Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi l'altro ieri ho isolato uno dei discus.......perchè l ho trovato fermo immobile nascosto dietro al filtro ad aria.........

Era qualche giorno che non mangiava.....e ha tutte le pinne mangiate!!!!! non so se possono essere gli altri che vedendolo in difficolatà lo beccano.........strappandogli le pinne.......(dorsale e caudale)

Ora è dentro una vaschetta da circa 30 lt da solo con un filtro ad aria......e con un termoriscaldatore da 50 Watt.......sto cercnado di portare la temperatura sui 33-34°C da vedere se con una termoterapia riesco a recuperarlo......

Ieri gli ho messo un po di granulato ma nulla da fare non ne vuole sapere......poco fa ho provato con l'artemia liofilizzata ma per adesso anche quello niente.........

Oggi pomeriggio voglio provare con del chironomus congelato........se non dovesse mangiare neanche quello che posso fare?????

Per fortuna come fisico non è molto patito......è magro ma non ai livelli di quello che è morto......un po di tempo fa....quindi secondo me è ancora recuperabile!!!!

Piu tardi faccio delle foto cosi potete vedere in che condizioni è......

  • Replies 43
  • Views 9.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Jamy Diamond
    Jamy Diamond

    Dovrebbe rimarginare le pinne e ferite di ogni genere, in breve tempo. Puoi somministrarlo anche nella vasca dove ci sono tutti, tanto fa solo bene!

Posted Images

Aspetto le foto prima di esprimermi...perché è una situazione davvero strana!

  • Author

Ecco le foto ancora calde!!!!!

 

Come lo vedete???? secondo me non è conciato malissimo e quindi recuperabilissimo solo che se continua ad andare aventi cosi peggiora......perchè non vuole mangiare!!!!

post-1269-0-66333000-1303908917_thumb.jpg

post-1269-0-54721200-1303908986_thumb.jpg

post-1269-0-79999400-1303908997_thumb.jpg

post-1269-0-97112300-1303909007_thumb.jpg

Astro, scusami. Ma tu hai proprio visto gli altri andargli addosso? Il pesce ha la stessa provenienza degli altri? Niente di simile su nessuno degli altri pesci?

  • Author

stessa provenienza!!!!!presi tutti in blocco!!!!

non ho visto gli altri andargli adosso,ma chi può avergli fatto quel lavoro sulle pinne che ci sono solo loro in vasca???

Gli altri stanno alla grande mangiano e crescono!!!!

Per alimentarlo cosa mi consigli di fare????

Se fosse un'altra varietà sarebbe scuro e barrato..questa è la mia chiave di lettura. Ma non essendo niente di patogeno (se fosse una batteriosi anche gli altri li avresti così conciati) devo immaginare che sia una carenza di elementi in acqua e nel cibo, forse anche per via della sua inappetenza.

mi riporti i valori dell'acqua, del KH?

in ogni caso preparati ad iniziare ad indurire l'acqua, e ci sarebbe anche l'AD3 della Bayer che va somministrato con il pastone, che è un preparato a base di calcio.

In ogni caso esclusa l'ipotesi dei patogeni vedo un pesce con carenze vitaminiche, visto che non riesce a rimarginare per niente la tessitura delle pinne.

  • Author

oggi ho provato anche con il chironomus ma niente non lo mangia!!!!

domani misuro i valori,cmq utilizzo acqua di rete prefiltrata da sedimenti e carboni e stabulata almeno 24 ore e faccio circa 3-4 cambi da 30 lt alla settimana su 250 lt di vasca...........quindi il kh dovrebbe rimane sui 4-5 come valore.......

Cmq domani provo misurarlo e lo scrivo,in vasca gli altri sono a posto ce n'è solo uno (che cmq mangia e cresce) che ha la pinna caudale mangiucchiaata non cosi tanto ma un pochino,cmq a quello gli altri lo pestano spesso!!!!

Quindi per far si che torni a mangiare che devo fare?????

Intanto aumenta la temperatura, è tutto quello che possiamo fare, sperando che non sia niente di batterico (ma se così fosse anche gli altri dovrebbero risentirne).

  • Author

ok ho messo il termoriscaldatore al massimo ma la temperatura me la manda a 32°C......non sale di piu eppure è un 50 watt un wave.......vedo al massimo se ci faccio stare un jager da 125 watt cosi l'alzo fino a 34-35°C

Grazie Tato dei consigli!!!!

Astro, non aumentare di colpo la temperatura. Se ci vai con un grado alla volta hai almeno il tempo di riprenderlo nel caso dovesse collassare. Piano...intanto vedi se riesci a farlo mangiare, non credo sia un problema di parassiti quanto di carenze vitaminiche o simili: qualcosa che col cibo possiamo ridare. Il fatto che abbia perso l'appetito non aiuta, ma vediamo cosa si può fare. Sulle condizioni igieniche...conoscendoti nemmeno ci penso e nemmeno te lo chiedo.

Domani comincia informarci.

Astro, ti consiglio di procurarti dell'aloe vera in erboristeria, succo puro. Poi somministri una volta a settimana con un dosaggio di un cucchiaio ogni 100 litri direttamente in vasca.

