Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti!

 

Ho comprato in Aquariumline del krill liofilizzato per i miei pesciolini. Ho preso quello della askoll.

 

PERÒ,

ma avete visto la taglia del krill liofilizzato?!! I miei pesci nn riusciremo mai a mettere una cosa cosi grande in bocca!

 

Qualcuno di voi lo usa?

I pesci riescono a strappare dei pezzi per mangiarli o devo aspettare che crecano?

Che poi il guscio nn da fastidio a loro a mangiare?

  • Replies 20
  • Views 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

hai preso quello della linea ambrosia anche tu :) soldi buttati via...

i miei non lo mangiano...ieri ho dato il barattolo al mitch,spezzettandoli i suoi wild hanno mangiato qualcosina..i miei inceve rifiuto totale...

Grazie Daniel per il regalo, già stavo facendo fatica a finire il barattolo di prova che avevo preso...

I miei wild lo mangiano, ma bisogna farlo a pezzetti piccoli. Il congelato è tutta un'altra cosa, se non stai attento ti staccano un dito quando lo metti in vasca......

  • Author

Proverò facendo pezzi piccoli!

 

Ma Mitch, tu togli anche il guscio?

Grazie Daniel per il regalo, già stavo facendo fatica a finire il barattolo di prova che avevo preso...

I miei wild lo mangiano, ma bisogna farlo a pezzetti piccoli. Il congelato è tutta un'altra cosa, se non stai attento ti staccano un dito quando lo metti in vasca......

la prox volta ti porto il krill surgelato che ho in freezer visto che i miei nemmeno quello mangiano... :thumbsu:

cmq penso che il krill vada dato col cuscio...sarebbe da provare il misys che è come il krill ma piu piccolo...

Non tolgo il guscio, quando faccio a pezzi i gamberebbi si rompe anche quello........

anche io ho preso quel prodotto (per fortuna avevo un buono e cosi diciamo che è andato gratis) cmq i discus neanche lo guardano cosi come è invece i pesci marini lo divorano!!!!

Il Krill è insieme all'artemia uno degli alimenti principi da dare ai discus, senza problemi e congelato.

Non buttate i soldi con l'essiccato (o liofilizzato), che sono carcasse vuote.

Ovvio che fanno fatica a mangiarlo. A parte che è più adatto a tartarughe d'acqua, ma è come mangiare il cartone dei quattro salti in padella buttando via la pasta.

per il krill io avevo pensato ad acquistare la farna di krill utilizzata per l'allevamento delle carpe e delle spigole.. ma da quello che ho letto/sentito è molto puzzolente e ho paura della reazione di mia madre quando me la vedrà versare nel frullatore per fare il pastone :|

per il krill io avevo pensato ad acquistare la farna di krill utilizzata per l'allevamento delle carpe e delle spigole.. ma da quello che ho letto/sentito è molto puzzolente e ho paura della reazione di mia madre quando me la vedrà versare nel frullatore per fare il pastone :|

Guarda, Mustang. Se si sa usare, la farina di pesce (che appunto si usa per grandi allevamenti di pesci da reddito e da tavola) è ottima, ma è un'arma a doppio taglio, perché si potrebbe in quanche modo forzare il metabolismo dell'animale ad assumere in un boccone quello che normalmente dovrebbe assimilare in mesi. Cosa ne consegue? Che il rateo di crescita potrebbe (e dico potrebbe) essere superiore, ma a livello metabolico questa spinta a cosa può portare? Se il pesce poi viene nutrito con alimenti che hanno una "tabella" bilanciata siamo sicuri che non inverte a U la crescita, perdendo massa e deperendo. Avrete tutti notato che i discus a differenza di molti altri pesci che nella peggiore arrestano la crescita, il discus (dicevo) è addirittura soggetto ad un deperimento organico se non correttamente alimentato che fa quasi impressione.

Ma il valore nutrizionale dei crostacei (e dei molluschi) non è mica da sottovalutare, sia per la pigmentazione che 'naturalmente' stimola nei discus, che per l'ottima digeribilità. L'importante è non abusarne.

per il krill io avevo pensato ad acquistare la farna di krill utilizzata per l'allevamento delle carpe e delle spigole.. ma da quello che ho letto/sentito è molto puzzolente e ho paura della reazione di mia madre quando me la vedrà versare nel frullatore per fare il pastone :|

 

un buon sistema per farsi buttare fuori di casa :lol:

  • Author

Il Krill è insieme all'artemia uno degli alimenti principi da dare ai discus, senza problemi e congelato.

