Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao Ragazzi...non so se è la seziona giusta per parlare del mio sterbay se non lo fosse chiedo scusa in anticipo

allora gli esemplari sono quelli che ho fotografato molte volte e fino a ieri stavano tutti bene

oggi mi sono accorto che uno di loro restava fermo in un angolo sofferente...dopo aver somministrato loro il cibo si è mosso e ho notato che aveva molta difficoltà nel nuotare...ora è vicino al vetro e l'ho osservato bene in pratica gli manca una delle due pinnette che si trovano sotto lo stomaco,spero abbiate capito, quasi gli fosse stata strappata e presenta lacerazione alla pinna dorsale e alla coda...mi dispiace vederlo cosi non può nuotare e gli si è formata anche una leggerissima patina bianca che si nota in alcune zone del corpo....credo che lo perderò....secondo voi da cosa può dipendere?

  • Replies 16
  • Views 4.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Alvar sicuramente si è pestato con qualcuno......o con qualche suo simile oppure con i nuovi arrivati che sono andati a beccarlo......anche se mi sembra strano lo avrebbero fatto anche con gli altri inquilini penso.....io penso un po di botte tra loro per una femmina per il territorio potrebbe essere??? a me non è mai successo quindi aspettiamo i piu esperti sicuramente sapranno chiarire la situazione

 

io volevo spostare il post nella sezione dall'ammazzonia possibili compagni.......ma non so come fare....scusatemi :dft001: :dft001: :dft001: :dft001:

cory_sterbae_3.jpg

 

guardati bene la foto: è una delle ventrali che vedi in primo piano? Tu non ricordi se lo stesso esemplare lo avevi già preso così, un pochino rovinato?

Controlla anche gli altri, misura i nitriti, e nel caso preparati ad isolarlo in una vaschetta senza fondo, con aeratore e termoriscaldatore.

Avrei bisogno di vedere come sono rovinate le pinne (foto), mentre tu osserva gli altri, e cerca di vedere se anche sugli altri noti anomalie simili.

ah è la sezione giusta,ok allora perfetto io ho visto allevare discus --> malattie e ho pensato fosse la sezione malattie riguardanti i discus......scusami alvar per l'errore!!!

  • Author

ma no figurati astro anzi ho premesso che essendo questa una sezione dedicata all'allevamento dei discus forse era il posto sbagliato comunque....

sono sicuro che quando l'ho preso non presentava questa mancanza anche perchè me ne sarei accorto vedendolo nuotare sbilenco...non gli manca una delle pinne in primo piano ma una di quelle piccoline subito dietro....per l'esattezza quella alla sinistra di chi osserva la foto

gli altri stanno benissimo anzi sono pure cresciuti da quando li ho presi iniziano a mettere qualche chiletto hehehehe

domani a luci accese provo a fare qualche foto sperando che si avvicini al vetro cosi forse riesco a prendere meglio la parte interessata...

infatti tato la prima cosa che ho fatto (e sono arrivato tardi al lavoro hehehehe) ho misurato i valori

ph 7.7

gh e kh come l'ultima misurazione

nitriti e nitrati assenti

ho misurato anche l'ammoniaca ed è assente

non so darmi spiegazione ieri nuotava bene dei 4 che sono presenti in vasca tre formano un gruppetto affiatato uno se ne stava sempre un po in disparte rispetto agli altri ma attivo allo stesso modo....potrebbe aver subito qualche attacco dai sui simili? azzardo un'ipotesi come ha detto astro ma non so....

spero domani di riuscire a scattare qualche foto

  • Author

ragazzi ho appena visto lo sterbay mutilato disteso sul fondo adagiato sul fianco agonizzante....non ce la faccio a vederlo cosi che dite lo lascio in vasca o lo tolgo?

respira ancora ma affannosamente...gli resta pochissimo prima di morire

io se lo vedessi che non è piu recuperabile lo prenderi e eviteri che continui a soffrire.........ovviamente è una mia idea,non perforza da fare capisco anche che non è facile sopprimerlo...... ma lasciarlo li a soffrire poveraccio.....fai tu Alvar........

