Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Dedo73

 

 

Alfred-11.jpg

 

 

 

LordLucas

 

 

Luca18.jpg

 

Ecco la seconda e terza parte dei reefers della riviera ligure, i crazy reef, che Astro ha censito con tanta cura e che ringrazio immensamente.

Due vasche molto diverse, la seconda assolutamente Zeovit, spinta e coloratissima. Gestioni molto diverse, conosco Lordlucas ma mai mi sarei sognato di poter avere il piacere di avere una foto del suo lavoro nel nostro forum.

Ringrazio Dedo, Lordlucas e Astro, con un pizzico di nostalgia per il marino...anche se non ci tornerei mai. Mi piace mantenere però il desiderio per l'argomento.

  • Replies 9
  • Views 4.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • hai perfettamente ragione Tato!!!! usae il sistema zeovit bello spinto si può dire tranquillamente che corri sempre sul filo di lana!!!! sbagli una mosse e puoi dire ciao a tutta la vasca!!!! Per que

Grandissimo Tato!!!!! i miei amici ti mandano un saluto e un grandissimo ringraziamento a tutto il DC 2.0!!!!!! per i bellissimi articoli!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

  • Author

Ma grazie a te, Astro. Dove avrei mai ripreso Lordlucas, persona competentissima, se non fosse stato per te che 'sfrugugli' dovunque? Senza togliere nulla agli altri (ancora manchi te), ma ecco come va concepito il sistema Zeovit, spinto ma splendido. Non esiste persona che non rimane fulminata da una vasca come questa. E le acropore tutte servitissime da luce e microelementi..guarda come stanno. Zeovit non permette nessun errore. E Lordlucas per il marino ha una capoccia enciclopedica. Secondo me se si incontrano con Calfo fanno scintille (se non si sono già incontrati).

Qualche volta ci aggregheremo ad un meeting di quelli che organizza Reefitalia a Formia, così rivediamo anche queste persone.

E' la vasca che ho sempre sognato. Una volta mi sono svegliato pensando "Vado al negozio e prendo tutto Zeo". Poi ovviamente ci ho rinunciato (e chi ha il marino sa perché), ma non smetto di stupirmi quando vedo queste vasche, perfette in ogni mm.

Col dolce ci possiamo permettere di non effettuare test, ma se non lo fai col marino che usa il sistema Zeovit rischi un tracollo indimenticabile. Complimenti a tutti i ragazzi della barriera/riviera ligure.

hai perfettamente ragione Tato!!!! usae il sistema zeovit bello spinto si può dire tranquillamente che corri sempre sul filo di lana!!!! sbagli una mosse e puoi dire ciao a tutta la vasca!!!!

Per quello io preferisco una vasca berlinese classico,sicuramente meno colori appariscenti in vasca (anche se si può puntare su degli lps paurosi!!!!) ma cmq i coralli vivono un po piu tranquilli!!!! bisogna dire che con il sistema zeovit i coralli sono belli stressati!!!! perchè si va a afre un lavoro sulle zooxantelle.......ma meglio lasciar perdere è un discorsone che io non sono molto afferato ehehheheh ;) ;) ;)

 

Cmq tutte le vasche che avete potuto conoscere nei vari articoli vi assicuro che dietro hanno un grande lavoro di impegno da parte dei proprietari e dove essere sincero rendono anche di piu dal vivo!!!! sono uno spettacolo!!!!!tutte!!!!

 

quindi concludo dicendo Viva i Discus,il Dolce ma anche il Marino!!!!!!! viva l'aquariologia!!!!!!!! 72.gif 72.gif 72.gif

  • Author

Di base c'è che i coralli riflettono i colori della luce per i quali non hanno protezione. Se vedi i coralli nel loro elemento naturale non sono così....appariscenti. Molti nemmeno li noteresti. Sono pieni di zooxantelle che li difendono dagli UV. Zeovit praticamente gli fa la....ceretta, e sono sempre estremamente spinti, ma se stai attento ad ogni congettura-elemento tutto andrà sempre bene, ed il rateo di crescita eccezionale. I colori non ne parliamo (essendo 'nudi' sono costretti a riflettere i colori in maniera eccezionale). L'unico neo: la dipendenza dal protocollo e l'impossibilità di tornare indietro con una certa facilità.