Non buttate i soldi con l'essiccato (o liofilizzato), che sono carcasse vuote.

Ovvio che fanno fatica a mangiarlo. A parte che è più adatto a tartarughe d'acqua, ma è come mangiare il cartone dei quattro salti in padella buttando via la pasta.

 

 

I miei l'hanno mangiato ieri sera.

L'ho ritagliato e si sono lanciati sui pezzi, ma dopo poco si sono stuffati e non hanno finito tutto... mi sa che a loro non piace il cartone! :)

 

Proverò con quello congelato, ma il discorso è lo stesso? bisogna ritagliare? o è più piccolo quello congelato?

Io ogni tanto li offro ai miei discus in vasca arredata e piantumata.Non tanto per il valore nutrizionale ma perchè infilandosi tra le foglie in superficie i discus sembrano cacciare per scovarli.E' uno spettacolo vederli! :dft012:

Il congelato deve essere minuto, piu' grande delle artemie, ed un pochino più duro. Mezzo centimetro circa (immagina comunque la bocca del discus, che è piccola, non ha denti ma un unica formazione ossea che al massimo può spezzare o tritare grossolanamente il cibo. Ma in linea di massima ingoia l'alimento intero.

Il Krill Pacifica Amtra o S. Francisco's Bay (quest'ultimo il migliore) hanno entrambi la giusta grandezza. Ma chiedi sempre prima di prenderlo.

  • Author

Il congelato deve essere minuto, piu' grande delle artemie, ed un pochino più duro. Mezzo centimetro circa (immagina comunque la bocca del discus, che è piccola, non ha denti ma un unica formazione ossea che al massimo può spezzare o tritare grossolanamente il cibo. Ma in linea di massima ingoia l'alimento intero.

Il Krill Pacifica Amtra o S. Francisco's Bay (quest'ultimo il migliore) hanno entrambi la giusta grandezza. Ma chiedi sempre prima di prenderlo.

 

Grazie mille tatore!

per il krill io avevo pensato ad acquistare la farna di krill utilizzata per l'allevamento delle carpe e delle spigole.. ma da quello che ho letto/sentito è molto puzzolente e ho paura della reazione di mia madre quando me la vedrà versare nel frullatore per fare il pastone :|

 

e vero ci sono tante farine che si possono usare, perche anche io li uso per fare il boiles per la carpa. le carridine le mangiavano benissimo ma non mi fido per fare il pastone per i discus. anche io uso tanto krill ma quello congelato che veramente mi da tante soddisfazioni.

..ed è fondamentalmente uno degli alimenti più sicuri. Per quello che costa in forma liofilizzata poi..

  • Author

Il congelato deve essere minuto, piu' grande delle artemie, ed un pochino più duro. Mezzo centimetro circa (immagina comunque la bocca del discus, che è piccola, non ha denti ma un unica formazione ossea che al massimo può spezzare o tritare grossolanamente il cibo. Ma in linea di massima ingoia l'alimento intero.

Il Krill Pacifica Amtra o S. Francisco's Bay (quest'ultimo il migliore) hanno entrambi la giusta grandezza. Ma chiedi sempre prima di prenderlo.

 

Ciao tatore,

 

conosci la marca "Petra Aqua"

http://www.acquarioutlet.it/alimentazione/surgelato/krill-piccolo-100gr-blister-30cubetti

Sembra economico ma è buono?! :032:

Non conosco...ma non demonizzo.

Purtroppo solo la spedizione del congelato viene 11 €

non riesco a capire quel sito... cioè 20 blister sono uguali a 600cubetti di cibo congelato ( un infinità ) .. 15 euro al spedizione ... e possibile che la spesa totale sia solo 45euro comprese ss??

Edited by Mustang

  • 7 months later...

una domanda stupidissima... come mai il liofilizzato ha piu proteine delcongelato se sul barattolo dice semplicemente 100% krill???

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.