Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Quali test abbiamo? E quali dovrebbero essere indispensabili?

Io uso i reagenti liquidi e ho il conduttivimetro: Ho ph-kh-gh-no2-no3-po4-fe.

Penso che il minimo indispensabile dovrebbero essere almeno ph-kh-no2-no3 ..... che dite?

  • Replies 15
  • Views 4.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Anch'io ho tutti i stessi test, ma uso principalmente PH-KH-NO2-NO3 e conduttivimetro

Ormai io sono inutile qui dentro :cry:

 

Comunque, se vogliamo fare i tignosetti, a partire dall'avvio sono indispensabili i test:

KH, NO2, GH. Seguono NO3, pH e conduttivimetro, sicuramente.

Il resto all'occorrenza (PO4 ecc..). Mentre è importante (se fosse immediato) il test dell'ammoniaca, soprattutto durante e dopo la maturazione, ed in vasche dove il pH è sopra la soglia del neutro.

io ho veramente tutti i test per dolce e qualcuno per il marino. ma da quanto tempo non li uso credo che sono scaduti :thumbsd: . qualche anno fa facevo i controlli periodicamente, ma dopo tanto tempo con li stessi valori e gli stesi pesci capisci al volo se ce qualcosa che non va in acquario. al momento uso solo la sonda per pH e microsiemens perche sono elettroniche se no... :038: .

...e quella è una piccola conquista di fatto. Ma ciò non toglie che all'avvio di un sistema non si possono non misurare i valori, questo vale anche per i più esperti. Ovviamente conoscendo le impostazioni della stabulazione dell'acqua e dei trattamenti che riserviamo per arrivare ad un delta specifico (riproduzione, accrescimento, allevamento) risulta quasi completamente automatico. Ma mai sottovalutare l'importanza dei parametri, e la loro conoscenza.

@ Titi: quanto è il pH in vasca da te e la conduttività? Scommetto che lo sai :dft010:

...e quella è una piccola conquista di fatto. Ma ciò non toglie che all'avvio di un sistema non si possono non misurare i valori, questo vale anche per i più esperti. Ovviamente conoscendo le impostazioni della stabulazione dell'acqua e dei trattamenti che riserviamo per arrivare ad un delta specifico (riproduzione, accrescimento, allevamento) risulta quasi completamente automatico. Ma mai sottovalutare l'importanza dei parametri, e la loro conoscenza.

@ Titi: quanto è il pH in vasca da te e la conduttività? Scommetto che lo sai :dft010:

 

quando sono tornato da lavoro erano pH 4,92 ed 232 ms adesso credo che e sceso a 4,90 ma posso anche controllare. per carità, non dico che i test non si devono fare, solo che l'abitudine fa da patrona. immagina che ho anche il test per ossigeno :dft006:

...e quella è una piccola conquista di fatto. Ma ciò non toglie che all'avvio di un sistema non si possono non misurare i valori, questo vale anche per i più esperti. Ovviamente conoscendo le impostazioni della stabulazione dell'acqua e dei trattamenti che riserviamo per arrivare ad un delta specifico (riproduzione, accrescimento, allevamento) risulta quasi completamente automatico. Ma mai sottovalutare l'importanza dei parametri, e la loro conoscenza.

@ Titi: quanto è il pH in vasca da te e la conduttività? Scommetto che lo sai :dft010:

 

quando sono tornato da lavoro erano pH 4,92 ed 232 ms adesso credo che e sceso a 4,90 ma posso anche controllare. per carità, non dico che i test non si devono fare, solo che l'abitudine fa da patrona. immagina che ho anche il test per ossigeno :dft006:

Vedi? Quindi un minimo ci vuole sempre....anche tra i più esperti. Poi parliamo di valori e valori. molti sono palesemente visibili al cambiamento di umore o di aspetto del pesce, ma di base l''occhiometro', per chi, come te, conosce e ama i pesci come proprie creature non ha bisogno di fare il test dei nitrati. :thumbsu:

il piaccametro sempre acceso e a tratti il conduttimetro sono un bel aiuto,il resto e'tutto occasionale.

