Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

La prima volta che ho visto un discus è stato7-8 anni fa: ero ad Affi vicino al lago di Garda ed ero andato per comperare qualche pesciolino di comunita'.

Mi imbatto in un acquario e vedo questi magnifici pesci "rotondi" con lo sguardo intelligente. E' stato da allora che li ho sempre desiderati, anche se è passato qualche anno prima di cominciare l'avventura. Quando avete avuto il primo incontro col re e da che cosa ne siete stati affascinati? :044:

  • Replies 8
  • Views 2.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

nell'89 lavoravo dopo l'orario scolastico in un negozio di acquari. C'era un esemplare di cobalt non bellissimo che però era di una simpatia e intelligenza incredibile. Però non potevo certo permettermelo da studente a 150.000 lire. Il mio titolare una sera mi chiese di fermarmi insieme agli altri per l'arrivo dalla thailandia dei pesci e coralli promettendomi in cambio il discus al posto della paga. Inutle dire che accettai subito al posto delle 30.000 di paga....

Da quel momento in poi il fascino mi ha conquistato e in particolare questo discus che era già adulto è morto nel 1997 per un discguido tecnico insieme ad altri.

1996, anno del cavolo, cambiamenti, acquario. Dopo aver capito che era vero che i batteri si compravano e servivano anche ion modalità non patogena, e dopo aver appreso dagli opuscoli Sera che i nitriti non erano solo versacci equini, mi avventurai nel fantastico mondo degli acquari. Qualsiasi pesce prendevo riuscivo a portarlo bene su, ma avevo (e ho) un acquario di 60cm lineari, quindi ero limitatissimo. Il discus era sempre il confine con il 'si può fare', sia per costo, per difficoltà decantate, che per spazio.

Cambio casa, compro dopo un mese un acquario da un metro di lunghezza (mi sembrava una piscina olimpionica), vado in un negozio e c'erano 4 sgorbietti più o meno tondi, incolore, però erano i DISCUS e costavano 15.000 lire l'uno. Gli chiesi un paio di femmine e almeno un maschio e mi accontentò :08: :08: . In banca avevo forse 100.000 lire, ma li presi ugualmente. Crescevano e crescevano, erano degli incroci sfigati di brown con RT forse. Ma da adulti si riprodussero (erano tanti, piccoli e nani).

Continuai a comprare a rotta di collo, ma un Turchese Brillante asiatico ha sottratto la scena a tutti, e successivamente anche la salute...ma il resto è storia. A parte il Discus Notiziario e Il Mio Acquario non c'era davvero niente come informazione. Ma quel niente era molto.

io sinceramente non ricordo in che anno eravamo.......ma posso dirvi che il mio primo acquario in assoluto è stato l'acquario che aveva molti anni prima mio padre un acquarietto da 60lt.....con la plancia con tre scomparti....uno dove c'era il neon e davi il cibo....uno dove c'era la centralina ovviamente isolato dall'acqua e uno per ispezionare il filtro interno.

Lo presi per allestirlo marino e metterci una murena zebra......perfortuna cambiai idea informandomi un po e comprai il mio primo acquario (usato) un teneriff 88 completo mi sembrava una cosa spaziale si apriva completamente il coperchio lasciando tutto lo spazio per pescare i pesci e muovere l'allestimento.....timer automantico per accendere e spendere le luci.... e lo feci marino solo pesci un grande casino putroppo sbagliai tutto completamente e infatti ne pagarono le conseguenze i pesci dopo un annetto circa......(il negoziante non mi disse nulla anche se ero alle prime armi).

Cmq arriviamo al re (sucate l'introduzione un po lunga) dopo qualche anno abbi un occasione di una vasca da 250 lt (120x50x50) aperta con lo sfondo 3d (una cosa strada sopra era aperto ci si poteva infilare le piante,creava un bell'effetto) con due lampade HQL e con un filtro esterno che non ricordo cosa fosse.......

Cmq vidi i discus sempre nel solito negozio (l'unico della mia città) e mi affascinarono moltissimo.....pesci d'acqua dolce con colorazioni stupende e di una forma molto particolare e con un atteggiamento che lo differenziava da tutti gli altri pesci!!!!

Cosi mi informai un pochino e ne presi 2 o 3 un cobal,un RT e un Turchese brillante.....mi sembra se non ricordo male due piccini sui 5-6 cm e uno piu grosso sui 8 cm ma purtroppo fecero una brutta fine..... non ero ancora preparato per i discus (in piu si apri la vasca,visto che scollò un angolo della vasca lasciando solo 4-5 cm d'acqua,i discus non morirono ma un po di tempo si......forse aggiungendo acqua nuova e non controllando nulla di nulla,gli ho fatto prendere qualche sbalzo di valori,temperatura e cosi morirono!!!!)

quetsa è stata la mia prima volta con i discus......

il primo discus l'ho visto per la prima volta in un viaggio di lavoro a Bucarest. erano gli anni 97-98. Romania era ancora nella fase post comunista e altre minchiate dell genere. il discus era un brown , magro e scuro e costava una mesata. ho detto: se questo e il famoso discus sono meglio gli scalari. i primi veri discus gli ho visti qui in Italia in 2002 , e il primo che lo comprai fu in 2006. in tutti questi 4 anni di aspettative in tanto ho comprato i libri e cosi mi sono preparato. potrei dire che sono un novello con i discus. da quel momento non ho piu smesso

sarà stato nel 1988 89 ero in un negozio dove c'erano dei rt e da li amore folle :-)))))

Il primo discus è stato un turchese brillante post-1364-0-47206200-1305358757_thumb.jpg, comprato nel 2002 quando avevo 15 anni.

Era di soli 4 cm ed cresciuto e stato con me per diverso tempo...

Lo vidi in negozio e me ne innamorai subito.

bello Gian!!!! complimenti!!!

Grazie Fabio, pensa che questo turchese è stato accoppiato con un cobalt post-1364-0-58329800-1305376947_thumb.jpg ed è stata la mia prima esperienza riproduttiva.

 

Ma stiamo andando off topic.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.