Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Volevo sapere se qualcuno ha provato questo prodotto: sulle istruzioni dice che non abbassa il ph.

Tatore, non mi ricordo la marca e il prodotto che mi avevi consigliato per scurire l'acqua.

blackwater.jpg

  • Replies 28
  • Views 9.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • io uso la Sera da qualche anno perché per me era la più reperibile. personalmente sono soddisfatto solo che io lo uso come biocondizionatore , lo aggiungo in tanica per stabulazione e cosi ho sempre l

Posted Images

Ciao Mitico!!!!

 

Io ho trovato nel materiale che mi è stato dato da Dotto e Ramke un prodotto che si chiama tropicalizzante della SHG leggendo le istruzioni mi sembra che sia un estratto di torba che ti fa lo stesso effetto della torba!!!

 

Quello della sera non lo conosco quindi non ti so dire,ti ho detto di questo perchè io uso prodotti shg e mi trovo alla grande!!!!

post-1269-0-98544700-1301141782_thumb.jpg

  • Author

Ciao Mitico!!!!

Quello della sera non lo conosco quindi non ti so dire,ti ho detto di questo perchè io uso prodotti shg e mi trovo alla grande!!!!

 

Si...i prodotti SHG sono generalmente buoni , però questo non l'hai mai provato.... quindi non sai se ha un buon effetto scurente e ti modifica di molto il ph ?

bisognerebbe sentire Dotto e Ramke che loro lo usavano sicuramente visto che l ho trovato dentro ad un secchio pieno di roba che mi hanno dato loro!!!

Per la mia esperienza sono entrambi ottimi prodotti, mi sembrava più efficace il double-blackwater della Azoo

Ciao, Maury. Io ho anche il Sera, e ne ho prese parecchie bocce...ma ha il problema di tenere l'acqua torbida e nera (simil-sporca) finché non acquisisce trasparenza e torna ad essere molto meno nera.

Uso il prodotto Azoo Double BlacK Water, perché non altera per niente i valori, l'acqua ha un bellissimo colore naturale di biotopo ed è trasparentissima. Diventa scura, ma esattamente come succede coi legni di torbiera. Ne ho presi cinque flaconi da Ippopet (non avevo mai comprato nulla ma era l'unico ad averlo http://www.ippopet.it/ ).

double_black_water.jpg

@Astro: il tropical drops è un acidificante, acido ortofosforico, non ha alcuna assonanza con i...coloranti che vogliamo noi. Io sono anni che lo sostengo Azoo, anche per i negozianti che avevano wild e li tenevano in acque trasparenti e non ambrate, ho consigliato questo prodotto, e i pesci erano diventati...vendibili.

ah ok io pensavo che essendo un estratto di torba oltre ad abbassare il PH facesse diventare l'acqua ambrata......non sapevo esistessero prodotti che colorano l'acqua senza variare nessun tipo di valori,ma rilasciano sempre tannino in vasca???? cosi i pesci ne beneficiano???

Sai, Astro...non possiamo saperlo, anche se le premesse sono quelle. I pesci si vedono che stra-gradiscono, perché cambia proprio aspetto la vasca. E' probabile che ci sia ahimé un colore non naturale.Sul retro recita: "Estratti di elementi naturali, vitamine, torba, tannini, sostanze tampone e antibatterici naturali". Pressapoco. Stanotte faccio le macro. Volevo fare una foto all'acqua prima e dopo...ma ho solo il ..dopo :dft010:

spettacolo vai di foto Tato!!!!! se ha quella roba dentro direi che è perfetto!!! quindi non colora solo l'acqua ma la integra con vari elementi, per quello che il discus ringrazia ;) ;) ;)

Tony...non hai tutti i torti, ma per quel che mi riguarda solo con l'Azoo mi son trovato con l'effetto desiderato, perché considera che ho dovuto spostare degli animali in ambiente luminosissimo e con UV-C, e l'effetto della torba ahimè durava-dura poco. O si cambiano continuamente i legni, che è impensabile. E' un aiuto che ho visto non nuocere, almeno il Sera e l'Azoo. Sull'effetto garantisco l'Azoo. Sono sempre disposto, Tony, a fartelo provare se un giorno organizziamo un incontro.

io ho usato tutti questi prodotti, anche rio negro del ADA, e piu o meno hanno quasi tutti lo stesso effetto. adesso uso Sera perche la trovo da per tutto senza perdere tempo a cercare altri prodotti in giro. e come faccio cambi quasi ogni giorno l'acqua e sempre ambrata

si e vero, magari non puo competere con le altre dite ma aiutato con un puo di torba e qualche radice di torbiera l'effetto dura di piu

Titi, dipende da molte cose...e spesso anche da come il filtro degrada le sostanze. Anche il prodotto ADA pensavo che fosse il terno al lotto, ma valeva, ai nostri scopi, meno del tuo prodotto Sera, credimi. Il problema è che se cambiamo molta acqua (come facciamo) e il filtraggio è grosso, nulla dura più di tanto, ancor meno i decotti. Te ne accorgi,lo vedi. Il filtro diventa nero...l'acqua torna limpida. Anche con la torba.

