Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Navigando qua e là ho visto che il c'è stato un caso di pubblicità ingannevole sul Nitrivec della Sera nel 2003. Praticamente nelle istruzioni c'era scritto che con il menzionato prodotto si potevano introdurre i pesci 24 ore dopo , cosa ritenuta non vera dalla mancanza di test effettuati dalla Sera.

Ma la mia domanda è questa: Serve questo tipo di prodotto, sono tutti uguali o si differenziano? O sono prodotti messi lì tanto per farci spendere soldi?

  • Replies 7
  • Views 4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • allora...per quanto riguarda la sospensione dei batteri secondo me sono utili eccome. Ovviamente UNA volta, all'avvio, e nei casi di rifacimento filtro per un eventuale riavvio. I tempi di attivazione

sinceramente per l'avvio di una vasca io non li userei,certo che dovrebbero avere lo scopo di accellerare i tempi di maturazione,ma io sono dell'idea di procedere con il metodo tradizionale ed aspettare che tutto si formi naturalmente. in questa passione una cosa che ho imparato è di non aver fretta.

un tipo una volta mi aveva detto che comprare i batteri e metterli erano tutti soldi buttati.....che lui atitvava le vasca con dello zucchero mi sembra io sinceramente molto scettico non ho mai seguito quesata cosa....vorrei sapere voi che cosa dite.....

Ciao,

Io sono dell' idea che ve ne siano delle piu' svariate qualita' e composizioni oltre che alcuni si differenziano per il metodo con cui agiscono.

Io direi che alcuni sono composti da ceppi batterici buoni, altri legano ammoniaca e nitrito trasformandoli in sostanze meno nocive... altri (quelli in polvere di solito) aiutano ad alimentare i batteri (come se fosse mangime) e tenere alto il livello di ossigeno.

Di tutti questi prodotti possiamo fare a meno se abbiamo tempo e la vasca è vuota e viene popolata man mano che matura

certo dovremmo aspettare piu tempo per uno start completo del filtro.

Io mi sono trovato bene con la combinazione prodibio - biodigest + ammostop.

 

ciao :dft010:

allora...per quanto riguarda la sospensione dei batteri secondo me sono utili eccome. Ovviamente UNA volta, all'avvio, e nei casi di rifacimento filtro per un eventuale riavvio. I tempi di attivazione e moltiplicazione dei nitrosomonas e nitrobacter sono abbastanza diversi tra essi, ma diciamo che nel giro di un mese con una soluzione tipo biodigest (che per me è l'unica e la migliore) e sali+materiale organico in giuste proporzioni un filtro si avvia.

Non è facile che arrivino in vasca da soli, pertanto in qualche modo vanno inseriti, con i giusti accorgimenti. Nutrienti per partire (sono chemiolitotrofici obbligati quindi usano sali inorganici per poter vivere, e devono ossidare per sostentarsi ammoniaca e nitriti ed è questo passaggio che sfruttiamo noi), per la formazione di ammoniaca, e il resto l'ho messo tra parentesi.

E' vero, molti non usano nulla per far partire la vasca, ma forse non sanno che anche immettendo un pesce dentro hanno automaticamente iniziato il processo, tant'è che molti tedeschi allevatori usano proprio i pesci per far partire le loro vasche nuove. Ma sempre quello deve essere il giro.

@ Giulio: usare Stop Ammo in fase di maturazione è pressoché controproducente, perché è proprio l'ammoniaca che serve.

@ Astro: lo zucchero e la wodka sono fonti di carbonio, ed è quello che si usa per il marino...considerati veri e propri protocolli, ma se si sbaglia coi dosaggi....diciamo che si inciuccano i pesci. :thumbsd:

Riassumendo: le soluzioni batteriche sono utili, messe più volte inutili, non messe affatto....bisogna vedere.

@ Giulio: usare Stop Ammo in fase di maturazione è pressoché controproducente, perché è proprio l'ammoniaca che serve.

Si è vero ho sbagliato a non specificare che la combinazione si usa in casi di emergenza con vasche abitate, mella normale maturazione a vasca vuota o poco popolata solo il biodigest. Hai fatto bene a farlo notare perche io con la mia fretta potrei indurre in errore altri. grazie e + 1 a te.

 

@tutti: provocazione.... e se per far maturare prima la vasca immettessi esempio:

al 3° giorno un tappino di ammoniaca (non profumata)

al 5° giorno una fiala di biodigest

 

secondo voi che succede?

 

ciao :biggrin:

Per far maturare prima la vasca, bisognerebbe mettere in vasca del materiale organico, dopo 24 ore aggiungere gli attivatori batterici che si nutriranno dell'organico e in linea di massima i tempi si velocizzano. Personalmente ho effettuato start up direttamente con pesci MA LO SCONSIGLIO PER CHI NON CONOSCE BENE LA PROCEDURA, e non ho mai avuto problemi.

In ogni caso gli attivatori batterici sono fondamentali..

 

@Giulio, in quel modo non anticiperai la maturazione, anzi. Se forzi un sistema biochimico senza che esso possa effettuare i suoi metodici passi, lo alteri e ottieni l'effetto contrario, questa è una delle leggi che regola la chimica.

Ma la mia domanda è questa: Serve questo tipo di prodotto, sono tutti uguali o si differenziano? O sono prodotti messi lì tanto per farci spendere soldi?

 

Servono. La differenza tra i vari prodotti la fa la velocità di attivazione e la quantità di batteri in sospensione. Ma Non servono continue aggiunte come molti fanno.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.