Ma il marino coinvolge principalmente per la biologia degli esemplari. vedere crescere una foliosa... e dai...è intrigante. Osservare i lunghi polipi estroflessi, che fanno guerra ai vicini durante la notte non ha prezzo. riprendere in macro una gorgonia che cattura dello zooplancton e nutrirle con la siringa..vuoi mettere?

Astro complimenti a te e al tuo gruppo di pazzi.... veramente un bell'articolo e delle vasche fantastiche... come non farsi tentare dall'allestire un reef dopo questa lettura... Maledetto!!!!

 

il +1 è d'obbligo

è vero,come non rimanere affascinati e tentati davanti ad uno spendore cosi. è tanto che ci penso al marino pero'..........

Tato hai perfettamente ragione è davvero uno spettacolo,i coralli sono un mondo molto molto affascinante come li tocchi si chiudono tutti i mille polipini che hanno (montipora digitata) e vedi l'animali che cambia completamente aspetto,per poi tornare vaporoso dopo qualche minuto che rimane tranquillo!!!!

Purtroppo non ho mai avuto il piacere di vedere delle macro cosi come dici tu!!!! avevo l'idea di prendermi un microscopio semiprofessionale per vedere il micro mondo che esiste nell'acqua e nel phytoplacton,deve essere uno spettacolo!!!!

 

Fabri e Andre ne parliamo poi!!!! ehehehehhe sarebbe uno onore per me portarvi sulla strada un bel reef in salotto!!!! :devil: :devil: :devil:

Tato hai perfettamente ragione è davvero uno spettacolo,i coralli sono un mondo molto molto affascinante come li tocchi si chiudono tutti i mille polipini che hanno (montipora digitata) e vedi l'animali che cambia completamente aspetto,per poi tornare vaporoso dopo qualche minuto che rimane tranquillo!!!!

Purtroppo non ho mai avuto il piacere di vedere delle macro cosi come dici tu!!!! avevo l'idea di prendermi un microscopio semiprofessionale per vedere il micro mondo che esiste nell'acqua e nel phytoplacton,deve essere uno spettacolo!!!!

 

Fabri e Andre ne parliamo poi!!!! ehehehehhe sarebbe uno onore per me portarvi sulla strada un bel reef in salotto!!!! :devil: :devil: :devil:

 

non ti azzardare neanche.altrimenti avrai sulla coscenza diforzi ecc.....:biggrin:

Tato hai perfettamente ragione è davvero uno spettacolo,i coralli sono un mondo molto molto affascinante come li tocchi si chiudono tutti i mille polipini che hanno (montipora digitata) e vedi l'animali che cambia completamente aspetto,per poi tornare vaporoso dopo qualche minuto che rimane tranquillo!!!!

Purtroppo non ho mai avuto il piacere di vedere delle macro cosi come dici tu!!!! avevo l'idea di prendermi un microscopio semiprofessionale per vedere il micro mondo che esiste nell'acqua e nel phytoplacton,deve essere uno spettacolo!!!!

 

Fabri e Andre ne parliamo poi!!!! ehehehehhe sarebbe uno onore per me portarvi sulla strada un bel reef in salotto!!!! :devil: :devil: :devil:

 

non ti azzardare neanche.altrimenti avrai sulla coscenza diforzi ecc.....:biggrin:

 

ahahahhahahaha no no non voglio prendermi certe responsabilità!!!!! allora niente Reef in salotto!!!! bastano i discus nella serra ehehehhe ;) ;) ;)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.