Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao, volevo sapere che ne pensate di questi prodotti, un amico li usa spesso e mi dice che non creano problemi. Qualcuno di voi li usa?

Lui mi ha consigliato Sera Aquaria Clear... ma sono sempre un po' dubbioso sull'inserimento di questi prodotti.. non so se realmente non causino problemi ai pesci.

  • Replies 14
  • Views 5.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Se posso dire la mia: Se ragioniamo solo per l'estetica a molti piace l'acqua cristallina e non torbata (ai discus chiaramente il contrario). Se non usiamo l'acqua torbata la soluzione migliore anch

Questo prodotto viene consigliato se l'acqua è molto torbida. Personalmente non metterei in vasca prodotti - secondo me inutili -, a meno che non sia strettamente necessario.

Quoto jamy, io aumento i cambi e se propio ho dei dubbi filtro con il carbone nel vano filtro per qualche giorno, ma solitamente non metto prodotti :-)

C'è stato un periodo che andava molto l'aggiunta spropositata di batteri su batteri ad ogni cambio... e le epidemie di fioritura dell'acqua erano all'ordine del giorno, specialmente dopo un avvio.

Altre volte cibi particolarmente inquinanti perché ricchi di fosfati a nostra insaputa rendevano l'acqua un porcaio, al punto che le alghe nere erano onnipresenti, e l'acqua sempre lattiginosa per conseguenze collaterali, come, ovviamente, eventi eutrofici, alghe e acqua verde.

Questi effetti sono assolutamente da addebitare ai valori non corretti, alle alte concentrazioni di nitrati e fosfati, quindi misurare i valori e eventualmente correre ai ripari con cambi se si tratta di nitrati, con una resina se si tratta di fosfati. Una volta c'era un prodotto Dupla, in gocce tipo collirio, Aquacristal. Legava e faceva precipitare i fosfati ma per alcune ore l'acqua era spaventosa. Non lo fanno più. Almeno che io sappia. So anche che Decasei sta brevettando una resina e un prodotto liquido a base di ossido ferrico (o ferroso).

Invece per generici problemi di particelle in sospensione, fitte e continue, ho imparato a rivedere il filtro/filtraggio, che è sempre causa di tutto.

Non uso prodotto per 'ripulire' l'acqua.

per un lungo periodo ho utilizzato l'easylife... credo che in comemrcio sia il migliore e soprattutto costa molto molto poco... il contenuto è semplice : acqua e argilla verde, insomma roba naturale..

IO son dell'idea che meno cose metti nell'acqua meglio è.... metti nel filtro la lana perlon e lavala spesso (ogni settimana) e già hai un filtraggio meccanico abbastanza severo, ogni tanto filtra con del carbone attivo... Calcola che i discus non vogliono comunque un'acqua limpidissima e incolore, anzi, se è ambrata (e la torba è il prodotto migliore per renderla tale) loro apprezzano....

 

Questa comunque è la mia opinione!!!

per un lungo periodo ho utilizzato l'easylife... credo che in comemrcio sia il migliore e soprattutto costa molto molto poco... il contenuto è semplice : acqua e argilla verde, insomma roba naturale..

Io lo uso sempre...da una vita. Quando posso lo ficco in qualsiasi ordine, sia che faccio in Italia che all'estero. E non dico molto perché non ho prove certe. E' ottimo.

 

@Andrea: il problema è che nelle vasche arredate spesso si formano una marea di particelle che non sono sempre lavoro della lana di perlon o altro...ma un insieme di fattori e co-fattori che per necessità ti fanno volgere l'attenzione verso prodotti che possono aiutarti.

Il punto è rimanere sempre nei limiti del naturale, individuando la causa per eliminare l'effetto, ma spesso è tardi, e devi eliminare l'effetto.

