Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Vi metto un piccolo aggiornamento sulla situazione dei Wild Boys, la cui famiglia si è allargata un paio di settimane fà con l'inserimento di due bei soggetti di Blu Nhamundà Semi-Royal presi da Riccardo.

Al momento il branco è composto da 3 Royal Green Amanà, 1 Nhamunda red solid e i due semi-royal. Sono in attesa di passare nel vascone a loro dedicato che condivideranno con dei red spotted ibridi e con dei buoni Rt (appena li trovo) per l'inizio delle selezioni (green x red spotted e haraldi x RT).

Al momento la situazione è sotto controllo anche se non se le mandano a dire, accettano tutti i tipi di cibo.

Ho stabilizzato il ph intorno al 6.8 e la cond. sui 160ms, temperatura 30° cambi ogni 2 giorni (sono in 200lt al momento). La vasca che li dovrà ospitare avrà inizialmente gli stessi valori.

 

Wild1 800x600.jpgWild2 800x600.jpgWild3 800x600.jpgWild4 800x600.jpgWild5 800x600.jpgWild6 800x600.jpgWild7 800x600.jpgWild8 800x600.jpgWild9 800x600.jpgGreenAmanà1 800x600.jpgGreenAmanà2 800x600.jpg

  • Replies 52
  • Views 13.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Complimenti mitch meravigliosi, il mio preferito è Nhamunda red solid.

Che spettacolo, seguo con interesse l'evoluzione e il lavorone che stai facendo.

bravooooooo :bra: :bra:

Che belli mitch... mi piace molto anche la scelta degli eventuali incroci...leggo con molto interesse!

Che belli mitch... mi piace molto anche la scelta degli eventuali incroci...leggo con molto interesse!

Ciao Nicola, che belli sembrano stare tutti bene e ambientati benissimo. Quello che piace piu a me è quel green Royal ... oltre alla colorazione di base ha un occhio di un bel rosso vispo.

Voglio vederli nella vasca finale, sara' uno spettacolo vederli :goodjob:

 

ciao

  • Author

Dotto, in effetti il rosso è veramente spettacolare e il colore si intensifica giorno dopo giorno.

Jamy sono stracontento che anche secondo te la linea di programma che mi sono fatto possa funzionare, in sostanza quello che mi interessa è portare avanti una selezione che parta dai green selvatici incrociati con dei red spotted, parallelamente seguire anche una selezione tra i blu selvatici e degli RT (avevo pensato di aspettare i checkerboard di SG ma mi sa che hanno sangue pigeon, devo chiedere lume a chi di dovere :hel: ), senza abbandonare anche la strada dei golden red spotted che ormai sono cresciuti e stanno diventando sempre più belli....

Questi sono i piani, poi si sa tra il dire e il fare...... Ma qualche passo già lo abbiamo fatto.

Non vedo l'ora di vedere i primi F1 :-)) di rossi turchesi :-))

Tutti molto belli, bravo li ha scelti bene e sono ben tenuti peccato per l'occhio giallo del RED e vedrai tra qualche mese che bello che sarà il Semi-Royal (diventera un Royal, 1 dei 2)...BRAVO!!!

  • Author

Eh lo so quell'occhio se fosse stato rosso.... Il semi-royal di cui parli già si vedeva dall'inizio che aveva le potenzialità di diventare un buon royal, e non sta tradendo le aspettative.... Vedremo come si ambienteranno tra un mesetto nella vasca arredata....

Eh lo so quell'occhio se fosse stato rosso.... Il semi-royal di cui parli già si vedeva dall'inizio che aveva le potenzialità di diventare un buon royal, e non sta tradendo le aspettative.... Vedremo come si ambienteranno tra un mesetto nella vasca arredata....

 

Ciao Mitch, Aspetta per l'occhio il periodo della ripro che io avevo un cobalt in serra con l'occhio giallo che in ripro gli diventava rosso fuoco, magari succede anche a lui/lei :-)))))))

Cmq complimenti è un pesce bellissimo :-)

Gran belle bestie :)

belli davvero belli!!!! :undecided: :undecided: complimenti Mitch!!!! ti seguo anche io con molto interesse,essendo ignorante in materia cosa vuoi ottenere dagli incroci che farai?????

Quando puoi ci posti anche qualche foto dei discus che avevi preso in germania quelli che mi avevi detto tempo fa per vedere come sono cresciuti e sicuramente hanno iniziato a tirare fuori il colore!!!!!grazie mille!!!!!

:goodjob: :goodjob: :goodjob:

Nico, sei davvero ...bravo :undecided:

Gli esemplari delle foto 1 e ultima, sono allucinanti. Ecco cosa vuol dire Green (ovviamente a parte gli spot), e Blue. Una sorpresa di colori continua..ma una base genetica forte, molto forte, soprattutto per chi come te ha le idee chiare.

  • Author

belli davvero belli!!!! :undecided: :undecided: complimenti Mitch!!!! ti seguo anche io con molto interesse,essendo ignorante in materia cosa vuoi ottenere dagli incroci che farai?????

Quando puoi ci posti anche qualche foto dei discus che avevi preso in germania quelli che mi avevi detto tempo fa per vedere come sono cresciuti e sicuramente hanno iniziato a tirare fuori il colore!!!!!grazie mille!!!!!

