Jump to content
Importanti News dal Forum

Le indispensabili inutilità dell'acquariofilo 25 members have voted

  1. 1. A quali tra i prodotti elencati dai più importanza nella gestione dell'acquario?

    • Biocondizionatori per il trattamento acqua di rete
      10
    • Oligoelementi in traccia specifici per discus
      2
    • Oxydator
      0
    • pH buffer (per aumentare o diminuire il valore)
      2
    • Foglie di Terminalia catappa
      4
    • Integratori di batteri nitrificanti
      2
    • Lampada UV-C
      2

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Posted

Questo mese e il mese di agosto, sopraggiunta l'estate, vorrei dedicarli agli argomenti che pigramente tratteremo nel corso del periodo di graticola.

Spero che non venga travisato il titolo, perché io, seppur considero molti dei prodotti elencati inutilità, d'altra parte penso che utilizzati in un certo modo aiutino e non poco.

Se però confrontiamo la nostra gestione casalinga con la gestione di un allevatore, ci rendiamo conto che in un certo senso tutti i prodotti elencati non vengono considerati se non in parte. Giusto per far capire che sono un valore aggiunto ma non indispensabili.

Quindi il mio messaggio di "indispensabili inutilità" non è un messaggio netto, ma ironico, perché molti dei prodotti elencati li uso regolarmente. Altri no.

Ecco, volevo che votaste il prodotto che usate tra quelli elencati con maggior frequenza e che non vi fate mancare mai.

 

A voi la parola.

  • Replies 24
  • Views 8.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • il biocondizionatore su tutti nn se ne può fare quasi a meno..io ho usato quello della sera..ma quello della jbl con aloe lo consiglio a tutti..l oxidator bisogna contestualizzare l utilizzo magari in

  • Ho votato la catappa perchè spesso mi ha aiutato, forse era più un effetto placebo ma io ne sono un forte sostenitore!   Il biocondizionatore ce l'ho, ma lo uso solo quando faccio cambi veramente gr

io ho messo biocondizionatore perchè è l'unico che al momento sto usando sempre.........lo aggiungo in ogni cambio!!!!

il resto alcuni prodotti non li ho mai usati.....quindi non posso dire .......

secondo me sono quasi tutti dei prodotti che non devono mancare a un acquariofilo. poi come usanza ogni uno come meglio crede. personalmente uso biocondizionatore ma anche per dare un tocco di colore al acqua. usando l'acqua di osmosi con sali uso anche oligoelementi per arricchire l'acqua con le sostanze mancante. l'oxidator e pH buffer li usavo una volta ma ormai ho visto che si puo fare almeno di loro. per quanto riguarda la catappa non e indispensabile, una volta che se usa la torba, ma io comunque la metto nella vasca di stabulazione. per i batteri uguale, e meglio averli che non , ma le uso sono in caso di necessità.

  • Author

Io non ricordo più cosa ho votato.

Però ho aggiunto la UV come voce, e sicuramente tra tutte uso la terminalia nelle vasche di stabulazione e qualche volta il biocondizionatore (Easy life). NON uso buffer, oxydator, batteri.

Per l'Oxydator dopo NaQ voglio prendere una sonda Redox e l'acqua ossigenata. Voglio vedere se effettivamente funziona. Purtroppo la sonda Redox costa una tombola, e sono troppo pieno di spese in questo momento.

io ricordo solo che casini combinavo con il pH buffer. se aprivo la bocca davanti a un negoziante che ho il pH alto mi metteva la confezione subito nel carrello. 33.gif :na:

il biocondizionatore su tutti nn se ne può fare quasi a meno..io ho usato quello della sera..ma quello della jbl con aloe lo consiglio a tutti..l oxidator bisogna contestualizzare l utilizzo magari in vasche da allevamento può essere di grande aiuto in plantacquari è fuori come un balcone..le foglie di catappa parte le sue proprietà simili alla torba messe in acquario quando iniziano a sfaldarsi sono antiestetiche..una bottiglia di integratori di batteri bisogna sempre averla i guai sono sempre dietro l angolo ed è sempre utile..

