Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti.. innanzitutto grazie per le belle discussioni, gli articoli che si possono leggere su questo portale e per l'entusiasmo che ci mettete.. quando vi leggo sembra sempre che vi confrontiate per la prima volta con gli argomenti e questo secondo me è lo spirito giusto per non far morire mai la nostra passione.. detto questo (sono strasincero) vi chiedo un consiglio e vi avviso che se accetterete di aiutarmi poi vi toccherà anche assistermi nell'allestimento :lol:

sono di fronte ad un bivio.. vorrei creare un biotopo pensato per dei wild e poi metterci degli ibridi che profumino ancora di wild (ma questo è un discorso successivo).. a parte la decina di vasche d'allevamento accantonate (per adesso) in garage, possiedo una 100x80x60 con un filtro esterno eheim 2075 ma non mi soddisfa la forma, il posto dove è alloggiato il filtro (il mobile non mi permette di metterlo sotto la vasca) ed il filtraggio stesso (secondo me non vi è un buon ricircolo dell'acqua proprio a causa della forma della vasca, una specie di cubone).. quindi ho pensato a due soluzioni:

- tengo questa vasca, la riallestisco ma compro un nuovo supporto, un eheim 2080 o costruisco un filtro interno (la vasca è però visibile su tre lati) e penso all'illuminazione

- compro una nuova vasca lunga max 120-150 cm (elos???)

 

So che è un po' caotica questa richiesta d'aiuto ma voi cosa fareste? e nel caso mi consigliaste di prendere una nuova vasca quale prendereste?

grazie, Fabio.

  • Replies 34
  • Views 6.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Io sono per la nuova vasca, anche perchè dimensioni maggiori, minori problemi di valori e stabilità e più spazio per l'allestimento e per il nuoto dei pesci :-)

per me se vai sulla 150 cm è ottimo, per i consigli e l'allestimento ti basta seguire la discussione di Alvar su come lo abbiamo segiuto, alle costole, per l'allestimento e la presa dei dischetti .......quindi occhio a quello che chiedi che........... potresti ottenerlo hihihihih :-))

Lascio la parola agli altri :-)

ciao fabio

se hai abbastanza risorse economiche altuo posto penserei ad una asca con misure più proporzionate. Poi invece di accontentarmi di quello che si trova in commercio penserei ad una artigianale e mi studierei sial il biologico che eventuali scarichi d'acqua. Se hai abbastanza spazio meglio una bella sump dimensionata a regola e caricata con materiali giusti. Per l'illuminazione puoi contare sia sui led che sulle vecchie HQI nel caso di vasca aperta, che nei T2 se la fai chiusa.

Naturalmente devi prima decidere quanti pesci vorrai metterci e quanto impegno pensi di dedicarci.

Cmq seguo con interesse e per quel poco che posso vedrò di aiutarti

  • Author

ecco lo sapevo che ero nel posto giusto.. altri due consigli ed il divorzio è assicurato.. :lol:

scherzi a parte anche il 60% di me propende per una vasca nuova ed il discorso sump mi alletta parecchio perché esteticamente non sarebbe male riuscire a nascondere tutto.. cosa intendete però per misure più proporzionate (anche se credo che abbiate fatto centro)?

altre due considerazioni da fare: purtroppo attualmente se prenderò una vasca più rettangolare non riuscirò a farla poggiare su una parete, quindi dovrà poggiare il lato corto sulla parete.. per questo avevo optato per il cubone (unico modo, credevo, per avere più litri possibili) che cmq ragazzi è almeno 400 litri netti.. per farvi capire meglio farò delle foto all'ambiente ed alla vasca che ho attualmente..

considerando i primi consigli.. perché vasca artigianale? in commercio nn c'è nulla all'altezza?

anche io andrei sulla nuova vasca visto che quella che hai nn ti soddisfa..per il resto sono daccordo con enki comincerei a farmi un giro dai vetrai per i prezzi..le vasche elos sono veramente ottime ma i prezzi sono da paura..http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-elos-c-36_653.html

quindi preferirei magari aggiungerci una sump con quei soldi o un altro filtro esterno

  • Author

ma la sump per me che non l'ho mai avuta presenta qualche difficoltà come gestione? ed eventualmente scegliendo la sump come sistema di filtraggio un giorno potrei farla diventare marina questa vasca?

