Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ebbene si, ho fatto di tutto per non scrivere in questa sezione ma ci sono arrivato!

 

Nella mia vasca da 270 Lt con sabbia tronchi e piante ieri sera ho visto uno dei Red mellon che stava rintanato nascosto dietro un tronco cosa che non aveva mai fatto.

Questa mattina lo osservo bene e vedo che c'è davvero qualche cosa che non va:

- Sempre nascosto

- Nuota storto

- La branchia destra sembra solevata

- Ha un'occhio opaco.

 

Subito questa mattina ho tolto il pesce dalla vasca e l'ho messo in un secchio con riscaldatore e aeratore.

 

Cosa devo fare?

In casa attualmente ho solo del blu di metilene. Potrebbe servire?

 

Due dati sulla vasca:

270 Lt

6 Discus 4 di 1 anno e 2 di 4 mesi.

Ho da poco inserito un gruppetto di 12 Neon che attaccati dai discus stanno facendo una brutta fine!

Come mantenimento faccio 3 cambi settimanali da 30 Litri

Valori dell'acqua:

- Ph 7,5

- Kh 3,5

- Gh 6

- NO2 0,05

- NO3 10

- Temp 29°

 

Inserisco due foto:

 

Attendo urgenti consigli!!!

Grazie

Matteo

post-1545-0-74445100-1310321222_thumb.jpg

post-1545-0-17313700-1310321269_thumb.jpg

Edited by zen69

  • Replies 24
  • Views 8.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

sarebbe utile vedere un video di come nuota e la respirazione..il blu di metilene nn vedo utile in questo caso..quella macchia sulla branchia l ha sempre avuta?

red melon.JPG

Edited by tony81

  • Author

Ora che l'ho tolto dalla vasca e messo in un secchio non si vede nulla di come nuota.

Ti posso dire che questa mattina in vasca stando un un'angolo attaccato ad una parete rimaneva sul fondo con il muso verso l'alto (sembrava quasi deponesse ... non non era così!).

 

La branchia sinistra non mi sembra che abbia problemi ma piuttosto la destra mi sembrava un pò aperta!

 

L'occhio opaco, cosa potrebbe essere?

  • Author

La respirazione è piuttosto accellerata!

magari i più esperti ti sapranno dire ma da come la descrivi potrebbe essere una batteriosi che ha colpito la vescica natatoria..noti se la zona ventrale è gonfia?

  • Author

magari i più esperti ti sapranno dire ma da come la descrivi potrebbe essere una batteriosi che ha colpito la vescica natatoria..noti se la zona ventrale è gonfia?

La vescica natatoria non mi sembra gonfia!

 

Ora guardando in vasca ho notato su alcuni pesci dei puntini bianchi.

Porca p... Ictio!

 

Aumento la temperatura in vasca?

La cosa potrebbe essere collegata con il pesce che ho isolato?

il fatto di isolare il pesce in un secchio non mi sembra la soluzione migliore.oltre ad avere dei problemi, i quali sono ancora da capire ora si trovera' in una condizione di stress maggiore trovandosi solo in un ambiente piccolo e nuovo.poi se i sintomi di isolamento sono presenti da poco,magari non era il caso di allarmarsi subito,magari con l'aumento di un paio di gradi della temperatura andava tutto a posto.a volte i nostri amati hanno delle giornate no' anche loro.accidenti pero' che colore rosso acceso ma che gli dai da mangiare?

  • Author

il fatto di isolare il pesce in un secchio non mi sembra la soluzione migliore.oltre ad avere dei problemi, i quali sono ancora da capire ora si trovera' in una condizione di stress maggiore trovandosi solo in un ambiente piccolo e nuovo.poi se i sintomi di isolamento sono presenti da poco,magari non era il caso di allarmarsi subito,magari con l'aumento di un paio di gradi della temperatura andava tutto a posto.a volte i nostri amati hanno delle giornate no' anche loro.accidenti pero' che colore rosso acceso ma che gli dai da mangiare?

Da mangiare dieta molto varia:

Base di tetra Discus ed a giorni alterni

Chironomus scongelati

Tubifex liofilizzati

Dafnie vive

Artemie scongelate

 

Dici che è il caso di rimettere il pesce in vasca?

Se è il caso lo faccio subito!

  • Author

Mi sembra che l'occhio opaco sia sempre più evidente!

 

Che faccio? Rimetto in vasca?

ormai l'hai spostato vedi un po' come reagisce,ma mi puoi dire qual'è lo scopo dello spostamento,hai intenzione di trattarlo con qualche medicinale? non vorrei farti la predica ma quando si sposta un pesce un motivo ci deve essere,perchè spostarlo e basta non so' se portera' giovamenti.per l'occhio opaco non mi esprimo aspettiamo qualcuno che ne sa di piu' ci illumini.

  • Author

ormai l'hai spostato vedi un po' come reagisce,ma mi puoi dire qual'è lo scopo dello spostamento,hai intenzione di trattarlo con qualche medicinale? non vorrei farti la predica ma quando si sposta un pesce un motivo ci deve essere,perchè spostarlo e basta non so' se portera' giovamenti.

L'ho spostato perchè vedendo la branchia destra più aperta pensavo si trattesse di vermi branchiali e non volevo che la cosa si propagasse ad altri pesci.

Spostandolo contavo di individuare un trattamento da fare, non a tutta la vasca, ma solo a lui.

 

Poi ho notato in maniera evidente l'occhio opaco.

 

Effettivamente è stata una mossa dettata dall'inesperienza e dalla conseguente paura di vedere lo stesso sintomo sugli altri pesci!

