Jump to content
Importanti News dal Forum

Gli argomenti relativi alla riproduzione 19 members have voted

  1. 1. Quale tra gli argomenti che riguardano la riproduzione vorresti fossero meglio trattati?

    • I valori dell'acqua fino alle artemie
      5
    • Preparazione alla riproduzione
      8
    • Induzione alla riproduzione
      2
    • scelta degli esemplari
      0
    • Metodi comuni in ogni allevamento
      3
    • Pre-trattamenti delle coppie e profilassi
      4

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Posted

Questo mese l'A. D. M. è giusto dedicarlo ad un argomento che forse è stato quello che maggiormente ha destato l'attenzione di tutti nel mondo dei discus: la riproduzione.

Ho aperto un sondaggio per cercare di capire come tutti voi considerate i vari argomenti collaterali trattati sul web e nella letteratura, sia dal punto di vista di chi vorrebbe ma non c'è ancora riuscito, che dal punto di vista di chi ci riesce o lo fa per passione/professione e nota poca informazione corretta. Ecco perché ho fatto in modo che le domande (cor)rispondano a tutte le varie fasce di competenza: il neofita che non trova sufficiente informazione, o l'esperto che ritiene inadeguata l'informazione disponibile.

Partecipate tutti, perché dalle domande del sondaggio cercheremo di sviscerare dei topic specifici che arricchiranno l'argomento.

Votate pure...o proponete una domanda che non ho proposto.

  • Replies 39
  • Views 8.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Quella che ho votato, se non si prepara una coppia alla riproduzione si rischia di stressarli e fargi cadere le difese immunitarie )

troppo interessante!!!!! e chissà quanti del forum possono raccontarci le varie esperienze di riproduzione che hanno avuto!!!!! i vari metodi di gestione di una coppia e della loro prole,come li alimentano fino a che età??? e i riproduttori vengono alimentati in maniera particolare rispetto a quando sono in comunità oppure sempre uguale???? le coppie vengono fatte riposare???? dopo quante ripro? in che modo????

 

ora ho messo un po di domande ma ci sono altre 1000 domande che mi frullano in testa!!!!

io ho votato,valori dell'acqua,perchè da quello che mi sembra di aver capito i valori dell'acqua in cui i discus depongono è fondamentale per la buona riuscita della prole e della qualità dei futuri discus!!!! quindi tutti i metodi che utilizzate scriveteli cosi almeno tutti noi inesperti possiamo imparare a fare bene!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

 

Vai ragazzi.......mi viene da dire una frase..........Al mio segnale scatenate l'inferno!!!!!!!!!! :devil: :devil: :devil:

  • Author

Io a dire il vero ho votato "i valori dell'acqua fino alle artemie", forse per dimostrare come non esiste un bignamino standard di valori, ma possono variare con la provenienza e le abitudini degli esemplari, ovviamente.

e veramente un argomento molto utile e piccante ne lo stesso tempo. secondo me si discuterà peggio del parlamento. :sword: . le tecniche per la riproduzione sono uguali nella teoria ma diverse nella pratica da un acquariofilo ad altro. io non posso dare i consigli, ho avuto le riproduzioni nelle mie vasche,ho visto i piccoli girando per la vasca, ibridi e selvatici, ma mi sono fermato a un certo punto, preferisco dire per la mancanza di tempo. seguo con interesse questa discussione.

Io come Dotto...anche perchè non ho esperienza: Preparazione alla riproduzione!

io ho zero esperienza ma seguirò in silenzio con molto interesse!!!!!

  • Author

io ho zero esperienza ma seguirò in silenzio con molto interesse!!!!!

Io ho cercato infatti di mettere le domande in maniera ambigua, ossia: per chi non ha mai avuto il piacere, capire su cosa ha dubbi, mentre chi ha esperienza o lo fa per passione, hobby o professione segnalare quale tra quelli è il meno trattato. O trattato male, quindi ad occhio quale tra quelle domande potrebbe fare al caso tuo, Alvar? Per quanto tu possa essere attratto dall'argomento, quale tra quelli vorresti leggere maggiormente e con maggiori dettagli?

ok ho votato preparazione alla riproduzione...mi sa che non avevo capito bene l'intento del topic hehehehe scusatemi :thumbsu:

  • Author

Grazie per avermi dato la possibilità di ribadirlo, Alvar. :thumbsu:

certo io sono avvantaggiato dall'esperienza in serra e in casa ma non mi ritengo esperto in merito mi limito a dare qualche consiglio :-)))

  • Author

OK, Dotto. Ma quale secondo te tra le voci che ho elencato andrebbe maggiormente approfondito, in base alle tue letture?

Ah, se secondo te c'è da aggiungere una voce dimmelo, proprio perché sei più esperto di neofiti. :dft011:

Quella che ho votato, se non si prepara una coppia alla riproduzione si rischia di stressarli e fargi cadere le difese immunitarie :-)

  • Author

Quella che ho votato, se non si prepara una coppia alla riproduzione si rischia di stressarli e fargi cadere le difese immunitarie :-)

Ecco.... :goodjob: :goodjob: :goodjob: :goodjob:

dotto cosa intendi preparare la coppia

Quella che ho votato, se non si prepara una coppia alla riproduzione si rischia di stressarli e fargi cadere le difese immunitarie :-)

 

ecco cosa molto molto interessante vai Fabio racconta racconta!!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

A me interessa molto la scelta degli esemplari, ma ho paura che andrei OT in quantò è più un argomento di genetica... allora voto per la preparazione dell'acqua fino alle artemie....

  • Author

No, non si va off...tranqui. Per scelta intendo: vasca comune, femmine e maschi certi, anche della stessa varietà se forzereste la coppia o meno.

bhe una coppia si stressa molto con le ripro e spesso le prime non vanno a buon fine poi continuando con l'accrescimento perdono propio di spessore.

se si comincia ad alimentarli bene prima della ripro sulla testa si formeranno delle riserve di grasso che i pesci sfrutteranno durante la ripro .-)

io ho scelto pre-trattamenti delle coppie e profilassi il motivo è che questo è un argomento che non ha variabili mentre gli altri hanno un infinita di variabili e range molto ampi di valori dove è possibile avere riproduzioni con successo

  • Author

io ho scelto pre-trattamenti delle coppie e profilassi il motivo è che questo è un argomento che non ha variabili mentre gli altri hanno un infinita di variabili e range molto ampi di valori dove è possibile avere riproduzioni con successo

Onorerò questo argomento, perché sto passando un 'momentino' niente male, che sto documentando.

ottimo argomento +1 per Tatore :thumbsu: io non ho alcuna esperienza, mi sono documentato per curiosità e voglia di imparare, ho anche un libro della primaris sulla ripro e se potevo votare due volte avrei votato sia "preparazione dell'acqua fino alle artemie" che "pre-trattamenti delle coppie e profilassi" ma dovendo scegliere ho votato la prima, :thumbsu: speriamo che non si arriva al ballottaggio :)

io ho votato pre-trattamenti e profilassi... è l'argomento meno discusso, ma anche più interessante

ho votato preparazione alla riproduzione...

sono sicuro che salteranno fuori diverse discussioni molto molto interessanti e che saranno molto d'aiuto per tutti noi!!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.