Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Buongiorno, sono Paolo, ho pochi anni di esperienza in acquariologia ed è un piacere condividere questo magnifico hobby insime a voi :dft009:

  • Replies 41
  • Views 6.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ciao Paolo e benvenuto in famiglia Discusclub! Quando hai voglia raccontaci che cosa tieni in vasca!!!

:wel: :wel: :wel:

benvenuto Paolo,noi tutti non vediamo l'ora di conoscerti e condividere le nostre esperienze.:wel:

Benvenuto!!!!!

Ciao e :wel: sono sicuro che ti troverai bene in discusclub! 72.gif

benvenuto Paolo. aspettiamo tutti che ci racconti un può di te :wel:

Benvenutissimo in famiglia, Paolo. Che tu abbia o no dei discus...sei il benvenuto. Speriamo di essere all'altezza della situazione e 'contagiarti' per bene. Grazie per essere entrato in famiglia. :thumbsu:

  • Author

Grazie della calorosa accoglienza :th: è un po che vi seguo e sono rimasto affascinato dal vostro forum :goodjob:

 

be mi presento :smile: questa passione è nata per caso, circa tre anni fa, presi un pesciolino a mio figlio, un platy e lo misi in un boccaccio tipo quello per le melanzane sottolio :funny: poi un amico mi regalò una vaschetta di plastica, che arredai a modo mio, e da li dato che al bimbo piacevano i pesciolini, sono arrivato a riempire la vaschetta di 10 litri, con una ventina di pesci, :fuma: non sapevo a cosa andavo incontro, praticamente in quella vasca c'era di tutto, guppy, platy, rasbora, neon, insomma tutti i pesciolini che piacevano al bimbo, io li prendevo :funny: poi però parlando con il negoziante, a mano a mano mi spiegò cosa dovevo fare e cosa non dovevo fare, presi quindi il mio primo termoriscaldatore, un filtro a sacchetta, i test, ero eccitatissimo, quandi iniziato a capirci qualcosa, mi sono reso conto di aver gestito male la cosa, avevo gli no2 alle stelle, insomma sono partito da zero e sono riuscito a riprendere tutto :smile: poi vi racconto il resto... questo è appena l'inizio i primi mesi di svezzamento. ci vediamo dopo per il resto della storia:bye:

benvenuto paolo!!!!

 

una cosa ora hai un acquario normale giusto??? non una vaschetta da 10 lt dove secondo me non ci si possono tenere i pesci,perchè troppo allo stretto!!!!

 

Io andrei almeno su un 60-80 lt (considera che piu la vasca è grossa e piu i valori sono stabili e quindi da meno problemi ai pesci!!!!) con un filtro adeguato,riscaldatore,luci tutto per bene ;) ;) ;) avviamento come va fatto e vai di pesci!!! sicuramente i tuoi inquilini ti ringrazieranno!!!!

 

Una cosa ho letto che praticamente hai preso i tutti i pesci che a tuo figlio piaciono,per l'amor di dio va bene fino ad un certo punto nel senso conviene informarsi e sapere quali pesci possono stare insieme,perchè alcuni pesci avendo provenienza diverse hanno anche esigenze differenti e quindi nello stesso acquario potrebbero stare bene alcuni e altri no....

 

Non voglio fare la predica a nessuno è solo che espogo il mio pensiero,ma sono sicuro che qua trovarai moltissime persone molto esperte che ti sapranno consigliare al meglio vedrai!!!!

 

:wel: :wel: :wel: :wel: :wel:

  • Author

grazie ragazi, l'iniziazione è avvenuta quando mi hanno regalato un acquario di 90 litri, mi piacevano tanto le piante e creai un acquario, diciamo un po più serio della vaschetta, infatti come dice Astro un acquario piccolo, ha bisogno di molte più attenzioni rispetto ad uno più grande, insomma i margini di errori sono minori.

Ho sciacquato bene bene la vasca, ho inserito un substrato fertilizzato che copriva tutta la vasca per circa 1cm di altezza poi sopra ho messo altri 4 cm di ghiaino, come filtro ho preso filtro esterno hidor prime 10, ho aggiunto un impianto di co2, e una plafonieta con 4 t5 da 25w, tutta questa roba per me era extraterrestre, ma mi affascinava tantissimo, come leyout, non ho seguito delle regole precise, presi due legni e inserii le prime piantine, sensa conoscerle o capirne, insomma ho fatto la stessa cavolata come per i troppi pesciolini nella vaschetta di 10 litri, purtroppo quest'hobby richiede pazienza e tempo, per la pazienza ne ho da vendere, il tempo un po meno, comunque è uscito qualcosa di carino anche con il 90 litri, ho fatto esperienza oltre che con i pesci, anche con le piante, anche se ancora non le conoscevo bene, riguardo le loro esigenze di luce, di nutrienti... come pesci mi sono divertito per un annetto con 4 scalari, un geopagus, due botia, un ancistrus qualche otocinclus, un po di neon, e un gruppetto di cridina japponica... mi piaceva molto smanettare su internet per prendere quante più informazioni possibili attendibbili, che potessero farmi crescere, e fu più di un'anno fa che incrociai il primo discus, presi un redmelon provenienza sg, veramente bello, occhi rossi livrea che stava prendendo il colore arancione, era di 10cm, in ritardo di crescita sicuramente, ma a me piaceva, era il mio primo discus, da li incominciai ad informarmi su come allevarlo e subito mi resi conto che era uno step un po azzardato per il mio livello, mea ormai l'avevo preso, e decisi di prendergli un compagno, trovai un blu diamond provenienza germania, (ancora non sapevo che è sconsigliato inserire in vasca discus di provenienza da allevamenti diversi) poi presi un rosso turchese sempre di sg discus, e iniziarono i primi guai, il blu diamond, lo persi nell'arco di un mese, stavo sperimentando terapie di cura, il red melon pure, il reosso turchese invece sono riuscito a salvarlo grazie all'aiuto di alcuni amici che mi hanno consigliato la termo terapia e un pastone con aggiunta di medicinali. Da questa esperienza avevo capito che per allevare i discus ci vuole più attenzione, e bisogna partire bene sopratutto dalla scelta dell'acquario... to be continued :bye:

  • Author

:rolleyes: ... Eccomi, visto che il discus è un pesce di branco e visto che ogniuno in età adulta ha bisogno per stare bene di almeno 50 litri ho trovato in offerta un rio juwell 240 con il mobiletto; ho iniziato ad allestirlo più o meno un'anno fa, e stavolta ho pensato di fare qualcosa di bello da vedere, adoro gli acquari di Takasci Hamano e da lui ho preso spunto per il leyout, l'acquario ha un suo filtro interno, al quale ho aggiunto un altro filtro, ma esterno, l'hydor prime 30, l'impianto di co2 l'ho portato dall'acquario di 90 litri, che ho regalto ad un amico. le luci sono due neon t5 della juwell con i riflettori, il leyout è così composto:

 

ho creato due isolotti di terra in modo da far credere che la sabbia che riempie il vuoto fra gli isolotti, in prospettiva fa rendere l'idea che una strada inizia e in profondità svanisce;

 

sotto le zone di terra ho messo un cavetto riscaldante ,che parte appena il termostato rivela temperature inferiori ai 26°c;

 

ho applicato un sfondo 3d;

 

ho usato in passato la pietra lavica per rinforzare le paratie fra terra e sabbia, ma siccome mi è stato detto che i pesci potevano ferirsi le ho tolte,

 

ho inserito 4 echinodorus, una uruguayensis, due leopard, e una red, ho inserito un pratino di lileaopsis brasilienzis, e per spezzare ho aggiunto un pratino di pogostemo, una pietra con sopra ben radicata una cryptocorine;

 

ho aggiunto un vaso di terracotta con il foro per i cilidi che ho a casa mia, sul vasetto ho legato un po di microsorum sopra, ho anche in prova la prospinacea palustris cuba, vedremo come va.

 

ho un computer millwakey con elettrovalvola che regola l'immissione di co2

 

i valori che ho in vasca sono:

 

no2 0

no3 1

po4 0,5

ph 6,6

temperatura 25-27°c

cond. 450 microsimens

kh 2,5

gh 6

nh4 0

gli acquari di Amano sono sempre un punto di riferimento, e chiedono( a parte gli soldi per la luce) una grande pazienza (che ai gia detto che ai) una grande conoscenza di botanica e chimica del acqua. infatti anche Amano a iniziato come tutti noi e poi con la fotografia. adesso aspettiamo le tue foto ! sign0098.gif

:wel: :wel: :wel: :wel: :wel: :wel:

cavolo direi un ottimo percorso!!!!! foto foto foto,dopo una descrizione cosi dettagliata ci vogliono le foto!!!! ;) ;) ;)

cmq un bel rio 240 è un altro mondo rispetto la vaschetta di plastica da 10 lt eehheheheh la puoi usare come nursery eehehehhehe ;) ;) ;)

  • Author

ciao ragazzi, io non voglio dire che sono un esperto, ma grazie ad amici ed esperienze, posso dire che ho una buona base, purtroppo di discus non ho tanta esperienza, ma arriverà anche quella piano piano, col tempo e sopratutto senza fretta ^_^ a breve aggiungo le foto :bye:

  • Author

come promesso, ecco una panoramica della mia vasca :bye:

post-1789-0-96843500-1306701212_thumb.jpg

complimenti solo troppe piante per i miei gusti!!!!! ;) ;) ;)

  • Author

complimenti solo troppe piante per i miei gusti!!!!! ;) ;) ;)

 

 

 

si hai ragione, forse per i discus, non sarà il massimo, intanto mi godo questo mio piccolo angolo di paradiso, a breve inserirò dei discus e se non dovesse andare tutto bene, cercherò di creare un vasca, idonea alle loro esigenze :smile:

 

come compagni di vasca ho

 

10 corydoras sterbay

 

10 hemigramus bleheri

 

2 badis badis

 

una coppia di apistogramma cacatoides

 

una coppia di ramirezi

 

una coppia di apistogramma agassizi

 

uno sturiosoma

 

un microgeopagus altispinosa

 

3 caridina japponica

 

varie ampullarie nate nel mio acquario, parecchie le ho regalate, siccome i genitori depositavano uova a ritmo industriale ho regalato anche quelli :lol: altrimenti rischiavo di essere innondato dalle ampullarie :005: :smile:

Benvenuto su DC!

Molto bello il layout, complimenti, però se hai intenzione di avvicinarti ai discus devi cominciare a dargli più spazio per il nuoto trovando una combinazione tra piante, spazio e pesci.

 

Qualsiasi perplessità tu abbia, noi siamo a completa disposizione, sperando di poterti aiutare alla meglio! ;)

benvenuto :wel:

  • Author

Benvenuto su DC!

Molto bello il layout, complimenti, però se hai intenzione di avvicinarti ai discus devi cominciare a dargli più spazio per il nuoto trovando una combinazione tra piante, spazio e pesci.

 

Qualsiasi perplessità tu abbia, noi siamo a completa disposizione, sperando di poterti aiutare alla meglio! ;)

 

effettivamente pensavo anche io che qualcosa andrebbe rivista, consigli?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.