Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao amici,

dalla Germania oltre ai discus wild mi sono anche portato a casa dei Perù Altum di cattura. Al momento dell'acquisto non avevo nessuna idea di che farne e come allevarli, ma erano bellissimi, anche se non erano gli Atabapo. Sono anche loro in attesa di passare nella vasca di due metri dedicata ai wild discus, sono riuscito a svezzarli abbastanza bene e al momento mangiano sia i granulati che i lifolizzati e il surgelato. Sono ancora timidi in mia presenza, ma hanno un caratterino...... non velo l'ora di vederli nuotare tra radici e sabbia bianca.....

 

Dotto sarai contento che un po' alla volta stai convertendo anche i discussofili più estremi.....

PerùAltum1 800x600.jpg

PerùAltum2 800x600.jpg

PerùAltum3 800x600.jpg

  • Replies 10
  • Views 6.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • un pesce selvatico catturato poco tempo prima dell'immissione in vasca,lo si riconosce anche dalle pinne più spesse,consistenti e sfilacciate...quelle sonno pinne che hanno macinato chilometri ed urta

Posted Images

wOOOOW :undecided: :undecided: :undecided:

Grande, quanti ne hai presi?

non vedo l'ora di vedere come nuotano nel vascone con i dicus :-)))

quello centrale dell'ultima foto è veramente un ottimo esmplare.

Mitch, quando hai tempo mi descirivi un pochino dove li hai presi, come li hai acclimatati i valori.........insomma, come gestisci queste meraviglie?

Un saluto Mitch :-))

  • Author

wOOOOW :undecided: :undecided: :undecided:

Grande, quanti ne hai presi?

non vedo l'ora di vedere come nuotano nel vascone con i dicus :-)))

quello centrale dell'ultima foto è veramente un ottimo esmplare.

Mitch, quando hai tempo mi descirivi un pochino dove li hai presi, come li hai acclimatati i valori.........insomma, come gestisci queste meraviglie?

Un saluto Mitch :-))

 

Detto e fatto... Li ho presi da Bayer mentre ero in Germania per lavoro. Come ti ho detto non avevo la minima idea di prendere degli scalari, ma mentre stavamo selezionando i green discus non potevo non guardare questi pesci e ho deciso di prenderne 4. Sono tutti taglia xl, due in particolare hanno una forma bellissima e su tutti si intravede una spottatura non accentuatissima.

Per l'acclimatazione e la chimica di vasca ho seguito passo passo i sistemi e gli accorgimenti che utilizzo per i discus, quindi acclimatazione lenta prima in sacchetto poi nel box, valori stabili con ph di 6,8 e conducibilità sotto i 200, acqua torbata (arriva dalle stesse cisterne di stabulazione dei discus wild). Cibo all'inizio gradivano solo il congelato, ora mangiano di tutto.

 

Questa è la vasca di 2 metri (di cui ho sacrificato 30cm per il filtro interno) che li andrà ad ospitare, l'acqua è torbida perchè avevo appena inserito la sabbia bianca... penso gradiranno quando li sposterò....

 

2mt-4 800x600.jpg2mt-5 800x600.jpg

E no! adesso voglio la foto con l'acqua ambrata e limpida :-))))

Già mi immagino il branco che gira per la vasca.

certo così fai propio venire la voglia di wild :-)

belli davvero!!!! grande mitch,anche se li hai presi cosi perchè ti piacevano proverai la riproduzione separando la coppia che si potrebbe formare oppure li lasci nel vascone e se fanno bene se no amen????

Bel vascone!!!! artigianale???

  • Author

belli davvero!!!! grande mitch,anche se li hai presi cosi perchè ti piacevano proverai la riproduzione separando la coppia che si potrebbe formare oppure li lasci nel vascone e se fanno bene se no amen????

Bel vascone!!!! artigianale???

 

Non lo so Fabio, non ho mai avuto scalari prima. Considera che per strada tornando me ne ero anche pentito e volevo vedere se qualcuno li voleva... Poi quando li ho messi in vasca chiaramente ho cambiato idea e mi piacerebbe provare a riprodurli. Per il momento andranno nel vascone (sì è artigianale) e vediamo come si comportano. Il vascone sarebbe adibito alla formazione delle coppie di discus, quindi se gli scalari rompono le balls li dovrò spostare o cedere... Vediamo come va....

HIHIHI se li devi togliere fammi un fischio ahahhaha

Veramente sono belli mitch si vede che tra discus e altri pesci l'amico dove li hai presi da il fatto suo :-)))

A questo punto per dotto ovviamente è meglio sperare che rompano le bio-balls.

Penso che le prossime trasferte comunque le faremo anche nel nome dell'allevamento di scalari e altum (ibridazioni ovviamente). Apparentemente più banali dei discus, ma in realtà è più difficile ottenere soggetti originali con forme naturali dagli scalari x altum, che dai discus. E' un mondo parallelo non meno accattivante.

un pesce selvatico catturato poco tempo prima dell'immissione in vasca,lo si riconosce anche dalle pinne più spesse,consistenti e sfilacciate...quelle sonno pinne che hanno macinato chilometri ed urtato,nella corrente,sassi e legni che magari gli hanno pure salvato la vita rendendogli un riparo..piccolo esempio:pesce di mare e di allevamento..

  • 1 year later...

bellissimi complimenti

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.