Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve a tutti gli amici di DC2;

 

Molto di rado, in passato, mi è capitato di conoscere una persona tanto eclettica, puntigliosa, precisa, empirista come Andrew Soh.

Uomo poliedrico, capace di scherzare e ridere come pochi altri; ma apprezzato ricercatore, serio e deciso quando si tratta di discutere di scienza, tecnica e genetica applicata ai discus ed agli altri pesci di acqua dolce.

 

Quando si legge un libro col giusto spirito e trasporto, inizia un viaggio in compagnia dell’autore.

 

Un viaggio lungo ed appassionante che conduce il lettore a conoscere l’animo recondito di chi scrive, i suoi desideri, la sua passione per la materia oggetto dell’opera, i suoi dogmi ed il substrato culturale in cui questi si muove ed opera. Occorre che si crei la giusta alchimia. Ed in questo, l’apporto dell’autore è fondamentale. Deve prenderci per mano e condurci in profondità. Per aiutare ciascuno di noi a comprendere e ad apprezzare le sue argomentazioni, in modo che queste restino indelebili ed arricchiscano il nostro bagaglio culturale.

 

Ebbene, tutto questo è capitato col libro di Andrew, che ho tradotto, corretto ed ottimizzato con il supporto fondamentale e preziosissimo di alcuni collaboratori. A tal proposito,permettete che io ringrazi Enrico e Gennaro che mi hanno aiutato a rendere questo libro in italiano; permettendo di condividere con tutti voi un testo di livello assoluto! Grazie!

 

Fin dalle prime pagine il libro di Soh : “Discus, La Nuda Verità” coinvolge il lettore fino in fondo; aiutandolo a comprendere il vero significato delle diverse esperienze vissute col Re, i passaggi e le azioni corrette da svolgere nell’interazione coi nostri amati discus e le modalità atte a far si che questa esperienza non divenga mai traumatica.

 

Non in modo peregrino parlo di “interazione”. Il mio amico Soh, infatti, cerca di inculcare nel lettore il desiderio e l’esigenza di interagire, muoversi in simbiosi con i propri discus, per meglio comprenderne istanze e necessità.

E’ un approccio molto innovativo. Perché ogni pagina trasuda il desiderio di spiegare e far apprendere modalità, azioni, procedimenti e schemi da seguire. In tutti i settori: formazione delle coppie, riproduzione, tecniche di allevamento, impostazione dei diversi impianti per la riproduzione e l’accrescimento, cura e prevenzione delle malattie.

 

Il lettore, troverà molto interessante la sezione dedicata alla genetica e ai diversi steps da seguire per ottenere alcune delle varietà più desiderate e ricercate; riuscirà a capire come sessare al meglio i propri discus e quanto sia importante l’allevamento selettivo; apprenderà quali medicine usare ed il modo corretto per dosarle e curare i propri beniamini.

 

Comprenderà l’importanza della prevenzione e della corretta profilassi; riuscirà a districarsi meglio tra i diversi tipi di impianto e sistemi di filtraggio. Comprenderà come “costruire il proprio campione” e troverà risposte concrete e certe alle più comuni domande che ciascuno di noi si pone in continuazione.

Insomma…un libro veramente per tutti. Concepito per fare cultura e per somministrare idee chiare e certe frutto di decenni di ricerca sul campo ed applicazione amorevole.

 

Che altro dire?! Semplicemente…a voi una buona lettura!!! :smile: :smile: :smile:

  • Replies 72
  • Views 20.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • GennaroIovino
    GennaroIovino

    Oltre ad avere il piacere (e l'onore) di discuterne con tutti voi, se vi va; ho creato un gruppo su facebook nel quale pubblicherò alcuni brani del libro, ovviamente tradotti in Italiano. Ci sarà anch

  • GennaroIovino
    GennaroIovino

    Salve. Tra qualche giorno, credo a partire da lunedì, il libro sarà in catalogo presso Neo Gea. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Marco dell'interesse concreto mostrato nei confronti di

Posted Images

Bravo, Gennaro. Non per come presenti il libro, che di suo è pregno di nozioni e nude verità (sappiamo quanti allevatori mondiali sono cascati dal pero quando Soh ha deciso di svelare piccoli segreti una volta di patrocinio/dominio esclusivamente loro), ma per la fatica che hai affrontato, il tutto per 'servire' la cultura all'italiano medio che non legge l'inglese, in inglese, vuoi per pigrizia, vuoi per non conoscenza della lingua 'passpartout'. Esco adesso da un'esperienza simile e quindi ti posso capire quale fatica immane bisogna fare, e se un concetto non è tuo in primis non potrai mai traslarlo in altra lingua.

