Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao tutti,

 

Qui troverete una foto della mia vasca. Come vedete è piantumata.

Si tratta di un RIO 300 della Juwel, con 4 neon (e riflettori).

Ho lasciato il filtro interno ed ho aggiunto un filtro esterno della eheim, il Professionel III 2073-1050 l/h, che pero' tengo a 3/4 della potenza perché mi sembra troppo forte quando è al massimo.

Diffuso della CO2 per le piante e per il ph, con un'elettrovalvola che la spegne di notte.

 

I pesci, quando sarà completo saranno :

- 30 o 40 paracheirodon axelrodi

- 9 corydoras adolfoi

- 5 corydoras sterbai

- 1 coppia di ramirezi

- 1 coppia di ancistrus

- 15 caridina multidentata

- 10 neocaridine "red cherry"

- 2 discus tefe green wild

- 2 discus tefe red spotted wild

- 2 discus blu wild

 

Speriamo che i discus non mi mangino i gamberetti!

 

I parametri della vasca sono :

T° : 28°

PH: 6.6

kh: 3

GH: 7

NO2: 0

NO3: 0

Conduttivita' : 215 µS

 

Allora i parametri sembrono a posto.

Per i cambi d'acqua uso, per il momento, acqua del rubinetto decantata per 2 giorni con biocondizionatore.

Uso acqua del rubinetto per uso il fondo Nature Soil di Oliver Knott, che richiede un acqua con KH alto.

 

La vasca ha 2 mesi ormai.

I nitriti non sono mai saliti (controllavo ogni 2 gg), probabilmente per i continui cambi acqua (ogni 3 giorni, sempre per colpa del fondo di oliver knott), e anche perché ho avviato il filtro con dei canolicchi di un vecchio filtro in funzione da tempo.

I primi pesci sono stati inseriti dopo 3 settimane, poi pian piano gli altri.

Devo ancora aggiungere 1 legno grande che parte dall'alto e va verso il basso, nell'angolo, per creare un nascondiglio.

Ci sono anche piante galleggianti per questo (pista stratoides).

 

Ora mi mancano ancora 11 cory e i discus.

 

So che i puristi mi diranno che i discus hanno bisogno di sabbia finissima bianca, e poche piante... io voglio provare con una vasca piantumata, se dovessi notare che i pesci dopo qualche mese stanno male, gli vendero o cambiero il layout.

 

Qualcosa che devo sapere secondo voi?

 

Grazie,

Matteo

post-1708-0-23765200-1301598514_thumb.jpg

  • Replies 284
  • Views 70.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Per quelli che si chiedono che fine ho fatto...   - Ho acquistato e ricevuto 45 kg di sabbia bianca finissima della Wave (su aquariumline) - Ne ho lavato una parte - Ho iniziato a sifonare la terr

  • Secondo me non fai bene ad abbassare la temperatura a 27, i selvatici posso anche tollerarla ma è anche vero che se lasciati per molto tempo a temperature basse (e 27 è un po' bassa) possono sviluppar

  • L'acqua di osmosi inversa ha un PH a 7 vero? e KH e GH a 0?   Perché io devo per forza mettere un acqua con KH un po' alto perché il nature soil mi mangia i carbonati. Quindi dovrei usare : - o ac

Posted Images

Ciao Matteo molto bella la vasca ma non la vedo adatta a discus wild forse con degli ibridi allevati te la puoi cavare benissimo lo stesso.

Certo la vasca è tua e fai quello che vuoi ma non credo sia adatta ad ospitare le varietà che hai elencato, anche perchè non credo la spesa sia poca.

Cmq il loyaut mi piace molto veramente molto.

Un saluto :-))))

Ciao Matteo eccomi anche in questo topic :-))

si puoi metterne anche un massimo di 8 in quella vasca di quelle dimensioni :-)

...innanzi tutto conoscere la specie: sono green (S. aequifasciatus), blue/brown (S. haraldi) o heckel (S. discus)?