:goodjob: :goodjob: :goodjob:

 

Allora Fabio, ho ragionato in questo modo. Sono partito col pensare al discus che più mi piace, il Red Spotted Green e il Turchese Rosso vecchio stampo. Le alternative erano di selezionare una linea di ibridi, come alcuni che avevo visto da SG, molto belli.

Un'altra possibilità era di provare con dei selvatici già spottati e vedere cosa usciva dalle seguenti generazioni F, oppure c'era la strada un po' più accattivante di selezionare una buona base wild (in questo caso green e semi-royal blu) e incrociare con degli ibridi. Quindi ho pensato a dei green con buone caratteristiche di forma, occhio e livrea da mettere con dei green spotted ibridi, o con dei leopard, o con i golden red spotted e provare a fare una linea mia. In parallelo fare lo stesso con i blu e dei buoni RT (tipo Piwo - come detto penso di dover scartare i checkerboard di Sg se hanno sangue pigeon, se non fosse così sarebbero quello che ho in mente). Quello che vorrei ottenere sono su una linea dei green spotted con accebtuata base wild, e dall'altra dei RT con le caratteristiche simili ad un royal selvatico. So che è facile a dirsi, ma mi ci sto dedicando parecchio e non mi sono dato scadenze, nessuno mi corre dietro.

In parallelo seguo con la linea golden red spotted tedeschi, ormai hanno 8 mesi suonati e sono cresciuti abbastanza bene, con le livree che migliorano di giorno in giorno. Metterò delle foto.

:goodjob: :goodjob: :goodjob:

Metterò delle foto.

 

E non aspettiamo altro Mitch :-)

http://www.diskuszucht-piwowarski.de/angebote.htm

Guardati un pochino questi allevati di Piwo, che sono parecchio accattivanti. Diciamo che dopo Gobel, Piwowarski è stato quello che maggiormente si è avvicinato agli RT di Schmidt-Focke, che non erano 'esattamente' Royal Blue incrociati, ma passaggi senza consanguineità tra essi, che arrivavano al perfetto tondo, cerchiato di nero, che Piwo ha avuto a lungo.

Adesso, secondo me hai da scegliere se arrivare a esemplari tipo questi:

DSC00325.JPG

visibilmente Green spotted F1 in purezza, oppure saltare a esemplari tipo questi:

IMG_3278.JPG

Ma penso che per l'ultimo in foto se non vuoi invecchiarci dietro, ti conviene partire da una base spottata, di allevamento, ma con un pedigree almeno di genitori con elevata spottatura (non diamo per scontato che i figli siano come i genitori, mai).

Questo sito me lo guardo spesso perché nella sua essenzialità mi dice moltissimo.

Veramente belli Mitch, quelli delle ultime due foto poi sono molto interessanti... Bell'acquisto!!!

  • Author

Grazie Sane...

Salvo, come linea preferirei decisamente quelli in prima foto, e dopo eventualmente incrociare con snakeskin....

  • Author

Quello a cui vorrei arrivare per la linea green potrebbe essere più o meno così:

 

Rsg1.jpgRsg2.jpgRsg3.jpg

Ciao Mitch

ottimo il progetto,ma pensi di arrivare con 2 linee parallele per i rossi turchesi e gli spottati o dalla stessa linea di partenza selezioni 2 ceppi? incrociandoli poi magari con dei royal?

sono molto curioso solo che a leggere è un conto a parlarne uno si fa sicuramente le idee più chiare, anche se vedo che sai esattamente dove vuoi arrivare e questo è molto importante nelle selezioni :-)

Ti leggo con molto interesse (scalari a parte)

:-))))))

  • Author

Questo è più o meno dove vorrei arrivare dalla selezione tra green selvatici con red spotted green o leopard snake, per poi proseguire con eventuali incroci con la linea di golden red spotted che sto portando avanti a parte.

Per quanto riguarda l'altra linea si tratterebbe di incrociare i semiroyal con dei buoni rt per creare una linea di rt con sangue e caratteristiche wild, anello nero etc..

Scusami non avevo capito quindi le linee sono tre :-))

ottimo .-)))

Ma le foto dei golden? hihihi dai facci sognare un pò :-))

  • 2 weeks later...
  • Author

Scusami non avevo capito quindi le linee sono tre :-))

ottimo .-)))

Ma le foto dei golden? hihihi dai facci sognare un pò :-))

 

Come promesso metto qualche foto dei golden red spotted......

 

Discus 004 800x600.jpgDiscus 005 800x600.jpgDiscus 007 800x600.jpgDiscus 008 800x600.jpgDiscus 009 800x600.jpgDiscus 010 800x600.jpgDiscus 011 800x600.jpgDiscus 022 800x600.jpg

Ammazza...scusa ma io sto aspettando il Bleher's discus due per poter meglio districarmi tra queste varianti. Questa per esempio non la conosco, ma se è come appare in foto è ectoplasmatica, bella...anche se mi sembrano subadulti. Hanno sangue green...e? Qual'è la loro 'araldica'? Te lo chiedo davvero curioso perché molto, molto particolari. Una vasca di pesci così è da sogno. :thumbsu:

Bellissimi, ma sono golden leopard snake o pigeon leopard snake??? perchè non mi sembra che abbiano la banda nera sull'occhio. Complimenti per i wild sono realmente belli e in forma

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.