  • Author

infatti astro hai centrato in pieno il punto....non è certamente una cosa che mi piace fare ma vederlo cosi agonizzante....forse meglio mettere fine alla sua sofferenza vedendolo ieri che comunque un po si muoveva e mangiava ho sperato che in qualche modo potesse riprendersi ma adesso non ho nessuna speranza....credo che lo toglierò

Rimane un mistero su come si sia rovinato così questo pesce. O è rimasto incastrato da qualche parte, non riuscendo più ad ossigenarsi come deve, o altro...ma mi sfugge. Uno sfrangiamento e un sintomo che sembra classico da intossicazione? Le petitelle come stanno? Non sottovalutare questi sintomi.

  • Author

proprio per questo ieri ho eseguito subito i test

ma i valori sono ok, sempre da correggere per arrivare a quelli ottimali per i discus,

le petitelle stanno bene sono molto attive inziano a conquistare la vasca venendo a nuotare anche sul vetro frontale, i gippiceps stanno alla grande e se la sbosseggiano, i tre cory sono le solite tempeste sempre a caccia di qualcosa...non so proprio che dire....

non l'ho ancora tolto dalla vasca perchè si è rimesso dritto ma sta quasi sempre fermo in un posto...secondo voi potrebbe riprendersi?

hai tipo ancistrus in vasca?gli ancistrus sono piuttosto aggressivi,ma nn so se riuscirebbero a strappare una pinna,può darsi che già moribondo sia stato smangiucchiato nella notte da qlc altro pesce.

a volte i discus diventano predatori mangiandosi i neon...ma nn ho mai visto attaccare i corazzati corydoras,è un mistero,credo che anche incastrandosi da qualche parte nn possa staccarsi una pinna...qualche pesce "predatore " tipo ciclide ne hai? potresti elencare se ti va la fauna?

  • Author

non ho ancora discus in quanto la vasca non è ancora pronta per loro....

ho:

4 gibbiceps

4 cory sterbay (compreso lui)

8 petitelle georgiae

 

purtroppo non rieco a fotografarlo bene....potrebbe essersi incastrato durante la notte riportando qualche danno e magari sempre durante la notte

qualche inquilino potrebbe averlo "Attaccato" o mangiucchiato.....

è veramente un mistero

l'hai mai visti i gibbiceps rincorrere per lotte territoriali i pacifici cory

?

Passi...

ma il cory è abbastanza resistente.

@ AlexG la vasca è nella parte finale della maturazione, anche se di nitriti non se ne son visti. Se non fosse per lo sfrangiamento delle pinne fino ad essere staccata una, direi chiaramente che è uno spike di ammoniaca. In questo momento e ai valori attuali è più che possibile. Il cory dagli ultimi spasmi sembrerebbe vittima di avvelenamento. Lascia però molti dubbi la pinna. Quello è un danno provocato o da un altro inquilino (ma né i conspecifici, né gli altri pesci... non ci sono predatori in vasca), o vai a capire.

Andiamo avanti: speriamo che non capiti su altri pesci.

questa cosa che è successa è strana...la morte potrebbe pure subbentrare per un aggressione che gli ha portato via tutta la pinna(radice compresa),dato che si associa ad un forte stress...se dice di aver fatto le analisi ed è tt ok(poi le petielle come carcacidi sono dei veri e propri pesci sentinella,come il canarino per i minatori)....secondo me c'è stata un'aggressione...poi vallo a capire.

 

nella mia vasca l'unico ancistrus che ho da in continuo il tormento ai cory,ed èp pure femmina.

  • Author

vabbè vi terrò aggiornati sullo stato di salute del povero sterbay....

rimane un bel mistero....ma come ha detto giustamente tato speriamo che non si ripeta

Io spero che sia come dice Alex, onestamente, perché è la meno nefasta delle ipotesi. Sono ore che mi mordo le labbra per non pensare a cose peggiori.

Un cory non muore da solo come altri animali mooolto più delicati (come ha detto bene Alex, Petitelle o Ram al minimo picco di ammoniaca schiattano subito), pertanto è probabile che il Gibby si sia sentito 'molestato' e abbia azzannato il cory. Spero macabramente che sia andata così.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.