Si può anche essere puristi, ma quello che conta è avere informazioni sulla provenienza intesa come importazione (Germania o cosa), e varietà. Se ti da 6/7 heckel ti dico: no, meglio informarsi di più, usare più torba, scurire di più l'acqua, sospendere la CO2. Il discorso rimane invariato ma cambia l'urgenza per le altre due varietà (diciamo codice giallo). E poi...perché ti "straccia" il prezzo? Sono sani i pesci? Grandi di età? Che ti da? Li sai valutare? Se i pesci hanno una taglia importante è probabile anche che siano a 3/4 della loro vita. Valuta tutto, perché potresti pentirtene. Alla fine se conosci bene alcuni parametri vitali dei discus selvatici ti fai i conti in maniera diversa. Ma la fretta di prendere senza sapere cosa...non devi accettarla come consigliera. sign0098.gif

A te la parola.

e si, ogni tanto i discus mangiano i gamberetti e quando prendono gusto non si fermano piu. una volta introdotti i pesci il CO2 non ti servirà più perché saranno loro a produrlo. secondo me le cose tropo complicate non servono ai discus, parere personale. ho usato i piu costosi sfondi i piu innovativi sistemi di CO2 lampade e super riflettori (che adesso sono buttate in soffitta) per arrivare ad usare un banale sacchetto di sabbia bianca da 4 euro e due lampadine a basso consumo da 9 watt. pero i dischi stano bene e io sono contento anche se fino a questo punto ho speso una barca di sordi

Bellissimo layout ma anche secondo me non adatta ai discus wild... In natura non hanno tutte quelle piante e tutta quella luce, necessitano di più nascondigli... Questa è la regola, ma tale non è se non viene smentita... Seguirò gli sviluppi con molta attenzione!!!

Bellissimo layout ma anche secondo me non adatta ai discus wild... In natura non hanno tutte quelle piante e tutta quella luce, necessitano di più nascondigli... Questa è la regola, ma tale non è se non viene smentita... Seguirò gli sviluppi con molta attenzione!!!

Condivido, le caridine ritengo che non si sentiranno a loro agio con le temperature da discus

Ciao, 7 al massimo 8 ci possono stare, chiaramente devi prendere in considerazione che più ne inserisci più manuenzione e pulizia devi fare. Che wild hai preso?

io ho caridine adulte in acquario molto ben piantumato a 29 gradi con 5 discus, 4 dei quali sono di circa 7-8 cm. i gamberetti stanno molto bene, ho visto alcune specie uscire e girare sulla sabbia alla ricerca di cibo, ho notato anche alcuni esemplari con uova....

 

immagino sia per le tante piante presenti, ma mi sento di non confermare il conflitto tra gamberi, temperature alte e discus....

Secondo me puoi anche riuscire a farli star bene i wild, ma devo ammetttere come gli altri che non è per niente la vasca e l'impostazione ideale. Molte piante e impianto CO2 non hanno niente a che vedere, le caridine tanto meno e idem il fondo Knott di cui parli. Come è noto se si escludono Heckel soprattutto Rio Negro gli altri wild, aequifaciatus e Haraldi, sono più adattabili, ma se non riescono ad adattarsi rischi di farli patire inutilmente. Hai gia avuto discus in passato?

Il layout comunque è molto bello.

  • Author

ecco a voi alcuni dei miei pesci arrivati venerdi. Cosa ne pensate?

 

Sono dispiaciuto perche' alcuni hanno cicatrici... non so che fare se lamentarmi dal venditore o se passerano o cosa...

 

Ho fatto un video adesso cerco un modo per postarlo

post-1708-0-55541300-1301821243_thumb.jpeg

post-1708-0-77638700-1301821254_thumb.jpeg

post-1708-0-33066100-1301821265_thumb.jpeg

post-1708-0-25891700-1301821275_thumb.jpeg

post-1708-0-38810900-1301821284_thumb.jpeg

ecco a voi alcuni dei miei pesci arrivati venerdi. Cosa ne pensate?

 

Sono dispiaciuto perche' alcuni hanno cicatrici... non so che fare se lamentarmi dal venditore o se passerano o cosa...

 

Ho fatto un video adesso cerco un modo per postarlo

Per le cicatrici ... se intendi abrasioni è del tutto normale, io non sono mai riuscito a non notarle negli esemplari wild appena immessi, se invece intendi cicatrici vere è proprie... fa quasi ridere, se sono wild certamente non vivevano in un ambiente "amore e carezze" sono segni di altri predatori o lotte con conspecifici.

 

Comunque ora sotto con l' alimentazione, li vedo un po' magrettini ma recuperabili, mangiano chiro ? Se si per un primo periodo consiglio chiro e artemia per inciccirli.

 

ciao

  • Author

Ecco un video

  • Author

Ciao Giulio,

 

Si hai anche ragione.

Spero solo non essere stato fottuto tutto qua.

 

Mi sono stati venduti come discus delle Glaser.

