Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti volevo un informazione ho aquistato un discus propio ieri vi allego anche una foto e oggi guardandolo bene mi sono accorto che ha un occhio opaco leggendo in rete ho visto che puo essere che sia per stress dovuto a cambio di valori dell'acqua oppure che sia infetto da micosi o batteri ?post-1754-0-12032600-1304261320_thumb.jpg i miei valori in vasca da 200 lt sono no2 0 no3 10mg ph 6'5 ammoniaca 0 gh 10 kh 2 27 gradi di temperatura ringrazio in anticipo chi mi sappia dare qualche consiglio in proposito

  • Replies 60
  • Views 22.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ciao! secondo me l'unica cosa che puoi fare è acquistare altri 3 discus dallo stesso negoziante e dalla stessa vasca(esigenze personali permettendo ) cercando di riconoscere quei compagni che,come lui

Posted Images

L'occhio opaco credo sia il meno, potrebbe essere una botta che ha preso, più che altro mi sembra molto scuro e magro, ma mangia?

Per le diagnosi altri più esperti di me ti consiglieranno.

io direi di alzargli la temperatura a 30°C e vedere come sta........ovviamente alza la temperatura gradualmente!!!! 1 °C al giorno...... se non vedi miglioramente proverei ad alzarla ancora di piu!!!

Lo vedo abbsatanza scuro!!!! hai altri discus in vasca????

chi c'è in vasca con lui???? puoi fare una foto panoramica alla vasca?????

Per la questione dell'occhio non so proprio non mi è mai successo!!!

  • Author

L'occhio opaco credo sia il meno, potrebbe essere una botta che ha preso, più che altro mi sembra molto scuro e magro, ma mangia?

Per le diagnosi altri più esperti di me ti consiglieranno.

ciao guarda l'ho introdotto ieri sera nell'acquario in negozio prima di prenderlo il negoziante gli ha dato da mangiare davanti a me ed era molto vorace spero si post-1754-0-13252200-1304262996_thumb.jpg deve ambientare cmq la foto è venuta abbastanza scura te ne allego un altra un mangime buono da somministrargli avete dei consigli grazie saluti

come alimentazione io ti consiglio come granulato io mi trovo molto bene con il Tetra prima discus,tetra energy discus,granulato Tan,granulato Shg hi-red,spirulina shg in scaglie,artemia liofilizzata e chironomus congelato,scongelato come si deve!!!!!

 

Mi sembra dalla foto che la ha l'occhio abbastanza grande,sintomo di ritardo di crescita!!!!quindi ora via con l'accrescimento!!!!!pappa pappa e pappa!!!!

Che taglia è????

io penso che sia del tutto normale che sia scuro visto che l hai messo ieri in vasca..il problema dell occhio opaco penso sia dovuto ad uno sbalzo di ph..e quindi mi chiedo come hai fatto l ambientamento?

  • Author

io direi di alzargli la temperatura a 30°C e vedere come sta........ovviamente alza la temperatura gradualmente!!!! 1 °C al giorno...... se non vedi miglioramente proverei ad alzarla ancora di piu!!!

Lo vedo abbsatanza scuro!!!! hai altri discus in vasca????

chi c'è in vasca con lui???? puoi fare una foto panoramica alla vasca?????

Per la questione dell'occhio non so proprio non mi è mai successo!!!

ti mando una foto dell'acquario in vasca ho due ramirezi un cacatuoides maschio 5 caridine e 3 octocinclus lui e da solo come discus la temperatura glie l'ho alzata post-1754-0-25692900-1304263805_thumb.jpg ma a 30 gli altri schiattano ?

L'occhio opaco credo sia il meno, potrebbe essere una botta che ha preso, più che altro mi sembra molto scuro e magro, ma mangia?

Per le diagnosi altri più esperti di me ti consiglieranno.

ciao guarda l'ho introdotto ieri sera nell'acquario in negozio prima di prenderlo il negoziante gli ha dato da mangiare davanti a me ed era molto vorace spero si deve ambientare cmq la foto è venuta abbastanza scura te ne allego un altra un mangime buono da somministrargli avete dei consigli grazie saluti

Si, scusa non avevo letto che era appena arrivato, se in negozio mangiava e non aveva tutto questo muco probabilmente è solo in fase di ambientamento.

  • Author

come alimentazione io ti consiglio come granulato io mi trovo molto bene con il Tetra prima discus,tetra energy discus,granulato Tan,granulato Shg hi-red,spirulina shg in scaglie,artemia liofilizzata e chironomus congelato,scongelato come si deve!!!!!

 

Mi sembra dalla foto che la ha l'occhio abbastanza grande,sintomo di ritardo di crescita!!!!quindi ora via con l'accrescimento!!!!!pappa pappa e pappa!!!!

