Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

salve a tutti ragazzi stavo parlando con mio fratello e ci è venuto in mente di fare un acquario non troppo grosso da mettere in camera :biggrin: , non ne capisco molto ma vorrei iniziare questa avventura insieme a voi che ne dite?

Edited by lz92

  • Replies 43
  • Views 12.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

ciao Luca,capisco che un acquarietto sia meno impegnativo per quanto riguarda le dimensioni e lo spazio ma per quanto riguarda la gestione è proprio l'opposto!!!!!

infatti i nanoreef di solito sono consigliati a persone che cmq hanno avuto già esperienza con il marino,visto che i valori che sono davvero molti (KH-MG-CA-PH-PO4-Si-NO3-NO2 ecc...) bisogna tenerli sempre stabili e in un nano reef non è proprio facile......

Non voglio toglierti l'entusiasmo ma voglio essere sincero

 

vorrei farti qualche domanda da parlarne un po insieme cosi vediamo cosa vuoi fare ;) ;) ;) (sono contentissimo di poter essere partecipe ad un nuovo inizio di un bel reef!!!!)

 

allora........Quanti lt vorreste farlo?

Volete metterci dei pesci? quali?

Volete mettere invetebrat-coralli???? quali????

come tecnica sapete già su cosa andare???

  • Author

mi sono sbagliato a scrivere nanoreef e non so come toglierlo :mellow: vorrei una vasca non troppo grossa una 60lt mi sapresti consigliare una perchè lo spazio è poco....

si con pesci e coralli si può fare?una cosa molto importante quanto consuma?grazie astro mi devi stare vicino perche ne so poco e niente :dft012:

Edited by lz92

allora procediamo a punti...... ;)

 

1 io consiglio come prima vasca almeno un 150-200 lt!!!!! (non sono pazzo,ma come ti dicevo è molto piu stabile come valori e quindi piu semplice!!!!) misura un classico elos 80 80x50x50 cm (200 lt lordi) con pozzetto per poter avere una bella sump sotto al mobile (ti semplifica la vita!!!!)

 

2 con una vasca da 60 lt non puoi avere una grande fauna!!!! nel senso di pesci......i pesci marini hanno bisogno di parecchio spazio!!!!! al massimo in un 60 lt metterei dei gamberetti e al massimo un pescettino di quelli piccoli!!!!! invece in un 200 lt già qualcosina di piu,ma cmq sempre poco non sicuramente come in un dolce!!!

 

3 io come prima esperienza starei su coralli molli cosi non devi avere una grande luce e sono anche piu gestibili!!!! quindi lascierei perdere sicuramente sps (coralli duri) e al massimo piano piano con il tempo una volta che la vasca è avviata provi con qualche lps non molto esigente.

 

4 Il cuore della vasca marina sono due cose,Rocce vive ( cercale di ottima qualità,fiji o eliopora) e lo schiumatoio chiamato anche skimmer,ce ne sono di ogni prezzo e tantissime marche,io ti consiglio i BM che sono cinesi e funzionano alla grande a costi contenuti!!!!

 

Ricapitolando ti dico come inizierei io l'avventura con il marino!!!! e poi tu mi dici se per voi può andare o se invece ci possono essere problemi,considera che ti sto consigliando la via piu semplice per avvicinarti ad un marino......ovviamente il marino è molto costoso come spesa iniziale per la tecnica,per gli animali e per il mantenimento!!!!

Io prenderei una vasca 80x50x50 cm oppure un cubo da 60 cm andrebbe benissimo,con pozzetto oppure con scarico di troppo pieno a lato cosi puoi usufruire di tutto lo spazio a disposizione....poi circa un 30/40 kg di rocce vive (se le troci prendi quelle belle piatte da poter creare le terrazze molto comode per posizionare gli invertebrati,uno schiumatoio BM NAC6A (come quello che ho io,mi trovo alla grande!!!!).

Poi sump dove metterci dentro lo schiumatoio,pompa di risalita e calzetta del carbone da sostituire una volta al mese,movimento interno io consiglio sempre le pompe della tunze sono un po care ma secondo me le megliori!!!! e per una vaschetta cosi ti consiglierei due opzioni o due pompe fisse una 6025 e una 6045 che sono da 2500 e 4500 lt oppure due 6055 elettroniche comandate da un multicontroller che ti creano l'effetto delle correnti con la camla notturna ed il led lunare (ovviamente ad un altro costo,ti consiglio di andare sul web a vedere un po i costi meglio ;) ;) ;) ).

