Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

DSC_2903.jpg

 

Premesso che volevo fare un reportage in un futuro prossimo, e non con il materiale che avevo, la tentazione è stata forte e non sono riuscito a resistere. Ho messo una piccola descrizione e le foto di questa domenica. Alla fine dell'articolo, una gallery con tutte (tutte) le foto, senza cernita: dalla partenza all'acclimatazione degli esemplari di Alvar_Hanso.

Ringrazio ovviamente Gennaro per la sua graditissima ospitalità, e Gennaro Iovino per la sorpresa sempre frizzante :dft010:

 

Buona lettura!

  • Replies 30
  • Views 12.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Una giornata fantastica, grazie a Gennaro nuzzo appassionato oltre che allevatore di una cultura discussofila invidiabile dai più, Grazie ai ragazzi per la compagnia e al Grande Gennaro Iovino che orm

  • è molto interessante la storia dell adozione delle codine..specialmente per chi è neofita.. sign0098.gif sign0098.gif

  • non solo te

Posted Images

Una giornata fantastica, grazie a Gennaro nuzzo appassionato oltre che allevatore di una cultura discussofila invidiabile dai più, Grazie ai ragazzi per la compagnia e al Grande Gennaro Iovino che ormai stimo da parecchio :-))

Grazie naturalmente a Tatore che rende partecipi tutti di queste gite Acquariofile .-))

come non darti ragione su tutto.....

grazie ragazzi e grazie Gennaro Nuzzo!!!!! :goodjob: :goodjob: :goodjob: :goodjob: :goodjob:

Con questo articolo ho fatto una cosa che volevo fare da tanto, visitare il mitico allevamento di Gennaro,ma purtroppo non ho mai potuto fare, perchè Gennaro non apre a tutti la sua serra, :dft004: complimentissimi a tutti a Gennaro specialmente, spero in una prossima visita così mi aggrego... :dft001: :dft001: :dft001:

Mi sono innamorato di un dischetto presente nel reportage :| il mio sarà un amore segreto almeno fino a quando non potrò rubarmelo da quella vasca :-X

  • Author

Ci tengo a dire che Gennaro continua ad essere restio ad aprire ai 'curiosi' la sua serra, tant'è che noi siamo andati NON con la speranza di entrare, ma solo di accompagnare Alvar Hanso fino all'acclimatazione dei pesci, come c'eravamo impegnati fin da subito. Il resto è venuto da sé, e ci tengo anche a ribadire che NON è un reportage ufficiale o importante, perché che Gennaro dopo ci abbia detto che potevamo fare le foto che volevamo è venuto dopo. Non abbiamo quindi raccolto nessun dato importante che varrebbe la pena di approfondire circa: filtraggio, manutenzione, vasche, valori ecc.. noterete che non se ne fa menzione. Ma non me la sentivo di spalmare le foto che avevo a destra e manca...e così ho fatto questo piccolo resoconto. Con il permesso e la disponibilità di Gennaro fisseremo privatamente un giorno per poter poi fare una cosa ufficiale. Lo dico a scanso di equivoci perché è davvero un piccolo articolo fatto alla buona. Solo pure impressioni mie e qualche foto. :thumbsu:

la prima cosa che mi a colpito di Gennaro.... non e stato una prima cosa ! e tutta una sequenza di fatti che ti colpiscono, dai enormi recipienti per allevamento di cibo vivo,daphnia e chironomus, plancton, ai libri :undecided: , allevamento de caridine, beta e non a la fine i magnifici discus. con Gennaro ho parlato poco (ho lasciato questo piacere ai chiacchieroni che mi accompagnavano :031: ),ero tropo preso a ammirare la sua opera e a fotografare tutto che era in giro. spero che la prossima volta sara piu tempo sign0098.gif

io penso che l'articolo meriti comunque di essere letto in 2 minuti anche se non contiene molti dati.lo dico per il semplice fatto che io "conosco" dm farm tramite ricerche su google e non sapevo che Gennaro fosse il titolare, e sebbene le foto siano state fatte "di sfuggita" danno una visione diversa ad un'azienda.dico diversa perchè solitamente gli allevatori mostrano le foto delle vasche spoglie dove crescono i pesci,mentre DM farm questo lato non l'ha mai mostrato.Io personalmente sono contento di averle viste e solo ora comprendo che dietro DM farm ce molto di piu del solito pescivendolo che vuole fare solo business(Gennaro scusa per il termine...)