Che taglia è????

sara' ad occhio 8/9 cm oggi cmq non l'ho visto mangiare per niente

io direi di alzargli la temperatura a 30°C e vedere come sta........ovviamente alza la temperatura gradualmente!!!! 1 °C al giorno...... se non vedi miglioramente proverei ad alzarla ancora di piu!!!

Lo vedo abbsatanza scuro!!!! hai altri discus in vasca????

chi c'è in vasca con lui???? puoi fare una foto panoramica alla vasca?????

Per la questione dell'occhio non so proprio non mi è mai successo!!!

ti mando una foto dell'acquario in vasca ho due ramirezi un cacatuoides maschio 5 caridine e 3 octocinclus lui e da solo come discus la temperatura glie l'ho alzata post-1754-0-25692900-1304263805_thumb.jpg ma a 30 gli altri schiattano ?

 

a vedere il layout che hai in vasca,ti consiglio di comprare qualche radice e creare su uno dei due angoli una zona d'ombra con delle radici intrecciate da cercare di creare una zona dove il discus si può nascondere se vuole stare tranquillo.......un altra cosa,i discus sono pesci che amano stare in branco anche se si pestano di continuo!!!! quindi ti consiglio di prendere almeno altre 2 amici al tuo discus e se puoi grossi come lui il piu simile possibile come taglia cosi almeno essendo simili non si fanno troppo male ;) ;) ;) ;)

Vedrai che alzando la temperatura sui 30°C e mettendo due belle radici sicuramente starà meglio!!!! ;) ;) ;) ne sono sicuro!!!

  • Author

io penso che sia del tutto normale che sia scuro visto che l hai messo ieri in vasca..il problema dell occhio opaco penso sia dovuto ad uno sbalzo di ph..e quindi mi chiedo come hai fatto l ambientamento?

ciao l'ho tenuto una mezzora con la busta nell'acqua e poi ho aggiunto l'acqua dell'acquario in busta e dopo un altra mezzora l'ho messo in acquario ho fatto qualche sbaglio?

Avrà bisogno di fare branco con altri Discus comunque, hai in previsione di prenderne altri?

  • Author

io direi di alzargli la temperatura a 30°C e vedere come sta........ovviamente alza la temperatura gradualmente!!!! 1 °C al giorno...... se non vedi miglioramente proverei ad alzarla ancora di piu!!!

Lo vedo abbsatanza scuro!!!! hai altri discus in vasca????

chi c'è in vasca con lui???? puoi fare una foto panoramica alla vasca?????

Per la questione dell'occhio non so proprio non mi è mai successo!!!

ti mando una foto dell'acquario in vasca ho due ramirezi un cacatuoides maschio 5 caridine e 3 octocinclus lui e da solo come discus la temperatura glie l'ho alzata post-1754-0-25692900-1304263805_thumb.jpg ma a 30 gli altri schiattano ?

 

a vedere il layout che hai in vasca,ti consiglio di comprare qualche radice e creare su uno dei due angoli una zona d'ombra con delle radici intrecciate da cercare di creare una zona dove il discus si può nascondere se vuole stare tranquillo.......un altra cosa,i discus sono pesci che amano stare in branco anche se si pestano di continuo!!!! quindi ti consiglio di prendere almeno altre 2 amici al tuo discus e se puoi grossi come lui il piu simile possibile come taglia cosi almeno essendo simili non si fanno troppo male ;) ;) ;) ;)

Vedrai che alzando la temperatura sui 30°C e mettendo due belle radici sicuramente starà meglio!!!! ;) ;) ;) ne sono sicuro!!!

ok seguiro il tuo consiglio è un bellissimo pesce il discus se morirebbe mi dispiacerebbe molto ma che mi dici che oggi non mi ha mangiato niente è sempre per l'ambientamento?

  • Author

Avrà bisogno di fare branco con altri Discus comunque, hai in previsione di prenderne altri?

si inizialmente volevo solo prenderne due in 200 lt quanti ne potrei mettere ho letto che ogni discus ha bisogno di 50 lt giusto?

Ciao, Jena.

La prima condizione importante è la gregarietà del discus: il discus ha bisogno di stare in branco, quindi attenzione a questa regola che vale quanto quella dello spazio per il nuoto, dell'alimentazione ecc.. voglio dire: consideralo un parametro vitale. Il pesce è stato inserito soltanto ieri, è probabilissimo che sia un'abrasione che nel giro di pochissimo vada via. 27 °C sono magari non proprio un must, non conosciamo la provenienza del pesce, ma secondo me (non me ne vogliate) ma 30 °C non sono un punto di partenza sempre ottimale. Se mai ci fossero (grattiamoci ma giusto per far capire l'azzardo) problemi legati ad infezioni batteriche, con la temperatura alta esasperi tutto, quindi in questo frangente io prima di ogni cosa ti chiederei intanto se hai tenuto discus prima, e secondo punto se c'è la possibilità di non farlo sentire completamente solo, perché da solo perde interesse per qualsiasi cosa.