Quando ho iniziato ad allevare i discus avevo quasi tutti i più comuni test che si trovano sul mercato: NO2, NO3, NH3, KH, GH, pH e conduttività. Probabilmente la poca esperienza faceva in modo che io potessi avere un ansia incredibile e misurare costantemente i valori, nonostante i pesci mostravano ottimi colori e vivacità. Adesso mi affido soprattutto all'occhiometro, e per quel che concerne i valori dei nitrati, mi regolo in base alla conduttività. Quindi ormai utilizzo solo il conduttivimetro, anche perché l'acqua che preparo è torbata e avrà un pH attorno a 6.2 circa.

io uso test reagenti KH-GH-NO3-NO2 e con i misuratori a penna PH e Conducibilità.............

e mi trovo abbastanza bene ;) ;) ;)

Vorrei avere sotto controllo sempre la temperatura,infatti stavo pensando di prendere quei termometri con la sonda digitali......che ne pensate?????

Che secondo me sono più precisi quelli ad alcol.

ah quindi i classici a ventosa.....solo che a me ogni tanto si staccano e cadendo sul fondo si spaccano.....

Potresti comprare delle ventose e sostituirle dopo un pò. Oppure crei un sistema che si collega a qualche parte escludendo la ventosa come ho fatto io; non ho foto altrimenti ti facevo vedere!

  • 2 weeks later...

Quanto costano questi test? per iniziare proprio pensavo di prendere un Ph - metro, termometro, Conduttivimetro (anche se non ho ancora ben chiaro cosa mi indica, cioè cos'è un indice indiretto della densità dell'acqua, degli ioni presenti? se sapete spiegarmelo sarebbe buono ... ), e almeno test per GH e Nitrati/Nitriti, quanto mi potrei aspettare di spendere ad un prezzo onesto per questi materiali secondo voi che siete più "scafati" ?? E manca qualcosa da prendere? (Forse il KH ? )

 

Ah, piccola postilla per chi fosse di Roma: è l'acqua che sgorga dai rubinetti della capitale come la trattate per usarla nell'acquario? non ho mai ancora potuto misurarla, ma credo che sia molto dura vero? basterebbe una proporzione del tipo: (50% osmotica - 50% di rubinetto ?) Inoltre per il mio acquario di acqua dolce quando lo presi mi fecero comprare anche dei prodotti della Sera per tarttare l'acqua prima di inserirla in acquario, ad esempio Aqutan, ma non mi sembra di leggere che nessuno di voi ne faccia uso, come mai? Ho anche altri due prodotti Nitrivec e Toxivec, se li conoscete potreste indicarmi la loro effettiva utilità in vasca ?? XD

 

P.s. scusate in questo periodo probabilmente vi sommergerò di domande, è che devo veramente raccogliere tantissime nozioni prima di buttarmi nell'allestimento di una vasca per i discus, non mi posso improvvisare...

 

Grazie 1000

Edited by Luk86

  • Author

Il ph ti indica se l'acqua è più acida più alcalina o neutra. Il ph al valore 7 è neutro : sotto questo valore è acido e sopra è alcalino. I discus in natura vivono in un ambiente acido: 6,5/ 6 /anche 4, dipende dalle zone. C'è chi tiene i discus a ph neutro e chi anche a 7,5. Io personalmente ho dei selvatici e sono a 6,2. Gli ibridi possono stare intorno al 7 ma dipende da come sono stati allevati.

Ho appena comperato un phmetro e ho fatto la recensione nella sezione "prodotti e brand". E' l'HM PH 200 digital e misura sia ph che temperatura.

Per il resto ho: KH - GH - NO2 - NO3 - PO4 - FE. Ho anche un conduttivimetro.

Io mi trovo bene coi test JBL. L'unico che non prenderei della JBL è il test NO3 (meglio tetra)

Il biocondizionatore si usa, anche se chi ha l'acqua osmotica può farne a meno (serve per togliere cloro e metalli pesanti). Il nitrivec sono dei batterida aggiungere ne il filtro ne è scarso. Il toxivec si usa solo per emergenza: ad esempio se ti è successo qualcosa al filtro ed hai ammoniaca in vasca.

Ma una domanda: ce l'hai già la vasca per i discus?

Ciao!

 

P.S. Per i prezzi vai su acquarium line e guarda: ce n'e' una vasta scelta

Guarda Maurizio, una vasca ce l'ho, nuova nuova, mi e capitata un ocvasione e l'ho presa, ma questo senza l'intento preciso di allevarvi discus, infatti ho un Juwel Lido da 120 litri... mi piace molto però per forza se insieme alla mia girl decidiamo di coltivare questa passione avro bisogno di una vasca piu grande... penso che la cerchero da subito, cercando di trovare qualcuno che ricompri il Lido che cmq e bellissimo secondo me soprattutto per il marino... se non trovo nessuno aspetto paziente e a tempo debito prendo una vasca piu grande tenendo la "piccola" per eventuale riproduzione un giorno XD

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.