  • 5 weeks later...

Ciao a tutti ... torno in argomento.

Ho ricevuto oggi l' ordine con il sera blackwater (nei negozi di zona non si trova NULLA del genere) :dft004:

Come un bimbo ho scartato il mio regalo :dft001: (a dire il vero per i miei dischi), la confezione diceva 10 ml per 50 litri, io come al solito ho dimezzato la dose per veder che effetto faceva... :undecided:

Appena introdotto in vasca (in piu' rate a distanza di 1/2 ora) sembrava nebbia in valpadana, acqua torbida e nera come la pece.

stasera tornato a casa (Francesca era fuori) dopo quasi un ora di osservazione...

Ora TUTTI i discus escono e stanno nel centro dell' acquario, sempre tutti non hanno bande e... le liti da bulletto si sono MOLTO diradate.

Ho misurato i valori e effettivamente non intacca molto i 2 valori per ora misurati.

 

prima ph 6,5 cond. 250 microsiemens

dopo ph 6,3 cond. 270 microsiemens

 

tra qualche giorno faccio dei test completi di no3, po4 (mi preoccupo piu' che alteri questi valori) e vi faccio sapere come si comporta il nero pece. per ora considerando che uso acqua torbata ne sono soddisfatto.

 

a presto ! :biggrin:

 

ciao

  • Author

Ciao Giulio! Bene! Io ho ordinato l'Azoo. Quando mi arriva possiamo paragonare anche questo col tuo Sera!

Ciao Giulio! Bene! Io ho ordinato l'Azoo. Quando mi arriva possiamo paragonare anche questo col tuo Sera!

Qualcuno l' ha gia' provato? Salvo ho letto che modifica i valori di durezza e ph qui:

 

http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=2422

 

confermi o smentisci ? :biggrin:

 

si si Facciamo un paragone su variazione parametri e durata dell' effetto >:D

Io ne ho preso un litro :ohmy: mi sa che ci metto un po' a finirlo a 10 ml / 100 litri 72.gif

ciao

Salve ,sono proprio curioso di sapere quali dei due prodotti risulta più idoneo alle nostre esigenze :dft012:

Ho dei Wild ed effettivamente gestire l'acqua dei cambi con torba a lungo rilascio e un impresa ardua,io uso 2 botticelle da 50l ognuna con un filtro interno caricato con torba a granuli....ho anche provato le foglie di catappa in vasca e devo dire che se non fosse per i cambi ,che riducono l'effeto, sarebbero ideali ...

Ho anche usato per poco sia il sera morena che il tauramin ,ma per altre cause ho dovuto sospendere e procedere diversamente..

Ho notato che alcuni prodotti acidificanti più aggressivi tipo estratto di quercia o altri, risultano fastidiosi per i nostri Wild ,quindi cerco da tempo una soluzione che può tenermi l'acqua ambrata ,che non arrechi inquinamenti vari e che posso integrare ai cambi.

Ho visto su ebay delle cialde di torba bionda di sfagno(quelle per i semi),qualcuno le ha mai usate???

 

Credo che proverò quello della Azoo ,che indicava Totore.... :thumbsu:

io uso la Sera da qualche anno perché per me era la più reperibile. personalmente sono soddisfatto solo che io lo uso come biocondizionatore , lo aggiungo in tanica per stabulazione e cosi ho sempre la stesa acqua scura ,

Titi ,ed a livello di inquinamento ?

Hai notato anomalie ??

Ho letto che il sera blak e un biocondizionatore,quindi 2 piccioni con una fava?

I Wild Gradiscono???

Ps: Anche se uso solo osmosi + sali SHG, per i Wild,però un goccino di biocondiz. lo metto sempre in stabulazione... :thumbsu:

credo che ci sono due anni che lo uso , non ho notato mai anomalie o problemi. direi che quello che sai facendo e ottimo sign0098.gif . i pesci stano bene e calcola che ho 22 bisteche in vasca

calcola che ho 22 bistecche in vasca

 

 

Azzo "22" sai quante mazzate...

io uso la Sera da qualche anno perché per me era la più reperibile. personalmente sono soddisfatto solo che io lo uso come biocondizionatore , lo aggiungo in tanica per stabulazione e cosi ho sempre la stesa acqua scura ,

Titi in qualche post me lo avevi consigliato e ho aspettato di fare un ordine un po' piu' grosso per provarlo.

Anche io ho intenzione dopo la prima somministrazione in vasca di usarlo come biocondizionatore nella tanica di stabulazione, filtrando anche come faccio ora con filtro esterno caricato a torba

Titi mi dici che dosi usi ? la SERA dice 10 ml / 50 litri, io filtrando a torba e vedendo l' effetto che ha in vasca pensavo di usare 5 ml / 50 litri... che dici ? tu quanto ne usi ?

 

grazie maestro wild :biggrin:

 

ah per il consiglio che mi hai dato .... +1

 

:dft012:

Credo che farò anche io una prova,in dosi dimezzate :dft012: per provare l'effetto ...almeno per il momento poi vedremo,nel frattempo anche io stabulo con torba in un filtro...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.