  • Author

....e vuoi che non ti dia un +1 ? :dft011:

E' una sintesi puntuale di ogni prodotto. Tutti valori aggiunti, ma non indispensabili. Più o meno li uso tutti....ma è quello che penso.

secondo me un allevatore dovrebbe utilizzare la lampada uv per sterilizzare l'acqua di stabulazione(o almeno mantenere una carica batterica bassa nelle taniche) per il resto io ritengo che ttt gli articolini elencati dal buon Salvo siano facilmente accantonabili in cantina una volta acquistati ed usati per qualche mese...sempre secondo me...non ho votato perchè nn possiedo nessuno degli articoli suddetti..ma in un impianto di riproduzione amatoriale e professionale la lampada dovrebbe in teoria starci..

Io trovo che siano tutti importanti e non posso dire di non averli usati tutti :-)

Ultimamente non ne faccio uso ma li reputo tutti importanti :-)

 

Ps: Votato Biocondizionatore :-)

Votato la uvc anche se sarebbe a parimerito con il biocondizionatore. Del resto dei prodotti elencati ho usato solo i batteri!

Ho votato la catappa perchè spesso mi ha aiutato, forse era più un effetto placebo ma io ne sono un forte sostenitore!

 

Il biocondizionatore ce l'ho, ma lo uso solo quando faccio cambi veramente grandi (80 %), oppure se i pesci li vedo stressati oppure una volta avevo un pesce ferito allora glie lo messo, se no solitamente non lo uso.

 

L'oxydator ce l'ho sempre in mente, ma non l'ho mai usato, visto che il buon Tatore vuole provarlo, aspetto la sua recensione e le sue impressioni :dft012:

 

I batteri, come ha detto Tony, vanno semrpe tenuti, non si sa mai, ma appunto li uso solo in casi d'emergenza...

 

Lampada UV non la uso

 

I buffer li ho usati ma non mi sono trovato bene, per acidificare (che a noi quello servono), uso torba e Catappa appunto.

Votato terminalia catappa.....da quando uso queste foglie per la stabulazione dell'acqua mi trovo non bene di più.

 

Non uso biocondizionatori commerciali, ne per preparare l'acqua dei cambi ne come antistress o lenitivo. Li sostituisco con il puro succo di Aloe vera (comprato in erboristeria) e solo quando i pesci si feriscono a causa delle territorialità in vasca.

 

Non uso batteri, gli unici che ho aggiunto in vasca rimembrano la fase di start up, però in casa ho una confezione di bionitrivec perché potrebbe servire per la vasca di quarantena agli eventuali nuovi arrivati.

 

Non uso attualmente l'oxydator, ma in passato si. Devo dire che mi è stato di grande aiuto; peccato per il costo relazionato a grandi vasche.

 

Non uso lampade UV.

 

Non uso buffer, ma ketapang e torba per acidificare.

 

In sostanza da un paio di anni mi sono dedicato interamente a prodotti più naturali per la cura dell'acqua e devo dire che per ora non ho alcun tipo di problema, anzi.

votato batteri, nemmeno io uso più biocondizionatori se non succo di aloe al bisogno, la UVC-C no, la catappa nemmeno ed il resto solo se occorre.

  • Author

Nessuno ha ancora votato per l'Oxydator e i buffer per il pH. Dovevo forse mettere acidificanti :dft010:

Io uso del biocondizionatore e della catappa nelle cisterne di stabulazione. Sali solo quando servono, quasi mai. Niente altro.

La uv-c sarà installata nelle prossime batterie.

Votato biocondizionatore e catappa.

Io uso del biocondizionatore e della catappa nelle cisterne di stabulazione. Sali solo quando servono, quasi mai. Niente altro.

La uv-c sarà installata nelle prossime batterie.

Votato biocondizionatore e catappa.

poi allora se puoi documentaci se noti differenze con la uv ..

Edited by tony81

  • Author

La UV differisce nella resa secondo l'utilizzo. Sicuramente, per esempio, non è negli impianti ad osmosi (venduta spesso come valore aggiunto agli impianti) che da il suo massimo, avendo necessità di avere acqua abbastanza calda.