 

Attendo vostri consigli!

ciao zen

se un pesce ha una patologia non è spostandolo che risolvi il problema. Al 100% la patologia in vasca c'è già ma non si manifesta in quanto, in genere, sono gli esemplari più deboli o stressati i primi ad essere attaccati.

 

In questi casi si procede per gradi, si inizia a favorire le condizioni ottimali dell'acqua con un buon cambio aspirando acqua dal fondo mediante una campana, questo sistema aiuta ad eliminare le uova dei vermi branchiali e quindi diminuisce la propagazione, ma va eseguito giornalmente per 10 giorni.

 

Se i sintomi non diminuiscono ma anzi aumentano si prendono provvedimenti

per l ictyo in vasca puoi alzare la temp di un paio di gradi e inserire del blu di metilene ed entro una settimana dovresti risolvere il problema..

tony l'ichtio in genere non sopravvive a 28°C quindi è raro che un discus ne venga colpito a meno di non tenerlo a 26 °C, da qullo che ho letto sembra più compatibile con oodinum ma diagnosi sicure si fanno solo col microscopio. Tral'altro alla LIDL oggi è in promo uno casalingo che ingrandisce fino a 300x, mi sa che faccio la spesa e melo compro e vedo se funziona.

si ma da quello che ho capito i neon ne sono colpiti quindi sarebbe meglio trattare o no? si fa i bene ad acquistarlo sperando che faccia il suo dovere..magari un video della vasca sarebbe più di aiuto..

vedi patine bianche sui discus se visti frontalmente? i puntini su che pesci li vedi?

  • Author

In questo momento l'unica cosa che vedo di sicuro è l'occhio opaco.

 

A questo punto è il caso che rimetta il pesce in vasca in modo da tenerlo meglio in osservazione?

  • Author

Vedo 1 o 2 puntini bianchi su due discus in vasca, no su quello che ho tolto.

Nessuna patina bianca.

 

I neon non hanno puntini.

 

Questa sera faccio un vido della vasca e lo inserisco!

è un argomento molto delicato, le cure vanno fatte sempre e solo se si ha la certezza della patologia. La miglior prevenzione è tenere l'acqua a posto ed evitare di inserire pesci di dubbia provenienza senza quarantenarli.

La cosa sbagliata in assoluto è fare cure preventive e/o blande in quanto potrebbero desensibilizzare l'agente patogeno facendo diventare molto più resistente alla cura.

Non saprei nemmeno io, sicuramente l'isolamento è stata una mossa azzardata, non è una predica, ma per dirti che se l'hai fatto per evitare il contagio ad altri pesci, bhè, se la malattia si è già manifestata, come ha detto Enki, ormai tutta la vasca è infetta, ma magari lo è sempre stata, adesso sono usciti i sintomi magari dovuti a un indebolimento causato da un altro fattore... Facciamo il punto, sti benedetti puntini ci sono o no?

 

per la cura invece a un eventuale infezione branchiale o si agisce con la Formalina ( rara da trovare), o col neguvon della bayer (abbastanza pericoloso e letale per i loricaridi) oppure col tremazol della Sera... la mia conoscenza fnisce qui purtroppo, aspettiamo Tatore e Jamy Diamond e Tony ed Enki (che sono già attivi) sul problema...

  • Author

Purtoppo, il discus messo in isolamento, nonstante riscaldatore, aeratore e continui cambi d'acqua non ce l'ha fatta.

Inutile dire che mi sento davvero in colpa!

Se l'avessi lasciato in vasca forse la cosa sarebbe andata a finire in maniera diversa!

In questa situazione è emersa tutta la mia inesperienza!

 

Dall'ultima osservazione ho notato che l'occhio era davvero opaco, quasi bianco!

 

Tornando alla vasca, i 3 Red Mellon e 2 Leopard sembra stiano davvero bene.

Visto l'accaduto mi sono messo ad osservare molto attentamente tutti i pesci ed ho notato:

- su un Red mellon 1 puntino bianco sul lato, che si vede solo quando il pesce è visto di fronte, guardando il lato del pesce perpendicolarmente non si vede.

- Su un'altro red mellon si vedono un paio di puntini bianchi sulla pinna caudale.

 

Per ora ho alzato da 29 a 31 gradi la temperatura (1 grado al giorno).

Regolarmente a giorni alterni cambio 30 Litri d'acqua (su una vasca da 270 Lt) sifonando regolarmente il fondo.

 

Ancora davvero dispiaciuto, sperando almeno che che questa lezione mi sia servita!!!

 

Matteo

peccato mi dispiace :cry: :cry: ..tieni monitorati gli altri.

non sentirti in colpa,pensa se non facessimo errori,non impareremmo mai! vuoi che ti elenco tutti quelli commessi da me fino ad ora? non saprei dove cominciare.

  • Author

non sentirti in colpa,pensa se non facessimo errori,non impareremmo mai! vuoi che ti elenco tutti quelli commessi da me fino ad ora? non saprei dove cominciare.

 

Grazie Fabrizio!

 

Devo dire che curarli/o per un'anno cercando di prevenire ogni inconveniente e poi vederlo morire mi ha fatto una certa impressione!

In più i discus oltre ad avere una certa stazza ti riconoscono e creano una sorta di comunicazione!

 

Tutta esperienza anche se non mi è piaciuta!

 

Matteo

logico non può mai piacere un esperienza simile, soprattutto a te che non sei abituato a sbagliare ma hai sempre avuto ottimi risultati... l'importante che gli altri stiano bene dai!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.