per la sump hai solo vantaggi filtraggio biologico efficiente manutenzione veramente facile avrai acqua pulitissima in vasca per la grande filtrazione meccanica..gli svantaggi sono la dispersione di co2 nel caso la mettessi l evaporazione e il tempo di maturazione di un paio di mesi

la tua vasca 100x80x60 è troppo alta..andrei su misure più proporzionate da acquario 120x50x60 o 150x50x50..si poi aggiungendoci le attrezzature per il marino la potresti trasformare almeno credo

la sump ha il vantaggio di non togliere spazio in vasca, essere dimensionabile a piacere o meglio, a seconda dei pesci che intendi tenere, poter fare manutenzione senza stressare i pesci e infine ma non meno impoartante, avere moltissimo spazio per i materiali filtranti. La trasformazione in marino può avvenire in qualsiasi momento con i dovuti accorgimewnti.

  • Author

eh si è sempre stato il mio sogno.. il discorso del marino è per convincere il capo (mia moglie) ad autorizzare la spesa.. :lol:

per i pesci che intendo tenere dubbi non ne ho, tutto deve ruotare intorno ai discus ma deve avere un bell'aspetto.. cmq raccolgo tutti i consigli e già stasera provo a postare le foto dell'ambiente..

:hail: il capo è sempre il capo :005: :005:

Fabix, qualsiasi decisione tu prenderai, propendi sempre per un ambiente generoso di spazio per il nuoto. Puoi anche avere un cubo da 200 lt, ma un metro lineare di vasca è sicuramente ideale per i pesci, quindi visto che puoi scegliere ti consiglio di prediligere sempre la lunghezza, perché i discus nuotano in lungo, anche se poi ai bordi scelgono il quartier generale.

Si, sarebbe bello iniziare a vedere qualche foto. sign0098.gif

  • Author

vi ho letto con grande interesse.. ieri non ho avuto tempo ma oggi foto e qualche disegno penso di postarlo.. per adesso penso di stare sui 130 cm max di lunghezza ma devo valutare ancora una possibilità per vedere se riesco ad arrivare a 150.. in entrambi i casi che profondità e altezza mi consigliate 50x50 o 60x60? (vorrei cmq averla a sezione quadrata perché sembrano più grandi secondo me)..

Io ho fatto la vasca da poco e ho fatto 130*60*65h e mi trovo benissimo i pesci hanno spazio per il nuoto e la gestione è semplicissima :-)

Valuta tu certo se potevo fare 150 avrei fatto 150 ma purtroppo per lo spazio a disposizione ho sfruttato altezza e profondità :-)

Aspettiamo aggiornamenti :-)

La vasca di Dotto per i discus è sicuramente uno spettacolo....considerando che da sopra sembra davvero un'ansa in cui si vedono i pesci. Molto, molto naturale per i discus. Quindi prendi come esempio di altezza e larghezza queste misure.

io farei 150x50x60 così per l altezza nn avrai problemi per le sifonature e la profondità hai un maggior superficie per lo scambio gassoso..

Edited by tony81

Io sono più per i 60*60 sembrano pochi 10 cm ma incidono molto e poi per le sifonature uno si attrezza o ingegna come me con tubo rigido più lungo e via nessun problema :-) :-)

  • Author

praticamente rispetto alla mia attuale sarebbe più lunga, meno profonda e di uguale altezza.. ok.. e per andare al sodo, artigianale o commerciale.. oggi ho visto una akvastabil 130x50x55, che ne pensate? e come filtrazione provo davvero con la sump? ragazzi, ci siamo, devo solo decidere ma quella vecchia ormai è andata.. :lol:

ps: dotto mi parli della tua, c'è un thread qui sulla tua?

  • Author

sì nn collegavo.. avevo seguito questo thread.. cmq sono arrivato quasi alla decisione delle misure della vasca.. ho preso bene le misure della parete e posso sfruttare 130 cm di lunghezza e con 60 cm di profondità sono allo stesso livello dell'ultimo mobile della cucina.. infatti dovevo considerare anche questo, cioè incastrare la vasca in un ambiente unico senza fare inc... la consorte..

per riassumere è deciso: 130x60x? potete sbizzarrirvi con i consigli.. :lol:

Ma certo che va bene, Fabix. Almeno 15 discus dentro quella futura vasca :o: :o:

  • Author

ok aggiudicato.. con queste misure solo artigianale o c'è qualcosa in giro?

ps: ai pesci ci penserò mooolto più in là.. e non per forza discus, oggi ho visto degli F1 stupendi.. musetto all' insù.. pinne lunghe.. banda scura.. :lol:

a quello che so io nn credo..vediamo gli altri che dicono..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.