Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Dopo tante cure parentali alle uova, i nuovi nati purtroppo "Sparivano"..vorrei iniziare con la tecnica dell'artificiale, ho una vasca con filtro biologico da circa 25l, quali sono le fasi giuste?, il secondo giorno dopo la fecondazione trasferisco il cono nella vaschetta con qualche goccia di Blu di Metilene, pietra porosa al minimo e stessi valori di temperatura e dell'acqua (Magari uso direttamente tutti i 25l con quella dell'acquario della coppia), preparo un pastoncino a base di rosso d'uovo, cotto 1,5 minuti+ Spirulina+Vitamine e lo congelo. Il brurro ariverà sicuramente nel momento del nuoto libero perchè il filtro biologico della vaschetta ha il pannello NERO e tutti i piccoli nuoteranno verso questo lato, posso anche chiudere le entrate del filtro con della rete da znzariera, ma col passare dei giorni sicuramente verrebbero aspirati. Cosa ne pensate??GRazie-

  • Replies 2
  • Views 1.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Intanto ti consiglio di leggerti questo articolo, che ti permetterà di correggere il colpo per tanti passaggi: correggere vuol dire che hai le idee abbastanza chiare, ma secondo me non sufficienti sulla delicatezza delle larve.

Secondo punto, personalmente evito di disquisire sulla qualità del pastone che andrebbe loro somministrato che andrebbe a sostituire il muco dei genitori, perché non saprei consigliarti. Invece ti dico: i recipienti in cui terresti le larve, non devono essere necessariamente acquari, ma semplici bacinelle.

Ovviamente idonee alla grandezza degli avannotti. Quello che invece è importante sono: aerazione dei recipienti e qualità dell'acqua. Quindi un buon quantitativo di acqua sempre stabulato e disponibile per cambi devi averlo *sempre* pronto, così dopo ogni somministrazione puoi permetterti il 100% del cambio, con acqua sempre impeccabile.

Da qui in avanti se arrivi al momento in cui possono nutrirsi di artemie diciamo che è fatta. Questi sono i passaggi cruciali: uova fecondate>>>recipienti, schiusa e alimentazione, cambi e valori dell'acqua disponibile per i cambi, recipienti igienicamente impeccabili e 10 gg di duro lavoro.

  • Author

Grazie Mille della risposta. A presto :047: :047:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.