Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

In questi giorni di assenza, mi sono dedicato finalmente a realizzare il mio impianto di stabulazione d' acqua, è un progetto che mi frullava in testa da tempo, ma un po' di piccoli eventi infelici e il tempo mi hanno frenato, ora ve lo illustro:

la mia idea è partire con l' acqua già a 26° da un regolatore di temperatura posto su miscelatore in garage, poi un' elettrovalvola contrallata da un quadro elettrico, dal lì l' acqua segue 2 percorsi paralleli, il primo nell'impianto osmosi a 3 stadi, l' altro un vecchio impianto a bicchieri con filtro x sedimenti, carbone e antiphostati e nitrati, poi l' acqua si riunisce e entra i una cisterna da 300lt posta su una struttura a 2 mt da terra, li vi è una pompa che spinge l' acqua tramite una tubazione in pvc alle vasche.

Il quadro elettrico controllerà il ciclo dell' acqua con questa sequenza

1° l' elettrovalvola è eccitata e fa' riempire la cisterna fino al livello max definito dal sensore di galleggiamento, in questa fase la pompa è inibita,

2° l' acqua rimane nella cisterna per un tempo che posso fissare tramite un temporizzatore, sono inibite pompa e elettrovalvola

3° campi d' acqua prelevo l' acqua dalla cisterna fino al livello minimo gestito da un ' sensore di livello, la pompa ovviamente è abilitata mentre l' elettrovalvola è inibita

4° al livello minimo raggiunto il ciclo riprende.

Cosa ne pensate §?

Ho previsto 2 rubinetti sopra e sotto se dovessi un giorno aggiungere un filtro per riciclo interno magari x torbare.

  • Replies 13
  • Views 5.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Author

La vasca piazzata e termoisolata.

Premesso Gian che da quando ti conosco ho scoperto un altro livello dell'acquariofilia, il professionale portato in casa, vorrei chiederti una cosa... l'acqua la prepari li per li o lasci stabulare ore/giorni ?

  • Author

La preparo e la lascio stabulare per almeno 36 ore

  • Author

Su consiglio di big Ric e peppino di capri William

Quindi il temporizzatore serve a contare le 36 ore?

Ciao Gian, devo passare a trovarti se sei libero questa settimana o nel week end.

Complimenti per il lavoro, impeccabile come sempre ... per la pompa di risalita l' hai gia' provata ?

quindi il microinterruttore di livello comando l' elettrovalvola di apertura / chiusura dell' impianto osmosi ?

un bel + 1 non te le leva nessuno .

 

ciao :goodjob:

  • Author

Temporizzare vuol dire contare 36 ore,,Mauro passa il tempo ma il mio linguaggio è sempre più catartico,

Giulio vieni quando vuoi per gli amici ci soni sempre,hoo provato la pompa ma tuo fratello aveva ragione, ho optato per un eheim 1260 e ho alzato la vasca di 2 metri

un po' complesso come sistema.cerco di capire.scaldi l'acqua a monte a 26° usando la caldaia immagino? poi si divide in due tubazioni per poi miscelarla nel vascone acqua omotica e filtrata,corretto? se si in che percentuali? poi penso che metterai un riscaldatore per mantenere la temperatura. scusa le domande ma sono un po' confuso.poi te ne faro' altre. ciao

  • Author

Diciamo che si miscelano prima di passare in misuratore di conduttività continuo che mi servirà per tarare la percentuale acqua ro e filtrata, nella cisterna metterò un riscaldatore per mantenere la temperatura durante la stabulazione.

L' arriva dalla tubazione domestica scaldata dalla caldaia

ok,adesso è tutto chiaro un ottimo sistema in automatico.il vascone che capacita' ha? da parte mia ti meriti un +1.(anche se non mi hai piu' aggiornato sulla prova di incollaggio del pvc). mi puoi dire i valori che hai in rete?

  • Author

Fabri la prova non mi dato le garanzie di tenuta, la colla fondeva il tubo elettrico creando fessure, la cisterna è circa 300 l

  • Author

I valori di rete sono ph 7,3 con 500 kh 6 , intendo eliminare i fosfati e nitrati riducendo hk e cond, il ph non mi preoccupa con il proteico che gli do' alle razze devo star su per evitare che crolli

  • 2 weeks later...
  • Author

Ieri ho fatto il primo cambio con l' impianto nuovo, è praticissimo.

A seguito le foto aggiornate dell' impianto finito

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.