Quindi sarai tra i più grandi conoscitori del libro che in origine è "The Naked Truth".

La parte dedicata alla genetica era già perfettamente tradotta in termini semplici da Soh, in inglese, ma se tu hai fatto il lavoro che sono sicuro hai fatto....ti dico che non vedo l'ora di vedere la copertina del libro: una copia è mia! Lo sai.

Gennaro, che dirti? Complimenti...non è mai troppo quello che si fa per la cultura e per l'hobby. Ormai le letture secolari sono obsolete. Grazie per lo speciale contributo. Quando son pronti editoriale e copertina...dammi l'onore di presentarlo. Userò questo topic per continuare a divulgare questa fantastica notizia!!

  • Author

Bravo, Gennaro. Non per come presenti il libro, che di suo è pregno di nozioni e nude verità (sappiamo quanti allevatori mondiali sono cascati dal pero quando Soh ha deciso di svelare piccoli segreti una volta di patrocinio/dominio esclusivamente loro), ma per la fatica che hai affrontato, il tutto per 'servire' la cultura all'italiano medio che non legge l'inglese, in inglese, vuoi per pigrizia, vuoi per non conoscenza della lingua 'passpartout'. Esco adesso da un'esperienza simile e quindi ti posso capire quale fatica immane bisogna fare, e se un concetto non è tuo in primis non potrai mai traslarlo in altra lingua.

Quindi sarai tra i più grandi conoscitori del libro che in origine è "The Naked Truth".

La parte dedicata alla genetica era già perfettamente tradotta in termini semplici da Soh, in inglese, ma se tu hai fatto il lavoro che sono sicuro hai fatto....ti dico che non vedo l'ora di vedere la copertina del libro: una copia è mia! Lo sai.

Gennaro, che dirti? Complimenti...non è mai troppo quello che si fa per la cultura e per l'hobby. Ormai le letture secolari sono obsolete. Grazie per lo speciale contributo. Quando son pronti editoriale e copertina...dammi l'onore di presentarlo. Userò questo topic per continuare a divulgare questa fantastica notizia!!

 

 

....Proprio sapendo che nei mesi scorsi hai "passato i sorci verdi" come e più di me;sei stato il primo a cui ho chiesto conforto!!La cosa più spassosa è che a volte ci siam chiamati, parlando per ore, per commentare la parola pattern, o shape.....marò!!! :mysmilie_1: :mysmilie_1:

 

Ho cercato, insieme ai miei collaboratori, di mantener fede ciecamente al testo. Formulando i pensieri di Soh in modo che non risultassero mai macchinosi, nella traduzione. Credo fili via che è un piacere...

 

Si, le letture secolari sono troppo tediose.... :rolleyes:

 

Grazie veramente del tuo supporto e di quello, altrettanto prezioso, di DC2.

Edited by GennaroIovino

Ottima decisione, Gennaro, finalmente un buon libro in lingua italiana.

sign0098.gif

"Affinche l'esperienza nn diventi mai traumatica" questo è cio che prova ogni allevatore di discus prima o poi... secondo me in questo libro si da un approccio giusto all'allevamento dei discus..la prima cosa è interagire con loro e pensare come loro, ma dove si trova nei negozi di acquari?

  • Author

Ottima decisione, Gennaro, finalmente un buon libro in lingua italiana.

sign0098.gif

 

 

Grazie Gennaro. E sono ancora più contento, perchè un complimento fatto da chi, come te, ha già avuto modo di scorrere la versione in inglese e da chi, come tem è allevatore serio, concreto e professionale....è sempre un gran piacere! :biggrin:

complimenti Gennaro sign0098.gif ..un libro che aiuterà a far crescere l acquariofilia italiana che ne ha bisogno...

  • Author

"Affinche l'esperienza nn diventi mai traumatica" questo è cio che prova ogni allevatore di discus prima o poi... secondo me in questo libro si da un approccio giusto all'allevamento dei discus..la prima cosa è interagire con loro e pensare come loro, ma dove si trova nei negozi di acquari?

