Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare un pastone per Discus.

E' solo una ricetta BASE alla quale si possono aggiungere altre cose e modificando le quantità :-)

 

Appetibilità molto alta :-))

Ingredienti:

 

- 500g cuore di manzo

- 400g gamberetti precotti

- 70g granulato x discus

- il resto mettete un uovo

- spirulina

- ad3 calcio della bayer -

 

Preparazione o Esecuzione

 

Per fare prima il cuore fatelo sgrassare dal macellaio e fatevelo macinare 3 o 4 volte.

Aggiungete i gamberetti crudi freschi (puliti di testa zampette e carapace).

Frullate tutto e poi aggiungete il granulato per discus e l'uovo con la spirulina e il calcio.

Frullate tutto di nuovo e stendete l'impasto a fare delle lastre di pastone da surgelare.

 

 

 

Ricordo che questo è solo un pastone BASE, ma che ha comunque tutti gli elementi BASE per la crescita del Discus :-)

 

Buon Pastone a tutti ..................

 

Spero sia utile :-)

Saluti a tutti :-)

  • Replies 65
  • Views 52.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • premetto che non sono un veterinario, ma un semplice tecnologo alimentare quindi non so precisamente l'effetto sugli animali delle uova crude però penso che sia simile, dato che lo scopo è proprio que

  • ciao! i metodi a freddo per distruggere la carica microbica sono diversi, sfruttano più che altro la pressione, sono tecniche particolari che usano impianti molto grossi e costosi le proteine subisc

Posted Images

meglio della clerici :)

una domanda:resta solido in vasca?cioè preparandolo senza la colla di pesce rimane bello compatto???perchè molti pastoni a contatto con l'acqua diventano poltiglia...

  • Author

Si garantito l'ho usato per anni, la colla di pesce non serve c'è l'uovo e i gamberi che fanno da collante naturale quando frulli tutto :-)

grandissimo Dotto!!!!! lo proverò sicuramente!!!!

meglio darlo ai giovani fino a 5 mesi oppure anche ai subadulti di 10-12 mesi????

Fabio, se non t'infastidisce posterei qui anche la ricetta che ho usato in passato. Magari così si possono fare i confronti!!

  • Author

Certo Astro, ma una o 2 volte al massimo a settimana ai tuoi e piccole dosi :-)

Jamy puoi sicuramente mettere delle varianti qui ho postato la base per chi non lo ha mai fatto.....tu sei un esperto puoi mettere tutte le ricette che vuoi poi magari nel tempo lo aggiorno con qualche variante che usavo :-))))

io usavo la colla di pesce anche se molto inquinante però nn usavo i gamberetti..

Ricetta pastone

 

Ingredienti:

 

500g di cuore di manzo

70g di spirulina in polvere

70g di polvere di peperone

3 uova

2 spicchi d’aglio

 

Grado di appetibilità: alto

 

post-1364-0-19317700-1308670682_thumb.jpg

 

La ricetta di pastone di cui voglio parlare è estremamente semplice.

Partiamo dal cuore di manzo.

Deve essere una carne di prima scelta, opportunamente sgrassata, da procurare possibilmente fresca.

La spirulina è molto importante, deve essere quella in polvere e di un colore verde molto scuro.

Appartiene alla famiglia oscillatoriaceae ed è un'alga azzurro-verde, originaria dell'America Centrale, ed importante perché non contiene iodio, elemento dannoso per i nostri pesci –non a caso quando si effettuano terapie col sale lo si preferisce non iodato. Può essere reperita facilmente in una comune erboristeria.

La polvere di peperone, la si può trovare nei supermercati sotto la voce spezie, ricca di vitamina C.

Le uova hanno una duplice funzione, per prima cosa servono come collante, perché l’uovo ha una sostanza che è capace di legare gli elementi tra di loro, e soprattutto per il grande valore nutrizionale. Rispetto alle fonti vegetali, le ovoalbumine godono di un profilo amminoacido migliore, perché caratterizzato da un ottimo equilibrio tra i vari amminoacidi essenziali.

L'Aglio è usato tradizionalmente per la sua azione antibatterica.

Passiamo adesso alla preparazione del pastone.

Per prima cosa prendiamo il cuore di manzo che abbiamo sgrassato e lo frulliamo bene quasi da ottenere una crema.

Poi ci aggiungiamo la spirulina e frulliamo nuovamente il tutto, facciamo lo stesso con la polvere di peperone.

Successivamente prendiamo l’aglio e lo tagliamo a pezzetti piccoli, poi lo mettiamo nel frullatore assieme al cuore di manzo, alla spirulina e alla polvere di peperone, già frullati e rifrulliamo il tutto.

