Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Questa domenica Mitch, la bellissima bambina e la splendida compagna ci hanno raggiunto a Roma, dove, anche se il tempo che abbiamo trascorso insieme era veramente poco, non è stato "troppo" poco da toglierci il piacere di andare a casa di Titi, da sempre per chi lo conosce, fonte di ispirazione per amanti dell'amazzonia ma anche se non rigorosamente di biotopo, amanti della natura.

Premesso che quella che lui considera una vasca per soli loricaridi è qualcosa di eccezionale, diciamo che è riuscito a trasformare un acquario di chiara ispirazione amazzonica, in un angolo di casa di suggestiva bellezza, fondendo perfettamente liane, Pothos, Philodendron (rigorosamente emerse), acqua nera, loricaridi, vasca.

Alcune foto, partendo dalla foto che meglio rappresenta l'intento di titi, autore di questo paradiso. Il più alto il nostro mitch, mentre dotto è Muscle man (io non ci sono):

 

DSC_2642.gifDSC_2620.jpg

DSC_2622.jpgDSC_2626.jpg

DSC_2634.jpgDSC_2637.jpg

DSC_2639.jpgDSC_2640.jpg

DSC_2643.jpg

 

Questo non è (solo) un omaggio a titi, dotto e Mitch, ma vuol essere qualcosa di meno consueto di cui parlare, ossia il punto in cui si incontrano (e come si incontrano) un pezzo chiuso con uno spazio aperto, in perfetta armonia.

Le radici del Pothos in vasca cominciano a denitrare ovviamente, e sono quelle che, insieme alle liane, conferiscono all'ambiente l'aura tropicale.

  • Replies 31
  • Views 7.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • si è il mio stile! appena ho tempo risistemo la mia vasca per discus,l'impostazione è quella anche ora,condivido anche per praticità, con l'acquario di titi,la lastra di plexiglass. volevo mettere

Posted Images

davvvero uno spettacolo!!!! complimenti Titi come sempre!!!!

sinceramente non so nemmeno come complimentarmi per tale opera....veramente impressionante...non avevo mai visto una vasca cosi... :bra:

secondo mè sei riuscito a farti importare un pezzo di Amazzonia.non so' proprio come. sei unico.

ammazza che bello!!! una cosa :io ho un spatifillo come pianta galleggiante(coltivazione idroponica),ed un altra con foglie lanceolate di cui nn conosco il nome, il phylodendron nn può stare con le radici immerse? ci sono delle cassette di terra che contengono le sue radici?

  • Author

Qualche mese fa parlavamo con titi delle piante che nel Bleher's Discus volume due venivano spesso citate come depuratrici, e ovviamente anche per l'effetto estetico notevole che esercitavano, perché in grado di frantumare il limite del vetro, e dare un senso di prosieguo all'ambiente. Non l'avessimo mai detto...il giorno dopo mi ha descritto a brevi tratti quello che aveva fatto, ma non pensavo che avesse fatto qualcosa di simile. E invece...

Devo proprio farmi un giretto a Roma a trovarvi come ha fatto Mitch!!! Titi... sei un mito! :goodjob:

l'effetto è molto bello,molte di queste piante sono tipiche di ambienti caldi e umidi sudamericani,poco esigenti anche di luce. praticamente si ricrea in toto il biotopo,creando uno spaccato terra fiume che è vivo ed in continua evoluzione,è come aver affettato una porzione di foresta pluviale .ma nn riesco a capire se il phylodendron è immersa o deve stare (o può stare) immersa..

  • Author

ammazza che bello!!! una cosa :io ho un spatifillo come pianta galleggiante(coltivazione idroponica),ed un altra con foglie lanceolate di cui nn conosco il nome, il phylodendron nn può stare con le radici immerse? ci sono delle cassette di terra che contengono le sue radici?

Lo Spatiphyllum spesso viene venduto come una varietà di Anubias, con la quale non condivide nulla, e i poveri appassionati lo coltivano sommerso quand'anche l'anubias quasi quasi soffre per la vita sommersa...ma ovviamente è robusta.

Il Pothos io consiglio sempre per esempio di farlo radicare tagliando una talea da un vaso qualsiasi (che ne so...anche da qualche condominio :undecided: ), e mettendola dentro un calzino con della torba esaurita. Il Phylodendron che ha titi è strepitoso, e non l'ho mai preso perché non lo trovo facilmente, dovrebbe essere il Philodendron selloum , che sviluppa radici aeree ramificate e numerose in prossimità di umidità, come nel caso di Titi. E anche alcune radici vanno direttamente in vasca estraendo quasi completamente i nitrati. Lo noti perché la pianta allarga la foglia tendenzialmente.

 

La luce è quella che dal vivo colpisce, perché proiettata sulle piante arriva proprio come in natura in acqua, ossia dopo aver attraversato (e servito) piante e acqua ambratissima. In quella vasca tiene "parcheggiati" giusto i loricaridi.

Ragazzi, non scherzo quando dico che Titi è uno (se non il!) dei migliori acquascaper che ci sono in circolazione... Guardate che vasca!!! e tutto pensato nei minimi dettagli, appunto come dice Salvo, la luce non va diretta in vasca ma ricrea le condizioni naturali... Bravo Marcel!!!!

