Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao tutti.

 

Ho a disposizione dei cannolicchi e volevo inserirli in uno dei miei filtri per aumentare il filtragio biologico.

Avendo tolto la spugna di carbone attivo nel filtro interno Juwel Bioflow 6.0, ho anche spazio (e mi vergogno di non averci pensato prima!).

 

Vorrei sapere dove posizionare i cannolicchi nel filtro?

Oppure non cambia niente se sono in alto o in basso?

 

Pensavo di metterli o in una calza da donna tagliata, o in una rete del tipo di quelle che contengono le arance al supermercato, cosa ne pensate?

  • Replies 14
  • Views 5.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

mettili sfusi o con la rete delle arance con la calza da donna forse trattiene più sporco e inseriscili nei cestelli sotto alle spugne

io di solito li metto in fondo, in modo che in superficie possa mettere la lana che lavo abbastanza spesso

a partire da sopra metto: lana, spugna e cannolicchi

mettili in una rete a maglie grosse, oppure sfusi, nella calza da donna non circolerebbe in modo corretto l'acqua e potrebbero esserci zone con carenze di ossigeno, intasamenti e problemi vari

meglio comunque metterli sfusi..:thumbsu:

200390.jpg

 

Certo che con Geppo e Tony ogni intervento risulta superfluo...grazie ragazzi :thumbsu:

Wado, considerando che il flusso del tuo filtro dovrebbe essere quello della foto, e che quello che ti dicono Tony e Geppo è correttissimo, dove hai lo spazio che ti avanza?

  • Author

Nel primo compartimento in alto.

Praticamente sotto la lana, la spugna per i nitrati e la spugna grossa.

Secondo me andrebbe bene li vero?

 

Poi sotto c'e' il cirax e le due spugne.

 

Sarebbero posti subito sopra il cirax, ma nel primo compartimento.

Ho sapzio li perche' ho tolto la spugna di carbone.

 

Il mio e' esattamente cosi

post-1708-0-11355200-1310831965_thumb.jpg

secondo me se le metti sotto ia cirax ancora meglio come ultimo stadio biologico se nn ne hai la possibilità sopra ai cirax vanno bene

Ultimamente ho visto un formato di Siporax che è sempre Sera, sempre stesso brevetto, ma è più per spazi piccoli, tant'è che sembrano pasticche. Forse nel tuo caso trarresti vantaggio da questi mini filtratori. Comunque è uno dei migliori interni in circolazione questo Juwel.

Ultimamente ho visto un formato di Siporax che è sempre Sera, sempre stesso brevetto, ma è più per spazi piccoli, tant'è che sembrano pasticche. Forse nel tuo caso trarresti vantaggio da questi mini filtratori. Comunque è uno dei migliori interni in circolazione questo Juwel.

 

Li ho visti anch'io...ottimi per questo tipo di filtri interni che con poco spazio a disposizione sono veramente efficienti. In ogni caso se il passaggio dell'acqua è dall'alto verso il basso, ti conviene metterli all'ultimo stadio di filtraggio; l'acqua arriverà "pulita" e filtrata già dalla lana e dalle spugne!

  • Author

Quindi se sposto il cirax in basso nel primo cestino in alto, liberando cosi spazio nel secondo, potrei mettere i cannolicchi come ultima parte nel basso del cestino in basso.

 

Ma il cirax cos'è? Nn è un altro tipo di cannolicchi?

si diciamo che hanno la stessa funzione dei cannolicchi come biologico..mettili dopo il cirax visto che ne hai la possibilità

large-juwel-comp-cirax.jpg

Ma che meraviglia, non lo conoscevo proprio. sign0098.gif

 

L'hanno dato anche a me con il Jambo 6 hihihi è eccezionale :-)))

E si...è la risposta decente all'Ehfi Substrat, che richiede un movimento particolare dato dal filtraggio esterno.

Ottimo, ne so un'altra.

  • Author

large-juwel-comp-cirax.jpg

Ma che meraviglia, non lo conoscevo proprio. sign0098.gif

 

L'hanno dato anche a me con il Jambo 6 hihihi è eccezionale :-)))

 

Scusate la mia ignoranza ma, cosa hanno di cosi eccezionale?

 

E come fate a "misurare" l'efficienza di un materiale come questo o i cannolicchi per la filtrazione biologica?

 

:dft001:

Scusate la mia ignoranza ma, cosa hanno di cosi eccezionale?

E come fate a "misurare" l'efficienza di un materiale come questo o i cannolicchi per la filtrazione biologica?

Sfruttare la porosità con del materiale che solo Eheim è riuscito ad eguagliare al Siporax è un ottimo valore, molto meglio delle spugne.

Il cannolicchio di Siporax (e solo siporax) è il migliore in assoluto. L'unico svantaggio in spazi ridotti è il vuoto che ha all'interno, perché è spazio non sfruttato. Ma non potrebbe essere diversamente. Altrimenti l'acqua non riuscirebbe ad attraversare il substrato nella totalità della superficie. Questo vale per filtraggi medio-ampi. Ma se hai lo spazio di un cheeseburger per mettere del materiale ad azione biologica poroso, oltretutto modulare (quello è l'aspetto, Dotto lo ha avuto tra le mani quindi può giudicare), non ho dubbi che non potevano inventarsi un materiale migliore, per consistenza, composizione, forma e tutto.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.