Adesso prendiamo un contenitore, e mettiamo tutto li dentro. Prendiamo le uova e le aggiungiamo nel contenitore amalgamando il tutto molto bene e per una decina di minuti.

Poi tagliamo dei fogli di carta di alluminio e stendiamo delle sottili fettine, mi raccomando allo spessore, perché una volta congelate risulterà difficile tagliare i pezzetti da somministrare.

Come ultimo procedimento mettiamo il preparato steso su questi fogli di alluminio nel congelatore e una volta congelato lo possiamo già utilizzare.

Quando si vuole somministrare il pastone bisogna sciacquarlo opportunamente in modo da evitare possibili infezioni intestinali.

Una volta scongelato si può aggiungere ¼ di compressa di calcio, io utilizzo il natecal d3 che oltre al calcio garantisce anche l’apporto di vitamine d3, sciolta nel pezzo da somministrare.

E’ meglio somministrare una volta al giorno il pastone, basandosi soprattutto sui vari granulati che ci sono in commercio, sicuramente tra i pasti più completi.

La mia ricetta:

 

1 kg di gamberetti crudi e sgusciati

1 filetto di trota salmonata o una fetta di salmone che sostengono la colorazione rossa del discus

2 sgombri/oppure alici 300gr

450 gr. di fegatini e cuore di pollo

2 banane che hanno un effetto colloidale ed un apporto di potassio notevole

1 mela

2 zucchini

100 gr di broccoletti vit D in prevalenza e fibre vegetali soprattutto la parte verde

2 uova crude intere

200 gr spinaci ferro

200 gr di carote vit. A

1 cucchiaino di olio di oliva (acidi grassi essenziali anche del gruppo omega e migliore assimilazione di alcune vitamine)

1 cucchiaio di olio di fegato di merluzzo

3 spicchi d'aglio senza anima

200 grammi di semi di zucca non salati (antitelmintico naturale) vanno pestati e non frullati

alga agar agar come colloidale

 

le verdure solo passate a vapore per 3 minuti

il resto crudo

Noi ne abbiamo provate parecchie ricette, ma l'ultima che abbiamo fatto (un mix tra quella di Jamy Diamond e quella di dotto) ha dato parecchie soddisfazioni grazie alla sua appetibilità decisamente alta:

gli ingredienti sono:

 

-1 kg di Cuore di Bue

-150 g di Granulato per discus

-4 spicchi d'aglio

-4 uova

-10 grammi di spirulina

 

Per il prossimo probabilmente aggiungeremo i gamberetti e i semi di zucca...

 

@ toni81, un tempo usavamo anche noi la colla di pesce, per legare il pastone quando mettavamo le verdure sbollentate, che sono ricchissime d'acqua e appunto tendono a far sfaldare il pastone, se non le metti l'uovo fa da collante al posto della colla di pesce.

 

@Jami, riguardo la spirulina in polvere, tu ne metti una quantità molto elevata,circa il 10% sul totale, noi una volta ne abbiamo messo il 5% e il risultato è stato che mi sporcava l'acqua in un modo scandaloso, a te non capita?

si sane84 hai ragione anche io usando spinaci carote e zucchine nn i gamberetti ci mettevo la colla di pesce..il guscio dei gamberetti so che aiuta ad amalgamare

@Jami, riguardo la spirulina in polvere, tu ne metti una quantità molto elevata,circa il 10% sul totale, noi una volta ne abbiamo messo il 5% e il risultato è stato che mi sporcava l'acqua in un modo scandaloso, a te non capita?

 

Non capitava. Sinceramente non ti so dire il perchè, ma forse il tutto è riconducibile all'utilizzo dell'uovo; quando somministro un pezzo di pastone non si sfalda e quindi sporca il meno possibile :58: !

no io uso uova ma l'acqua me la sporca lo stesso secondo me è come si trita il cuore e i gamberi che fa la differenza

Non uso uova! Ma solo perché penso che vanno sapute usare, e io penso di fare qualche inguacchio bestiale, ergo evito.

Invece il mio (fatto stanotte l'ultimo, e finalmente mi riesce e i pesci decollano):

300 grammi cuore di manzo

200 gamberi freschissimi

acqua d'osmosi mezzo bicchiere (l'acqua dell'acquario per me è zozza...non la userei) per legare

Cyclop-eeze in scaglie

D-allio in scaglie

spirulina

Chlorella

Granulati (tutti)fino a circa 100 grammi

Frullo tutto e raggiungo un rosso porpora (Cyclopeeze). Il pastone si presenta molto denso ma omogeneizzato per bene.

