Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao,

 

Ho qualche difficoltà a riperire nei negozi vicino del krill congelato di piccola taglia.

 

Cosi mi chiedevo se il Misys in qualche modo può essere considerato come il krill oppure se è più come un'artemia grossa?

 

Comunque meglio il krill?

  • Replies 10
  • Views 4.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Eccoci qua   In tanto si scrive mysis e non misys, qualcuno lo potebbe cambiare nel titolo?   Allora stranamente non trovo tante informazioni sul web in italiano, ma ho trovato in francese ed in i

  • Felice di avere potuto contribuire in modo concreto a questo forum!   Per quanto riguarda alle dimensioni rispetto all'artemia salina adulta, è un pò più lungo il mysis, ma è tutto in lunghezza e p

Posted Images

io ho provato a dargli misys ma non lo mangiavano. come valore nutrizionale stano su per giu a lo steso livello, solo che i miei preferiscono il krill

Si, diciamo che il Mysis se non fosse così minuto sarebbe perfetto per i nostri amici. Il problema è che non lo vogliono proprio per le dimensioni minute, così come i Cyclops. Sarebbero alimenti perfetti.

  • Author

Però il Misys è più grande dell'artemia. I miei mangiamo l'artemia scongelata.

Allora...o sto prendendo una cantonata io (che la confondo con Daphnie o Cyclops), o è quella che comprai una volta, color artemia liofilizzata, piccolo come il Plankton. A questo punto se lo hai preso siamo noi a chiederti come reagiscono, se lo mangiano ecc.. :thumbsu:

Sicuramente io farei un tentativo :)

Magari mischiala con l'artemia quando lo somministri :-)

  • Author

Allora domani lo prendo e poi domani sera vi posto foto e commento ;)

  • Author

Eccoci qua

 

In tanto si scrive mysis e non misys, qualcuno lo potebbe cambiare nel titolo?

 

Allora stranamente non trovo tante informazioni sul web in italiano, ma ho trovato in francese ed in inglese.

 

Wikipedia ci insegna che il mysis e' 2 cose :

- il quinto stadio di sviluppo di un gamberetto

- il genere mysis nei crostacei

Naturalmente a noi interessa il secondo caso.

 

post-1708-0-63224900-1305833758_thumb.jpg

Ecco il nostro amico

 

Le caratteristiche sono :

Proteina greggia 10,20%

Grassi greggi 01,10%

Fibre greggie 00,40%

Umidita greggia 87,70%

Ceneri greggi 00.45%

 

Ho letto che e' anche ricco di carotene, e che e' buono per l'intestino per via dello sguscio.

Probabilmente assimilera' molto a quello che mangiano in natura?!

 

Fisicamente e' un gamberetto un po' piu' grande (lungo) di un'artemia salina adulta.

 

L'ho scongelato in un bicchiere con dell'acqua, e ho dovuto risciaquare piu' volte perche' l'acqua era molto torbida.

 

Comunque i miei discus sembrano di aver gradito, come per delle artemie.

post-1708-0-41955100-1305832664_thumb.jpeg

post-1708-0-46020000-1305832691_thumb.jpg

Edited by Wado

beh, un punto +1, grazie per la dritta, corretto il titolo (anche se io cercavo di suggerirtelo) e...vediamo. La prossima volta lo prendo anche io. Tu hai artemia per poter fare il paragone? parlo di dimensioni ovviamente.

Per quanto riguarda l'alimentazione in natura si, è ricca di copepodi, pulci d'acqua e piccoli gamberi. Universalmente riconosciuto che il valore più alto lo hanno i nauplii appena schiusi, ma ovviamente va a vantaggio dei piccoli. Il sacco vitellino dei nauplii è l'unico che può sostituire il muco dei genitori. Ecco perché appena schiusi. Mentre da grandi (impensabile dare i nauplii) è l'insieme di congelato e granulato che completano il quadro del fabbisogno alimentare.

Ottimo questo dei Mysis. Grazie Wado. :thumbsu:

  • Author

beh, un punto +1, grazie per la dritta, corretto il titolo (anche se io cercavo di suggerirtelo) e...vediamo. La prossima volta lo prendo anche io. Tu hai artemia per poter fare il paragone? parlo di dimensioni ovviamente.

Per quanto riguarda l'alimentazione in natura si, è ricca di copepodi, pulci d'acqua e piccoli gamberi. Universalmente riconosciuto che il valore più alto lo hanno i nauplii appena schiusi, ma ovviamente va a vantaggio dei piccoli. Il sacco vitellino dei nauplii è l'unico che può sostituire il muco dei genitori. Ecco perché appena schiusi. Mentre da grandi (impensabile dare i nauplii) è l'insieme di congelato e granulato che completano il quadro del fabbisogno alimentare.

Ottimo questo dei Mysis. Grazie Wado. :thumbsu:

 

 

Felice di avere potuto contribuire in modo concreto a questo forum! :)

 

Per quanto riguarda alle dimensioni rispetto all'artemia salina adulta, è un pò più lungo il mysis, ma è tutto in lunghezza e poco largo.

La prossima domenica se raccolgo i soliti noti compro il Mysis. Torno a ringraziarti perché non ho mai pensato a questo alimento come potenziale alimento per l'allevamento.

E' ancora più vicino alla loro dieta naturale di altri congelati, credimi!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.