Pensaci bene, e se puoi rispondimi: c'è la possibilità nell'immediato di trovargli compagnia? Magari pesci provenienti dalla stessa vasca e sani? E' secondo me la prima cosa. Poi la temperatura...andiamoci piano. Non me ne vogliano i ragazzi che hanno scritto prima.

Ciao! Quello dei 50lt. è un mito da sfatare...troverai persone che mettono anche 8 discus in 200lt e persone che dicono che puoi metterne al massimo 3. La cosa da tener presente è che il discus sta bene in compagnia...è un pesce da branco! Si consiglia sempre di inserirne almeno un paio alla volta: possibilmente la cosa giusta sarebbe inserirli tutti subito e che abbiano tutti la stessa provenienza. L'ambientamento secondo me poteva essere fatto un pò meglio ma ormai è fatta e pensiamo da adesso in poi. Corretto sarebbe tenere le luci spente almeno il primo giorno per non stressarlo. Che acqua usi (rubinetto,,osmosi, tagliata?) Hai la co2 per tenere il ph a 6,5? Scrivi pure tranquillamente e fai tutte le domande che vuoi, anche se ti sembrano banali!! :039:

  • Author

Ciao, Jena.

La prima condizione importante è la gregarietà del discus: il discus ha bisogno di stare in branco, quindi attenzione a questa regola che vale quanto quella dello spazio per il nuoto, dell'alimentazione ecc.. voglio dire: consideralo un parametro vitale. Il pesce è stato inserito soltanto ieri, è probabilissimo che sia un'abrasione che nel giro di pochissimo vada via. 27 °C sono magari non proprio un must, non conosciamo la provenienza del pesce, ma secondo me (non me ne vogliate) ma 30 °C non sono un punto di partenza sempre ottimale. Se mai ci fossero (grattiamoci ma giusto per far capire l'azzardo) problemi legati ad infezioni batteriche, con la temperatura alta esasperi tutto, quindi in questo frangente io prima di ogni cosa ti chiederei intanto se hai tenuto discus prima, e secondo punto se c'è la possibilità di non farlo sentire completamente solo, perché da solo perde interesse per qualsiasi cosa.

Pensaci bene, e se puoi rispondimi: c'è la possibilità nell'immediato di trovargli compagnia? Magari pesci provenienti dalla stessa vasca e sani? E' secondo me la prima cosa. Poi la temperatura...andiamoci piano. Non me ne vogliano i ragazzi che hanno scritto prima.

ciao tatore è la prima volta che tengo un discus e purtroppo mi sono anche documentato poco ho un altro acquario da 100lt pero' ho altri pesci tropicali si c'è l'ho la possibilita di inserire altri discus dove stava in negozio nella stessa vasca stava insieme a molti altri dici che la temperatura a 30 gradi non è molto importante?
  • Author

Ciao! Quello dei 50lt. è un mito da sfatare...troverai persone che mettono anche 8 discus in 200lt e persone che dicono che puoi metterne al massimo 3. La cosa da tener presente è che il discus sta bene in compagnia...è un pesce da branco! Si consiglia sempre di inserirne almeno un paio alla volta: possibilmente la cosa giusta sarebbe inserirli tutti subito e che abbiano tutti la stessa provenienza. L'ambientamento secondo me poteva essere fatto un pò meglio ma ormai è fatta e pensiamo da adesso in poi. Corretto sarebbe tenere le luci spente almeno il primo giorno per non stressarlo. Che acqua usi (rubinetto,,osmosi, tagliata?) Hai la co2 per tenere il ph a 6,5? Scrivi pure tranquillamente e fai tutte le domande che vuoi, anche se ti sembrano banali!! :039:

ciao cmq complimenti per il vostro forum siete dei grandi , allora ho un impianto di co2 con elettrovalvola che si stacca con le luci ho sentito che la co2 per il discus non è molto indicata vero ? l'acquario l'ho allestito con un fondo con akadama con ghiaglino fine sopra uso acqua di rubinetto per ora ,i test li eseguo di frequente e il ph non mi da sbalzi mi si è alzato il gh l'altro ieri volevo chiederti se è normale che oggi non ha toccato cibo e se dalla foto si riesce a capire che varieta' discus sia?

Guarda...la CO2 gradatamente abbassala, e intenerisci l'acqua per usarne sempre meno. Il discus è un pesce che ama temperature che partono da 27 °C fino ai 30, per tenerlo al massimo 28-29 quindi è ideale.

