Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ho dovuto ordinare questo filtro perchè mi si è rotto il selettore flusso dell'Eheim 2075.

Devo dire che nonostante abbia un corpo e delle cerniere apparentemente meno robuste (questa è una cosa comunque che si valuta dopo anni di uso) si presenta molto bene. Facile da montare e assemblare.

Molto pratici e più sicuri dell'Eheim gli attacchi al filtro e ai tubi di mandata ed entrata: hanno dei dadi stringitubo.

Il diffusore del flusso di mandata è anche molto efficiente: il getto distribuisce l'acqua quasi a 90°.

Cosa importantissima: ha una capienza eccezionale: ho messo tutto il materiale biologico che avevo nell'Eheim e avanzava posto;

allora ho aggiunto anche i cannolicchi in dotazione del JBL.

Il flusso è regolabile fino a 1500 lt. l'ora , consuma 35W e ha un volume di 12 lt.

jbl_cristalprofi_e700_anfD2WxhEBPz_large.jpg

  • Replies 29
  • Views 8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Mauri tienici aqggiornati di come ti trovi e se noti delle grandi differenze a livello di funzionamento!!!!!

;) ;) ;)

  • Author

Maury, in base alle tue considerazioni faremo la scheda. Posso mettere fra quadre nel titolo [Feedback] ?

 

Fai pure!

  • 7 months later...

Ho dovuto ordinare questo filtro perchè mi si è rotto il selettore flusso dell'Eheim 2075.

Devo dire che nonostante abbia un corpo e delle cerniere apparentemente meno robuste (questa è una cosa comunque che si valuta dopo anni di uso) si presenta molto bene. Facile da montare e assemblare.

Molto pratici e più sicuri dell'Eheim gli attacchi al filtro e ai tubi di mandata ed entrata: hanno dei dadi stringitubo.

Il diffusore del flusso di mandata è anche molto efficiente: il getto distribuisce l'acqua quasi a 90°.

Cosa importantissima: ha una capienza eccezionale: ho messo tutto il materiale biologico che avevo nell'Eheim e avanzava posto;

allora ho aggiunto anche i cannolicchi in dotazione del JBL.

Il flusso è regolabile fino a 1500 lt. l'ora , consuma 35W e ha un volume di 12 lt.

 

SUPERQUOTO......io l'ho acquistato (il modello nuovo che consuma meno il profi 1501) per un cayman da 230 litri....e i miei 5 dischetti hanno apprezzzato tantissimo.....

prezzo mi sembra sui 140 euro...è un annetto che gira....e non mi ha dato alcun problema (scusate ma devo assolutamente toccarmi) :D

84LOLLINO84[/b]' timestamp='1320924409' post='43045'] SUPERQUOTO......io l'ho acquistato (il modello nuovo che consuma meno il profi 1501) per un cayman da 230 litri....e i miei 5 dischetti hanno apprezzzato tantissimo..... prezzo mi sembra sui 140 euro...è un annetto che gira....e non mi ha dato alcun problema (scusate ma devo assolutamente toccarmi) :D

 

un caloroso benvenuto su discusclub lollino..

Grazie mille a tutti Voi....sito aggiornatissimo...con risposte quasi a tempo reale....VERAMENTE I MIEI COMPLIMENTI ;)

Grazie mille a tutti Voi....sito aggiornatissimo...con risposte quasi a tempo reale....VERAMENTE I MIEI COMPLIMENTI ;)

grazie..quando vuoi ci fai vedere la tua vasca

ok....quando sono a casa metterò qualche foto ;) grazie

anche io mi trovo bene con lui ciao trentino....

Scusate Maury e Sam potrei sapere dopo quando avete sostituito le spugne????possibile che 6 o 7 mesi mi si sia diminuita la potenza della mandata???ho provato a sciacquare ma ho come l'idea che le spugne più alte a maglia più fina si sia usurata....vorrei cominciare a sostituirle piano piano....chedite????altra curiosità visto che il negoziante non mi da consigli pratici ma e sempre molto generico...potrei sapere le modifiche che avete fatto sulle istruzioni originali come spugne o materiale filtrante???? Il mio al momento e solo come dicono loro con i materiali forniti da scatola,,......grazie mille e buona serata.......

  • 2 weeks later...

