Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti, questo video lo dedico a tutti voi, ai risultati raggiunti e quelli che ancor oggi mi spronate a raggiungere...

TUTTI VOI, Gianluca, Tatore, Mauro, Nicola, Ramke, Dotto, Jamy, Maury, Fabrizio & Andrea, Riccardo se mi sono dimenticato qualcuno mi scuso :dft001:

 

non sono certo esemplari da campionato o selezione, anzi sono malati ... hanno la bulimia hihihihiihih

 

 

 

ciao :fuma:

  • Replies 21
  • Views 6.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Giulio, grande onore...ma l'impegno e soprattutto la forza di risalire a cavallo dopo la prima disarcionata..ce l'hai avuta te. E niente è per caso. Comunque hanno un appetito famelico, e congratulazioni per l'assortimento eterogeneo :thumbsu: Quelli sul fondo sono Geophagus...perché so che li avete comprati, ma non so quali.

bravo Giulietto complimenti!!!

Che bello vedo il mio vecchietto in spolvero, Mauro si vede molto bene anche la tua escort( ormai visti i tempi) complimenti Giulio

Tato sono i ram....... i geo li ho presi io ma la tua memoria inizia a vacillare

Gianlu....veramente pensavo fossero gli stessi tuoi, ma che avevi coinvolto anche lui nell'acquisto. Azz...ram? Vabbé, Microgeophagus ramirezi...va bene? :dft011: :dft001: (salvo salva la faccia :011: )

quello che mi piace di piu in assoluto dal video è la Red melon bella cicciotta!!!! e che grinta ahahahhahahha è un Red sanelli melon????

I pesci li scelgo da solo senza coinvolgere nessuno, preferisco che le mie visioni rimangano tali..... ottimo Giulio come farai poi con gli wild green?

  • Author

Ciao Fabio, si la melon è stata allevata da loro ma non è nata li a quanto mi ha detto Andrea... seconda parte su 3 coming soon... ci mette 1 ora a caricare 1 video di 2 minuti.

@Tato e Gianluca avete cannato tutti e due hahhahahahahahh non sono ne Ramirezi ne Geophagus, sono degli altispinosa, nella nuova tabella delle varieta sono ciclidi inscritti al genere MicroGeophagus altispinosa, difatti hanno il vizio di grufolare e deporre uova nella sabbia. :funny:

ciao

  • Author

ottimo Giulio come farai poi con gli wild green?

MMMM... non so vedro' strada facendo, si stanno ambientando talmente bene che credo rimarranno in quarantena a lungo, giorno per giorno sembra sia stiano ammaestrando e vengono quando arrivo a casa, quello sporcaccione del maschio ha tirato fuori il pistolino e stasera faceva i tremolini alla sua girl.

in quella vasca tolgo 4 bicchieri al giorno di acqua e ne aggiungo altrettanti di prefiltrata di rete per tamponare il PH, i valori sono cond 220 ph 5.

mangiano come lupi, non so se ho avuto :ass: pazzesco o siano da definire piu' facili del previsto.

 

ciao

Grande Giulio, chiedo venia a te e a Tato per l'errore, adios

Giulio, se cominci dai valori a rispettare i wild...le risposte non tardano. Davvero. Ne stai avendo la prova. Non è :ass:

Io, sto leggendo che, per esempio, le riproduzioni spontanee di heckel (che insieme agli altum sono quelle impossibili se non in cross)si hanno avute da appassionati che non sapendo che l'acqua di osmosi andava indurita con almeno dei sali, li hanno allevati in 15/18 microsiemens. E quando hanno mostrato le foto la gente credeva che fossero dei fotomontaggi.

Quindi non è fortuna. E' impegno.

grazie Giulio sono onorato,complimenti per la vasca,hanno attirato la mia attenzione i due diamond(se non erro) uno mi sembra un maschio ma l'altro? mi sembrano anche giovani,sai che in questo periodo siamo in caccia stai attento.si la melon non è nata da noi fa parte del gruppo che avevamo acquistato tempo fa,da cui tutto è iniziato.ragazzi la dovete smettere con sti wild,ci state spaccando la testa.se era per Andrea li avevamo gia' presi,questa volta il freno sono stato io. mi piacciono molto è solo che non mi sento pronto e non ho ancora chiaro come lavorare su di loro.

  • Author

grazie Giulio sono onorato,complimenti per la vasca,hanno attirato la mia attenzione i due diamond(se non erro) uno mi sembra un maschio ma l'altro? mi sembrano anche giovani,sai che in questo periodo siamo in caccia stai attento.si la melon non è nata da noi fa parte del gruppo che avevamo acquistato tempo fa,da cui tutto è iniziato.ragazzi la dovete smettere con sti wild,ci state spaccando la testa.se era per Andrea li avevamo gia' presi,questa volta il freno sono stato io. mi piacciono molto è solo che non mi sento pronto e non ho ancora chiaro come lavorare su di loro.

