Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

L'estate si sta avvicinando e se da un lato siamo tutti contenti, dall'altro comincia la preoccupazione dell'abbandono delle vasche e l'assillo di : "che situazione trovero al rientro?"

 

Le mie vasche di estati ne sono già passate diverse senza particolari disastri, ma questa è la prima volta che abbandono i miei amati discus.

 

Non voglio riprendere i vecchi discorsi di carattere generale già sentiti e risentiti in qui si dice che i pesci vivono anche 15 gg senza cibo (tra l'altro verissimo) ma vorrei concentrarmi sulle esigenze particolari dei discus.

 

Problematiche:

- Temperatura troppo alta - penso che per i discus non sia un problema, l'importante sarà evitare eccessive oscillazioni. Giusto?

- Cibo - Anche i discus (dimension dai 6 ai 12 Cm) possono rimanere senza cibo così a lungo?

Pensavo di utilizzare una mangiatoia automatica che somministra 2 volte al giorno.

Può andare?

- Nessun cambio d'acqua per 15/20 giorni - questo è il dubbio che mi assilla di più dato che attualmente in una vasca da 270 Lt con 6 Discus faccio 3 cambi alla settimana da 30 Lt.

 

Grazie per i consigli!!!

 

Matteo

  • Replies 9
  • Views 4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

che dirti,il solito problema.per la mangiatoia ok,una somministrazione al giorno,poco cibo per non sporcare troppo . per il cambio non vi è nulla da fare,l'importante che vi sia qualcuno pronto ad intervenire in caso di assenza di elettricita'.per il resto non mi preoccuperei troppo.

  • Author

che dirti,il solito problema.per la mangiatoia ok,una somministrazione al giorno,poco cibo per non sporcare troppo . per il cambio non vi è nulla da fare,l'importante che vi sia qualcuno pronto ad intervenire in caso di assenza di elettricita'.per il resto non mi preoccuperei troppo.

 

Infatti... come pensavo, poco da mangiaree in modo da non sporcare troppo!

 

E' il caso di prepararli poco alla volta al poco cibo o, invece, dagli un bel po da mangiare, in bel cambio sostanzioso di acqua e poi a stecchetto per l'estate?

Allora...per quanto gli argomenti possono apparire triti e ritriti, in realtà non lo sono mai a sufficienza.

Per quanto riguarda gli adulti, nessun problema. Anche una volta al dì da mangiare, e torni che saranno in forma e affamati.

per quanto riguarda i piccoli invece io ti consiglio di fare una prova, vedendo se puoi calibrare la mangiatoia a quattro piccolissime somministrazioni (in pratica due diviso quattro), in modo che sono attivi tutto il giorno e possano sempre avere una..merendina. Per i cambi vuol dire che quando torni ti rimbocchi le maniche e per due giorni ne farai continui e piccoli fino a ristabilire i valori di normalità.

Un grave errore è fare cambi molto drastici e far variare di colpo il nitrato, da (esempio) 200mg/l a 12mg/l. Non è detto che così facendo facciamo bene. E' probabile che si peggiori perché il pesce aveva abituato l'organismo a quel tipo di regime (seppur deleterio).

I danni che a me preoccupano principalmente sono quelli meccanici, non fisiologici.

Mangiatoia che butta tutto in un sol colpo o si inceppa, pompa che rimane a secco, filtro che va in tilt...ecco: questi sono i danni che mi preoccupano principalmente.

Temperatura e alimentazione molto meno, perché io fin da ora li sto ingrassando i miei. Arriverà agosto che avranno per due settimane zero cambi e due somministrazioni al dì. E ce la faranno.

Quoto quanto detto sopra, per la temperatura lascia il coperchio socchiuso, non spalancato, prima della partenza organizzati su dei bei cambi, magari il 30 % al giorno per tre giorni prima della partenza, così non gli hai fatto troppo sbalzo e l'acqua è bella pulita, è qualche amico/vicino fidato che almeno ogni 4 giorni ti dia una controllata che tutto funzioni (intendo la pompa del filtro) la farei...

 

Io ho avuto la fortuna di non dover abbandonare mai le vasche, qualcuno che me le guardava (un certo Fabrizio e mio padre :biggrin: ) ce l'ho sempre avuto quindi non mi sono mai posto il problema...

  • Author

Ok,

ora un bel po di dubbi me li sono tolti!

 

Prima dell'estate devo risolvere un'altro piccolo problema:

Ho inserito da 15 gg 2 piccoli di 4 mesi, uno dei due mangia di tutto, l'altro invece è più schizzinoso e viziato, mangia solo tubifex.

Per farlo ambientare ho seguito i suoi gusti dando tubifex anche due volte al giorno, ora sto riducendo ad una volta al giorno e poi ridurrò gradulamente in modo portarlo a mangiare di tutto.

 

Come tattica va bene?

Zen, riesci ad aprire un topic dedicato al problema?

Così possiamo vedere ed esaminare meglio la cosa..

  • 3 weeks later...
  • Author

Una domanda al volo in merito all'estate:

Nelle 2 settimane di abbandono della vasca il riscaldatore pensavo di lasciarlo attaccato tarato sui 29 gradi in modo da non avere cambi di temperatura tra la notte (più fresca e con le luci spente) ed il giorno (caldo e con le luci accese).

 

Giusto?

scusa zen ma non ho capito la domanda.il riscaldatore è gia tarato tutto l'anno da 28 a 30...tu tieni i discus a temperature piu basse ?? in estate avrai 32-34 gradi di giorno e la notte se scende sotto i 30 il riscaldatore si accende per mantenere la temperatura standard....ma questo è il normale funzionamento indipendentemente dalla stagione...

per la temperatura esterna molto dipende dalla tua abitazione:

esempio l'acquario in taverna non raggiunge quasi mai piu di 32°,diverso è averlo in un appartamento al 3piano esposto al sole tutto il giorno...però sinceramente io penso che se vai in vacanza chiudi finestre e tapparelle, di conseguenza non entra il calore del sole; il calore della stanza comunque puo influire ma dubito che superi i 34°.

Penso che Zen volesse intendere il fatto di lasciare il riscaldatore acceso nonostante le temperature alte evitando così eventuali sbalzi...

 

Comunque si, lascialo acceso.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.