia coppia così è molto statica, mi piacerebbe guardare un bel branchetto che nuota..

per ora ho 6 piccoli Sanelli in accrescimento mi sa proprio che farò un bel gruppetto

anche io sto optando per il grupo, il mio e di 22, solo che la tua vasca non ti permette. secondo me poi andare con 5 ma diventi schiavo de la vasca. ogni giorno cambi e sifonature

  • Author

sto pensando di tenere la coppia in una vasca per se e trasferire i 6 sanellini nel 200l appena cresciuti ovviamente non li terrei tutti e 6.. che ne dite?

Il comportamento cambia, ovvio. Ma con 5 discus in 200 lt comunque non vedo tutta questa schiavitù, se sono piccoli. Per me il numero giusto per godersi i discus è dai 5 in sù, perché in numero inferiore non succede nulla, va benissimo ma non è un 'branco'. Dopo i 5 elementi..cambia tutto. In 200 lt comunque sarebbero il limite, perché superato un certo numero di esemplari succede la stessa cosa che capita alla coppia sempre davanti alla tele: nessuno lotta per niente, perché troppo...stipati.

  • Author

grazie Tatore, hai proprio centrato il problema che mi ero posto!

si per ora pensiamo a 5 in 200l anche se l'idea del 300 si fa sempre più spazio nella mia testa ehehe

 

 

Adesso hai il 200. Pensiamo a quello :dft010:

Considera però che una grande vitalità ai pesci la regalano anche piccoli e continui cambi. Entra in quest'ottica, perché (garantito) quando vedrai i benefici che ne traggono, dimentichi la fatica e ti verrà proprio voglia di cambiare l'acqua. Non importa a me del nitrato, secondo me è un discorso collaterale.

  • Author

tranquillo, per ora è solo un'idea il 200 è abitato dalla coppia e in un'altra vasca ho i 6 piccoli in accrescimento, è più probabile che cambi prima la vasca (vorrei farlo per settembre) e poi vedrò quante padelle terrò oltre alla coppia e se magari ne prenderò altri :dft012:

la mia domanda era di carattere generale più che altro, ho sempre provato a tenere i discus non più di 4 e a dire il vero ho sempre avuto problemi, prima di pensare al gruppo volevo delle conferme

mi piace allevarli in coppia, ma in gruppo sono decisamente più affascinanti

tranquillo, per ora è solo un'idea il 200 è abitato dalla coppia e in un'altra vasca ho i 6 piccoli in accrescimento, è più probabile che cambi prima la vasca (vorrei farlo per settembre) e poi vedrò quante padelle terrò oltre alla coppia e se magari ne prenderò altri :dft012:

la mia domanda era di carattere generale più che altro, ho sempre provato a tenere i discus non più di 4 e a dire il vero ho sempre avuto problemi, prima di pensare al gruppo volevo delle conferme

mi piace allevarli in coppia, ma in gruppo sono decisamente più affascinanti

Assolutamente.

Te lo dice uno che non ha mai tenuto meno di 7 pesci in 200 lt, ed ora ne ho 10 in 260 (6 sanellini e 4 white snow) e un 18 + un'arowana in 1,70 mt di vasca. Le coppie, come concetto devono transitare giusto il tempo della covata e svezzamento, ma poi devono tornare alla vita di branco.

Se giri (come sicuramente avrai fatto) e vedi le vasche immense in cui gli allevatori tengono molti adulti per far sì che si scelgano ai fini riproduttivi, sono le vasche più interessanti. Il pesce tira fuori, etologicamente e istintivamente il meglio di sé come animale, perché deve competere. QUELLE sono vasche. :thumbsu:

  • Author

si il branco è davvero affascinante da osservare, per questo mi sono posto il problema, il problema cambi d'acqua invece non me lo pongo, perchè è sicuramente meno impegnativo dell'accrescimento dei piccoli ora li sto alimentando ad una ventina di pasti al giorno! figuratevi quanti cambi! meno male che riciclo l'acqua per le piante..

 

 

mettici qualche bella fotarella dei sannellini quando puoi..se ne vuoi buttare dimeno usa anche la prefiltrata anches epoi dovresti cambiare più spesso il filtro carbone attivi

  • Author

ok lo farò :)

per l'acqua a dire il vero per ora preferisco continuare così perchè mi serve comunque per innaffiare..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.