Per quanto riguarda la luce io andrei o su una plafoniera hqi da 150 watt + 2x24 watt t5 blu oppure per una plafoniera da 6x24 watt t5 oppure una da 8x24 watt........(questo se stai sul cubo da 60 se no se vai sulla vasca da 80 cm allora conviene passare di t5 da 39 watt che sono piu lunghi e va benissimo quella da 6x39 watt) oppure puoi andare su quelle a led solo che costano davvero uno sproposito,ti consiglio di andare a guardare su fishstreet sito cinese che vende di tutto a prezzi piu contenuti!!!

per adesso mi fermo qua cosi hai il tempo di controllare tutto e dirmi se c'è qualcosa che non va,se no poi troppa carne al fuoco si brucia ;) ;) ;)

  • Author

grazie di tutto però per motivi di spazio mi devo accontentare di un cubo 60 :dft006: se mi faresti il favore di mandarmi tutti i link delle cose che mi devo comprare mi faresti un grande favore così incomincio a vedere i costi e caso mai fra qualche giorno comprare qualcosa grazie astro

certo guarda se vuoi su aquariumline trovi tutto nuovo ma io ti consiglierei di cercarlo sui mercatini dei vari forum,il mercatino di Acqua portal ha un sacco di roba cerca li e vedrai che trovi quello che ti serve e spendi la metà!!!!

quindi hai intenzione di fare una vaschetta da 60x60x60 cm un cubo da 60 cm,se la devi fare nuova ti consiglio di fare il frontale in extrachiaro cambio molto la lucentezza della vasca!!!! per te e per chi guarda la vasca.......se invece hai già la vasca allora fa lo stesso!!!! cmq un cubo da 60 cm è cmq un bel acquario da 200 lt!!!! ovviamente la vasca andrà su un supporto giusto? se si fatt un supporto in ferro oppure con i profilati di alluminnio cosi sotto hai lo spazio tutto vuoto per posizionare una sump da 30x60x45 cm piu una vaschetta per l'acqua di rabbocco cosi vai alla grandissima!!!

 

dimmi ora cosa hai e che progetto hai intenzione di creare se vai tutto su roba nuova che devi comprare e fare allora ti consiglio io come fare tutto!!!! vai tranquillo!!!

Luca ti posto qualche foto del mio cubo da 50 cm che avevo allestito come prima vasca marina dopo qualche anno di fermo dal marino,cosi si capisce meglio come realizzare un acquarietto marino

 

ti ho messo anche la foto dello skimmer,delle due vaschette che avevo una la usavo come sump e l'altra come vaschetta di rabbocco ma consiglio una vasca molto piu alta,piu ce ne sta meglio è!!!!

e l'ultima foto si vede lo scarico di troppo pieno esterno alla vasca per sfruttare il piu possibile la vasca!!!!

 

cmq fammi sapere i tuoi progetti cosi almeno,so cosa possiamo fare ;) ;) ;)

post-1269-0-41052100-1306781135_thumb.jpg

post-1269-0-08357200-1306781466_thumb.jpg

post-1269-0-24292400-1306781578_thumb.jpg

post-1269-0-25851800-1306781607_thumb.jpg

  • Author

ciao astro ma la tua da 50x50x50 è in vendita??

Secondo me ci vuole molto meno per tenere un nanoreef, anche se fa bene a domandare. intanto puntare su degli LPS, e non sps. Un fondo di sabbia maturo ed erto (DSB - deep sand bed), e una plafo con anche delle T5 non a wattaggio esagerato, ma quanto basta per gli LPS. Gamberetti, un pesce di piccole dimensioni e coralli molli (qui tocca scegliere) con uno skimmer non esagerato e il gioco è fatto.

Deve semmai conoscere i valori e monitorarli di continuo, ma non avendo la possibilità in piccole dimensioni di avere sempre l'acqua priva totalmente di fosfati e nitrati (e nel marino con coralli duri devono essere assenti), meglio orientarsi su animali che non soffrono in acqua 'grassa'. Un piccolo skimmer va comunque scelto a priori.

  • Author

mi potreste dare un link di un'acquario completo di sump e di uno skimmer che vada bene?

dd28g.jpg

Questo è un nano, anche se con tutti quegli animali secondo me ha vita breve....è il brand di prodotti per il marino, ma è per darti l'idea.