detto cio mi viene un dubbio:

guardo il sito e vedo le foto...mmm...ma i RT con l'anello piwo che ha alvar li tiene nascosti o li vende al pubblico?perchè i discus sul sito non hanno nulla a che fare con quelli...ne voglio anchio 2 cosi :004:

  • Author

Per qualsiasi cosa contattate direttamente Gennaro Nuzzo tramite il sito. Risponde, senza alcun problema.

@ Titi: è inutile dirti che la sera mi son messo su Amazon.com per trovare tutti i libri che aveva Gennaro, tranne quelli di microbiologia e chimica perché non avrei applicazioni tranne un microscopio binoculare, ma quelli di Gennaro erano microscopi provenienti da laboratori, e i libri di microbiologia (da 700 euro a salire) possono avere senso solo se un laboratorio di analisi che ti appoggia e i relativi terreni di coltura che Gennaro aveva. Impensabile quindi. Ecco perché vorrei tornare a parlare con lui...non stavamo davanti ad una qualsiasi persona.

E Titi per tutto il viaggio non diceva che "Se non amassi i selvatici sono quelli i pesci che vorrei", parlando dei pesci, e per la letteratura..beh, io la notte stessa ho speso un paio di cento euro per avere un decimo dei libri che lui ha in libreria (e che non abbiamo ben fotografato).

 

Comunque mi scuso ancora per la parzialità e mediocrità delle foto, ma non pensavamo che potessimo fare più di due foto..a saperlo ovviamente facevamo le cose con più cura.

Salvo per essere stata una cosa improvvisata va più che bene :) poi seun giorno Gennaro vorrà fare un reportage completo ben venga :P

  • Author

Salvo per essere stata una cosa improvvisata va più che bene :) poi seun giorno Gennaro vorrà fare un reportage completo ben venga :P

Apprezzo che apprezzi, Mustang. Grazie davvero. :dft010:

è molto interessante la storia dell adozione delle codine..specialmente per chi è neofita.. sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif

Edited by tony81

  • Author

è molto interessante la storia dell adozione delle codine..specialmente per chi è neofita.. sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif

Ti meriti un +1, Tony. Hai messo l'accento su qualcosa che finalmente posso dire di aver visto coi miei occhi.

Hai visto? Stavamo lì che stavano schiudendo le larve sul substrato, e una coppia era o reduce da una covata andata a male, o semplicemente lì da tempo e basta. Gennaro mi ha fatto riprendere prima il substrato con le larve fuori dall'acqua, ma lo scatto non è partito e allora tutti gli abbiamo detto di non aspettare la macchina e di rimmergere subito il pvc in acqua, e lui disse "Si, ma non qui. Ho dei genitori adottivi che li aspettano". Sbigottiti lo abbiamo seguito fino alla coppia preposta. Gennaro ha detto: "Guardate, adesso uno dei due si avvicina. Devo stare attento ai primi secondi perché se non si avventa per mangiarli li adotteranno come hanno fatto già altre volte". Immerge il pvc in vasca...io guardavo rimbecillito (scusate se ancora mi emoziono davanti a certe scene). Il maschio dopo due secondi ha iniziato a ventilare uova e larve, aiutando le ultime a lasciare il rivestimento.

che spettacolo!!!! cavolo fortunati voi che eravate li in quel momento!!!!!! :growl: :growl: :growl:

è molto interessante la storia dell adozione delle codine..specialmente per chi è neofita.. sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif

Immerge il pvc in vasca...io guardavo rimbecillito (scusate se ancora mi emoziono davanti a certe scene).