Anche io nelle vasche e cisterne (parliamo di 50 o 150 lt) butto dentro qualche foglia di catappa (ne ho presa una chilata dalla Cina). Sotto consiglio di Jamie. Non posso dire se fa. Ma leggo che anche in passato si usava moltissimo a sostituzione della torba lì dove non era disponibile la torba...e faceva il suo effetto.

vero quello che dici c'e da aggiungere anche che l acqua ro ha una trasmittanza più alta rispetto all acqua delle vasche (magari contiene acqua torbata) e anche che sicuramente meglio installarle dentro l acquario che su impianto osmosi sull catappa si sa che proteggono la mucosa dei pesci da parassiti addirittura si usa preparare degli infusi contro le ferite ele batteriosi

  • Author

Ma sai, Tony...io l'ho voluta elencare tra le indispensabili inutilità perché ti faccio sempre dei grossi allevatori. Per me la pietra di paragone sono loro. Tutto quello che non usano gli allevatori è probabile che abbiano un peso poco rilevante anche per gli appassionati.

Ma alla fine il divario gestionale tra allevatore e appassionato è talmente grande (secondo me) che sono gestioni imparagonabili. L'appassionato può 'coccolare' di più i suoi pesci. L'allevatore ha segreti che gli permettono di eludere problemi su ampia scala.

Comunque Catappa 6 (da uno a dieci).

sicuramente hanno strumenti e conoscenze che io mi posso sognare se vogliamo per così dire fare dei confronti sicuramente da mio punto di vista la uv la vedo molto più indispensabile di un oxidator..

Ragazzi, io vi confermo che utilizzo ormai come routine le foglie di catappa nelle cisterne di stabulazione. L'acqua diventa ambrata, quindi un rilascio di tannini c'è, poi ulteriormente filtro la stessa acqua anche con torba (Rio negro nel filtro esterno hydor). Posso farlo perché preparo un'acqua dura almeno 5°dKH e quindi ho un pH molto alcalino.

 

Con questa modalità ottengo un pH neutro tendente all'acido (7.0 --> 6.9) partendo addirittura da un valore di pH --> 8.2

  • 2 weeks later...

Salve Ragazzi,ho votato anche io per i biocondizionatori,per la verità in questi perieodi noto che in acqua di rete si trova una concentrazione di cloramine molto più elevata rispetto ad un perieodo freddo,sarà per tutelarci da parassiti/batteri che con il caldo proliferano nelle acque.... e tagliando osmosi +acqua di rete ho notato qualche anomalia ..... quindi indispensabile nei perieodi estivi.

Comunque vi dirò che ho fatto uso anche della catappa ,ma al momento l'ho terminata e per quel che costa qui nei negozi non l'ho ancora presa volevo appunto fare un ordine dai paesi orientali dove sento che costi molto meno qualche diritta??

Oxidator li ho nelle vasche da 300l e ne posseggo 2 per vaschette per i piccoli...appunto domani volevo prendere l'acqua ossigenata...mi hanno indicato dai fornitori per parrucchieri :dft012:

Tatore voglio prendere anche io un rilevatore Redox, mi sconsigliano quello tascabile ,causa staratura frequente,e costi elevati per ritararlo,quindi compiuterino?? :unsure: ma quando mi costa :dft004: sono un pò restio a riguardo ,e quante sonde dovrei cacciare 15??? noooo daii....

  • Author

http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-misuratore-regolatore-potenziale-redox-p-5279.html

Francamente ero tentato di prenderlo...ma alla fine ho pensato che era meglio investire quel denaro in cibo (per discus :dft010: ), anche se in un futuro prossimo lo farò.

Non saprei però indicarti un lettore redox buono e uno scarso, perché non me ne sono mai curato, non perché il discorso non meriti ma perché non ne ho mai avuto bisogno.

Tu forse ti riferivi ai moduli Aquastar?

Comunque il Redox ci sta perfetto tra le indispensabili inutilità.

@ la catappa: ne ho preso un chilo dalla Cina, ne ho davvero una....balla :dft010: Ho aspettato un mese per via delle lungaggini della spedizione, ma alla fine per un bel pò non dovrò comprarne.

Effettivamente,anche io sono restio nel prenderlo ,e come Te penso a questo punto sia meglio investire in cibo :thumbsu: ,

Per la catappa,guardo su Ebay,mi sa che mi muoverò in quella direzione ,sapendo già che la spedizione sosterà in dogana per un perieodo indeterminato :thumbsd:

  • Author

Bravo, ho aspettato un mese..infatti la venditrice era pronta con la seconda prova. Le foglie non costavano praticamente nulla, ma lo sdoganamento le ha portate a circa 35 euro. Un chilo però, che sono una balla di un mt per un mt.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.