Fabrizio, i diamond li ho presi che erano in vasca dal negoziante insieme ai loro fratelli, circa 10 / 15 loro erano in un angolo che scacciavano tutti e pulivano, so benissimo che sono piccoli e mantenedo l' acqua di comunita intorno ai 350 micro ph 7,2 non hanno piu' deposto. a volte litigano come fanno di solito per il cibo e a volte vanno in parata, la notte dormono assieme vicini vicini, solo che sono piccoli e voglio farli crescere, cerco di non farli accoppiare insomma. il maschio è hi-fin e la presunta femmina ha la dorsale che finisce molto arrotondata. (dico che sono maschio e femmina perche il maschio litiga molto coni maschi certi e la femmina presunta con le femmine certe)

 

sei onorato di avermi impestato... ormai sono impestato di discussite.

questa è la seconda parte ... la terza è piu succulenta a fine video si vede il maschione che sboccolncella il tronco e viene davanti al vetro :undecided:

tutto questa grazie a tutti voi e alla buona informazione che fate.

 

 

ciao

ahahahhahahhahhahahhahahhahahahhahahhahhahahahahhahahhahhah mio dio che roba aahhahahhaahahhahha sei unico Giulio!!!!

Complimenti!!! Molto famelici direi..

Sei sicuro che non si tratti di Altispinosa piuttosto che di ramirezi??????

grazie Giulio sono onorato,complimenti per la vasca,hanno attirato la mia attenzione i due diamond(se non erro) uno mi sembra un maschio ma l'altro? mi sembrano anche giovani,sai che in questo periodo siamo in caccia stai attento.si la melon non è nata da noi fa parte del gruppo che avevamo acquistato tempo fa,da cui tutto è iniziato.ragazzi la dovete smettere con sti wild,ci state spaccando la testa.se era per Andrea li avevamo gia' presi,questa volta il freno sono stato io. mi piacciono molto è solo che non mi sento pronto e non ho ancora chiaro come lavorare su di loro.

Fabrizio, i diamond li ho presi che erano in vasca dal negoziante insieme ai loro fratelli, circa 10 / 15 loro erano in un angolo che scacciavano tutti e pulivano, so benissimo che sono piccoli e mantenedo l' acqua di comunita intorno ai 350 micro ph 7,2 non hanno piu' deposto. a volte litigano come fanno di solito per il cibo e a volte vanno in parata, la notte dormono assieme vicini vicini, solo che sono piccoli e voglio farli crescere, cerco di non farli accoppiare insomma. il maschio è hi-fin e la presunta femmina ha la dorsale che finisce molto arrotondata. (dico che sono maschio e femmina perche il maschio litiga molto coni maschi certi e la femmina presunta con le femmine certe)

 

sei onorato di avermi impestato... ormai sono impestato di discussite.

questa è la seconda parte ... la terza è piu succulenta a fine video si vede il maschione che sboccolncella il tronco e viene davanti al vetro :undecided:

tutto questa grazie a tutti voi e alla buona informazione che fate.

 

 

ciao

 

da pescatore, ho provato a lanciare l'esca ma non ha abboccato.

  • Author

Complimenti!!! Molto famelici direi..

Sei sicuro che non si tratti di Altispinosa piuttosto che di ramirezi??????

Ciao Thomas :biggrin:

in vasca ho una ramirezi femmina da sola e una coppia di altispinosa, molti anni fa una coppia di altispinosa ha tirato su 50 piccoli fino a 3/4 cm in una vasca 100 x 50 x 50 arredata e piantumata... il problema erano i 6 scalari livrea wild silver che le prendevano sonoramente dalla coppia altispinosa. hihiihihiihihiih :dft012:

 

ciao

 

 

parte 3 succulenta cooming soon :funny:

  • Author

Ciao a tutti, ecco la parte 3 dei video, ripeto tutto questo impestamento è grazie a voi.

La parte destra dei neon sopra il coperchio è coperta, sulla sinistra sta prendendo piede della salvinia galleggiante ma mi sto accorgendo che ci mette di piu' che nella vasca da 400 litri, penso sia dovuto al fatto che non fertilizzo e l' acqua è povera di sostanze minerali (cond 220), il ph a 5 anche quello alle piante penso che non piaccia :dft007:

Ogni giorno che passa mi rendo conto che stanno prendendo un giallo forte che in video non si percepisce a causa della qualita' della luce.

come vanno a 12 giorni circa dall' inserimento?

 

 

a fine video il maschio sbocconcella il tronco e guarda la "femmena", io finche non saranno con me da 1 mese non saro' tranquillo :mysmilie_1:

 

ciao

OK, sono davvero in salute, Giulio.

Secondo me se hai deciso di stimolarli giornalmente dopo l'ultima somministrazione di cibo, sifona l dintorni del tronco, e faresti meglio il tronco a metterlo a ridosso dell'angolo destro. Sono imponenti..questi ti faranno uova di struzzo, altro che cavoli. Ma ne parliamo nel topic a loro dedicati.

Ma come mai questi pesci hanno questa fame della miseria? Guarda che in un video un discus è partito per fare lo scalpo ad un ancy....ha frenato in tempo, ma per un attimo ho temuto :011: :011:

Complimenti Giulio, tu sei la prova che quando uno s'impegna i risultati arrivano.

Eilà collega, si vede che t'impegni tanto..ricordo che quando mi sono iscritto al forum tu eri alle prese proprio con l'allestimento di questa vasca.

Tutto molto bello, dagli ibridi ai selvatici, stai diventando poliedrico, bravo bravo ;) !

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.