 

Ciao Alex;

 

per ciò che riguarda la pubblicazione, sto prendendo accordi per far si che tutti voi riusciate a trovare semplice, veloce e conveniente l'acquisto del libro. Scusate, ma in questa fase sono io ad occuparmi di tutto a 360°. Il libro, sarà acquistabile dal 28 agosto e sarà certamente fruibile a Cesena dal 3 al 6 settembre. Sto prendendo accordi anche per ciò che riguarda NaQ dal 23 al 25 settembre. Comunque, per chi dovesse essere interessato fin da ora a prenotarlo; è possibile farlo alla mail: iovinoconsulting@gmail.com

 

Grazie a tutti

  • Author

complimenti Gennaro sign0098.gif ..un libro che aiuterà a far crescere l acquariofilia italiana che ne ha bisogno...

 

 

....Troppe lusinghe....Grazie! :smile:

Che penso che sei un Grande già lo sai ....non posso che farti i complimenti gennaro :-)

  • Author

Che penso che sei un Grande già lo sai ....non posso che farti i complimenti gennaro :-)

 

 

Io un grande? ihihih... ancora non ho dimostrato niente io! Tu piuttosto...hai dimostrato tanto: La tua linea di blu la tengo ancora stampata nel cuore!hahaha :smile: :goodjob:

Bella Gennaro, finalmente qualcosa da leggere di alto livello, senza doversi scervellare per tradurre dall'inglese

comunque, Gen, non è facile trovare gente disposta a fare quello che facciamo noi, con il solo onere di sobbarcarsi (semmai) critiche, per il puro piacere di sdoganare nuovi modi di vivere l'acquariofilia, altrimenti ad un punto fermo (per non dire morto) in un paese come l'Italia che non accetta novità nemmeno tra connazionali.

Tra manifestazioni, meeting e letteratura tutti stiamo cercando di 'rinsanguare' un hobby che altrimenti naufraga, tra finti eroi e tanta omertà.

Bravissimo, rinnovo l'invito: quando è pronta la copertina mandamela che la mettiamo dovunque, perché si sappia. Non vedo l'ora di criticarti ( :011: :011: :011: )

  • Author

Bella Gennaro, finalmente qualcosa da leggere di alto livello, senza doversi scervellare per tradurre dall'inglese

 

Mi fa molto piacere che la pensi così.......

  • Author

comunque, Gen, non è facile trovare gente disposta a fare quello che facciamo noi, con il solo onere di sobbarcarsi (semmai) critiche, per il puro piacere di sdoganare nuovi modi di vivere l'acquariofilia, altrimenti ad un punto fermo (per non dire morto) in un paese come l'Italia che non accetta novità nemmeno tra connazionali.

Tra manifestazioni, meeting e letteratura tutti stiamo cercando di 'rinsanguare' un hobby che altrimenti naufraga, tra finti eroi e tanta omertà.

Bravissimo, rinnovo l'invito: quando è pronta la copertina mandamela che la mettiamo dovunque, perché si sappia. Non vedo l'ora di criticarti ( :011: :011: :011: )

 

 

Il grande giornalista ed editore Longanesi, una volta affermò che : "Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione". Sono in questo ambiente da 15 anni ormai; ne ho viste e ne ho fatte di tutti i colori; ma non ho mai visto il fermento e la voglia di rompere gli indugi che vedo oggi. Le idee di cultura, qualità, gruppo, movimento; sono state per lungo tempo lontane dai "posti a sedere attorno al tavolo di questa passione". Ma sono proprio queste, non altre, che faranno la rivoluzione. E' pur vero che c'è ancora chi cerca con mezzucci e grottesche prese di posizione di evitare che queste semplici idee si affermino e vengano a galla....ma credo che oramai ci sia poco da fare. Prosit!!

Da parte mia, cerco di dare un piccolissimo contributo al fermento in atto...è solo l'inizio, se tutto va per il verso giusto... :smile:

Ovviamente scappa la candidatura spontanea per una prossima traduzione. Non mi lasciar dietro, o l'invidia mi mangerebbe :dft010:

  • Author

Oltre ad avere il piacere (e l'onore) di discuterne con tutti voi, se vi va; ho creato un gruppo su facebook nel quale pubblicherò alcuni brani del libro, ovviamente tradotti in Italiano. Ci sarà anche il corrispondente in inglese, in modo da permettre al mio amico Andrew di poter interloquire e spiegare, se avrà tempo, a tutti noi i diversi passaggi. Il gruppo si chiama: DiscusDiscussions (le "d" maiuscole). Credo potrebbe essere interessante. Che ne dite?

