Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Sempre più prepotentemente e un pochino all'improvviso, Mac, la Apple per essere specifici, e il quasi fallito entourage di Cupertino si sono ritrovati inaspettatamente davanti ad un'aurora boreale davanti, piena di luce, novità, prodotti da urlo (iMac, Mac Bro, Ipad ecc...), prodotti che non hanno registrato un solo insuccesso.

io con un pochino di titubanza son passato dal mio buon vecchio Acer nel 2009 all'iMac da 24'', e mi ricordo che mi accompagnò Ramke, che quando vide il mac sul banco di prova esclamò "Azz....". Me lo son portato a casa mantenendo anche il sistema Windows per sicurezza, ma da quando ho acceso l'iMac il Windows è andato in pensione. Adesso mi son fatto per i viaggi anche il Mac Book pro, e sono contentissimo.

Io non sto qui a dirvi perché, non posso snocciolare nozioni di informatica che non ho, ma anche i server (che invece programmicchio) sono basati su S. O. Linux, e il Mac è una risposta eccellente.

Era per me, è per me. E voi, di che computer siete fatti?

  • Replies 12
  • Views 12.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Io sono un windowsista... ho un portatile della Packard bell comprato 6 mesi fa... Ben sapendo che le macchine della Apple sono notevolmente migliori, ho ripiegato su un normale computer con windows dato che l'uso che ne faccio non giustificava la spesa quasi tripla!!!!

  • Author

Secondo me la spesa purtroppo non è giustificata, nel senso che se contenessero il 'tre volte tanto' allora potremmo parlare di qualità-prezzo. Fanno pagare il brand moltissimo, ma anche l'esclusiva di produzione su commissione di molti componenti. in verità è un vezzo....ma non tornerei al Windows, fosse per la saggezza dell'impostazione del sistema operativo. Il problema è che Windows si integra con tutto quello che scarichi, il Mac ha una gestione del S.O superba, che non viene intaccato dai programmi, e rimane sempre intonso. A distanza di due anni la velocità è sempre la stessa, e i cavi dietro...soltanto quello dell'alimentazione (grande novità per me che invece ero invaso da cavi).

Sono un altra categoria, nulla da dire!!!! Ho visto un nuovo portatile Mac che ha lo schermo spesso come un CD e l'intero portatile da chiuso è spesso 10 mm.... Pauroso!!!

(n.d.r. circa 1700 euri!!!!)

  • Author

Sono un altra categoria, nulla da dire!!!! Ho visto un nuovo portatile Mac che ha lo schermo spesso come un CD e l'intero portatile da chiuso è spesso 10 mm.... Pauroso!!!

(n.d.r. circa 1700 euri!!!!)

ma hai visto il mio? E' Uno di quelli. O forse tu parli dell'Air, che però è come un netbook.

A quello preferisco l'iMac, onestamente, anche se adesso mi godo il forum dal divano o dal letto (per dirla tutta :thumbsu: )

Ho anche virtualizzato Windows sull'iMac, quindi se ho problemi con qualche programma, posso entrare nel sistema Windows e lavorare come da pc. Per gestire server o per la grafica...inutile, il Windows era una piastra di petri, un'infezione virale continua. Infatti anche il nostro server rigorosamente hosting linux. Però se un giorno volete fare l'esperienza...io ve lo consiglio (non il portatile, troppo caro) il Mac per scrivania.

Ho tre pc:

 

Desktop datato con S.O. Linux Ubuntu, mi serve per utilizzare programmi come IDL e Force 2.0 per il telerilevamento e radio sondaggi.

 

Notebook toshiba con S.O. Windows XP, questo pc è diventato un desktop - ho tolto il monitor mettendo un comune lcd da casa perché si è rotto - e viene utilizzato per varie funzioni.

 

Laptop Acer con S.O. Windows 7, comprato qualche mese fa. Quest'ultimo è sempre con me, e anche qui utilizzo il programma IDL.

 

Tra i tre S.O. preferisco Linux, è il più veloce e il migliore sotto tutti i punti di vista. Ho avuto modo di comparare la risposta di alcuni programmi del Mac rispetto ad Ubuntu e credo che se la giocano, poi dipende dall'uso che ne fai!

io da buon Flinstons,mi basta che si accenda.

io sono apple dipendente... ho tutto imac, macbookpro, ipad, iphone, magicmouse, time capsule...

da quando ho conosciuto e lavorato con mac, non posso che essere soddisfatto.. mai un crash.. mai un backup perso o rovinato...

non comprerò mai più un personal computer targato microsoft

Ciao !

Io non ho un metro di confronto ... tutti gli applicativi che usavo e uso girano su piattaforma windows, non sottovaluto anche la semplicita' con cui si reperiscono. Un giorno se saro' costretto da un applicativo MAC, lo provero' ... sotto tortura, perche' diaciamo che non condivido la mentalita' della piattaforma chiusa e propietaria loro, ma questo è un altro discorso. :biggrin:

ammiro Ubuntu se un giorno avessi bisogno di linux prima proverei ad accostarmici tramite ubuntu.

 

ciao

Ho preso 2 anni fa un mac pro (portatile) e da allora uso solo quello.Abbinato all'I Phone è perfetto. Ho comperato lo scorso anno un p.c. fisso visto che era morto il suo predecessore ,

ma me ne sono subito pentito. La prossima volta sarà un I Mac ! Peccato che costano veramente una montagna di soldi......

  • Author

Li ho entrambi, Maury. Francamente vedere come possono comunicare il pro, iMac e iPhone è tremendo!!! Io spero solo che gli hacker rimangano sempre lontani da questo S. O.

Anche se devo dire che Windows 7 ce la mette tutta per essere un bel sistema operativo. Purtroppo una volta che caschi dentro il Mac...inutile, non torni più indietro. Sembra che davvero ti riscatti dal torpore di anni spesi davanti agli schermi che si stanno caricando per accendersi o spegnersi, clessidre maledette, "driver" ecc...addio a tutte queste cose.

Come ho detto in apertura: comprai l'iMac nel sett. 2009, ma lasciando attivo il mio bell'acer. Pensavo: "intanto che mi abituo col mac, uso questo". Non l'ho più acceso Windows, se non per travasare l'essenziale tra tutte le inutilità.-

senza contare l'hotspot che metnte in comunicazione qualsiasi apparecchi apple si ha in possesso . . .

per chi ha mac vi consiglio vivamente time capsule!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.