Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve ragazzi, sto cercando di studiare i comportamenti di questo affascinantissimo pesce,e devo dire che mi incuriosisce parecchio,ma ci sono lati del loro comportamento a cui nn trovo risposte.....spero che voi esperti mi possiate aiutare.... :dft010:

cominciamo dal primo punto:i discus che si beccano sono solo maschi?(quindi se vedo un discus rincorrerne un altro al 90% è maschio?)

2)a volte sembrano vibbrare a cosa è dovuto?

3)come posso fare per farmi vedere come loro amico?cioè quando immetto del cibo non salgono a galla ma tendono a nascondersi....o fanno andare avanti prima gli altri pesci quasi a volermi dire non ci fidiamo bene di te.....

secondo voi perchè lo fanno?forse perchè dnell'alevamento dove sono cresciuti non erano abituati alla presenza umana?(considerate che li ho da circa 40 giorni) :dft007:

  • Replies 15
  • Views 10.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

1.) quando si rincorrono o si menano non e una certezza che sono maschi. si parlava questi giorni del esemplare alpha. con questi comportamenti si crea la gerarchia nel branco.

2.) possono vibrare quando la qualita del'acqua non e perfetta, e anche quando stano per formare la coppia

3.) e troppo presto per vederli che si avvicinano quando li stai vicino. se tu li dai il cibo di persona (a parte la mangiatoia) tra un paio di mesi prenderanno fiducia e salteranno fuori come i delfini ogni volta che ti vedono :biggrin:

  • Author

grazie per le risposte ^_^ma una cosa non mi è chiara ......se si menano anche fra femmine?e anche fra maschi e femmine?questo nn ho capito

il piu forte mena quello meno forte indipendentemente dal sesso.un maschio puo menare un'altro maschio o una femmina,e viceversa..tanto per farti un'esempio da me l'esemplare che domina è femmina...

Ciao Zordas puoi fare un piccolo video per farci rendere conto?

:-)

  • Author

Non so come caricarlo :(

  • Author

comunque brex,grazie questo non mi era ancora molto chiaro=) :dft010:

Non so come caricarlo :(

caricalo su youtube e poi posta il link

comunque brex,grazie questo non mi era ancora molto chiaro=) :dft010:

 

preparati che di lotte ne vedrai molte,specialmente se cambi spesso arredi o aggiungi nuovi inquilini...in certi casi se l'acquario non è abbastanza capiente e vi è un pesce molto timido dovrai intervenire per fare in modo che non muoia.Piu di qualche volta si vedono discus che non escono nemmeno per mangiare per la paura dei compagni. Solitamente per evitare questo si inseriscono sempre insieme tutti gli esemplari e di dimensioni simili...

carica il video cosi vediamo un po di botte :)

 

ti mostro un mio vecchio video

Zordas, è difficile poter rispondere dopo l'intervento esaustivo degli altri....

 

Riassumendo:

 

  • lotte tra tutti gli individui presenti in vasca per una scala gerarchica e per la territorialità.
  • per il 60% delle volte una vibrazione può significare la formazione di una coppia; ma c'è sempre il 40% non dimenticare ;).
  • cerca di migliorare la tua gestione, acqua pulita, pochi movimenti veloci e a scatti davanti alla vasca e vedrai che stringerai una bella amicizia, anche se loro ti associano ad un barattolo di mangime.... :-)!

 

P.S.

40 giorni sono pochi affinché un discus si trovi a suo completo agio in vasca, dagli tempo...!

  • Author

PH 5.9

T° 29

KH 4

GH 5

  • Author

comunque brex.....il WB e davvero bello :undecided:

IO ho visto più scontri tra femmine che tra maschi nelle mie vasche, quindi non c'è una regola, magari fosse così facile capire il sesso dei discus.... Per le vibrazioni potrebbe essere appunto una sorta di corteggiamento che i discus fanno spesso, ma magari lo fanno perchè qualcos agli da fastidio, tipo qualche attacco parassitario, purtroppo una regola non c'è....

  • Author

ma scusate a sto punto mi sorge una domanda.perchè una femmina dovrebbe attaccare mai un maschio o viceversa?io alla fine nono ho mica delle coppie.....potrebbe essere giustificato il fatto che la femmina d iuna coppia allontana chiunque però bho!

mmm è un po piu complesso il discorso..non si parla solo di coppie ma di branco con relative gerarchie... :lol:

qui ci vorrebbe tatore per delle spiegazioni esaustive e competenti...anche dal punto di vista dello studio scientifico dei discus e della loro natura..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.