Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

  • Replies 23
  • Views 8.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

La prima volta che guardo un video per intero. Ovviamente avrei 350 domande, ma a chi le faccio? E' talmente normale per loro (discus e allevatori). L'aerazione così forte nell'immettere l'acqua, è ovviamente voluta...forse perché non useranno né filtri, né aeratori e al cambio successivo riceveranno la successiva integrazione di ossigeno (?). Posso dirlo perché nel Bleher's Discus volume 2 sono descritte le metodiche orientali, ed il massimo della tecnologia è l'aeratore (che non tutti adottano), mentre i cambi 100% sicuramente dovunque. E l'acqua è pronta in grandi quantità sempre. La prima vasca non capisco se è una piscina di acriflavina o è il colore della vernice del retro.

Grazie Francesco, lo dico seriamente: interessante.

  • Author

Metti poi che questi discus già pesantemente stressati affrontano anche vaggi dalla malesia e stanno in contenitori per giorni prim di essere sdoganati e portati nei negozi, POVERETTI.... :na:

Mah, certo...altro pianeta. Ma comunque non ho più pregiudizi come un tempo, pur non avendo più animali asiatici. Se trovassi quelli belli non sarebbe una discriminante per me, non più. E' un pochino strano vederli in batteria, ma se ne vogliamo vedere tanti non possiamo mica aspettarci biotopi e pH-metri o musica classica in sottofondo.

da perfetto ignorante in materia mi viene da chiedere solo una cosa...sperando in un vostro chiarimento

ma quei dischetti che restano praticamente schiacciati a terra per la mancanza di acqua con quel getto d'acqua così forte che gli pimba sopra non potrebbero riportare qualche danno?

se ne vede uno in particolare che resta sotto quel getto potente...voglio dire non è che possono mettere le mani davanti agli occhi per riparasi....non gli farà male?

Certo che si, ma non sappiamo che fine fanno. E inoltre sono, a giudicare dal numero per vasca, anche belli e selezionati. E' molto difficile "giudicare".

infatti....sono pure belli come esemplari....vabbè non lo faranno di certo da un giorno

forse non è cosi traumatico o lesivo come sembra.....

anche se non mi piace come metodo a vederlo

Certo è, Alvar, che non sono pesci che ti possono regalare tutto quello che hai visto da titi in vasca l'altra volta. Animali questi abituati a vetri e ...il resto lo vedi da solo. Penso che l'imprinting wild sia ormai un ricordo lontanissimo, quindi ci sta che si possano vedere così, 'da reddito'. Prova a farlo con un selvatico.

Di contro però, il selvatico resiste settimane senza mangiare, con poco ossigeno e a condizioni impervie per altri versi.

Ma a livello etologico (comportamentale) pesci da 'pollaio' sono solo....belli.

veramente molto interesante ! :undecided: . una cosa mi fa pensare questo video: di come sono resistenti nostri pesci. a me non sembra che sono stressati, ormai e diventata una abitudine. noi trattiamo i nostri pesci con i guanti, un piccolo cambio a la volta. questo ci dimostra quanto e importante la qualita del acqua e sempre i stessi valori

Certo che mi viene un pò da pensare.... noi ci diciamo: cambio lento per non stressarli ....attenzione alla possibilità di embolia ecc..ecc... guardi qua e ti chiedi: ma quanto possono vivere trattati così? O siamo noi che siamo troppo meticolosi?

Mi piacerebbe fare un piccolo sondaggio: chi ha preso discus di provenienza malese può dire quanto gli sono vissuti questi esemplari?

conosco una persona che è stata in Malesia, mi ha fatto vedere delle foto e di fronte al miliardo di domande che gli ho posto mi ha sempre risposto: "loro hanno l'acqua".. magari ai nostri pesci basta solo quello (intendendo valori costanti e acqua pulita e ben aerata) e quando noi esageriamo con le attenzioni non facciamo altro che stressarli..

e esattamente quello che sto pensando anche io

Certo che mi viene un pò da pensare.... noi ci diciamo: cambio lento per non stressarli ....attenzione alla possibilità di embolia ecc..ecc... guardi qua e ti chiedi: ma quanto possono vivere trattati così? O siamo noi che siamo troppo meticolosi?

Mi piacerebbe fare un piccolo sondaggio: chi ha preso discus di provenienza malese può dire quanto gli sono vissuti questi esemplari?

 

Noi siamo troppo meticolosi questò è sicuro, ma loro hanno appunto la fortuna di avere un acqua perfetta, sempre uniforme nei parametri chimici ed in temperatura, quindi i pesci non avranno shock osmotico e termico alcuno, poi su quel getto a 50 bar che li investe anche io ho qualche perplessità, anche se è sicuramente voluto per ossigenare al massimo l'acqua... Sullo stress che possano subire quei pesci non so, ma vederli già belli colorati che nuotano non appena la vasca viene riempita gia solo al 50 % mi fa pensare che di stress ne hanno ben poco.... Come ha detto Tatore, siamo su un altro pianeta... Don't try this with your fishes!!!