 

Per mangiare mangiano, senza problemi. Chiro a volonta, anche un po' di secco lo accetano :)

Guarda a parte l' essere un po' magrettini (solo alcuni) sono un bel gruppetto di green, secondo me miglioreranno molto al mese dall' immissione in vasca. quindi sotto con il cibo e complimenti!

ciao :goodjob:

Li vedo un po magrotti e con l'occhio grandicello..

Ora tocca a te tirar fuori quel che hanno di buono, dacci dentro!!

Non sono tutti green, ma nel complesso non sono poi questo scempio, anche perché devono riprendersi e dai sotto col cibo. Non sono piccoli di età, ma tempo e cibo faranno tanto. Glaser è un importatore tedesco di pesci tropicali, ed ha sempre un mix di qualità per tutte le tasche.

Io penso che puoi fare un buon lavoro ma..non lo imbottire subito di proteine. Non far mancare loro mai spirulina e granulato. In nessun caso. Valuta l'idea di poter utilizzare della torba.

Il successo dell'allevamento è riposto anche nei cambi che farai.Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere :thumbsu:

  • Author

Eh certo non sono belli quanto quello nella tua firma!!

Sono due blu e 4 green tefe, di cui due red spotted.

 

Una domanda, come mi devo comportare con il cibo?

Chiro (congelato) lo accettano più che volentieri, ma quante volte al giorno lo devo dare?

Artemia (congelata) ancora non hanno capito che si mangia, ma il cibo secco della Jbl, il Grana Discus hanno iniziato a mangiarlo ; anche se per il momento fa più la gioia dei corydoras!

 

Insomma cosa mi consigliate di dare come cibo e con quale frequenza per farli riprendere?

 

Grazie!

  • Author

Ecco nuove foto, dopo una settimana.

Sulle foto le stress bar sono molto apparente, ma di solito non si vedono cosi tanto ; probabilmente erano stressati per la modifica al layout effettuata poco prima delle foto.

 

Ho modificato un po' il layout in modo da liberare piu' spazio per il nuoto.

Voglio trovare un modo per creare piu' nascondigli per le caridine e neocaridine, che tra l'altro non soffrono proprio per le alte temperature perche' si riproducono.

Ho anche abbassato la temperatura da 28 a 27° per le piante... speriamo i discus non ne soffrirano!

 

I discus sembrano di stare bene, addiritura al contrario di quanto pensavo inizialmente, passano il loro tempo nella zona piu' illuminata della vasca (a sx) piuttosto che nella parte ombreggiata! Forse perche' e' la zona in cui do da mangiare?! boh!

Mangiano di tutto, anche se solo uno ha capito per il momento che la spirulina si mangia.

Non sono affatto piu' timidi anzi, quando metto la mano in acqua per un motivo o l'altro, si avvicinano curiosi.

Hanno iniziato anche abbastanza presto le litti per la gerarchia.

 

Ditemi cosa ne pensate!

post-1708-0-93947300-1302556653_thumb.jpg

post-1708-0-52253100-1302556753_thumb.jpg

post-1708-0-69185100-1302556869_thumb.jpg

post-1708-0-84512300-1302556913_thumb.jpg

post-1708-0-95436800-1302557189_thumb.jpg

Edited by Wado

Wado, ho unito le due discussioni perchè procedevano in modo simmetrico senza differenze l'una dall'altra, in questo modo con una discussione sola creiamo meno confusione e verrai seguito in modo meno dispersivo e più accurato

  • Author

Ti ringrazzio, infatti ieri non sapevo piu' come fare quando ho realizzato che le due discussioni parlavano poi delle stesse cose... grazie

Secondo me non fai bene ad abbassare la temperatura a 27, i selvatici posso anche tollerarla ma è anche vero che se lasciati per molto tempo a temperature basse (e 27 è un po' bassa) possono sviluppare fattori di stress e patologie. Con pesci non ancora ambientati e un po' da recuperare come i tuoi stai correndo un grosso rischio.

Inoltre l'ambientamento va fatto bene ed è importantissimo soprattutto con i selvatici, mi sembra che tra cambi di layout a variazioni di temperatura non gli stai rendendo la vita facile. Trova un compromesso definitivo, se le piante non reggono i 29-30° sacrificale piuttosto che sacrificare i pesci. Devi fare molta attenzione in questo momento.

Sono daccordo con Nicola in toto! :043:

 

 

ciao

Bella vasxa ma per ibridi... Non si addice molto al disxus selvatico... Io eliminerei le piante...

Guest
This topic is now closed to further replies.

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.