Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ho sempre la paura che mi succeda di allagare la casa o parte di essa. Fin'ora mi è andata bene. Una volta mi si è crepata la lampada uv e per fortuna perdeva poco e me ne sono accorto.Un'altra volta riempivo le taniche di acqua ad osmosi e naturalmente mi sono dimenticato di controllare ed ho allagato il bagno (solo quello per fortuna. Ora metto le taniche e l'impianto nella vasca da bagno così anche se mi dimentico non allago più niente.

Ma a voi cosa è successo? Perchè sono sicuro che a qualcuno è successo qualcosa di più grave ..... Scrivete anche cosa fate per ridurre i rischi!!!

  • Replies 23
  • Views 6.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

io alla prima costruzione fai da te di un acquario ho allagato tutto 80 litri di acqua per terra..l acquario nn ha tenuto. l ho dovuto rifare tutto da capo

  • Author

io alla prima costruzione fai da te di un acquario ho allagato tutto 80 litri di acqua per terra..l acquario nn ha tenuto. l ho dovuto rifare tutto da capo

 

In appartamento o in cantina?

Io almeno 3000 volte, ma l'ultima volta ci ho perso la salute, anche se paradossalmente era un flessibile andato in tilt per via della pressione durante l'esercizio dell'impianto R/O.

Ogni volta stessa pippa: telefonata o citofonata a martello pneumatico dell'inquilino, bestemmione familiare, asciugamani per terra, piante in regalo. Ormai ho regalato tante di quelle piante che la prossima acqua che gli finirà giù servirà per innaffiarle, e non si incazzeranno così tanto. Ma allagamenti per colpa di vasche e hobby...non li conto, davvero. Penso un centinaio. :notfair:

no in un locale adibito per acquari..che fatica asciugarli tutti e 80

  • Author

Io almeno 3000 volte, ma l'ultima volta ci ho perso la salute, anche se paradossalmente era un flessibile andato in tilt per via della pressione durante l'esercizio dell'impianto R/O.

Ogni volta stessa pippa: telefonata o citofonata a martello pneumatico dell'inquilino, bestemmione familiare, asciugamani per terra, piante in regalo. Ormai ho regalato tante di quelle piante che la prossima acqua che gli finirà giù servirà per innaffiarle, e non si incazzeranno così tanto. Ma allagamenti per colpa di vasche e hobby...non li conto, davvero. Penso un centinaio. :notfair:

 

Devi avere Santa Teresa di Calcutta che ti abita sotto!!! Ma ti è capitata anche la cosa che più mi fa paura, e cioè cedimento o scollamento di una parete della vasca?

  • Author

no in un locale adibito per acquari..che fatica asciugarli tutti e 80

 

Beh... per lo meno non hai fatto danni all'appartamento o agli inquilini che abitano di sotto!

(mentre mi gratto ti dico che) cedimenti e scollamenti....ancora no :devil:

  • Author

(mentre mi gratto ti dico che) cedimenti e scollamenti....ancora no :devil:

 

Quindi cedimenti di tubi , filtri esterni rotti e così via.........

Aperta vasca sul lato dx alle 24 e 30 mentre dormivo 16 discus a terra e 600 litri per casa.

più una dozzina in serra :-)))

  • Author

Aperta vasca sul lato dx alle 24 e 30 mentre dormivo 16 discus a terra e 600 litri per casa.

più una dozzina in serra :-)))

 

Ma in casa ti è successo? Danni a te e vicini? Un'altra cosa...la vasca era artigianale? 600 litri sono una montagna d'acqua..... e i discus? non te ne sei accorto in tempo per salvarne qualcuno?