Si, intanto preoccupati di curare acqua, alimentazione e fai un gruppetto di almeno 4 esemplari . Cambierà tutto dal giorno alla notte, fidati.

Per il resto chiedi e ti sarà risposto. Il discus non è un pesce di cristallo, ma va trattato come tale soprattutto se non hai esperienze. Ma bisogna pur iniziare, quindi hai tutto il nostro appoggio, tranquillo.

Io non so dirti il nome del tuo discus...purtroppo ibridazioni ce ne sono talmente tante....magari qualcuno più esperto di me puo' dirtelo. Va bene la co2 con l'elettrovalvola, l'importante è non esagerare. I discus preferiscono la sabbia per la loro abitudine di soffiare su questa quando raccolgono il cibo. Con questo non voglio dire che non è possibile tenerli col ghiaino.

Non preoccupati se non mangia...è normale.Può darsi che ci voglia qualche giorno. Tieni spente le luci oggi e domani così si tranquillizza !

Prova domani con qualche granulo...allontanati e guarda. Fai la stessa cosa dopodomani e vediamo.

Comunque fai quello che stai facendo: informati sulle abitudini e i parametri per i discus e cerca di pensare da discus....Ciao!!! :biggrin:

  • Author

Guarda...la CO2 gradatamente abbassala, e intenerisci l'acqua per usarne sempre meno. Il discus è un pesce che ama temperature che partono da 27 °C fino ai 30, per tenerlo al massimo 28-29 quindi è ideale.

Si, intanto preoccupati di curare acqua, alimentazione e fai un gruppetto di almeno 4 esemplari . Cambierà tutto dal giorno alla notte, fidati.

Per il resto chiedi e ti sarà risposto. Il discus non è un pesce di cristallo, ma va trattato come tale soprattutto se non hai esperienze. Ma bisogna pur iniziare, quindi hai tutto il nostro appoggio, tranquillo.

grazie mille e ancora complimenti allora abbassero la co2 gli mettero dei compagni speriamo si tratti di un adattamento l'occhio opaco e che gli vada via il prima possibile
  • Author

Io non so dirti il nome del tuo discus...purtroppo ibridazioni ce ne sono talmente tante....magari qualcuno più esperto di me puo' dirtelo. Va bene la co2 con l'elettrovalvola, l'importante è non esagerare. I discus preferiscono la sabbia per la loro abitudine di soffiare su questa quando raccolgono il cibo. Con questo non voglio dire che non è possibile tenerli col ghiaino.

Non preoccupati se non mangia...è normale.Può darsi che ci voglia qualche giorno. Tieni spente le luci oggi e domani così si tranquillizza !

Prova domani con qualche granulo...allontanati e guarda. Fai la stessa cosa dopodomani e vediamo.

Comunque fai quello che stai facendo: informati sulle abitudini e i parametri per i discus e cerca di pensare da discus....Ciao!!! :biggrin:

ok grazie mille delle tante risposte allora domani niente luci

Tato fai benissimo a dire la cose come stanno!!!! io non ci avevo neanche pensato al problema che alzando la temperatura a 30°C si potesse creare un problema di batteriosi......visto che ho sentito spesso parlare di termoterapia pensavo fosse un bene!!!! ma mi sbaglio,ovviamente scusami jena76 se il mio consiglio è stato errato!!!!non era mia intenzione!!!(cmq so che posso anche azzardare che se cmq dovessi sbagliare essendoci molte persone che ne sanno molto piu di me mi possono correggere subito!!!!).

Cmq non lascierei la temperatura a 27°C secondo me è bassa!!! ma almeno portala a 28-29°C come dice Tato!!!!

  • Author

Tato fai benissimo a dire la cose come stanno!!!! io non ci avevo neanche pensato al problema che alzando la temperatura a 30°C si potesse creare un problema di batteriosi......visto che ho sentito spesso parlare di termoterapia pensavo fosse un bene!!!! ma mi sbaglio,ovviamente scusami jena76 se il mio consiglio è stato errato!!!!non era mia intenzione!!!(cmq so che posso anche azzardare che se cmq dovessi sbagliare essendoci molte persone che ne sanno molto piu di me mi possono correggere subito!!!!).

Cmq non lascierei la temperatura a 27°C secondo me è bassa!!! ma almeno portala a 28-29°C come dice Tato!!!!

difatti l'ho alzata a 28 spero sempre che non sia un infezione se no me l'ha prendo anche con chi me l'ha venduto visto che gli ho anche chiesto se 2 lui era in buona salute e che di discus non avevo esperienza

Quoto tutto quello che è stato detto in precedenza, per l'occhio non vorrei che fosse una lesione del cristallino di origine traumatica... purtroppo può accadere !!!!

Spero di sbagliarmi...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.