  • Author

Traendo una conclusione, IL SEGRETO E' NELL'ACQUA!!! 72.gif 72.gif 72.gif

l'avevo gia visto questo video, infatti aveva impressionato anche a me :undecided: però se gli vengono su come si vede in video, per tutti i motivi da voi elencati e sicuramente altri che gli allevatori non spiegano per evitare concorrenza

lo facevo anche io a casa solo che i miei mi mordevano le mani mentre pulivo il vetro :-)

piu' si guardano queste immagini e piu' capisco una cosa,al di fuori del cambio lento o veloce,che l'acqua che si cambia non è mai abbastanza.bisogna proprio organizzarsi per cambi regolari del 90%.guardate che risultati!!!!!!!!!!!

Fabio, tu come gestivi i cambi delle vasche? ovvero quanta acqua cambiavi e con che frequenza?

io penso una cosa ragazzi,che se anche in quelle vasche dovesse morire qualche discus per stress per via del cambio con quella violenza,a loro non importa piu di tanto!!!! in una vasca dove ci stanno 50 discus,anche se per via del cambio 3-4 muoiono a nessuno interessa tanto ci sono gli altri 47-46 discus e la manutenzione e molto piu veloce e semplice,pensate a fare dei cambi del 90% come li facciamo noi a circa 300-500 vosche non basterebbero 24 ore al giorno ;) ;) ;)

 

quindi secondo me un cambio fatto in quella maniera stressa il pesce!!!!

io penso una cosa ragazzi,che se anche in quelle vasche dovesse morire qualche discus per stress per via del cambio con quella violenza,a loro non importa piu di tanto!!!! in una vasca dove ci stanno 50 discus,anche se per via del cambio 3-4 muoiono a nessuno interessa tanto ci sono gli altri 47-46 discus e la manutenzione e molto piu veloce e semplice,pensate a fare dei cambi del 90% come li facciamo noi a circa 300-500 vosche non basterebbero 24 ore al giorno ;) ;) ;)

 

quindi secondo me un cambio fatto in quella maniera stressa il pesce!!!!

 

:dft006: quoto

io penso una cosa ragazzi,che se anche in quelle vasche dovesse morire qualche discus per stress per via del cambio con quella violenza,a loro non importa piu di tanto!!!! in una vasca dove ci stanno 50 discus,anche se per via del cambio 3-4 muoiono a nessuno interessa tanto ci sono gli altri 47-46 discus e la manutenzione e molto piu veloce e semplice,pensate a fare dei cambi del 90% come li facciamo noi a circa 300-500 vosche non basterebbero 24 ore al giorno ;) ;) ;)

 

quindi secondo me un cambio fatto in quella maniera stressa il pesce!!!!

 

sono daccordissimo con tè Fabio,per noi è solo passione ed il tempo non costa nulla,per loro è lavoro ed il tempo è denaro.dunque se qualche esemplare viene perso fa' parte del gioco.

io penso una cosa ragazzi,che se anche in quelle vasche dovesse morire qualche discus per stress per via del cambio con quella violenza,a loro non importa piu di tanto!!!! in una vasca dove ci stanno 50 discus,anche se per via del cambio 3-4 muoiono a nessuno interessa tanto ci sono gli altri 47-46 discus e la manutenzione e molto piu veloce e semplice,pensate a fare dei cambi del 90% come li facciamo noi a circa 300-500 vosche non basterebbero 24 ore al giorno ;) ;) ;)

 

quindi secondo me un cambio fatto in quella maniera stressa il pesce!!!!

 

Io non sono del tutto d'accordo, e se ad ogni cambio gli muore anche solo un pesce fanno in fretta a finirli anche loro.... guardateli quei pesci, non mi sembrano così stressati... e comunque non sono solo loro che fanno cambi del genere e in quella maniera ma ne è pieno il mondo, anche tra i ''comuni'' mortali come noi.... Ripeto, eviterei solamente quel cannone ad acqua per riempire nuovamente la vasca...

io penso una cosa ragazzi,che se anche in quelle vasche dovesse morire qualche discus per stress per via del cambio con quella violenza,a loro non importa piu di tanto!!!! in una vasca dove ci stanno 50 discus,anche se per via del cambio 3-4 muoiono a nessuno interessa tanto ci sono gli altri 47-46 discus e la manutenzione e molto piu veloce e semplice,pensate a fare dei cambi del 90% come li facciamo noi a circa 300-500 vosche non basterebbero 24 ore al giorno ;) ;) ;)

 

quindi secondo me un cambio fatto in quella maniera stressa il pesce!!!!

 

Io non sono del tutto d'accordo, e se ad ogni cambio gli muore anche solo un pesce fanno in fretta a finirli anche loro.... guardateli quei pesci, non mi sembrano così stressati... e comunque non sono solo loro che fanno cambi del genere e in quella maniera ma ne è pieno il mondo, anche tra i ''comuni'' mortali come noi.... Ripeto, eviterei solamente quel cannone ad acqua per riempire nuovamente la vasca...

 

Andre quello che discutevo io era proprio il getto a quella pressione,si vedono i pesci che vengono presi dalla corrente che crea il getto e schiacciato contro il vetro!!!! secondo me una cosa del genere li stressa!!!!!

Il cambio del 90% non discusto anzi se uno ha una sorgente d'acqua sotto casa e può permetterselo avendola gia a 28°C ben venga ;) ;) ;) ;) ma non con quella potenza,capisco che lo facciano per ossegenarla ma sono piu per una porosa dentro alla vasca!!!! ;) ;) ;)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.