  • Author

we....mi cancelli sti post doppi??

Oltre ad avere il piacere (e l'onore) di discuterne con tutti voi, se vi va; ho creato un gruppo su facebook nel quale pubblicherò alcuni brani del libro, ovviamente tradotti in Italiano. Ci sarà anche il corrispondente in inglese, in modo da permettre al mio amico Andrew di poter interloquire e spiegare, se avrà tempo, a tutti noi i diversi passaggi. Il gruppo si chiama: DiscusDiscussions (le "d" maiuscole). Credo potrebbe essere interessante. Che ne dite?

 

Ottimo Gennaro, ero interessato al libro di Sow, The naked truth, ma appunto il mio inglese non perfetto mi ha fermato, adesso invece che lo hai tradotto... bhè, penso che a breve entrerà nella mia libreria... con l'occasione volevo appunto ringraziare persone come voi che fanno dell'informazione, una missione, abbattendo i muri della diversità linguistica dando la possibilità a tutti di informarsi... un 1 punto di merito!!!!

 

adesso propongo di marchiare te e Tatore col badge di Translator eheheheh!!!

 

 

p.s. i post doppi te li ho cancellati!

  • Author

Oltre ad avere il piacere (e l'onore) di discuterne con tutti voi, se vi va; ho creato un gruppo su facebook nel quale pubblicherò alcuni brani del libro, ovviamente tradotti in Italiano. Ci sarà anche il corrispondente in inglese, in modo da permettre al mio amico Andrew di poter interloquire e spiegare, se avrà tempo, a tutti noi i diversi passaggi. Il gruppo si chiama: DiscusDiscussions (le "d" maiuscole). Credo potrebbe essere interessante. Che ne dite?

 

Ottimo Gennaro, ero interessato al libro di Sow, The naked truth, ma appunto il mio inglese non perfetto mi ha fermato, adesso invece che lo hai tradotto... bhè, penso che a breve entrerà nella mia libreria... con l'occasione volevo appunto ringraziare persone come voi che fanno dell'informazione, una missione, abbattendo i muri della diversità linguistica dando la possibilità a tutti di informarsi... un 1 punto di merito!!!!

 

adesso propongo di marchiare te e Tatore col badge di Translator eheheheh!!!

 

 

p.s. i post doppi te li ho cancellati!

 

 

 

Grazie doppiamente!! per i complimenti e per aver tolto i doppioni!! Tradurre, affinare, abbozzare, ricopiare.....e poi discutere spesso con l' autore.....mesi molto intensi che mi hanno fatto prendere un mare di improperi dalle due segretarie dello studio, demandate a far tutto per mesi( sign0098.gif ); ma che hanno arricchito tantissimo il mio bagaglio culturale.

 

 

All'uopo vi posto l'indice:

 

CONTENUTI

Ringraziamenti……………………………………………………………………………………………….6

Prefazione………………………………………………………………………………………………………8

Introduzione…………………………………………………………………………………………………11

CAPITOLO 1 Selezionare il migliore………………………………………………………….15

CAPITOLO 2 Sistemi di filtraggio……………………………………………………………….39

CAPITOLO 3 Allevamento………………………………………………………………………..51

CAPITOLO 4 La coltura delle artemie……………………………………………………..69

CAPITOLO 5 Sessare i discus……………………………………………………………………87

CAPITOLO 6 Gestire un campione…………………………………………………………..99

CAPITOLO 7 La genetica del discus…………………………………………………………111

CAPITOLO 8 Le procedure di quarantena……………………………………………….127

CAPITOLO 9 Malattie e trattamenti………………………………………………………..131

CAPITOLO 10 Lista dei medicinali e dei prodotti chimici più comuni……….151

CAPITOLO 11 F.A.Q…………………………………………………………………………………..157

 

N.B La versione in italiano consta di 178 pagine.

Grazie doppiamente!! per i complimenti e per aver tolto i doppioni!! Tradurre, affinare, abbozzare, ricopiare.....e poi discutere spesso con l' autore.....mesi molto intensi che mi hanno fatto prendere un mare di improperi dalle due segretarie dello studio, demandate a far tutto per mesi( sign0098.gif ); ma che hanno arricchito tantissimo il mio bagaglio culturale.

