Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

allora questo è il mio acquarietto da cambiare , sono indecisa se prendere un askoll 240 lt completo di pompa esterna oppure prendermi un rio 240 litri o un 300 solo che il 300 mi sembra un pò grande di dimensioni poi non sò se utilizzare il filtro che ha già in dotazione o comprarlo subito e diciamo sono altre 140/150 euro poi per il fondo non sò se mettre la sabbia.... ne ho vista una mista tipo arancio che a me piaceva ... oppure metterere come fondo la fluorite? così da non aver problemi per le piante?

post-1747-0-92745300-1303505821_thumb.jpg

post-1747-0-62242500-1303505852_thumb.jpg

post-1747-0-59004800-1303506074_thumb.jpg

  • Replies 13
  • Views 5.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

io visto che ci sei ti consiglierei il 300......cosi sei tranquilla!!!!

Poi aggiungerei un filtro esterno in piu al suo filtro interno che monta da non aver problemi con inquinanti,visto che il re mangia come un maiale ahhahahahhahahha :undecided: :undecided: :undecided: e di conseguenza fa tanta :042: :042: :042:

Poi per il fondo ti consiglio una sabbia fina cosi possono fare come in natura la loro soffiata classica senza aver problemi che il cibo si infiltri in sabbie con granulometrie grosse e pensati e quindi il cibo rimane li senza essere mangiato ( ed inquina parecchio),Delle bella radicione da creare una zona della vasca ombreggiata dove possono andarsi a nascondere quando meglio credono......da darlgi il senso di protezione!!!! in piu una cosa che li tranquillizza è uno sfondo scuro.....se non ti va di prendere degli sfondi 3d (che costano un botto) va benissimo una semplice pellicola nera da attaccare sul retro del vetro posteriore e li tranquillizzi tantissimo,lo scuro in piu risalta molto il colore dei dischetti!!!!

Qualche galleggiante e alcune piante che possano essere compatibili con l'ambiente del Re visto che vive in acque abbastanza calde e non tutte le piante resistono.....(sicuramente i miei soci ti sapranno dire meglio io di piante non so nulla!!!!).

Poi torbi l'acqua da rilasciare il tanninno nell'acqua da avere un bel effetto ambrato (se non ti piace l'effetto troppo ambrato esistono prodotti apposta che non ti creano l'effetto ambrato) la torba rilascia sostanze nell'acqua che fa vivere i discus alla grande!!!!

Per il resto dipende poi che discus vuoi prendere,di che età/taglia?

 

spero di esserti stato d'aiuto!!!

Ammazza, hai anche spazio per melanotenidi? A me piacciono molto, anche se devo riconoscere che hanno paradossalmente più bisogno di spazio dei discus. In ogni caso ed in tutti i modi, parli di litraggi che ti permettono di tenere dignitosamente discus, anche se io tendo sempre a consigliare litraggi massimi, per minimizzare la manutenzione.

Un filtro extra comuque, sia il 240 che il 300 te lo consiglio, hai più autonomia e meno patemi, credimi.

 

Se la tua idea è di piantumarlo senza esagerare (che coi discus dovrebbe essere regola) puoi non usare fluorite, ma per le piante che hanno un apparato radicale importante ci sono le pasticche che offrono loro tutto quello che serve.

 

Mi piacerebbe sapere qual'è il tuo gusto, come vedi il tuo futuro acquario con discus, e comunque gli scalari con la livrea classica e la sella sul naso come i tuoi sono...belli!!!

vai con il Rio 400 e non sbagli. il suo filtro originale è ottimo,poi con l'aggiunta di uno esterno e sei a posto.brava parti con il piede giusto.:thumbsu:

Ti consiglio il Rio 300 col suo filtro interno, da affiancare anche con un esterno e non avrai alcun tipo di problema...

Le dimensioni del Rio 300 e dell'askoll 120 (ovvero quelloc he hai deto da 240 litri) cambiano solo in altezza e profondità, ma sono entrambi da 120 cm... Quindi non c'è molta differenza, ora, non voglio entrare nel lato economico, ma se devi fare una spesa falla una volta e bene, per il filtraggio sia per l'uno che per l'altro un filtro in pìù è consigliato (io nel mio askoll 120 che avevo montavo il pratiko 300 di serie più un pratiko 400), il Rio 300 è bello alto, e sia per i discus che per gli scalari è un bene, l'askoll una volta mesos il fondo vedrai che con discus e scalari altri 15-20 cm ci stanno stretti...