 

non solo te :undecided:

grazie salvo..questo passaggio l'avevo visto con coppie che già avevano le codine attaccate al cono ma nn con una coppia che era ferma senza prole ancor più stupefacente..l adozione l hovista fare nel caso dei pidgeon che nn scuriscono e piccoli nn si attaccano oppure quando una coppia è ancora alle prime armi..

  • Author

Ah, ecco...io ne ho solo sentito parlare invece. Ma visto come un discus diventa sospettoso con uova dentro la SUA vasca ed il SUO spazio(animale poi così timido)....mai. Considera che prima di ventilarle per 2-5 secondi le guardava non convinto, e Gennaro che sentivo sussurrava "E dai...dai..." :undecided:

Dopo aver visto le foto do' ragione a Titi: se non avessi in testa i selvatici farei di tutto per avere questi di Gennaro Nuzzo! Sono veramente fantastici!

I miei più sinceri complimenti! :goodjob:

Complimenti anche a Tato che insieme a Dotto e Titi sono veramente instancabili....ogni occasione è buona per vedere qualcosa di nuovo e interessante e noi abbiamo fortuna perchè possiamo comunque godercelo, anche se virtualmente!

Vi meritate un + 1!!! :goodjob:

Anche io mi aggrego agli altri, gli esemplari sono veramente belli, e quelle foto delle codine, bhè, non hanno prezzo, anche perchè dietro a un operazione simile (far adottare a un altra coppia dei piccoli) ci sta una esperienza e una capacità notevole... complimenti vermanete Gennaro e al Discus Club per aver visitato un altra serra, e di qualità eccelsa per giunta!

che spettacolo!!!! cavolo fortunati voi che eravate li in quel momento!!!!!! :growl: :growl: :growl:

 

 

a chi lo dici astro....io ero li e me lo sono perso :((((

mi sa che stavo davanti alla vasca con i miei futuri acquisti....ero troppo preso e li veramente mi stava girando la testa per quello che potevo osservare....

grande Gennaro

Ragazzi, mi state facendo girare la testa, a me, con tutti questi complimenti........... ripeto la battuta che ho fatto a Tatore "Ma non avete mai visto dei Discus decenti?" :lol: :lol: :lol:

 

Io invece voglio fare i complimenti alla banda incursionista ^_^ e a tutti voi del forum, perchè pensavo che appassionati seri, in grado di vedere ed apprezzare certe cose, non ce ne fossero più, o quanto meno rari!!!!!

Tutto questo non può che fare del bene al nostro hobby e dare speranza ad un settore che....... credetemi, è in seria crisi d'identità...... e anche altro!!!!

 

Un grazie particolare a Tatore, sempre disponibile e molto professionale, persona squisita e umile, la cui cultura gli permette di apprezzare e andare a ascovare :angry: cose che altri non devono vedere. :rolleyes:

 

Thanks

:047:

Gennaro Noi abbiamo parlato un pò della situazione a Roma ma credo che nel resto d'italia non cambi molto .-)

é logico che se sei abituato a vedere pesci belli nelle tue vasche difficilmente li reputi tali ma li vedi come esemplari normali :-))

Gennaro io ovviamente non ho l'esperienza dei ragazzi che mi hanno accompagnato e non ho girato neanche la minima parte dei negozi che hanno visto loro

ma da un pò da quando vado in giro per negozi per andare a vedere i discus....beh ricordati un po la mia faccia davanti a quella vasca.....

non posso generalizzare ma qui nella mia zona.....neanche l'ombra di esemplari come i tuoi!!!!

veramente interessante quello che avete riportato.ragazzi siete grandi.e logicamente un grazie ed i miei complimenti a Gennaro sono senza parole.:goodjob:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.