 

 

All'uopo vi posto l'indice:

 

CONTENUTI

Ringraziamenti……………………………………………………………………………………………….6

Prefazione………………………………………………………………………………………………………8

Introduzione…………………………………………………………………………………………………11

CAPITOLO 1 Selezionare il migliore………………………………………………………….15

CAPITOLO 2 Sistemi di filtraggio……………………………………………………………….39

CAPITOLO 3 Allevamento………………………………………………………………………..51

CAPITOLO 4 La coltura delle artemie……………………………………………………..69

CAPITOLO 5 Sessare i discus……………………………………………………………………87

CAPITOLO 6 Gestire un campione…………………………………………………………..99

CAPITOLO 7 La genetica del discus…………………………………………………………111

CAPITOLO 8 Le procedure di quarantena……………………………………………….127

CAPITOLO 9 Malattie e trattamenti………………………………………………………..131

CAPITOLO 10 Lista dei medicinali e dei prodotti chimici più comuni……….151

CAPITOLO 11 F.A.Q…………………………………………………………………………………..157

 

N.B La versione in italiano consta di 178 pagine.

Guarda...per quanto possa sembrare facile leggere in inglese, però leggere nella propria lingua libri come questo, che non sono esattamente dei racconti ma saggi in cui una negazione omessa o immessa per sbaglio può mietere vittime, è proprio tutt'altra cosa.

Ripeto: quello che abbiamo ancora come saggio letterario è obsoleto, e non c'è la genetica trattata da Soh, con paradigmi e specchietti precisi e lontani da ogni mal'interpretazione. Grande, Gen.

Ah, nella pagina di FB non parli ancora del libro, io vorrei che tu dedicassi proprio una pagina nello specifico alla fatica letteraria. :dft010:

I complimenti per la tua fatica te li hanno già fatti e non posso che accodarmi a tutti e darti un +1.

Persone come te e Tatore sono fondamentali in Italia!

:goodjob: :goodjob: :goodjob:

cavolo che notiziona!!!! me la sono persa......azz scusatemi ragazzi....(è un periodo che si stanno muovendo i lavori della casa e cosi sono un po confuso ehehehhe) cmq tornando a noi una volta ho avuto il piacere di parlare con il mitico Mr. Soh e gli avevo scritto con il mio inglese tradotto con google ahhahahahha se pensava a tradurre un suo libro in lingua italiana per tutti noi (io sono il primo) italiani che non sanno l'inglese e si perdono dei libri spettacolari!!!!

Quindi sicuramente andrà a far parte della mia libreria questo libro!!!!

e per finire davvero mi unisco a tutti i complimenti a voi persone che date la possibilità a noi comuni mortali di poter leggere ed apprendere nozioni importanti ed immergerci in narrazzioni che se no,non potremmo mai avere la possibilità di leggere!!!

 

GRAZIE!!!!

  • Author

Guarda...per quanto possa sembrare facile leggere in inglese, però leggere nella propria lingua libri come questo, che non sono esattamente dei racconti ma saggi in cui una negazione omessa o immessa per sbaglio può mietere vittime, è proprio tutt'altra cosa.

Ripeto: quello che abbiamo ancora come saggio letterario è obsoleto, e non c'è la genetica trattata da Soh, con paradigmi e specchietti precisi e lontani da ogni mal'interpretazione. Grande, Gen.

Ah, nella pagina di FB non parli ancora del libro, io vorrei che tu dedicassi proprio una pagina nello specifico alla fatica letteraria. :dft010:

 

 

Salvo, come ben sai, sono le sfumature ad essere fondamentali. La semantica inglese è estremamente complessa. Regole grammaticali semplici, ma semantica ardua da definire.

La parte afferente la genetica è incredibile!! Tratta concetti difficili, in modo semplice ed intuitivo....Eppoi quella parte sui Ring..... :rolleyes:

Ancora non c'è niente, perchè sto risolvendo gli ultimi dettagli grafici col tipografo.....Praticamente trascorro 6 ore al giorno in tipografia.... :thumbsd:

  • Author

I complimenti per la tua fatica te li hanno già fatti e non posso che accodarmi a tutti e darti un +1.

Persone come te e Tatore sono fondamentali in Italia!

:goodjob: :goodjob: :goodjob:

 

 

Ti ringrazio veramente del tuo complimento. Ma il vero must di questo ambiente è il padrone di casa, non io...... :fuma:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.