Un sistema di movimento all'interno del marino è importante quanto il filtraggio per il dolce, per cui sarà su skimmer, luce e pompe che dovrai 'buttare' i risparmi. Gli animali sono l'ultima delle spese, perché puoi sempre comprare frags (talee) da chiunque.

minig.jpg

 

Questo è un esempio di mini-skimmer, che "frullando" l'acqua non solo la riossigena migliorando tremendamente il redox dell'acquario, ma "schiuma" le proteine, restituendo l'acqua pulitissima.

 

Ricapitolando:


     
  • luci
  • pompe
  • illuminazione
  • schiumatoio (o skimmer)

 

Ecco i'momenti' fondamentali.

Una volta ci facevo i discus in quel cubo :-))

ehehehhhe lo so grande dotto!!!

ora l ho venduto ad un ragazzo che voleva farci il marino!!!!

 

Io starei su un cubo da 60 cm cosi almeno sei piu largo e vai meglio!!!

stasera Luca se riesco vedo se trovo qualche vaschetta in vendita adeguata ad un primo marino!!!! e ti posto i link,da quello che mi sembra di capire devi comprare tutto,quindi andiamo alla grande ;) ;) ;)

io consiglio qualcosa sui 200 lt almeno hai meno problemi!!!!sconsiglio vivamente vaschettine da 60 lt essendo una prima esperienza non è il massimo della vita.....non puoi tenerci pesci e sei sempre a monitorare i valori perchè sono molto instabili,poi integrare acqua dolce per mantenere sempre la salinità costante.......una tortura!!!!

 

http://www.subito.it/animali/acquario-di-barriera-corallina-torino-20515709.htm questo tutto completo 500,00 euro solo che è un po lontano torino!!!!

 

http://www.subito.it/annunci-lazio/vendita/usato/?q=acquario&th=1 qua invece ci sono alcuni acquari in vendita nel lazio.......

 

da un aparte se riesci a trovare una cosa già completa conviene perchè ci guadagni sempre come costo......se vai sul nuovo per una vasca marina c'è da spendere troppo!!!! ;) ;) ;)

dd28g.jpg

Questo è un nano, anche se con tutti quegli animali secondo me ha vita breve....è il brand di prodotti per il marino, ma è per darti l'idea.

Un sistema di movimento all'interno del marino è importante quanto il filtraggio per il dolce, per cui sarà su skimmer, luce e pompe che dovrai 'buttare' i risparmi. Gli animali sono l'ultima delle spese, perché puoi sempre comprare frags (talee) da chiunque.

minig.jpg

 

Questo è un esempio di mini-skimmer, che "frullando" l'acqua non solo la riossigena migliorando tremendamente il redox dell'acquario, ma "schiuma" le proteine, restituendo l'acqua pulitissima.

 

Ricapitolando:


  •  
  • luci
  • pompe
  • illuminazione
  • schiumatoio (o skimmer)

 

Ecco i'momenti' fondamentali.

 

io sono un po scettico riguardo skimmer del genere.....mi sanno di giocattoli!!!!! io punterei su un bel sistema berlinese con la sua bella sump e la vaschetta di rabbocco che uno non sa fino a che non l hai,l'utilità che ha!!!!

 

io quindi andrei su un cubo da 60 con sump da 30x50x45 + vaschetta da 20x50x60 cm un bel mobiletto in alluminnio e una bella plafo da 6x24 t5 oppure una da 1x150 watt hqi + attiniche ;) ;) ;) e vai alla grandissima!!! ovviamente un ottimo movimento interno con delle tunze e skimmer BM ;) ;) ;)

E' ovvio che il berlinese per me è il migliore come sistema. Ma dipende dalla disponibilità di Luca. Se vuole impiegare poco spazio, quella è la mia idea. L'appetito vien mangiando..ma forse la cosa che mi ha fatto perdere l'interesse per il marino era proprio la quantità di materiale tecnico che doveva tenere in vita un metro di vasca.. visibile. Troppa. Se sceglie il berlinese allora hai ragione te, sump, skimmer, luce potente, coralli duri (sps).

  • Author

questo non mi sembra male che ne dici? http://www.subito.it...no-20515709.htm questo tutto completo 500,00 euro solo che è un po lontano torino!!!! è completo di tutto ma spedisce?