Alla base di un acqua nn proprio limpida c'è sempre qualche tronco o qualche sub-strato naturale che rilascia coloranti,personalmente amo l'acqua un pò giallina.

le vie per avere un acqua cristallina in linea di massima sono 2 carbone vegetale che dovrebbe con la sua funzione adsorbente trattenere parecchie specie in circolo,ed il moderno oxidator della philips...ho visto che lavora bene anche sotto qst punto di vista...se hai tronchi in acqua e noti che tra un cambio e l'altro l'acqua diventa più limpida...mettiti l'anima in pace sono i tronchi ad ingiallire , rilasciano anche per anni...

Forse non ho capito lo spirito del topic: io faccio di tutto per ambrare l'acqua ma che comunque deve essere perfettamente trasparente.

Quando parlo di acque non in buono stato, e spesso malconce per via di condizioni trofiche, faccio riferimento ad acque con nebbia dentro, bianca, lattiginosa e spesso verde. Ma con visibilità zero, come la nebbia.

O in altri casi, con particelle che in grandi quantitativi vagano restituendo un effetto davvero schifoso.

L'acqua ambrata o tannica...ma io la vado a cercare, anzi spesso cambio i legni quando hanno smesso di rilasciare.

Quindi di quale acqua stiamo a parlare?


     
  • Torbida e lattiginosa? Spesso 'fiorita'?
  • Limpida ma colorata di tannini?
  • Limpida ma stracarica di particelle in sospensione?

Solo una tra queste tre opzioni è buona.

io quoto per l'acqua limpida ma colorata di tannini, ma penso che qui si voglia ottenere il tipico Liquido Limpido Incolore.... Limpido va bene, ma incolore a me non piace....

Se posso dire la mia:

Se ragioniamo solo per l'estetica a molti piace l'acqua cristallina e non torbata (ai discus chiaramente il contrario).

Se non usiamo l'acqua torbata la soluzione migliore anche per i discus è la uv-c. Io in precedenza la usavo, ed oltre ad abbassare la carica batterica avevo un'acqua trasparente e così limpida da sembrare che i pesci volassero invece di nuotare!

Se posso dire la mia:

Se ragioniamo solo per l'estetica a molti piace l'acqua cristallina e non torbata (ai discus chiaramente il contrario).

Se non usiamo l'acqua torbata la soluzione migliore anche per i discus è la uv-c. Io in precedenza la usavo, ed oltre ad abbassare la carica batterica avevo un'acqua trasparente e così limpida da sembrare che i pesci volassero invece di nuotare!

Ma proprio d'accordo senza riserve!!!

Ormai i selvatici in acqua limpida non me li immagino nemmeno...è come vedere la gente sotto i metal detector :011: :011:

Per gli ibridi invece spesso ho avuto gradevolissime sorprese non usando torba. Mi godevo colori fantastici. Diciamo che si potrebbe benissimo contestualizzare il discorso. Non nascondo che ho visto quei video di bellissimi Cuipeuà coi figli addosso, nuotare in acqua cristallina e non sfiguravano per niente. Nè soffrivano per l'acqua limpida.

anch'io ho usato l'easylife,ma da quando ho scoperto che l'argilla verde ventilata miscelata ad acqua di osmosi fa lo stesso lavoro dell'easylife,acquisto l'argilla in erboristeria ed ogni due cambi l'inserisco in vasca unitamente ad acqua d'osmosi facendo attenzione a non versare anche sedimento che si deposita sul fondo della bottiglia.

..l'avevo già letta..ma essendo (io) alquanto maldestro, preferisco affidarmi a prodotti che almeno danno una certa garanzia. Se ti andrà, Gereario, saremo lieti di sentire da te che hai i termini di paragone, quali sono state le differenze e come prepari l''equivalente" :dft010:

  • 2 weeks later...

io uso il green bacter della ada :smile: comunque sono daccordo con una gestione regolare e costante nel tempo, pulizia dei filtri e periodica, senza introdurre troppa roba chimica :037:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.