Che brutta storia questa!!!

maurizio i post che apri sono sempre interessanti e curiosi tanto che a volte meriti voti ma stavolta hai toppato stiamo tutti qui a sgrat sgrat toccare ferro chi di noi non si allagato per aver dimenticato i rubinetti aperti ma quando leggo di vasche spanciate be sono cose che non si possono prevedere e propongo un -1 per il semplice motivo che in questo post aleggia un aria di iattura hihihihihih

wabe box 30con filtro niagara esterno appeso...mi si è intasato il filtro con le foglie delle piante..risultato: tutta l'acqua sul palquet e dentro il comodino, il palquet ha assorbito e si è completamente alzato,platy vivi per miracolo, pompa e riscaldatore da buttare..non vi dico mio padre di che colore è diventato (classico maniaco per la casa)..ho passato 15 giorni con la stufetta elettrica accesa in camera per asciugare tutto..adesso a distanza di 2 anni ce ancora un leggero dislivello...

da quella volta ho capito che sotto l'acquario ci devono essere piastrelle o cemento...ma il legno proprio no...

Maury i discus tutti salvi li ho portati in serra e da questo evento catastrofico ho iniziato a riprodurre i pigeon in serra che prima non avevamo :-)

l'acqua l'ho recuperata tutta prima che uscisse per le scale del condominio, danni ai vicini o all'inquilino di sotto nessuno :-)

L'acquario non era artigianale ma era vecchiotto :-)

L'unica cosa che ho fatto un mazzo per riportare tutto alla normalità .....:-)

  • Author

maurizio i post che apri sono sempre interessanti e curiosi tanto che a volte meriti voti ma stavolta hai toppato stiamo tutti qui a sgrat sgrat toccare ferro chi di noi non si allagato per aver dimenticato i rubinetti aperti ma quando leggo di vasche spanciate be sono cose che non si possono prevedere e propongo un -1 per il semplice motivo che in questo post aleggia un aria di iattura hihihihihih

 

Ahahahah!!!! Hai ragione!! Ma porco cane ...ci penso tutti i giorni a questa eventualità..... il prossimo anno comunque devo, anzi voglio rifare la vasca e ne prendo una più grande...ma mi sa che rinuncerò a qualche bel cm. di spazio e mi faro' il filtro interno...giusto per diminuire le probabilità.......

almeno 1000 volte. Una bella stavo scaricando l'acqua nel water e il tubo si è sfilato dal water ed ha scaricat in terra 200 litri di acqua sporca.

Un'altra volta al contrario stavo riempendo e il tubo si è staccato dal lavello col getto a palla in terra. La migliore invece è quando 2 anni fa acquisto questa vasca da 900 litri da un negoziante in chiusura di attività, dopo 3 mesi la metto sul supporto e misuro la bolla, riempio e dopo 2 mesi si scolla una parete che resta su miracolosamente grazie al deco fix, ovviamente mentre sono fuori casa, per fortuna pochi danni ma molto alvoro

io quando ancora vivevo con i miei avevo un 250 lt in sala comprato usato e si è scollato un angolo per fortuna sono rimasti circa un 10 cm d'acqua in acquario cosi i pesci si sono salvati tutti ma quelli di sotto sono venuti su a suonare dicendo che c'era una macchia sul soffitto.....cosi siamo andati in sala e c'era un piscina!!!! mi madre mi voleva uccidere!!!!!

Invece di recente ho allagato il bagno al piano di sopra ( da mia suocera dove siamo ospiti adesso) con l'impianto d'osmosi mi sono dimenticato che lo avevo attaccato e non vi dico quanta acqua!!!! scendeva dalle scale tipo cascata una cosa allucinante!!!!in piu c'erano gli scatoloni del traslocco tutti bagnati sul fondo!!!! mio dio ogni volta con stracci,mocio,asciugamani e tutto quello che può servire per assorbire!!!

 

Cosi ora ho deciso di mettere un impianto ad osmosi per fare l'acqua ai discus fuori cosi anche se me lo dimentico non succede nulla si allaga un po il giadino ma niente di che e l'altro impianto che ho su in bagno ci attacco un timer regolato a circa un ora che so che in quell'ora piu o meno produce 25 lt per riempire la tanica,cosi anche se si riempie troppo esce ma pochissima e se me la dimentico finita l'ora si blocca tutto.......e non allago per l'ennesima volta la casa!!!!

