Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti, nella somministrazione degli alimenti che ruolo ricopre nel ciclo alimentare dei vostri pescetti l'Artemia salina (essiccata, congelata, in scaglie......... etc etc).....????

Io agli scalari la somministro molto spesso e vedo oltre all'ottimo grado di appetibilità anche poco intorbidimento dell'acqua.

 

Voi quale usate?

 

quante volte a settimana?

 

come vi trovate?

 

Pregi?

 

difetti?

 

Insomma gente .....sotto con l'artemia :-))

 

 

Dimenticavo Naturalmente pollice su per me :-)

  • Replies 14
  • Views 9.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ahhh l'artemia se non ci fosse bisognerebbe inventerla....io trovo che sia un ottimo alimento...anche una due volte al di....in fondo se pensiamo che per i primi gg di vita mangiano solo artemia....credo che i naupli e l'artemia adulta nn è che differiscano più di tanto come carettiristiche alimentari che ne dite?Grande Fabio li stai pompando a mestiere sti pterophyllum :-)

allora..parlo per gli scalari solo artemia sera ho usato viva e liofilizzata..per la liofilizzata 2o3 volte a settimana e alto grado di appetibilità..per quella viva 5/6 dosi al giorno fino a quasi farli scoppiare che nn riuscivano a nuotare..hanno un ottima percentuale di schiusa (utilizzavo quelle in bustina) molto comoda da usare con sale già dosato per coltura da mezzolitro

Ahhh l'artemia se non ci fosse bisognerebbe inventerla....io trovo che sia un ottimo alimento...anche una due volte al di....in fondo se pensiamo che per i primi gg di vita mangiano solo artemia....credo che i naupli e l'artemia adulta nn è che differiscano più di tanto come carettiristiche alimentari che ne dite?Grande Fabio li stai pompando a mestiere sti pterophyllum :-)

 

In realta c'è un mondo tra l'artemia adulta ed il nauplio!

 

Il nauplio è ricchissimo di per se di sostanze nutritive che spariscono nelle prime ore di vita perché vengono consumati dal nauplio stesso.

Queste sostanze sono contenuto nel sacco vitelino, che le artemie consumano nelle prime ore di vita.

Per questo è importante avere più contenitori e fare schiudere le artemia ogni giorno a rotazione per averne sempre fresche.

 

Per le artemia adulte invece, il potenziale nutrittivo dipende da ciò che mangiano!

Saranno più nutrittive se mangiano alghe (acqua verde), meno se nutrite di altro (lievito ecc)

Edited by Wado

Poi essendo organismi filtranti, possiamo utilizzarle per somministrare medicine e/o vitamine a i nostri pesci, lasciando le artemie adulte in un bicchiere qualche ora con qualche goccia di vitamine o medicine.

 

E' quello che fa la SHG con le sue artemie arricchite,

prima un bagno di arricchimento intensivo di 96 ore! e poi zac, liofilizzazione. ;)

Bravo Wado, interessante....

 

Io uso fiocchi di artemi di Bayer, ottimi, molto appetibili e non sporcano. Artemia liofilizzata di varie marche, dipende dalla reperibilità, e la congelata amtra o ocean nutrition.

io di solito una volta al giorno do mezzo cubetto di artemia liofilizzata,bagnandolo prima con acqua dell'acquario per ridratarlo!!!! e poi lo somministro la mangiano come dei lupi!!!!

Ho usato l'artemia liofilizzata della SHG e mi sono trovato bene e ora sto usando quella di goosefish (che costa davvero poco e mi trovo alla grande!!!!)

 

Pollice su per l'artemia per me!!!!

io ho notato che sebbene sia un eccellente alimento tende a far perdere interesse verso il granulato. Quindi bisogna solo stare attenti che poi non succeda

Io ne faccio un dicreto uso, sotto forma di liofilizzata (quella di Goosefish) e ho provato quella in scaglie di Matthias Bayer. Sono soddifatto di entrambi i prodotti e continuerò ad usarli, è tra i cibi che prediligo (dopo il granulato ed il pastone) in quanto ha meno controindicazioni del chironomus e/o del Tubifex!!!

  • Author

Enki hai ragione infatti la do sempre come ultimo alimento hihihihihi:-))

si è vero vizia quasi come il pastone....tocca darla per ultimo!anche io uso qll di goose fish,anche il granulato rosso nn è male...

Attualmente uso artemia liofilizzata e cambio in base a dove acquisto e cosa devo comprare. In genere mi sono sempre trovato bene, ovvio però che la somministro dopo il granulato che di base (io ho solo adulti) è di 4 somministrazioni giornaliere con mangiatoia. Nel periodo delle riproduzioni, ho usato dopo i 10 giorni di nuoto libero, dell'artemia congelata, anche li mi sono trovato molto bene. Ovviamente, pollice su!

anche io uso quella liofilizzata, un cubetto o due al giorno. pero l'artemia congelata non la guardano ne anche :017:

  • 2 weeks later...

Io la uso sia congelata sia liofilizzata.

I miei mangiano tutti i due ma preferiscono di gran lunga il liofilizzato!

 

Addiritura visto che li ho abbituati a mangiarlo nella mano, adesso anche se non ho niente in mano mi pizzicano le ditta quando le metto nella vasca!

a livello preventivo ogni tanto bisogna sminuzzare dei semi di zucca e mischiarli con l'artemia, questi prevengono i vermi intestinali e li combattono se presenti

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.