Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao raga, ho da poco fatto un test generale dell' acqua e mi sono spaventato per la grande concentrazione di fosfati!

 

i valori generali sono buoni: no3 13mg/L no2 0mg/l gh 11 kh 5 ph 6.9-7 fosfati 1mg/l !

 

vorrei sapere come mai è così alto il livello di fosfati anche se gli altri valori non sono male.

 

come li posso abbassare? le resine apposta vanno bene?

 

che danni hanno sui miei pesci?

 

grazie

 

ciao

  • Replies 9
  • Views 7.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

i fosfati li abbassi solo con cambi più frequenti ed anche con l inserimento di piante a crescita veloce..i fosfati possono far proliferare le alghe perchè impediscono alle piante di assorbire sostanze a loro necessarie per crscere..gli altri valori nn sono male meglio però far scendere un pò il gh di almeno 3 punti ed anche il kh di 1 punto..che acqua usi? inoltre controlla anche il valore dei fosfati nell acqua dei cambi

Edited by tony81

  • Author

ciao tony, ho testato l' acqua dei cambi e contiene fosfati 0mg/l

 

uso acqua del rubinetto con biocondizionatore...

 

forse i fosfati dipendono dal troppo cibo? dalla troppa illuminazione?

 

bho

 

 

ciao

certo anche dal troppo cibo(mi sono scordato di scriverlo) l illuminazione nn ha a che fare con i fosfati ..devi aumentare la percentuale dei cambi ed anche le sifonature..che con percentuale effettui i cambi ora? fai cambi più piccoli e ravvicinati

  • Author

ok,grazie;

 

io ora cambiavo il 30% alla settimana, dici che sarebbbe meglio cambiare il 10% circa tutti i giorni?

 

la resina la uso o no?

 

grazie

no le resine no io sono contrario..devi anche contare che l acqua la devi far stabulare con biocondizionatore almeno 48 ore..io farei dei cambi ogni 3 giorni del 25%oppure come dice enki nell altro post..la torba la utlizzi?

Edited by tony81

Non è allarme rosso il fosfato alto. Tutt'al più acidifica l'acqua (gli acidificanti in commercio sono basilarmente acido ortofosforico). Il problema più grande è costituito dalle esplosioni algali che ne possono derivare. Tony ha scritto davvero tutto. Ovviamente sono imputabili cibo e, se li usi, fertilizzanti. Domanda: ma usi CO2? Mi sorge spontanea perché con un 5 °dKH avere un pH neutro o debolmente acido è assai improbabile.

Domanda: ma usi CO2? Mi sorge spontanea perché con un 5 °dKH avere un pH neutro o debolmente acido è assai improbabile.

 

Sorge spontanea anche a me, con una durezza del genere dovresti avere almeno un pH tra 7.5/7.7.

Sicuro la causa è il cibo il cambio puoi aumentarlo? certo un 10 -15% giornaliero è l'ideale :-))

i fosfati li abbassi solo con cambi più frequenti ed anche con l inserimento di piante a crescita veloce..i fosfati possono far proliferare le alghe perchè impediscono alle piante di assorbire sostanze a loro necessarie per crscere..gli altri valori nn sono male meglio però far scendere un pò il gh di almeno 3 punti ed anche il kh di 1 punto..che acqua usi? inoltre controlla anche il valore dei fosfati nell acqua dei cambi

 

Sicuramente accertarsi di non avere fosfati nell'acqua per i cambi, riguardo ad abbassare i valori, ma di che avsca stiam parlando? di discus? per caso hai delle piante? fertilizzi?

 

Le alghe come ha detto Tony sono antagoniste delle pianto in quanto sono vanno in competizione alimentare, il fosfato stimola la moltiplicazione di queste alghe che poi per crescere ''mangiano'' gli stessi elementi delle piante, essendo quest'ultime organismi più complessi e a crescita più lenta non riescono a contrastare le alghe, in casi limite (ma purtroppo non rari!!!) le piante muoiono e le alghe predominano.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.