Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

  • Replies 12
  • Views 4.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Thomas, in teoria non vedo in prima pagina quello che mi farei io, che ipoteticamente è un cento galloni, senza troppi prefiltri e semmai con un post-filtro a resine. Io uso un impianto come quelli, ma con filtro a sedimenti, filtro a carbon block matricks (il miglior carbone attivo), membrana marca Filmtec (le migliori qualità-prezzo) e post osmosi che passa attraverso una cartuccia a resine miste (ani e cationiche) per un totale di µS/cm = a zero. Non so da quanto parti te come potenza in bar e durezza, ma l'acqua mia ha 570 µS/cm, pochi inquinanti, 14 °dKH e non so il GH. Potenza in uscita 4,2 bar-

  • Author

Valori molto simili ma dimezza quasi la pressione..

Edited by ThomasSquinzani

  • Author

Anche perche' stasera ho notato che il mio impianto produce l'acqua con uno strano odore simil cloro...

Mi sa che e' ora di cambiarlo..

Cosa puo' essere? Purtroppo me ne sono accorto dopo il cambio..

Ciao Thomas, io ho acquistato uno dei loro impianti a 100 galloni.

mi permetto di dirti che fin' ora mi trovo bene e che una buona quantita' d' acqua anche con basse pressioni in entrata.

 

ti consiglierei come buona qualita' / prezzo un impianto semplice come questo :

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=16&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

 

da abbinare con questo kit per la premiscelazione:

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=332&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

 

a conti fatti hai un semplice e comodo impiantino per meno di 120 euri. oltretuto anche questi impianti hanno la membrana filmtec.

 

ciao :thumbsu:

  • Author

Grazie per i Pareri, secondo voi cosa puo' essere questo odore che ha l'acqua?

Thomas, se senti bene che è cloro devi sia cambiare il prefiltraggio del carbone che sicuramente si sarà esaurito (oltretutto il cloro deteriora la membrana in una maniera allucinante), misurare i µS/cm in uscita 'a crudo' dall'impianto (max 18) e purtroppo usare biocondizionatori tipo Aquasafe o Aqutan. Fondamentalmente il contatto dell'acqua del rubinetto con la cartuccia di carboni è davvero ridotto a poco, ed evidentemente non basta a declorare sistematicamente l'acqua, per cui è vivamente consigliata la stabulazione con aerazione, biocondiziona e controlla inquinanti per vedere se intanto la membrana si è rovinata. Puoi fare un'altra cosa: mettere due prefiltri a carbone. Fatti consigliare anche dal venditore.

  • Author

Il discorso e' che in entrata l'odore non si presenta...Nel senso.. L'acqua di rete non ha questo odore..

Edited by ThomasSquinzani

Il discorso e' che in entrata l'odore non si presenta...Nel senso.. L'acqua di rete non ha questo odore..

 

Probabilmente è pregno di sostanze Thomas, e , invece di trattenerle le rilascia. Sai che sconsigliano ad esempio i depuratori sul rubinetto dell'acqua potabile proprio perchè dopo poco tempo rilasciano le sostanze che hanno trattenuto e anzi formano nuovi batteri inquinanti all'interno del filtro, perciò questi andrebbero sostituiti in brevissimo tempo.

Ciao!

  • Author

Stasera lo butto, e prendo un tre stadi nuovo e tanti saluti!

Stasera lo butto, e prendo un tre stadi nuovo e tanti saluti!

 

Penso sia meglio! Prova a guardare anche quello a 4 stadi della decasei. Io ce l'ho e non costa molto di più del 3 stadi! Ciao! :biggrin:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.