Faccio la prova dell'acqua sciacquando qualcosa sporco di pastone per vedere come si espande in acqua, e se il composto è abbastanza buono lo metto immediatamente a congelare. Un blister da un cm scarso.

Grado di appetibilità da uno a 5 = 4,5. I piccoli di tre mesi non gradiscono ancora.

raga che ne dite di scirvere anche il grado di appetibilità riscontrato??

 

tipo:

 

basso: qualche discus lo accetta ed altri no..

 

medio: tutti i discus lo mangiano, ma con poca "voglia"

 

alto: tutti i discus lo mangiano e si sbranerebbero a vicenda pur di prendere l'ultimo pezzo...

 

 

insomma per capire come reagiscono i pesci alle vostre ricette

 

Io posso dire solo che ho raggiunto un buon grado solo inserendo parecchio granulato ( 100-150gr) altrimenti staziono su livelli medio-bassi..

Edited by Mustang

Perfetto, Mustang. Aggiunto.

Devo raddrizzare il tiro coi piccoli comprati da Gennaro, il prossimo lo faccio per loro. Ma dopo 14 anni di discus...forse ho imparato a fare un pastone.

Sono d'accordo con il grado da aggiungere sign0098.gif

Io uso

 

250 gr. di cuore di bue

250 gr. di alici anche conosciute come acciughe

1 uovo

Granulato tetra e fioccato tropical d-50 circa 150 gr.

spirulina

e per finire uso 2/3 fogli di colla di pesce...

 

Grado appetibilità molto alto. :thumbsu:

domenica ho preparato nuovamente il pastone, un'altra ricetta improvvisata, i pesi sono netti, dopo la pulizia-sgusciatura:

 

3,5 kg di cuore di manzo

700 grammi di gamberi

450 grammi di Tetra Discus

50 grammi di spirulina in polvere

18 spicchi d'aglio

12 uova

4 cucchiai pieni di cyclop- eeze

 

Purtroppo non ho trovato l' AD3 della bayer, appena lo trovo lo somministrerò volta per volta come fa Jamy Diamond.

 

dopo più di un mese che i pesci non ne mangiavano pensavo che la prima somministrazione fosse accettata con poca diffidenza, invece si sono avventati tutti sulle mie dita e hanno divorato il pastone ancora prima che toccasse il fondo della vasca...

 

Ringraziamenti speciali vanno alla mia ragazza, Marta, che mi ha aiutato nella realizzazione!!!!

Se posso, Andrea voglio consigliarti il Natecal D3 invece di quello della Bayer. Lo trovi in farmacia.

una bomba di proteine..riempigli la panza.. sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif

  • 2 weeks later...

Ragazzi mi sa che ho fatto una cavolata.....l'altro giorno sono andato a fare la spesa e mentre ero dal macellaio gli ho chiesto se avevano del cuore di vitello!!!! mi ha detto di si cosi l ho comprato,me lo sono fatto sgrassare il peso è di 840 gr.....il problema secondo me che non va bene è che l ho congelato!!!! cosi come me lo ha dato,ora se lo scongelo lo frullo e faccio il pastone e poi lo ricongelo dite che succede qualche casino???

aspetta anche il parere di altri astro però credo che alla fine è come interrompere la catena del freddo..per esempio se compri del chironomus congelato e mettiamo che prima di arrivare al negozio si sia interrotta la catena del freddo poi arriva al negozio e il titolare lo ricongela tu nn credo lo compreresti..la stessa cosa è quella che farai tu

interessanti queste ricette, non sono molto per il pastone ma quasi quasi mi state convincendo:D

 

ho però un forte dubbio sulle uova crude, le uova sono piene di fattori antinutrizionali sia per gli uomini che per gli animali, è una sorta di difesa naturale, e se non si denaturano le proteine antinutrizionali queste possono causare un malassorbimento di alcuni principi nutritivi o problemi di digestione secondo me sarebbe bene cuocerle qualche minuto almeno da rassodare un po' l'albume..

 

 

Ragazzi mi sa che ho fatto una cavolata.....l'altro giorno sono andato a fare la spesa e mentre ero dal macellaio gli ho chiesto se avevano del cuore di vitello!!!! mi ha detto di si cosi l ho comprato,me lo sono fatto sgrassare il peso è di 840 gr.....il problema secondo me che non va bene è che l ho congelato!!!! cosi come me lo ha dato,ora se lo scongelo lo frullo e faccio il pastone e poi lo ricongelo dite che succede qualche casino???

 

fallo andare in umido con cipolle e vino bianco,e mangialo tu. era un po' che non facevi una ASTRATA,mi mancava :).

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.