Scusate Maury e Sam potrei sapere dopo quando avete sostituito le spugne????possibile che 6 o 7 mesi mi si sia diminuita la potenza della mandata???ho provato a sciacquare ma ho come l'idea che le spugne più alte a maglia più fina si sia usurata....vorrei cominciare a sostituirle piano piano....chedite????altra curiosità visto che il negoziante non mi da consigli pratici ma e sempre molto generico...potrei sapere le modifiche che avete fatto sulle istruzioni originali come spugne o materiale filtrante? :huh: Il mio al momento e solo come dicono loro con i materiali forniti da scatola,,......grazie mille e buona serata.......

 

 

 

ciao io purtroppo non ti posso aiutare dato che il mio gira solo da due mesi pero' non mi sembra di notare dimunzione della portata .Anche io l'ho caricato come prescritto mi sa che e' il miglior modo, proprio per evitare inconvenienti di questo tipo ma sei sicuro delle spugne? strano di solito sono indistruttibili, magari comprane un cubetto e tagliatele tu evitando tutte quelle scatole cinesi che secondo me servono a poco fammi sapere ciao

Niente spugne.....non mi ero accorto che quei tuboni erano pieni zeppi di sporcizia...una bella ripulita ed e tornato come nuovissimo :D

  • Author

Niente spugne.....non mi ero accorto che quei tuboni erano pieni zeppi di sporcizia...una bella ripulita ed e tornato come nuovissimo :D

 

Bene! Meglio così!

  • 3 weeks later...

Niente spugne.....non mi ero accorto che quei tuboni erano pieni zeppi di sporcizia...una bella ripulita ed e tornato come nuovissimo :D

 

Bene! Meglio così!

salve , ho ordinato il modello nuovo jbl 1501 mi arrivera' a giorni ,da quello che leggo in rete mi sembra che l'unico neo di questo filtro sia il prefiltro costituito dalle 2 mezze lune risultanti insufficienti.vorrei sapere da voi che gia' lo state usando l'effettiva funzionamento e studiare eventualmente insieme i possibili rimedi.grazie a tutti.
  • Author

Ciao il mio è il modello precedente e non ha le mezzelune . Io lo uso caricato solo col biologico e il prefiltraggio me lo fa un'altro filtro collegato a monte del Profi 1500,

quindi mi dispiace ma in questo senso non posso aiutarti.

Benvenuto tra di noi!

Ciao il mio è il modello precedente e non ha le mezzelune . Io lo uso caricato solo col biologico e il prefiltraggio me lo fa un'altro filtro collegato a monte del Profi 1500,

quindi mi dispiace ma in questo senso non posso aiutarti.

Benvenuto tra di noi!

grazie, posso chiederti che tipo di prefiltro usi (marca,esterno o interno,ogni quando lo pulisci? )e come ti trovi.io visto il prefiltro del jbl 1501 stavo pensando a quella soluzione.

benvenuto su discusclub pdro871..parli di questo? ti sapranno aiutare meglio @ e @@Sam..io ho sentito parlare invece di un avvio complicato

grazie, si e' propio quello,stavo pensando di sostituire le 2 mezze lune con della lana fine o di inserire un prefiltro esterno tipo wave

guarda se ti posso dare un consiglio, prima di metterti a fare modifiche, vedi per un periodo come va e poi decidi se applicare un prefiltro tipo hydor prime o 10 o 20 o 30

guarda se ti posso dare un consiglio, prima di metterti a fare modifiche, vedi per un periodo come va e poi decidi se applicare un prefiltro tipo hydor prime o 10 o 20 o 30

grazie seguiro' il tuo consiglio.
  • Author

Io come prefiltro ho l'Hydor 30, ma solo perchè ce l'avevo già. L'ho caricato solo con spugne e lana di perlon che sostituisco 1 volta al mese.

Gli ho tolto l'alberino girante per non creare sforzi al Profi 1500.

guarda se ti posso dare un consiglio, prima di metterti a fare modifiche, vedi per un periodo come va e poi decidi se applicare un prefiltro tipo hydor prime o 10 o 20 o 30

grazie seguiro' il tuo consiglio.

se hai bisogno consigli sulla vasca che penso starai allestendo chiedi pure aprendo un topic

Io come prefiltro ho l'Hydor 30, ma solo perchè ce l'avevo già. L'ho caricato solo con spugne e lana di perlon che sostituisco 1 volta al mese.

Gli ho tolto l'alberino girante per non creare sforzi al Profi 1500.

ok grazie

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.