  • Author

Le dimensioni del Rio 300 e dell'askoll 120 (ovvero quelloc he hai deto da 240 litri) cambiano solo in altezza e profondità, ma sono entrambi da 120 cm... Quindi non c'è molta differenza, ora, non voglio entrare nel lato economico, ma se devi fare una spesa falla una volta e bene, per il filtraggio sia per l'uno che per l'altro un filtro in pìù è consigliato (io nel mio askoll 120 che avevo montavo il pratiko 300 di serie più un pratiko 400), il Rio 300 è bello alto, e sia per i discus che per gli scalari è un bene, l'askoll una volta mesos il fondo vedrai che con discus e scalari altri 15-20 cm ci stanno stretti...

ok come estetica il Rio è molto più bello dell'ask solo che il lato negativo è che i materiali di ricambio luci tec devo mettere solo quelli juwel e in più costano , per quanto riguarda l'ask sinceramente a me non piace esteticamente però ho l'impressione (ho detto l'impressione ) che sia pù rifinito più solido e in più ha il filtro est con foro passante internamente compreso nel prezzo il negoziante mi ha detto che è anche adatto per un marino.... ora ditemi voi i vostri pareri da esperti grazie

Le dimensioni del Rio 300 e dell'askoll 120 (ovvero quelloc he hai deto da 240 litri) cambiano solo in altezza e profondità, ma sono entrambi da 120 cm... Quindi non c'è molta differenza, ora, non voglio entrare nel lato economico, ma se devi fare una spesa falla una volta e bene, per il filtraggio sia per l'uno che per l'altro un filtro in pìù è consigliato (io nel mio askoll 120 che avevo montavo il pratiko 300 di serie più un pratiko 400), il Rio 300 è bello alto, e sia per i discus che per gli scalari è un bene, l'askoll una volta mesos il fondo vedrai che con discus e scalari altri 15-20 cm ci stanno stretti...

ok come estetica il Rio è molto più bello dell'ask solo che il lato negativo è che i materiali di ricambio luci tec devo mettere solo quelli juwel e in più costano , per quanto riguarda l'ask sinceramente a me non piace esteticamente però ho l'impressione (ho detto l'impressione ) che sia pù rifinito più solido e in più ha il filtro est con foro passante internamente compreso nel prezzo il negoziante mi ha detto che è anche adatto per un marino.... ora ditemi voi i vostri pareri da esperti grazie

 

ciao..io ho un askoll forato sul fondo..è molto comodo e rifinito bene...però il rio 300 del mio amico sec me è migliore..i coperchi sono identici,classica plastica grossa tipo cruscotto macchina; ma i vetri del rio mi danno l'impressione di essere più solidi...riguardo al resto il rio300 ha un buon filtro interno da affiancare ad uno esterno...le lampade x entrambi dovrebbero essere t5..io opterei per il rio...

Rio tutta la vita, qualità prezzo invidiabili e il filtro interno è una bomba affiancato a un esterno :-)))

Un saluto Dotto .-))

  • Author

Rio tutta la vita, qualità prezzo invidiabili e il filtro interno è una bomba affiancato a un esterno :-)))

Un saluto Dotto .-))

sapete i prezzi? il 24 rio mi hanno chiesto completo di supporto 700 invece per il 300 euri 850 ma la differnza per me no la fa il prezzo piuttosto le dimensioni ho paura che poi abituati con questo che ho già vado a mettere un 300 litri... ho l'impressione che sia abbastanza "ingrombante" come faccio per testare il tutto ne faccio uno di cartone e lo posiziono? così da vedere gli spazi che rimangono

erika se ti puo interessare ho trovato questo annuncio: http://www.subito.it/animali/acquario-da-300litri-caltanissetta-23412614.htm vendono un acquario da 300 lt completo di tutto a caltanissetta le dimensioni sono 120x50x65 cm direi che è perfetto per ospitare un gruppetto di discus :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

Erika senti questo penso non sia juwel ma costa 250 euro compreso il supporto!!!! risparmi 600 euro ti ci compri due filtri ehiem 2075 e risparmi ancora e come filtro non sei a posto di piu!!!!

Rio tutta la vita, qualità prezzo invidiabili e il filtro interno è una bomba affiancato a un esterno :-)))

Un saluto Dotto .-))

sapete i prezzi? il 24 rio mi hanno chiesto completo di supporto 700 invece per il 300 euri 850 ma la differnza per me no la fa il prezzo piuttosto le dimensioni ho paura che poi abituati con questo che ho già vado a mettere un 300 litri... ho l'impressione che sia abbastanza "ingrombante" come faccio per testare il tutto ne faccio uno di cartone e lo posiziono? così da vedere gli spazi che rimangono

dipende cosa intendi tu per ingombro..io onestamente quando vedo il rio 300 da un lato i suoi 50cm di profondità danno la sensazione di una bella vascona importante...io rio 240 a parer mio non vale i soldi che costa,e messo a fianco al 300 si vede tutta la abissale differenza,sinceramente non darei mai 700 euro per un 250lt...con quei soldi il mio vetraio mi fa un 500lt con le siliconature a prova di bomba...consiglio che ti do: cerca un buon usato,non strisciato ovviamente,te la cavi con 300euro,il resto li investi in un buon eheim esterno e un impianto osmosi...500euro fai la vasca conmpleta

  • Author

erika se ti puo interessare ho trovato questo annuncio: http://www.subito.it/animali/acquario-da-300litri-caltanissetta-23412614.htm vendono un acquario da 300 lt completo di tutto a caltanissetta le dimensioni sono 120x50x65 cm direi che è perfetto per ospitare un gruppetto di discus :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

Erika senti questo penso non sia juwel ma costa 250 euro compreso il supporto!!!! risparmi 600 euro ti ci compri due filtri ehiem 2075 e risparmi ancora e come filtro non sei a posto di piu!!!!

Già venduto!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.