Ovviamente devi monitorare costantemente.

  • Author

Gian l'aloe vera me l hanno mandata in omaggio con l'ordine goosefish,ti dico il nome preciso del prodotto cosi mi dice se va bene,si chiama Biotopol della JBL,può andare????

Potrebbe andare, però io ti consigliavo quella pura...senza eccipienti!

 

Nel frattempo prova questo prodotto della JBL!!! ;)

  • Author

ok allora la compro!!!!! cosa dovrebbe fare l'aloe Gian??????

ma solo nella vasca del piccolo giusto?

Dovrebbe rimarginare le pinne e ferite di ogni genere, in breve tempo. Puoi somministrarlo anche nella vasca dove ci sono tutti, tanto fa solo bene!

....sempre se il problema è topico. Perché un pesce che non gli mangia ha problemi fisiologici, e l'erosione delle pinne può solo essere una parte manifesta di una carenza molto meno superficiale. Secondo me. Il punto adesso è far mangiare il pesce.

Certo, ma l'aloe non fa altro che aiutare il pesce. Poi bisognerà capire il problema monitorando bene il comportamento!

Immagina (come ho detto a inizio topic) il discus come un non-pigeon:n sarebbe barrato e scuro, e forse con la mucosa compromessa: io penso che *sicuramente* un biocondizionatore potrebbe aiutarlo, ma NON avrei alcun dubbio sull'origine del malessere, che non parte dal pinnaggio o dalla mucosa, ma da un problema interno. Escludendo batteriosi perché gli ex coinquilini non manifestano alcun segno di disagio, cominciamo a vedere l'origine dell'inappetenza del discus, sicuramente causata da...? Per me bisogna partire da lì. Era malmenato? Il più piccolo? Lo hanno indebolito?

interessante, io la uso nel pastone l'aloe vera, ci si può pure imbibire le artemie o i tubi prima della somministrazione, ha molte proprietà benefiche, inltre aiuta un pesce stressato durante il trasporto oppure in acqua nuova dopo il cambio. bravo jamy +1 da parte mia

Salvo, l'aloe non è un biocondizionatore come quelli più comuni. Però prima di cominciare con i medicinali, visto che non si capisce l'origine del malessere, può cominciare a mettere quello che mal non fa, anzi.

 

Se alza la temperatura, e somministra l'aloe, ci muoviamo in due direzioni:

 

Potremmo debellare vermi intestinali allo stato iniziale, che ora come ora dobbiamo escludere per mancanza di info. Associato all'aloe, il discus prenderà un pò di vitalità.

 

Se invece il discus peggiora alzando la temperatura, si tratta di idropsia. E dovremmo agire diversamente.

 

Considera inoltre che l'esemplare è solo in un vasca da "quarantena". Se si tratta solo di gerarchie e di sottomissione, temperatura+aloe servirà per rimetterlo.

Astro ma i melanofori li ha sempre avuti sopra la testa?

Se non li aveva prima sono indice di uno stato di malessere che va interpretato dalla malattia al semplice stress.

é il più piccolo e sottomesso in vasca?

Un saluto :-)

  • Author

Astro ma i melanofori li ha sempre avuti sopra la testa?

Se non li aveva prima sono indice di uno stato di malessere che va interpretato dalla malattia al semplice stress.

é il più piccolo e sottomesso in vasca?

Un saluto :-)

 

i melanofori mi sembrano aumentati non ci sono sempre stati crescendo sono aumentati,cmq si è il piu piccolo e quello che veniva picchiato da tutti!!!!!........

 

Grazie mille a tutti ragazzi del vostro appoggio sono sicuro che lo recuperiamo!!!!grazie per essermi vicino!!!!

  • Author

ecco i valori della vasca del piccoli,considerate che l'acqua la prendo dalla vasca principale anche quando faccio il cambio,quindi i valori dovrebbero essere simili

 

No3: 12.5 m/l

No2: assenti

PH: 8.1 (mi sembra molto alto!!!!!!) di solito era intorno ai 7.8

KH: 4-5

GH: 14-15

Cond: 600

@ Jamy: considero biocond. o tonico qualsiasi cosa metti in vasca all'uopo.

@ Astro: il pH è molto alto, ma ti chiedo: cosa vuol dire che prendi l'acqua dalla vasca principale? Credo che tu voglia alludere a delle vasche che usi per la stabulazione o...cosa?

Intanto il piccolo come sta?

  • Author

intendo che per cambiare l'acqua del piccolo che sono circa un 10-15 lt di cambio ogni due giorni,vista la vaschetta che è circa 25 lt,l'acqua la prendo dalla vascona dei discus quella da 250 lt ovviamente pulita non sifonando,quindi poi sifono 15-20 lt d'acqua togliendo la :042: :042: :042:

faccio male devo aggiungere acqua nuova anche al piccolo?????

il PH cosi alto può essere un problema???? cmq domani voglio vedere i valori che ha l'acqua all'uscita dell'impianto cosi mi so regolare!!!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.