Orca loca!!! Per me va benissimo...anche se il trasloco..non è sempre indolore.

Ce la faresti? A quel punto Astro andrebbe ascoltato alla lettera. Quello si che è un bel vedere.500 euro non sono nulla..solo gli animali costano tre volte tanto.

  • Author

Orca loca!!! Per me va benissimo...anche se il trasloco..non è sempre indolore.

Ce la faresti? A quel punto Astro andrebbe ascoltato alla lettera. Quello si che è un bel vedere.500 euro non sono nulla..solo gli animali costano tre volte tanto.

è il prezzo non è niente ma arrivare a torino la vedo un po tosta :unsure: mi conviene che lo compro su qualche sito che spedisce....lo compro completo di tutto e passa la paura! mi devo mettere alla ricerca....

bello il marino vediamo se imparo qualcosa..io seguo

Luca io da una parte lo contatterei e sentirei se fosse possibile avere la parte tecnica come vasca,pompe,skimmer,luce e lasciar perdere la parte viva,sentendo se per caso è d'accordo,cosi vedi se riesci a farlo scendere un pochino come prezzo,in piu puoi partire un giorno e fare la pazzia di andare su a torino a prendere tutto senza avere la fretta di tornare per non far crepare gli animali......in piu secondo me subirebbero uno stress troppo alto per loro!!!

 

Se vuoi e lo chiami al massimo se vedi che fa problemi per la roba viva fatti dire con precisione tutto quello che ha che se riesco vedo se insieme agli altri miei amici detti i "Reef Crazy" :) :) :) :) riusciamo a prendere la roba viva che ha e toglierla di mezzo cosi non ci sono problemi ;) ;) ;) ;) fammi sapere che vedo se si può fare ;) ;) ;)

 

cmq io essendo la prima vasca anche se vai di berlinese lascierei perdere per il momento sps.......ma andrei su lps (che sono cmq da paura!!!) e molli tipo sarcophyton,lobophyton,sinularia,discosomi,actinodiscus di animali nel marino ce ne sono quanti ne vuoi,infatti quello che non ti ho ancora detto è che se uno vuole fare un reef i pesci sono in secondo piano!!!! in primissimo piano e quindi i padroni della vasca sono i coralli ed invertebrati!!!! ;) ;) per quello si mettono pochi pesci cosi non alzano No3 e vai alla grande!!! ;) ;) ;)

ho letto tutto per bene l'annuncio e ho visto che parla solo di roba tecnicasenza pesci rocce quindi io direi che sei a cavallo!!! l'unica cosa che dovresti prendere e andare su a torino per prendere quella roba oppure trovare qualcuno che per lavoro faccia avanti e indietro che possa andarti a prendere la roba e portartela il piu vicino possibile.......non so fai tu,cmq posso dirti che come skimmer sei in un botte di ferro, se vuoi prova a cercare h&s 150 e vedi che cosa esce fuori ;) ;) ;) ;) fammi sapere che ti seguo con molto interesse!!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: è un piacere fare da padrino eehehehhehhe ;) ;) ;)

Ragazzi, continuate a stilare informazioni...personalmente seguo con molto interesse!!

  • Author

ho letto tutto per bene l'annuncio e ho visto che parla solo di roba tecnicasenza pesci rocce quindi io direi che sei a cavallo!!! l'unica cosa che dovresti prendere e andare su a torino per prendere quella roba oppure trovare qualcuno che per lavoro faccia avanti e indietro che possa andarti a prendere la roba e portartela il piu vicino possibile.......non so fai tu,cmq posso dirti che come skimmer sei in un botte di ferro, se vuoi prova a cercare h&s 150 e vedi che cosa esce fuori ;) ;) ;) ;) fammi sapere che ti seguo con molto interesse!!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: è un piacere fare da padrino eehehehhehhe ;) ;) ;)

grazie astro che mi stai seguendo con molta pazienza :undecided: però penso che sia molto difficile andare su a torino :dft004: :dft004: non so come fare adesso sto cercando su internet se vedo qualche cosa di interessante ti faccio sapere cosi valuti se buona o no... anche io ho pensato di fare molti coralli che sinceramente danno piu sull'ochhio per i pesci penso di metterne due tre se si può! :thumbsu: ieri stavo pensando se me lo faccio costruire una vasca dal vetraio?con sump? skimmer filtro e tutta l'altra roba la compro?che ne dici?

Edited by lz92

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.