 

E bravi anche a Nicola e agli altri Romani per esservi incontrati, abbattendo sempre più il muro del virtuale!!!! sign0098.gif sign0098.gif

si è il mio stile! appena ho tempo risistemo la mia vasca per discus,l'impostazione è quella anche ora,condivido anche per praticità, con l'acquario di titi,la lastra di plexiglass.

volevo mettere con le radici a mollo,in una sorta di fioriera in sospensione (fatta con filo metallico ricoperto di gomma isolante verde) sulla parete dietro una batteria di spatifillum,con quest'altra a foglie lanceolate che ho,e qualche pezzo phylodendron. ho delle lastre di corteccia di sughero da mettere sul muro ,dietro le piante..ora sono utilizzate con una porzione in acqua e una fuori a mò di sfondo tridimensionale(nn entrano tanto in profondità nell'acqua)...a dx e sinistra farei scendere radici intrecciate con sopra radicate anubias nane...su sabbia bianco beige qualche criptocoryne... vediamo tempo permettendo che esce fuori

  • Author
si è il mio stile! appena ho tempo risistemo la mia vasca per discus,l'impostazione è quella anche ora,condivido anche per praticità, con l'acquario di titi,la lastra di plexiglass.
Alex, tu non hai discus...sbaglio? Vuoi tornare ai discus? :undecided:

grazie a tutti per i complimenti ragazzi. questa e tutta la colpa de la pesca. si come mi piace stare mezzo a la natura, qualcosa si impara.

 

 

si è il mio stile! appena ho tempo risistemo la mia vasca per discus,l'impostazione è quella anche ora,condivido anche per praticità, con l'acquario di titi,la lastra di plexiglass.

volevo mettere con le radici a mollo,in una sorta di fioriera in sospensione (fatta con filo metallico ricoperto di gomma isolante verde) sulla parete dietro una batteria di spatifillum,con quest'altra a foglie lanceolate che ho,e qualche pezzo phylodendron. ho delle lastre di corteccia di sughero da mettere sul muro ,dietro le piante..ora sono utilizzate con una porzione in acqua e una fuori a mò di sfondo tridimensionale(nn entrano tanto in profondità nell'acqua)...a dx e sinistra farei scendere radici intrecciate con sopra radicate anubias nane...su sabbia bianco beige qualche criptocoryne... vediamo tempo permettendo che esce fuori

 

al inizio la vasca era progettata cosi come dici te, solo che la dispersione di calore e umidità era enorme e ho dovuto modificare tutto. non sembra ma quella vasca a 60 cm di profondità. lo dovuta chiudere per forza con plexiglas,

avevo preparati i biglietti come al cinema per farli vedere questa vasca ma mi hanno fregato. :dft007: . quando avrò il delfino rosa in vasca alzo i prezzi >:D

Ma dico io si può fare una vasca per loricaridi in questa maniera? a parte il fatto che in mezz'ora non ne ho visto neanche uno, tutto un groviglio di liane tronchi e piante, ma per carità....... :57: e volevi pure 5€ a biglietto...

 

Ed è da persone normali collegare 3 eheim e un askoll cubo in un 2 metri per soli 23 discus selvatici? Ma dai su... E poi metti na cacchio di luce in più.....

 

La cosa che porto nel cuore comunque (e so anche Salvo, ma non vuole ammetterlo) è la SOGLIOLA, ammazza faccio fatica anche a scrivere da quanto sto ridendo..... Titi metti una foto dell'esemplare, è giusto che documenti dettagliatamente le caratteristiche di questo splendido animale... :o:

 

A parte gli scherzi, appena tornato lunedì sono subito andato al garden ed ho preso pothos per tutte le vasche, anche quelle degli scalari e degli ibridi........

 

X i tre dell'avemaria: vi ringrazio ancora molto, il tempo è stato poco ma siamo proprio stati bene, vi salutano Greta e la Violetta......

Mi viene da scrivere una sola parola : BIOTOPO!

  • Author

Infatti è clamoroso. Pensare che ci tiene giusto i...loricaridi. :undecided:

Presto voglio fare un reportage sul limite interrotto tra vetro ed esterno.

Infatti è clamoroso. Pensare che ci tiene giusto i...loricaridi. :undecided:

Presto voglio fare un reportage sul limite interrotto tra vetro ed esterno.

 

E un reportage sulla sogliola?

Dai Titi metti qualche foto dell'esemplare............

  • Author

Infatti è clamoroso. Pensare che ci tiene giusto i...loricaridi. :undecided:

Presto voglio fare un reportage sul limite interrotto tra vetro ed esterno.

 

E un reportage sulla sogliola?

Dai Titi metti qualche foto dell'esemplare............

:o: :o: :o: :o:

L'animale più inquietante del pianeta :08:

la titi sogliola un mito sembra finta ahahahha

Grande fratellino :-)

Un saluto anche al Grande amico Mitch e famiglia :-)

ma che roba è questa bestia che ha titi :blink: :032:

sono curioso :56: ne parlate tutti e 4..vogliamo sapere/vedere anche noi uff :62: :62: :62:

la titi sogliola un mito sembra finta ahahahha

Grande fratellino :-)

Un saluto anche al Grande amico Mitch e famiglia :-)

 

dai Fabio rompigli le p..e anche tu che metta almeno una foto!!!!!!!!!

e un animale bruttissimo, ma come mi mancava la razza mi sono accontentato anche di una sogliola. se ci riesco a beccarla .. :pic: . domenica e uscita di sotto la sabbia giusto per vedervi, era curiosa

..sogliola, ma non mi dire. Sei assurdo titi! :)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.