 

Cmq quando succedono queste cose è sempre un grande casino....... 72.gif :57: 72.gif :57:

Anche a me succede spesso, e come per Salvo, devo fare i conti con l'inquilino di sotto; per fortuna è mio zio, ma non può durare abbastanza.......non c'è niente da fare, metto a fare l'acqua per i cambi e se mi ricordo spengo l'esercizio dell'impianto RO, altrimenti vado di moccio e pezze per assorbire il tutto....anche di notte è successo!!!!!!! Che palle!!!!!

fortunatamente ho tutt filtri interni ... gli unici miniallagamenti li ho avuti dimenticando l'impainto osmosi acceso, ma fortunatamente l'ho attaccato al rubientto che sta fuori in giardino, quindi più che ritrovarmi una minipalude, non ho avuto nulla :P

 

 

per la miniserra di mio fratello pure non ci sono rpoblemi, per i cambi invece di usare i tubi di sarico, c'è una pompa per pozzi chesuccia via l'acqua dalle vasche..

io solo cosi pulisco la camera mia, dimentico l'acqua di osmosi aperta, dal bagno arriva in camera, e poi olio di gomito. mi succede quasi una volta al mese. se no la camera sarebbe troppo sporca :biggrin:

se uno ha l'acquario i lagni in casa sono inevitabili... io ne ho fatti molti ma tutti di entità modesta, il peggiore di 30 litri quando, come Enki, mi si è sfilato il tubo di scarico dal WC e tutto il cambio d'acqua è finito per terra.... Per questo motivo mia mamma è prossima alla Beatificazione in quanto non mi ha detto nulla anche se dentro di se.... :growl: :growl: :growl:

 

I serra invece i laghetti sono abbastanza frequenti, ma anche li tutti di piccola entità (per quanto mi riguarda), dovuti principalmete allo strabordare mentre carico l'acqua, perchè mentre riempo una vasca faccio altre mille cose e ogni tanto una me la dimentico.... Ma li per lo meno i danni collaterali sono minimi....

 

In attesa di Fabrizio che lui qualcosa di più avvincende da raccontare ce l'ha!!!! :funny:

anni fa dopo un trasloco mi si è aperto il fondo di un acquario juwel 180, credo si sia vuotato in un quarto d'ora...x fortuna ero a casa e ho limitato i danni...

Avevo conservato lo scontrino e il negoziante mi ha cambiato l'acquario con uno nuovo e aveva un anno e 11 mesi....

cmq devo dire che tutti noi abbiamo avuto esperienze di allagamento!!!! quindi chi ha gli acquari o prima o poi allaga casa ahhahahahhahah quindi occhio!!!!!! :devil: :devil: :devil:

si è proprio cosi',chi ha un acquario prima o poi il lago lo fa'. quello che Andrea ha accennato penso che si riferisca a poco tempo fa'.era una domenica mattina,apettavamo anche delle visite in serra e l'avevo tirata a lucido per l'occasione.avevo finito i cambi e stavo riempiendo i fusti della stabulizzazzione.erano circa le dieci del mattino ed era l'ora della partenza della F1,nella fretta ho dimenticato una valvola aperta dei fusti, ho aperto il carico e sono andato a vedermi la partenza,sapendo che tanto una volta che il fusto è pieno l'acqua si ferma da sola,sempre che non dimentichi qualche altra valvola aperta.mi sono guardato la partenza,piu una decina di giri ed ho giocato con mia figlia,quando ho dato un'occhiata nel cortile e con mio stupore ho l'ho visto tutto allagato!!!!!! due secondi di smarrimento e poi ho subito intuito che avevo combinato qualcosa,in serra vi erano circa 6/7 cm d'acqua,potete immaginare il resto.:na:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.