Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

devo aggiungere un filtro esterno (come consigliatomi da voi, ed anche dal mio pescivendolo)

problema...

 

io ho un cayman 110 scenic da 300lt della ferplast. come faccio ad inserire i tubi se sopra la vasca o il coperchio? devo bucare la plancia dietro?

 

sarà una domanda stupida.. ma non so veramente come potere inserire sti benedetti tubi.

  • Replies 36
  • Views 12.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

dovrebbe avere delle placche predisposte per dar passare i tubi mi sembra sul coperchio al lato opposto del timer?

Non me lo ricordo io l'ho tolto il coperchio :-)

:-))))

  • Author

questo è il mio acquario qui fanno vedere che dietro c'è una predisposizione...

ma io proprio non capisco dove sia.. io non ce l'ho quel buco. . . :dft006:

Dietro dovrebbe avere una parte che si apre e ha 2 fori per far passare i tubi :-)

per_tagliare.._1551.jpg

  • Author

secondo me i fori li devo praticare io.. io ho tolto tutto come te.. ma a destra ho lo scomparto per l'eventuale schiumatoio o mangiatoia automatica.. e nella sinistra, i cavi avvolti.. di buchi che vanno dentro l'acquario non ce ne stanno..

mi sa che m'hanno fregato con sto acquario... già doveva montare le T5 .. . e invece dopo mi chiamamano e mi dicono che ci sono le T8 . . .

hihiih speriamo di no Marcello

dovrebbe essere predisposto con delle sezioni da forare in spazi prescisi già sagomati .

cayman16.jpg

predisposizione per il passaggio del filtro estrerno

(filtro optional)


scorri la pagina del link che hai postato e te lo fa vedere.
  • Author

tatore... è ben quella predisposizione che io non trovo nel retro della plancia..

io ho un pezzo di plastica intero sul retro.. nessun coperchietto da togliere..

Magari è da aprire come placchetta di plastica?

Marcello lo so che scocciamo ma io non lo ricordo il coperchio hai la possibilità di fotografarlo?

  • Author

domani faccio due scatti.. o magari sabato.. visto che cambio l'acqua e riesco a muovere l'acquario

 

l'unica parte che si toglie è quelle sopra.. dove poi si vede quello che hai postato tu nella foto..

Il lato destro della parte che si apre vicino al timer dovrebbe essere forabile facilmente e predisposto per il passaggio dei tubi.

:-)

Quoto gli altri dovrebbe avere degli inviti alla rottura, ma forse da fuori non si vedono, devi aprire il coperchio interamente, con le 250 viti che han messo.... Io lo avevo fatto!!!!

  • Author

ma le viti sono solo 2. . .

e le istruzioni non dicono niente. . . quanto vorrei dire 2 paroline al signor ferplast!

  • Author

gallery_1517_25_77698.jpg

 

ho trovato questa foto nella galleria del forum! sembra proprio un cayman. . . credo di avere risolto il mio problema! (speriamo)

vi tengo aggiornati

Si esatto Enrico dovresti aver risolto aggiornaci su come si evolve la cosa e mi raccomando .....pappa e cambi :-))))))

si cosi è ok.l'unica cosa,se non ricordo male,nella vasca di Sane84 i tubi del pratiko erano un po' ingombranti ed andavano ad interferire con l'apertura del coperchio. dunque non so' quale filtro vuoi adoperare,puoi anche usare il Pratiko ma cerca di usare tubi rigidi con curve stampate.proprio come illustra la tua ultima foto.

  • Author

si volevo mettere un pratiko 400 . .

i tubi che sono insieme al filtro immagino non siano rigidi???!?!?!?

  • Author

Si esatto Enrico dovresti aver risolto aggiornaci su come si evolve la cosa e mi raccomando .....pappa e cambi :-))))))

 

stasera cambio un 120 litri

 

cosa ne pensate dei filtri della JBL?

Edited by marcello

  • Author

inserito filtro esterno JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1500

ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

inserito filtro esterno JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1500

ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

:goodjob: sign0098.gif :goodjob: sign0098.gif

  • Author

alla fine bisognava tagliare quattro pezzini di plastica nel coperchio.. erano segnati con delle micro micro micro lineette!!! beh..

nel frattempo i dischetti hanno magnato tutto il mangime surgelato!

inserito filtro esterno JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1500

ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

 

Io ho lo stesso tuo filtro: preso 2 settimane fa: mi sembra ottimo! Ha un volume interno eccezionale ed è molto silenzioso!Anche il sistema di propagazione del flusso a 90° gradi mi piace!

:54: :54: :54:

vai marcello continua così e tra un po vedi che soddisfazioni ti daranno i tuoi dischetti

sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif

 

ps. ma il teschio non riesci proprio a toglierlo? :dft012:

  • Author

si ho tolto tutto...

anche il baule del tesoro . . . con grande rammarico della mia figlioccia! . . . .

ma voi l'uscita dell'acqua dal filtro.. l'avete sotto l'acqua oppure a "cascatella" sopra il pelo dell'acqua?

cosè meglio? io ho scelto l'opzione a cascatella.. mi da l'idea che dia più ossigenzazione all'acqua... :dft006:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.