Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Volevo chiedere pareri ed esperienze sulla somministrazione di mangime sotto forma di fioccato (o scaglie che dir si voglia) per i nostri beneamati discus.

 

Noi somministriamo fioccati a base di Artemia e a basa di Spirulina di provenienza Matthias Bayer, e ci troviamo bene.

 

C'era una leggenda che diceva che però al discus questa forma di cibo era sgradita se non addirittura dannosa, voi che ne pensate?

 

Si possono usare altri tipi di fioccati, quali Tetra-min ecc, per variare sempre più il menù??

  • Replies 11
  • Views 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

sono solo da abituare che faccia male nn credo proprio poi se nn erro..lo spirulina in fiocchi sarebbe meglio visto che se nn erro il fioccato a differenza del granulo permette di mantenere le fibre lunghe vegetali che migliorano l'espulsione di residui dall'intestino durante il trasito in quest'ultimo

Secondo me è ottimo tutto il fioccato. Alcuni tipi sono ancora in fase di lancio, ma non posso che dirne bene. Altri magari mi sanno di remix di tutto quello che in forma granulare non si sia venduto, in ogni caso i fiocchi spesso sono più che un alimento una soluzione.

I piccoli discus noto che col fioccato si abituano ad azzannare alimenti più grandi, perché con facilità comprimono il boccone, e la velocità ridotta con cui raggiunge il...suolo, dà più tempo ai pesci svogliati di pensarci e addentarlo (rilasciando particelle odorose).

Le versioni 'fioccate' di alimenti presenti in granuli mi lasciano un pò titubante, ma alimenti quali spirulina, Chlorella, alcune qualità di artemia in fiocchi..secondo me son buone proprio perché in fiocchi.

La Chlorella (mix di chlorella e spirulina) presa da Bayer, per esempio, è abbastanza concentrata ed ho notato che i pesci non hanno subito un buon impatto. Dopo un minuto che 'fluttua' sulla sabbia viene letteralmente presa d'assalto e rasata. Segno che è di loro gradimento.

Quindi pollice in su per il fioccato! sign0098.gif

Assolutamente pollice in su, li ho scoperti relativamente tardi rispetto ai più canonici granulati, ma sono molto soddisfatto adesso che li utilizzo regolarmente......

Pollice su anche per me, in serra non li usavo in quanto avendo il filtraggio centralizzato il fioccato galleggiava e la maggior parte finiva nella sump e il granulato invece scendeva sul fondo e rimaneva più tempo a disposizione dei dischetti.

il discus di solito in natura non mangia in superficie per quello i fioccati di vecchia concezione (galleggiant) erano sopratutto per pesci di superficie(guppy o poecilidi in genere), ma noto che i nuovi fioccati(presi da Matthias Bayer) affondano subito e sono disponibili per i dischi sul fondo :-)

io uso la spirulina della SHG,D-allio,Astacolor........e devo dire che alcuni lo mangiano ed altri no......tutti mangiano il granulato........non so se è una questione di abituarli ma da quando li ho gli ho sempre somministrato le scaglie......cmq continua a darlo perchè secondo me sono ottimi prodotti!!!

Quindi anche io pollice su per le scaglie!!!!

Io uso spirulina super forte della tropical in scaglie, d-allio sempre tropical in scaglie e tropical astacolor in scaglie. Mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto problemi, per ovviare all'inconveniente che le scaglie galleggiano, inserisco le dita in vasca e bagno il mangime.

Scenderà come fosse granulato.

anche uso le scaglie , di tutti i tipi, e io e pescetti siamo contenti. e quasi l'alimento di base per i miei

  • Author

Ottimo ragazzi!!!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.